Ordina per :
26357 libri trovati. = Teatro = Narrativa = Miscellanea
-
Vilmar, A. F. C..
Die zwei Recensionen und die Handschriftenfamilien der Weltchronik Rudolfs von Ems.
mit Auszügen aus den noch ungedruckten Theilen beider Bearbeitungen.
Marburg :
Elwert's akademische Buchhandlung,
1839
-
Liebrecht, Felix.
Zur Volkskunde (P. 330 - 522).
Alte und neue Aufsätze.
Heilbronn :
Gebr. Henninger,
1879
-
Liebrecht, Felix.
Zur Volkskunde (P. 160 - 329).
Alte und neue Aufsätze.
Heilbronn :
Gebr. Henninger,
1879
-
Liebrecht, Felix.
Zur Volkskunde (P. 1 - 159).
Alte und neue Aufsätze.
Heilbronn :
Gebr. Henninger,
1879
-
Grässe, Johann Georg Theodor ? .
Zur Geschichte des Puppenspiels und der Automaten.
,.
S.l. :
s.n.,
1856 ?
-
Ranke, Leopold.
Zur Geschichte der italienischen Poesie.
Gelesen in der königlichen Akademie der Wissenschaften.
Berlin :
Königlichen Akademie der WIssenschaften,
1837
-
Kiesow, Friedrich.
Zur Frage nach der Gültigkeit des weberschen Gesetzes im Gebiete der Tastempfindungen.
,.
S.l. :
s.n.,
19..?
-
Pepoli, Alessandro.
Zulfa.
Tragedia.
In Venezia :
Carlo Palese,
1787
-
Pepoli, Alessandro.
Zulfa.
Tragedia.
Venezia :
Tipografia pepoliana,
1795
-
Doni, Anton Francesco.
La zucca del Doni (P. 169 - 280).
Divisa in cinque libri ... espurgata, corretta e riformata ....
In Venetia :
Girolamo Polo,
1589
-
Doni, Anton Francesco.
La zucca del Doni (P. 61 - 168).
Divisa in cinque libri ... espurgata, corretta e riformata ....
In Venetia :
Girolamo Polo,
1589
-
Doni, Anton Francesco.
La zucca del Doni (P. 1 - 60).
Divisa in cinque libri ... espurgata, corretta e riformata ....
In Venetia :
Girolamo Polo,
1589
-
Goldoni, Carlo.
Zoroastro.
Tragicommedia di cinque atti in versi.
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1793
-
Alvarez de Cienfuegos, Nicasio.
Zorayda.
Tragedia.
Madrid :
Pedro Julian Pereyra,
1798
-
Faino, Roberto.
La zoofilia come necessità morale e nelle sue pratiche applicazioni.
,.
Milano :
A. Solmi,
1937
-
Squillace, Fausto.
Zola e Nordau.
Appunti critici e anticritici sulla teoria della degenerazione della letteratura.
Napoli :
Aurelio Tocco,
1897
-
Manzolli, Pietro Angelo.
Le zodiaque de la vie, ou préceptes pour diriger la conduite & le moeurs des hommes (P. 340 - 520).
Traduit du poeme latin de Marcel Palingene, célèbre poete de la Stellada par Mr. De La Monnerie.
A la Haye :
J. van den Kieboom,
1731
-
Manzolli, Pietro Angelo.
Le zodiaque de la vie, ou préceptes pour diriger la conduite & les moeurs des hommes (P. 162 - 339).
Traduit du poeme latin de Marcel Palingene, célèbre poete de la Stallada par Mr. De La Monnerie.
A la Haye :
J. van den Kieboom,
1731
-
Manzolli, Pietro Angelo.
Le zodiaque de la vie, ou préceptes pour diriger la conduite & les moeurs des hommes (P. 1 - 161).
Traduit du poeme latin de Marcel Palingene, célèbre poete de la Stallada par Mr. De La Monnerie.
A la Haye :
J. van den Kieboom,
1731
-
Gigli, Girolamo.
La zoccoletta.
Farza. Appendici.
In Siena :
Francesco Rossi,
1759
-
Gozzi, Carlo.
La Zobeide.
Tragedia fiabesca in cinque atti.
In Venezia :
Colombani,
1772
-
Castilhon, Jean-Louis.
Zingha, reine d'Angola, p. 2.
Histoire africaine, en deux parties.
A Bouillon :
Aux dépens de la Société Typographique,
1769
-
Castilhon, Jean-Louis.
Zingha, reine d'Angola, p. 1.
Histoire africaine, en deux parties.
A Bouillon :
Aux dépens de la Société Typographique,
1769
-
Colocci, Adriano.
Gli zingari (P. 200 - 419).
Storia d'un popolo errante.
Torino :
Ermanno Loescher,
1889
-
Colocci, Adriano.
Gli zingari (P. 1 - 199).
Storia d'un popolo errante.
Torino :
Ermanno Loescher,
1889
-
Fagliuoli, Giovan Battista.
Zingana.
,.
Firenze :
Antonio Brazzini,
1808
-
Graf, Arturo.
Il Zibaldone attribuito ad Antonio Pucci.
,.
S.l. :
s.n.,
19..
-
Faggi, Adolfo.
Zenone Cizio e l'origine dello stoicismo.
,.
Roma :
Tip. Terme Diocleziane di G. Balbi,
1893
-
Metastasio, Pietro.
Zenobia.
Opera ... giusta le correzioni e aggiunte dell'autore nell'edizione di Parigi del 1780.
Venezia :
Antonio Zatta,
1781
-
Angelelli, Giuseppe.
La Zenobia.
Tragedia in versi italiani con le annotazioni.
In Roma :
Generoso Salomoni,
1768
-
Maffei, Scipione.
Zelo di Fineo.
Oratorio a quattro.
Verona :
Antonio Andreoni,
1752
-
Calini, Orazio.
Zelinda.
Tragedia. Edizione tratta dall'ultima riveduta e corretta dall'autore.
Venezia :
Girolamo Tasso,
1819
-
Gozzi, Carlo.
Zeim Re de' genj ossia la serva fedele.
Fiaba seriofaceta in cinque atti. In appendice: saggio bibliografico.
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1884
-
De Gamerra, Giovanni.
Zeila o sia l'assedio d'Algeri.
Tragedia domestica pantimima in prosa e in quattro atti.
Pisa :
Ranieri Prosperi,
1789
-
Canevari, Emilio.
Záuie ed Ichuán senussiti della Tripolitania.
In testa al front.: Governo della Tripolitania. Ufficio politico militare.
Tripoli :
Tipo-litografia del Governo della Tripolitania,
1917
-
Battara, Antonio.
Zara .
,.
Trieste :
La libreria G. Maylander,
1911
-
Giacosa, Giuseppe.
La zampa del gatto.
Commedia di un atto.
Torino :
F. Casanova,
1888
-
Voltaire.
Zaira.
Tragedia in cinque atti ... tradotta in versi sciolti da Giovanni Torti milanese.
S.l. :
s.n.,
18..?
-
Bazzoni, Giovanni Battista.
Zagranella o una pitocca del 1500 (P. 130 - 270).
Strenna pel 1858.
Milano :
Pirotta e C.,
1845
-
Bazzoni, Giovanni Battista.
Zagranella o una pitocca del 1500 (P. 1 - 129).
Strenna pel 1858.
Milano :
Pirotta e C.,
1845
-
Voltaire.
Zadig , il Micromega.
,.
Milano :
Eduardo Sonzogno,
1883
-
Toldo, Pietro.
Yonec.
,.
S.l. :
s.n.,
189.?
-
Besant, Annie.
Yoga.
Saggio di psicologia orientale ....
Milano :
Ars Regia,
1909
-
Dimino, Calogero.
XXVIII dicembre 1908.
,.
Sciacca :
Emanuele Barone,
1909?
-
Xenophon.
Xenophontos Apomnemoneumaton biblia 4. Xenophontis Memorabilium Socratis Dictorum Libri 4 (P. 200 - 349).
Graece & latine ....
Oxonii :
Jacobi Fletcher,
1741
-
Xenophon.
Xenophontos Apomnemoneumaton biblia 4. Xenophontis Memorabilium Socratis Dictorum Libri 4 (P. 1 - 199).
Graece & latine ....
Oxonii :
Jacobi Fletcher,
1741
-
Iosephus, Flavius (Flavio Giuseppe).
The works of Flavius Josephus (P. 841 - 917).
Translated into english by Roger L'Estrange .... all carefully revis'd, and compar'd with the original greek ....
London :
R. Sare,
1725
-
Iosephus, Flavius (Flavio Giuseppe).
The works of Flavius Josephus (P. 761 - 840).
Translated into english by Roger L'Estrange .... all carefully revis'd, and compar'd with the original greek ....
London :
R. Sare,
1725
-
Iosephus, Flavius (Flavio Giuseppe).
The works of Flavius Josephus (P. 681 - 760).
Translated into english by Roger L'Estrange .... all carefully revis'd, and compar'd with the original greek ....
London :
R. Sare,
1725
-
Iosephus, Flavius (Flavio Giuseppe).
The works of Flavius Josephus (P. 601 - 680).
Translated into english by Roger L'Estrange .... all carefully revis'd, and compar'd with the original greek ....
London :
R. Sare,
1725
-
Iosephus, Flavius (Flavio Giuseppe).
The works of Flavius Josephus (P. 521 - 600).
Translated into english by Roger L'Estrange .... all carefully revis'd, and compar'd with the original greek ....
London :
R. Sare,
1725
-
Iosephus, Flavius (Flavio Giuseppe).
The works of Flavius Josephus (P. 441 - 520).
Translated into english by Roger L'Estrange .... all carefully revis'd, and compar'd with the original greek ....
London :
R. Sare,
1725
-
Iosephus, Flavius (Flavio Giuseppe).
The works of Flavius Josephus (P. 361 - 440).
Translated into english by Roger L'Estrange .... all carefully revis'd, and compar'd with the original greek ....
London :
R. Sare,
1725
-
Iosephus, Flavius (Flavio Giuseppe).
The works of Flavius Josephus (P. 281 - 360).
Translated into english by Roger L'Estrange .... all carefully revis'd, and compar'd with the original greek ....
London :
R. Sare,
1725
-
Iosephus, Flavius (Flavio Giuseppe).
The works of Flavius Josephus (P. 201 - 280).
Translated into english by Roger L'Estrange .... all carefully revis'd, and compar'd with the original greek ....
London :
R. Sare,
1725
-
Iosephus, Flavius (Flavio Giuseppe).
The works of Flavius Josephus (P. 121 - 200).
Translated into english by Roger L'Estrange .... all carefully revis'd, and compar'd with the original greek ....
London :
R. Sare,
1725
-
Iosephus, Flavius (Flavio Giuseppe).
The works of Flavius Josephus (P. 51 - 120).
Translated into english by Roger L'Estrange .... all carefully revis'd, and compar'd with the original greek ....
London :
R. Sare,
1725
-
Iosephus, Flavius (Flavio Giuseppe).
The works of Flavius Josephus (P. 1 - 50).
Translated into english by Roger L'Estrange .... all carefully revis'd, and compar'd with the original greek ....
London :
R. Sare,
1725
-
Shakespeare, William.
The winters tale.
A reprint of Mr. William Shakespeares comedies, histories, & tragedies ....
London :
Isaac Iaggard, and Ed. Blount,
1864
-
Kiesow, Friedrich.
Wilhelm Wundt.
Estr. da: Rivista di biologia, v. 3, n. 2, 1921.
Roma :
Tipografia del Senato,
1921
-
Zumbini, Bonaventura.
Werther e Jacopo Ortis.
Memoria letta alla R. Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti di Napoli.
Napoli :
Stab. Tip. Della Regia Università,
1905
-
Grimm, Wilhelm.
Wernher vom Niederrhein.
,.
Göttingen :
Dieterichsche Buchhandlung,
1839
-
Neigebaur, J. F..
Waltharius. Poema saeculi decimi ex recensione cod. R. B. Bruxellensis.
secundum editionem equitis L. G. Provana ....
Monachii :
G. Franzius,
1853
-
Schiller, Friedrich.
Wallenstein (P. 260 - 380).
Poema drammatico in tre parti. Traduzione di Andrea Maffei ....
Firenze :
Felice Le Monnier,
1863
-
Schiller, Friedrich.
Wallenstein (P. 130 - 259).
Poema drammatico in tre parti. Traduzione di Andrea Maffei ....
Firenze :
Felice Le Monnier,
1863
-
Schiller, Friedrich.
Wallenstein (P. 1 - 129).
Poema drammatico in tre parti. Traduzione di Andrea Maffei ....
Firenze :
Felice Le Monnier,
1863
-
Mari, Giovanni.
Wagner.
,.
Milano :
Remo Sandron,
1900
-
Giudici, Cesare.
Vulcano vendicato.
Operetta ridicola.
In Milano :
Ambrogio Ramellati,
1685
-
Mercalli, Giuseppe.
Vulcani e fenomeni vulcanici (P. 260 - 374).
((Pagine mancanti.
Milano :
Francesco Vallardi,
1883
-
Mercalli, Giuseppe.
Vulcani e fenomeni vulcanici (P. 130 - 259).
,.
Milano :
Francesco Vallardi,
1883
-
Mercalli, Giuseppe.
Vulcani e fenomeni vulcanici (P. 1 - 129).
,.
Milano :
Francesco Vallardi,
1883
-
Mercalli, Giuseppe.
I vulcani attivi della terra (P. 280 - 421).
Morfologia, dinamismo, prodotti, distribuzione geografica, cause ....
Milano :
Ulrico Hoepli,
1907
-
Mercalli, Giuseppe.
I vulcani attivi della terra (P. 140 - 279).
Morfologia, dinamismo, prodotti, distribuzione geografica, cause ....
Milano :
Ulrico Hoepli,
1907
-
Mercalli, Giuseppe.
I vulcani attivi della terra (P. 1 - 139).
Morfologia, dinamismo, prodotti, distribuzione geografica, cause ....
Milano :
Ulrico Hoepli,
1907
-
Toldo, Pietro.
Les voyages merveilleux de Cyrano de Bergerac et de Swift et leurs rapports avec l'oeuvre de Rabelais.
Estr. da: Revue de études rabelaisiennes, a. 4-5, n. 1-4.
Paris :
Honoré Champion,
1907
-
Valery, M..
Voyages historiques et litteraires en Italie (P. 406 - 606).
pendant les annees 1826, 1827 et 1828 ou l'indicateur italien.
Bruxelles :
Louis Hauman et Compagnie,
1835
-
Valery, M..
Voyages historiques et litteraires en Italie (P. 200 - 405).
pendant les annees 1826, 1827 et 1828 ou l'indicateur italien.
Bruxelles :
Louis Hauman et Compagnie,
1835
-
Valery, M..
Voyages historiques et litteraires en Italie (P. 1 - 199).
pendant les annees 1826, 1827 et 1828 ou l'indicateur italien.
Bruxelles :
Louis Hauman et Compagnie,
1835
-
Coyer, Gabriel-Francois.
Voyages d'Italie et de Hollande, t. 2 (P. 1 -155).
par l'abbé Coyer ....
A Paris :
Veuve Duchesne,
1775
-
Coyer, Gabriel-Francois.
Voyages d'Italie et de Hollande, t. 1 (P. 176 - 329).
par l'abbé Coyer ....
A Paris :
Veuve Duchesne,
1775
-
Coyer, Gabriel-Francois.
Voyages d'Italie et de Hollande, t. 1 (P. 1 - 175).
par l'abbé Coyer ....
A Paris :
Veuve Duchesne,
1775
-
Swift, Jonathan.
Voyages de Gulliver, t. 2 (P. 150 - 314).
Traduits par l'Abbé Des Fontaines.
A Paris :
Jean-Baptiste-Guillaume Muster,
1772
-
Swift, Jonathan.
Voyages de Gulliver, t. 2 (P. 1 - 149).
Traduits par l'Abbé Des Fontaines.
A Paris :
Jean-Baptiste-Guillaume Muster,
1772
-
Swift, Jonathan.
Voyages de Gulliver, t. 1 (P. 130 - 275).
Traduits par l'Abbé Des Fontaines.
A Paris :
Jean-Baptiste-Guillaume Muster,
1772
-
Swift, Jonathan.
Voyages de Gulliver, t. 1 (P. 1 - 129).
Traduits par l'Abbé Des Fontaines.
A Paris :
Jean-Baptiste-Guillaume Muster,
1772
-
Irving, Washington.
Voyages and discoveries of the Companions of Columbus (P. 234 - 354).
,.
Paris :
Baudry,
1831
-
Irving, Washington.
Voyages and discoveries of the Companions of Columbus (P. 112 - 233).
,.
Paris :
Baudry,
1831
-
Irving, Washington.
Voyages and discoveries of the Companions of Columbus (P. 1 - 111).
,.
Paris :
Baudry,
1831
-
Medoni, Francesco.
Un voyage sur le Lac Majeur et description de ses abords.
opuscole offert á Messieurs les Voyageurs sur le bateau a vapeur ....
Lugan :
François Veladini,
1835
-
Sterne, Laurence.
Voyage sentimental (P. 150 - 298).
Sous le nom d'Yoryck. Traduit de l'anglois par mr. Frenais.
A Geneve :
Barde, Manget & Comp.,
1779
-
Sterne, Laurence.
Voyage sentimental (P. 1 - 149).
Sous le nom d'Yoryck. Traduit de l'anglois par mr. Frenais.
a Geneve :
Barde, Manget & Comp.,
1779
-
Lassels, Richard.
The voyage of Italy: or, a complete journey through Italy, Part 2..
With the characters of the people, and the description of the chief towns ....
London :
T.B.,
1685
-
Lassels, Richard.
The voyage of Italy: or, a compleat journey through Italy, part 1..
With the characters of the peaple, and the description of the chief towns ... with instructions concerning travel ....
London :
Robert Clavel and Jonathan Robinson,
1686
-
Duclos, Charles Pinot.
Voyage en Italie, ou considerations sur l'Italie (P. 246 - 412).
,.
A Paris :
Buisson,
1791
-
Duclos, Charles Pinot.
Voyage en Italie, ou considerations sur l'Italie (P. 1 - 245).
,.
A Paris :
Buisson,
1791
-
Lalande, Joseph Jerome : de.
Voyage en Italie, t. 7 (P. 300 - 429).
contenant l'histoire et les anecdotes les plus singulières de l'Italie ... 3. édition, revue, corrigée et augmentée.
Geneve :
s.n.,
1790
-
Lalande, Joseph Jerome : de.
Voyage en Italie, t. 7 (P. 1 - 151).
contenant l'histoire et les anecdotes les plus singulières de l'Italie ... 3. édition, revue, corrigée et augmentée.
Geneve :
s.n.,
1790
-
Lalande, Joseph Jerome : de.
Voyage en Italie, t. 7 (P. 152 - 299).
contenant l'histoire et les anecdotes les plus singulières de l'Italie ... 3. édition, revue, corrigée et augmentée.
Geneve :
s.n.,
1790
-
Lalande, Joseph Jerome : de.
Voyage en Italie, t. 6 (P. 162 - 319).
contenant l'histoire et les anecdotes les plus singulières de l'Italie ... 3. édition, revue, corrigée et augmentée.
Geneve :
s.n.,
1790
-
Lalande, Joseph Jerome : de.
Voyage en Italie, t. 6 (P. 320 - 484).
contenant l'histoire et les anecdotes les plus singulières de l'Italie ... 3. édition, revue, corrigée et augmentée.
Geneve :
s.n.,
1790
-
Lalande, Joseph Jerome : de.
Voyage en Italie, t. 6 (P. 1 - 161).
contenant l'histoire et les anecdotes les plus singulières de l'Italie ... 3. édition, revue, corrigée et augmentée.
Geneve :
s.n.,
1790
-
Lalande, Joseph Jerome : de.
Voyage en Italie, t. 5 (P. 322 - 490).
contenant l'histoire et les anecdotes les plus singulières de l'Italie ... 3. édition, revue, corrigée et augmentée.
Geneve :
s.n.,
1790
-
Lalande, Joseph Jerome : de.
Voyage en Italie, t. 5 (P. 162 - 321).
contenant l'histoire et les anecdotes les plus singulières de l'Italie ... 3. édition, revue, corrigée et augmentée.
Geneve :
s.n.,
1790
-
Lalande, Joseph Jerome : de.
Voyage en Italie, t. 5 (P. 1 - 161).
contenant l'histoire et les anecdotes les plus singulières de l'Italie ... 3. édition, revue, corrigée et augmentée.
Geneve :
s.n.,
1790
-
Lalande, Joseph Jerome : de.
Voyage en Italie, t. 4 (P. 152 - 301).
contenant l'histoire et les anecdotes les plus singulières de l'Italie ... 3. édition, revue, corrigée et augmentée.
Geneve :
s.n.,
1790
-
Lalande, Joseph Jerome : de.
Voyage en Italie, t. 4 (P. 1 - 151).
contenant l'histoire et les anecdotes les plus singulières de l'Italie ... 3. édition, revue, corrigée et augmentée.
Geneve :
s.n.,
1790
-
Lalande, Joseph Jerome : de.
Voyage en Italie, t. 4 (P. 302 - 472).
contenant l'histoire et les anecdotes les plus singulières de l'Italie ... 3. édition, revue, corrigée et augmentée.
Geneve :
s.n.,
1790
-
Lalande, Joseph Jerome : de.
Voyage en Italie, t. 3 (P. 322 - 510).
contenant l'histoire et les anecdotes les plus singulières de l'Italie ... 3. édition, revue, corrigée et augmentée.
Geneve :
s.n.,
1790
-
Lalande, Joseph Jerome : de.
Voyage en Italie, t. 3 (P. 1 - 161).
contenant l'histoire et les anecdotes les plus singulières de l'Italie ... 3. édition, revue, corrigée et augmentée.
Geneve :
s.n.,
1790
-
Lalande, Joseph Jerome : de.
Voyage en Italie, t. 3 (P. 162 - 321).
contenant l'histoire et les anecdotes les plus singulières de l'Italie ... 3. édition, revue, corrigée et augmentée.
Geneve :
s.n.,
1790
-
Lalande, Joseph Jerome : de.
Voyage en Italie, t. 2 (P. 300 - 463).
contenant l'histoire et les anecdotes les plus singulières de l'Italie .... 3. édition, revue, corrigée et augmentée.
Geneve :
s.n.,
1790
-
Lalande, Joseph Jerome : de.
Voyage en Italie, t. 2 (P. 152 - 299).
contenant l'histoire et les anecdotes les plus singulières de l'Italie ... 3. édition, revue, corrigée et augmentée.
Geneve :
s.n.,
1790
-
Barthelemy, Jean Jacques.
Voyage en Italie de M. l'Abbé Barthelemy (P. 222 - 432).
Imprimé sur ses lettres originales écrites au comte de Caylus ....
A Paris :
F. Buisson,
1801
-
Barthelemy, Jean Jacques.
Voyage en Italie de M. l'Abbé Barthelemy (P. 1 - 221).
Imprimé sur ses lettres originales écrites au comte de Caylus ....
A Paris :
F. Buisson,
1801
-
Lalande, Joseph Jerome : de.
Voyage en Italie, t. 2 (P. 1 - 151).
contenant l'histoire et les anecdotes les plus singulières de l'Italie ... 3. édition, revue, corrigée et augmentée.
Geneve :
s.n.,
1790
-
Lalande, Joseph Jerome : de.
Voyage en Italie, t. 1 (P. 302 - 472).
contenant l'histoire et les anecdotes les plus singulières de l'Italie ... 3. édition, revue, corrigée et augmentée.
Geneve :
s.n.,
1790
-
Lalande, Joseph Jerome : de.
Voyage en Italie, t. 1 (P. 152 - 301).
contenant l'histoire et les anecdotes les plus singulières de l'Italie ... 3. édition, revue, corrigée et augmentée.
Geneve :
s.n.,
1790
-
Scarpelli, Romain.
Voyage en Italie avant ses dernieres revolutions.
..
A Neuchatel et se trouve à Bologne :
Cousins Bouchard,
18..
-
Lalande, Joseph Jerome : de.
Voyage en Italie, t. 1 (P. 1 - 151).
contenant l'histoire et les anecdotes les plus singulières de l'Italie ... 3. édition, revue, corrigée et augmentée.
Geneve :
s.n.,
1790
-
Lassels, Richard.
Voyage d'Italie, t. 2 (P. 300 - 459).
Contenant les moeurs des peuples, la description des villes & de tout ce qui'il y a de beau & de curieux ....
A Paris :
Veuve Louis Billaine,
1682
-
Coyer, Gabriel-Francois.
Voyages d'Italie et de Hollande, t. 2 (P. 156 - 320).
par l'abbé Coyer ....
A Paris :
Veuve Duchesne,
1775
-
Lassels, Richard.
Voyage d'Italie, t. 2 (P. 150 - 299).
Contenant les moeurs des peuples, la description des villes & de tout ce qui'il y a de beau & de curieux ....
A Paris :
Veuve Louis Billaine,
1682
-
Lassels, Richard.
Voyage d'Italie, t. 2 (P. 1 - 149).
Contenant les moeurs des peuples, la description des villes & de tout ce qui'il y a de beau & de curieux ....
A Paris :
Veuve Louis Billaine,
1682
-
Lassels, Richard.
Voyage d'Italie, t. 1 (P. 280 - 436).
Contenant les moeurs des peuples, la description des villes & de tout ce qui'il y a de beau & de curieux ....
A Paris :
Veuve Louis Billaine,
1682
-
Lassels, Richard.
Voyage d'Italie, t. 1 (P. 140 - 279).
Contenant les moeurs des peuples, la description des villes & de tout ce qui'il y a de beau & de curieux ....
A Paris :
Veuve Louis Billaine,
1682
-
Lassels, Richard.
Voyage d'Italie, t. 1 (P. 1 - 139).
Contenant les moeurs des peuples, la description des villes & de tout ce qui'il y a de beau & de curieux ....
A Paris :
Veuve Louis Billaine,
1682
-
Caylus, Anne-Claude-Philippe : de .
Voyage d'Italie : 1714-1715 (P. 160 - 349).
Première édition du code autographe annotée ... par Amilda-A. Pons.
Paris :
Librairie Fischbacher,
1914
-
Caylus, Anne-Claude-Philippe : de .
Voyage d'Italie : 1714-1715 (P. 1 - 159).
Première édition du code autographe annotée ... par Amilda-A. Pons.
Paris :
Librairie Fischbacher,
1914
-
Caylus, Anne-Claude-Philippe : de .
Voyage d'Italie : 1714-1715 (P. I - LXIII).
Première édition du code autographe annotée ... par Amilda-A. Pons.
Paris :
Librairie Fischbacher,
1914
-
Grosley, Pierre Jean.
Voyage de P. J. Grosley en Hollande (P. 242 - 478).
suivi d'un extrait de sa correspondance pendant ses voyages en Italie ... par L. M. Patris-Debreuil, éditeur.
A Paris :
C.-F. Patris,
1813
-
Grosley, Pierre Jean.
Voyage de P. J. Grosley en Hollande (P. 1 - 241).
suivi d'un extrait de sa correspondance pendant ses voyages en Italie ... par L. M. Patris-Debreuil, éditeur.
A Paris :
C.-F. Patris,
1813
-
Baretti, Giuseppe.
Voyage de Londres a Genes, t. 4 (P. 150 - 303).
Passant par l'Angleterre, le Portugal. l'Espagne, et la France. Traduit de l'anglois sur la troisieme edition ....
A Amsterdam :
Marc-Michel Rey,
1777
-
Baretti, Giuseppe.
Voyage de Londres a Genes, t. 4 (P. 1 - 149).
Passant par l'Angleterre, le Portugal. l'Espagne, et la France. Traduit de l'anglois sur la troisieme edition ....
A Amsterdam :
Marc-Michel Rey,
1777
-
Baretti, Giuseppe.
Voyage de Londres a Genes, t. 3 (P. 140 - 273).
Passant par l'Angleterre, le Portugal. l'Espagne, et la France. Traduit de l'anglois sur la troisieme edition ....
A Amsterdam :
Marc-Michel Rey,
1777
-
Baretti, Giuseppe.
Voyage de Londres a Genes, t. 3 (P. 1 - 139).
Passant par l'Angleterre, le Portugal. l'Espagne, et la France. Traduit de l'anglois sur la troisieme edition ....
A Amsterdam :
Marc-Michel Rey,
1777
-
Baretti, Giuseppe.
Voyage de Londres a Genes, t. 2 (P. 164 - 323).
Passant par l'Angleterre, le Portugal. l'Espagne, et la France. Traduit de l'anglois sur la troisieme edition ....
A Amsterdam :
Marc-Michel Rey,
1777
-
Baretti, Giuseppe.
Voyage de Londres a Genes, t. 2 (P. 1 - 163).
Passant par l'Angleterre, le Portugal. l'Espagne, et la France. Traduit de l'anglois sur la troisieme edition ....
A Amsterdam :
Marc-Michel Rey,
1777
-
Baretti, Giuseppe.
Voyage de Londres a Genes, t. 1 (P. 150 - 296).
Passant par l'Angleterre, le Portugal. l'Espagne, et la France. Traduit de l'anglois sur la troisieme edition ....
A Amsterdam :
Marc-Michel Rey,
1777
-
Baretti, Giuseppe.
Voyage de Londres a Genes, t. 1 (P. 1 - 149).
Passant par l'Angleterre, le Portugal. l'Espagne, et la France. Traduit de l'anglois sur la troisieme edition ....
A Amsterdam :
Marc-Michel Rey,
1777
-
Bachaumont, Francois.
Voyage de Chapelle et de Bachaumont (P. 100 - 212).
Suivi de quelques autres voyages dans le meme genre.
A Geneve :
S.n.,
1777
-
Bachaumont, Francois.
Voyage de Chapelle et de Bachaumont (P. 1 - 99).
Suivi de quelques autres voyages dans le meme genre.
A Geneve :
S.n.,
1777
-
Chapelle, Claude Emmanuel Lhuillier.
Voyage de Chapelle et Bachaumont, suivi de quelques autres voyages dans le meme genre.
,.
A Genève :
s.n.,
1777
-
Brooke, N..
Voyage a Naples et en Toscane (P. 136 - 275).
Avant et pendant l'invasion des Francais en Italie ... Traduit de l'Anglais.
A Paris :
Nicolle, Denné,
1800?
-
Brooke, N..
Voyage a Naples et en Toscane (P. 1 - 135).
Avant et pendant l'invasion des Francais en Italie ... Traduit de l'Anglais.
A Paris :
Nicolle, Denné,
1800?
-
Longo, Giuseppe.
Vox vitae.
Interludio poetico.
Roma :
La Vita Letteraria,
1909
-
Ortolani, Tullio.
Vox in deserto.
Versi.
Feltre :
Panfilo Castaldi,
1895
-
Metastasio, Pietro.
I voti pubblici.
Giusta le correzioni e aggiunte dell'autore nell'edizione di Parigi del 1780.
Venezia :
Antonio Zatta,
1782
-
Foà, Arturo.
Il vortice.
,.
Torino :
S. Lattes & C.,
1919
-
Groeber, Gustav.
Von Petrarca's Laura.
Miscellanea di studi critici edita in onore di Arturo Graf.
Bergamo :
Istituto Italiano di Arti Grafiche,
1903
-
Genersich, Johann.
Von der Liebe des Vaterlandes, t. 2 (P. 240 - 380).
Ein philosopisch-historischer Versuch.
Wien :
Ioseph Stahel,
1793
-
Genersich, Johann.
Von der Liebe des Vaterlandes, t. 2 (P. 120 - 239).
Ein philosopisch-historischer Versuch.
Wien :
Ioseph Stahel,
1793
-
Genersich, Johann.
Von der Liebe des Vaterlandes, t. 2 (P. 1 - 119).
Ein philosopisch-historischer Versuch.
Wien :
Ioseph Stahel,
1793
-
Genersich, Johann.
Von der Liebe des Vaterlandes, t. 1 (P. 242 - 392).
Ein philosopisch-historischer Versuch.
Wien :
Ioseph Stahel,
1793
-
Genersich, Johann.
Von der Liebe des Vaterlandes, t. 1 (P. 1 - 119).
Ein philosopisch-historischer Versuch.
Wien :
Ioseph Stahel,
1793
-
Genersich, Johann.
Von der Liebe des Vaterlandes, t. 1 (P. 120 - 241).
Ein philosopisch-historischer Versuch.
Wien :
Ioseph Stahel,
1793
-
Briccos, Teodoro.
Il volto di Athena.
Raccolta di poesie.
Torino :
Edizioni L'Impronta,
1930
-
Forestieri, Riccardo.
Il volto del destino.
,.
Milano :
Quaderni di Poesia,
19..?
-
Soringo, Eugenio.
Un volto.
,.
Ragusa :
Tip. Piccitto & Antoci,
1887
-
Bouvy, Eugène.
Voltaire et l'Italie (P. 240 - 368).
,.
Paris :
Librairie Hachette,
1898
-
Bouvy, Eugène.
Voltaire et l'Italie (P. 120 - 239).
,.
Paris :
Librairie Hachette,
1898
-
Bouvy, Eugène.
Voltaire et l'Italie (P. 1 - 119).
,.
Paris :
Librairie Hachette,
1898
-
Farinelli, Arturo.
Voltaire et Dante.
Sonderabdruck aus den "Studien zur vergleichenden Literaturgeschichte".
Berlin :
Alexander Duncker,
1906
-
Morandi, Luigi.
Voltaire contro Shakespeare Baretti contro Voltaire (P. 120 - 241).
Con otto lettere del Baretti non mai pubblicate in Italia.
Roma :
A. Sommaruga e C.,
1882
-
Morandi, Luigi.
Voltaire contro Shakespeare Baretti contro Voltaire (P. 1 - 119).
Con otto lettere del Baretti non mai pubblicate in Italia.
Roma :
A. Sommaruga e C.,
1882
-
Toldo, Pietro.
Voltaire conteur et romancier.
Estr. da: Zeitschrift für franzosische Sprache und Litteratur, 1913.
Chemnitz und Leipzig :
Wilhelm Gronau,
1913?
-
Goldoni, Carlo.
I volponi.
Dramma di tre atti per musica ....
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1794
-
Seismit-Doda, Federico.
I volontari veneziani (P. 460 - 622).
Racconto storico.
Torino :
F. De Lorenzo,
1852
-
Seismit-Doda, Federico.
I volontari veneziani (P. 300 - 459).
Racconto storico.
Torino :
F. De Lorenzo,
1852
-
Seismit-Doda, Federico.
I volontari veneziani (P. 150 - 299).
Racconto storico.
Torino :
F. De Lorenzo,
1852
-
Seismit-Doda, Federico.
I volontari veneziani (P. 1 - 149).
Racconto storico.
Torino :
F. De Lorenzo,
1852
-
Schopenhauer, Arthur.
La volontà nella natura .
Esposizione delle conferme che la filosofia dell'autore ha trovato nelle scienze empiriche dopo la sua apparizione ....
Milano :
Athena,
1927
-
Nietzsche, Friedrich.
La volontà di potenza (P. 160 - 326).
Traduzione di L. P..
Milano :
Casa Editrice Isis,
1922
-
Nietzsche, Friedrich.
La volontà di potenza (P. 1 - 159).
Traduzione di L. P..
Milano :
Casa Editrice Isis,
1922
-
James, William.
La volontà di credere (P. 260 - 375).
Sul front.: Unica traduzione italiana autorizzata.
Milano :
Libreria Editrice Milanese,
1912
-
James, William.
La volontà di credere (P. 130 - 259).
Sul front.: Unica traduzione italiana autorizzata.
Milano :
Libreria Editrice Milanese,
1912
-
James, William.
La volontà di credere (P. 1 - 129).
Sul front.: Unica traduzione italiana autorizzata.
Milano :
Libreria Editrice Milanese,
1912
-
Mantovani, Dino.
Volontà .
Sonetti dodici.
Teramo :
Giovanni Fabbri,
1891
-
Lammert, G..
Volksmedizin und medizinischer Aberglaube in Bayern und den angrenzenden Bezirken (P. 130 - 273).
begründet aud die Geschichte der medizin und Cultur ....
Würzburg :
F. A. Julien,
1869
-
Lammert, G..
Volksmedizin und medizinischer Aberglaube in Bayern und den angrenzenden Bezirken (P. 1 - 129).
begründet aud die Geschichte der medizin und Cultur ....
Würzburg :
F. A. Julien,
1869
-
Bencivenni, Zucchero.
Volgarizzamento dell'esposizione del Paternostro (P. 150 - 292).
Testo di lingua per la prima volta pubblicato con illustrazioni di Luigi Rigoli ....
Milano :
Giovanni Silvestri,
1842
-
Bencivenni, Zucchero.
Volgarizzamento dell'esposizione del Paternostro (P. 1 - 149).
Testo di lingua per la prima volta pubblicato con illustrazioni di Luigi Rigoli ....
Milano :
Giovanni Silvestri,
1842
-
Cavalca, Domenico.
Volgarizzamento delle vite de' SS. Padri, t. 3 (P. 140 - 288).
Testo di lingua.
Milano :
Giovanni Silvestri,
1830
-
Cavalca, Domenico.
Volgarizzamento delle vite de' SS. Padri, t. 3 (P. 1 - 139).
Testo di lingua.
Milano :
Giovanni Silvestri,
1830
-
Cavalca, Domenico.
Volgarizzamento delle vite de' SS. Padri, t. 2 (P. 150 - 288).
Testo di lingua.
Milano :
Giovanni Silvestri,
1830
-
Cavalca, Domenico.
Volgarizzamento delle vite de' SS. Padri, t. 2 (P. 1 - 149).
Testo di lingua.
Milano :
Giovanni Silvestri,
1830
-
Cavalca, Domenico.
Volgarizzamento delle vite de' SS. Padri, t. 1 (P. 240 - 370).
Testo di lingua.
Milano :
Giovanni Silvestri,
1830
-
Cavalca, Domenico.
Volgarizzamento delle vite de' SS. Padri, t. 1 (P. 120 - 239).
Testo di lingua.
Milano :
Giovanni Silvestri,
1830
-
Cavalca, Domenico.
Volgarizzamento delle vite de' SS. Padri, t. 1 (P. 1 - 119).
Testo di lingua.
Milano :
Giovanni Silvestri,
1830
-
Dello Russo, Michele (Curatore).
Volgarizzamento della scala dei claustrali o del paradiso dei soliloqui e de' sermoni di Santo Agostino .
testo di lingua fatto nel buon secolo della favella ....
Napoli :
Stamperia Festa,
1851
-
Cessoles, Jacques : de.
Volgarizzamento del libro de' costumi e degli uffizii de' nobili sopra il giuoco degli scacchi.
tratto nuovamente da un codice magliabechiano.
Milano :
Giulio Ferrario,
1829
-
Cavalca, Domenico.
Volgarizzamento del dialogo di San Gregorio e dell'epistola di S. Girolamo ad Eustochio (P. 346 - 516).
Opera ... con alcune poesie dello stesso.
Milano :
Giovanni Silvestri,
1840
-
Cavalca, Domenico.
Volgarizzamento del dialogo di San Gregorio e dell'epistola di S. Girolamo ad Eustochio (P. 170 - 345).
Opera ... con alcune poesie dello stesso.
Milano :
Giovanni Silvestri,
1840
-
Cavalca, Domenico.
Volgarizzamento del dialogo di San Gregorio e dell'epistola di S. Girolamo ad Eustochio (P. 1 - 169).
Opera ... con alcune poesie dello stesso.
Milano :
Giovanni Silvestri,
1840
-
Cavalca, Domenico.
Volgarizzamento degli atti apostolici.
ridotto a miglior lezione .
Bologna :
Fratelli Masi e Comp.,
1819
-
Gloria, Andrea.
Volgare illustre nel 1100 e proverbi volgari del 1200.
Memoria.
Venezia :
G. Antonelli,
1885
-
Noelli, Agide.
Voci sommesse.
,.
Torino :
Tip. Baglione e Brajotto,
1903
-
Alfieri, Vittorio.
Voci e modi toscani.
Raccolti ... con le corrispondenze de' medesimi in lingua francese ed in dialetto piemontese.
Torino :
Per l'Alliana,
1827
-
Isola, I. G..
Voci e maniere genovesi nei classici italiani.
Estr. da: Rivista ligure di scienze lettere ed arti, a. 23, n. 4, 1901.
Genova :
s.n.,
1901
-
De Capitani D'Arzago, Giovanni Battista.
Voci e maniere di dire più spesso mutate da Alessandro Manzoni.
nell'ultima ristampa de' Promessi Sposi notate da G. B. De Capitani.
Milano :
Carlo Brigola,
1887
-
Fanfani, Pietro.
Voci e maniere del parlar fiorentino.
,.
Firenze :
Tipografia del Vocabolario,
1870
-
Nannucci, Vincenzo.
Voci e locuzioni italiane derivate dalla lingua provenzale (P. 120 - 255).
Opera ....
Firenze :
Felice Le Monnier,
1840
-
Nannucci, Vincenzo.
Voci e locuzioni italiane derivate dalla lingua provenzale (P. 1 - 119).
Opera ....
Firenze :
Felice Le Monnier,
1840
-
Lesca, Giuseppe.
Voci e fantasmi di primavere fiorentine.
,.
S.l. :
s.n.,
1910
-
Alessandri, Alessandro.
Voci di selva.
,.
Verona :
Remigio Cabianca,
1905
-
Vitali, Guido.
Voci di cose e d'uomini (P. 122 - 242).
,.
Milano :
Angelo Solmi,
1906
-
Vitali, Guido.
Voci di cose e d'uomini (P. 1 - 121).
,.
Milano :
Angelo Solmi,
1906
-
Reina, Calcedonio.
Voci dello spirito.
,.
Catania :
F. Battiato,
1907
-
Biagi, Vincenzo.
Voci dell'anima.
Versi ... Parte 1..
Pisa :
F. Simoncini,
1905
-
Celotti, Temistocle.
Voci dell'anima.
Versi.
Vigevano :
A. Borrani ved. Morone,
1910
-
Margaritis, Francesco.
Voci dell'anima.
,.
S. Maria Capua Vetere :
Casa Editrice Libraria della Gioventù,
1906
-
Sottile Tomaselli, Sante.
Voci dell'anima.
Precedute da poche parole di Francesco Guardione.
Palermo :
G. Bondì & C.,
1894
-
Mazzoni, Guido.
Voci della vita.
Versi.
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1893
-
Cian, Vittorio.
Voci del Risorgimento.
Da lettere inedite di V. Gioberti e di M. D'Azeglio.
Roma :
Nuova Antologia,
1911
-
Posocco, Cesare Ugo.
Voci del cuore.
Canti.
Teramo :
Giovanni Fabbri,
1892
-
Filiti, Giustino.
Voci de l'anima.
Primi versi.
Milazzo :
Francesco Marullo & Figli,
1908
-
Latini, Giovanni.
Voci d'amore e di dolore.
,.
Taranto :
Cooperativa Tipografica,
1908
-
Cinzia, Alba.
Voci dai lari.
Nuove rime.
Torino :
Baravalle & Falconieri,
1908
-
De Maria, Federico.
Voci.
Poema della natura.
Milano :
Remo Sandron,
1903
-
Marino, Domenico.
Voci.
Le antiche, le nuove, le ultime.
Roma :
Edizione del "Gran Mondo",
1907
-
Negri, Ada ; Gentucca (Pseudonimo).
La voce di Millie.
,.
Milano :
La Prora,
1935
-
Peano, Giuseppe.
Vocabulario de latino internationale.
comparato cum anglo, franco, germano, hispano, italo, russo, graeco et sanscrito.
Torino :
Tipografia Cooperativa,
1904
-
Patriarchi, Gaspare.
Vocabolario veneziano e padovano (P. 240 - 370).
co' termini, e modi corrispondenti toscani.
In Padova :
Stamperia Conzatti,
1775
-
Patriarchi, Gaspare.
Vocabolario veneziano e padovano (P. 120 - 239).
co' termini, e modi corrispondenti toscani.
In Padova :
Stamperia Conzatti,
1775
-
Patriarchi, Gaspare.
Vocabolario veneziano e padovano (P. 1 - 119).
co' termini, e modi corrispondenti toscani.
In Padova :
Stamperia Conzatti,
1775
-
Pasquali, P. S..
Vocabolario valdostano di Costantino Nigra, 2..
Estr. da: Aevum, a. 15, n. 3, 1941.
Milano :
Società Editrice "Vita e Pensiero",
1941
-
Pasquali, P. S..
Vocabolario valdostano di Costantino Nigra, 1..
Estr. da: Aevum, a. 15, n. 1-2, 1941.
Milano :
Società Editrice "Vita e Pensiero",
1941
-
Ricci, Vittore.
Vocabolario trentino-italiano (P. 422 - 522).
Compilato da alcune signorine di Trento ....
Trento :
Giovanni Zippel,
1904
-
Ricci, Vittore.
Vocabolario trentino-italiano (P. 280 - 421).
Compilato da alcune signorine di Trento ....
Trento :
Giovanni Zippel,
1904
-
Ricci, Vittore.
Vocabolario trentino-italiano (P. 140 - 279).
Compilato da alcune signorine di Trento ....
Trento :
Giovanni Zippel,
1904
-
Ricci, Vittore.
Vocabolario trentino-italiano (P. 1 - 139).
Compilato da alcune signorine di Trento ....
Trento :
Giovanni Zippel,
1904
-
Baldinucci, Filippo.
Vocabolario toscano dell'arte del disegno (P. 100 - 188).
nel quale si esplicano e propri termini e voci, non solo della pittura, scultura, & architettura .....
In Firenze :
Santi Franchi,
1681
-
Baldinucci, Filippo.
Vocabolario toscano dell'arte del disegno (P. 1 - 99).
nel quale si esplicano i propri termini e voci, non solo della pittura, scultura, & architettura ....
In Firenze :
Santi Franchi,
1681
-
Spano, Giovanni.
Vocabolario sardo geografico, patronimico ed etimologico.
,.
Cagliari :
Tip. di A. Alagna,
1875
-
Contarini, Pietro.
Vocabolario portatile del dialetto veneziano (P. 110 - 233).
3. edizione riveduta e corretta da Vittorio Malamani.
Venezia :
Tipografia dell'Ancora,
1888
-
Contarini, Pietro.
Vocabolario portatile del dialetto veneziano (P. 1 - 109).
3. edizione riveduta e corretta da Vittorio Malamani.
Venezia :
Tipografia dell'Ancora,
1888
-
Giannini, Fortunato.
Vocabolario polacco-italiano e italiano-polacco (P. 480 - 651).
Con i segni della pronuncia ....
Berlino :
Neufeld-Henius,
1913?
-
Giannini, Fortunato.
Vocabolario polacco-italiano e italiano-polacco (P. 320 - 479).
Con i segni della pronuncia ....
Berlino :
Neufeld-Henius,
1913?
-
Giannini, Fortunato.
Vocabolario polacco-italiano e italiano-polacco (P. 160 - 319).
Con i segni della pronuncia ....
Berlino :
Neufeld-Henius,
1913?
-
Giannini, Fortunato.
Vocabolario polacco-italiano e italiano-polacco (P. 1 - 159).
Con i segni della pronuncia ....
Berlino :
Neufeld-Henius,
1913?
-
Cortese, Giacomo.
Vocabolario per le vite di Cornelio Nepote.
Compilato da Giacomo Cortese.
Torino :
Giovanni Chiantore,
1923
-
Fighiera, L. S..
Vocabolario oraziano.
,.
Savona :
D. Bertolotto e C.,
1915
-
Volpe, Pietro Paolo.
Vocabolario napolitano-italiano tascabile (P. 200 - 438).
Compilato sui dizionari antichi e moderni ....
Napoli :
Gabriele Saracino,
1869
-
Volpe, Pietro Paolo.
Vocabolario napolitano-italiano tascabile (P. 1 - 199).
Compilato sui dizionari antichi e moderni ....
Napoli :
Gabriele Saracino,
1869
-
Ceraso, Gaetano.
Vocabolario napoletano - italiano e dizionarietto dei sinonimi.
Opera indispensabile per gli alunni della 4., 5. e 6. classe elementare ....
Portici :
V. Caramiello,
1906
-
Cherubini, Francesco.
Vocabolario mantovano-italiano (P. 100 - 212).
,.
Milano :
Gio. Battista Bianchi,
1827
-
Cherubini, Francesco.
Vocabolario mantovano-italiano (P. 1 - 99).
,.
Milano :
Gio. Battista Bianchi,
1827
-
Martelli, Valentino.
Vocabolario logudorese-campidanese italiano (P. 130 - 267).
,.
Cagliari :
Fondazione Il Nuraghe,
19..?
-
Martelli, Valentino.
Vocabolario logudorese-campidanese italiano (P. 1 - 129).
,.
Cagliari :
Fondazione Il Nuraghe,
19..?
-
Franciosini, Lorenzo.
Vocabolario italiano, e spagnolo, t. 1 (P. 450 - 542).
Nuovamente dato in luce ...e da molti errori, in quest'ultima edizione, purgato.
Venezia :
Stamperia Baglioni,
1763
-
Franciosini, Lorenzo.
Vocabolario italiano, e spagnolo, t. 1 (P. 300 - 449).
Nuovamente dato in luce ...e da molti errori, in quest'ultima edizione, purgato.
Venezia :
Stamperia Baglioni,
1763
-
Franciosini, Lorenzo.
Vocabolario italiano, e spagnolo, t. 1 (P. 150 - 299).
Nuovamente dato in luce ...e da molti errori, in quest'ultima edizione, purgato.
Venezia :
Stamperia Baglioni,
1763
-
Franciosini, Lorenzo.
Vocabolario italiano, e spagnolo, t. 1 (P. 1 - 149).
Nuovamente dato in luce ...e da molti errori, in quest'ultima edizione, purgato.
Venezia :
Stamperia Baglioni,
1763
-
Levi, Simeone.
Vocabolario geroglifico copto-ebraico, v. 7 (P. 200 - 288).
Supplemento ....
Torino :
Litografia Salussolia Pietro,
1888
-
Levi, Simeone.
Vocabolario geroglifico copto-ebraico, v. 7 (P. 100 - 199).
Supplemento ....
Torino :
Litografia Salussolia Pietro,
1888
-
Levi, Simeone.
Vocabolario geroglifico copto-ebraico, v. 7 (P. 1 - 99).
Supplemento ....
Torino :
Litografia Salussolia Pietro,
1888
-
Levi, Simeone.
Vocabolario geroglifico copto-ebraico, v. 6 (P. 200 - 287).
Opera ....
Torino :
Litografia Salussolia Pietro,
1888
-
Levi, Simeone.
Vocabolario geroglifico copto-ebraico, v. 6 (P. 100 - 199).
Opera ....
Torino :
Litografia Salussolia Pietro,
1888
-
Levi, Simeone.
Vocabolario geroglifico copto-ebraico, v. 6 (P. 1 - 99).
Opera ....
Torino :
Litografia Salussolia Pietro,
1888
-
Levi, Simeone.
Vocabolario geroglifico copto-ebraico, v. 5 (P. 140 - 247).
Opera ....
Torino :
Litografia Salussolia Pietro,
1887
-
Levi, Simeone.
Vocabolario geroglifico copto-ebraico, v. 5 (P. 1 - 139).
Opera ....
Torino :
Litografia Salussolia Pietro,
1887
-
Levi, Simeone.
Vocabolario geroglifico copto-ebraico, v. 4 (P. 200 - 312).
Opera ....
Torino :
Litografia Salussolia Pietro,
1887
-
Levi, Simeone.
Vocabolario geroglifico copto-ebraico, v. 4 (P. 100 - 199).
Opera ....
Torino :
Litografia Salussolia Pietro,
1887
-
Levi, Simeone.
Vocabolario geroglifico copto-ebraico, v. 4 (P. 1 - 99).
Opera ....
Torino :
Litografia Salussolia Pietro,
1887
-
Levi, Simeone.
Vocabolario geroglifico copto-ebraico, v. 3 (P. 220 - 327)19).
Opera ....
Torino :
Litografia Salussolia Pietro,
1887
-
Levi, Simeone.
Vocabolario geroglifico copto-ebraico, v. 3 (P. 110 - 219).
Opera ....
Torino :
Litografia Salussolia Pietro,
1887
-
Levi, Simeone.
Vocabolario geroglifico copto-ebraico, v. 3 (P. 1 - 109).
Opera ....
Torino :
Litografia Salussolia Pietro,
1887
-
Levi, Simeone.
Vocabolario geroglifico copto-ebraico, v. 2 (P. 200 - 300).
Opera ....
Torino :
Litografia Salussolia Pietro,
1887
-
Levi, Simeone.
Vocabolario geroglifico copto-ebraico, v. 2 (P. 100 - 199).
Opera ....
Torino :
Litografia Salussolia Pietro,
1887
-
Levi, Simeone.
Vocabolario geroglifico copto-ebraico, v. 2 (P. 1 - 99).
Opera ....
Torino :
Litografia Salussolia Pietro,
1887
-
Levi, Simeone.
Vocabolario geroglifico copto-ebraico, v. 1 (P. 116 - 232).
Opera ....
Torino :
Litografia Salussolia Pietro,
1887
-
Levi, Simeone.
Vocabolario geroglifico copto-ebraico, v. 1 (P. 1 - 115).
Opera ....
Torino :
Litografia Salussolia Pietro,
1887
-
Levi, Simeone.
Vocabolario geroglifico copto-ebraico, v. 1 (P. I - CIII).
Opera ....
Torino :
Litografia Salussolia Pietro,
1887
-
Franciosini, Lorenzo.
Vocabolario espanol e italiano, t. 2 (P. 450 - 644).
Nuevamente sacado à luz, y de muchos errores purgado.
Venezia :
Stamperia Baglioni,
1763
-
Franciosini, Lorenzo.
Vocabolario espanol e italiano, t. 2 (P. 300 - 449).
Nuevamente sacado à luz, y de muchos errores purgado.
Venezia :
Stamperia Baglioni,
1763
-
Franciosini, Lorenzo.
Vocabolario espanol e italiano, t. 2 (P. 150 - 299).
Nuevamente sacado à luz, y de muchos errores purgado.
Venezia :
Stamperia Baglioni,
1763
-
Franciosini, Lorenzo.
Vocabolario espanol e italiano, t. 2 (P. 1 - 149).
Nuevamente sacado à luz, y de muchos errores purgado.
Venezia :
Stamperia Baglioni,
1763
-
Atzeni, Emilio.
Vocabolario domestico sardo-italiano.
La casa, le masserizie ....
Cagliari :
Tipografia e Legatoria Industriale,
1912
-
Ugolini, Filippo.
Vocabolario di parole e modi errati che sono comunemente in uso (P. 120 - 252).
4. edizione totalmente riveduta e corretta.
Firenze :
G. Barbera,
1871
-
Ugolini, Filippo.
Vocabolario di parole e modi errati che sono comunemente in uso (P. 1 - 119).
4. edizione totalmente riveduta e corretta.
Firenze :
G. Barbera,
1871
-
Fanfani, Pietro.
Vocabolario dell'uso toscano, v. 2 (P. 872 - 1036).
,.
Firenze :
G. Barbera,
1863
-
Fanfani, Pietro.
Vocabolario dell'uso toscano, v. 2 (P. 700 - 871).
,.
Firenze :
G. Barbera,
1863
-
Fanfani, Pietro.
Vocabolario dell'uso toscano, v. 2 (P. 509 - 699).
,.
Firenze :
G. Barbera,
1863
-
Fanfani, Pietro.
Vocabolario dell'uso toscano, v. 1 (P. 350 - 508).
,.
Firenze :
G. Barbera,
1863
-
Fanfani, Pietro.
Vocabolario dell'uso toscano, v. 1 (P. 186 - 349).
,.
Firenze :
G. Barbera,
1863
-
Fanfani, Pietro.
Vocabolario dell'uso toscano, v. 1 (P. 1 - 185).
,.
Firenze :
G. Barbera,
1863
-
Finamore, Gennaro.
Vocabolario dell'uso abruzzese (P. 160 - 321).
2. edizione.
Firenze :
S. Lapi,
1899
-
Finamore, Gennaro.
Vocabolario dell'uso abruzzese (P. 1 - 159).
2. edizione.
Città di Castello :
S. Lapi,
1893
-
Roccella, Remigio.
Vocabolario della lingua parlata in piazza Armerina (Sicilia) (P. 150 - 291).
,.
Caltagirone :
Bartolomeo Mantelli,
1875
-
Roccella, Remigio.
Vocabolario della lingua parlata in piazza Armerina (Sicilia) (P. 1 - 149).
,.
Caltagirone :
Bartolomeo Mantelli,
1875
-
Cremonese, Giuseppe.
Vocabolario del dialetto agnonese.
,.
Agnone :
Gabriele Bastone,
1893
-
Tiraboschi, Antonio.
Vocabolario dei dialetti bergamaschi antichi e moderni (SF - X).
2. edizione.
Bergamo :
Fratelli Bolis,
1873
-
Tiraboschi, Antonio.
Vocabolario dei dialetti bergamaschi antichi e moderni (R - SE).
2. edizione.
Bergamo :
Fratelli Bolis,
1873
-
Tiraboschi, Antonio.
Vocabolario dei dialetti bergamaschi antichi e moderni (P - Q).
2. edizione.
Bergamo :
Fratelli Bolis,
1873
-
Tiraboschi, Antonio.
Vocabolario dei dialetti bergamaschi antichi e moderni (M - O).
2. edizione.
Bergamo :
Fratelli Bolis,
1873
-
Tiraboschi, Antonio.
Vocabolario dei dialetti bergamaschi antichi e moderni (G - L).
2. edizione.
Bergamo :
Fratelli Bolis,
1873
-
Tiraboschi, Antonio.
Vocabolario dei dialetti bergamaschi antichi e moderni (D - F).
2. edizione.
Bergamo :
Fratelli Bolis,
1873
-
Tiraboschi, Antonio.
Vocabolario dei dialetti bergamaschi antichi e moderni (CA - CU).
2. edizione.
Bergamo :
Fratelli Bolis,
1873
-
Tiraboschi, Antonio.
Vocabolario dei dialetti bergamaschi antichi e moderni (A - B).
2. edizione.
Bergamo :
Fratelli Bolis,
1873
-
Garizio, Eusebio.
Vocabolario dei commentarii di Giulio Cesare.
(De bello gallico e de bello civili) ad uso delle scuole ginnasiali.
Torino :
G. B. Paravia & C.,
1894
-
Peano, Giuseppe.
Vocabolario commune ad linguas de Europa.
Vocabulaire commun aux langues d'Europe.
Torino :
Fratres Bocca,
1909
-
Gagliardo, Giovanni Battista.
Vocabolario agronomico-italiano (P. 102 - 208).
3. edizione rettificata dall'autore ....
Milano :
Giovanni Silvestri,
1822
-
Gagliardo, Giovanni Battista.
Vocabolario agronomico-italiano (P. 1 - 101).
3. edizione rettificata dall'autore ....
Milano :
Giovanni Silvestri,
1822
-
Gorgoni, Giustiniano.
Vocabolario agronomico con la scelta di voci di arti e mestieri attinenti all'agricoltura (P. 390 - 515).
e col raffronto delle parole e dei modi di dire del dialetto della provincia di Lecce.
Lecce :
R. Tipografia Editrice Salentina,
1891
-
Gorgoni, Giustiniano.
Vocabolario agronomico con la scelta di voci di arti e mestieri attinenti all'agricoltura (P. 260 - 389).
e col raffronto delle parole e dei modi di dire del dialetto della provincia di Lecce.
Lecce :
R. Tipografia Editrice Salentina,
1891
-
Gorgoni, Giustiniano.
Vocabolario agronomico con la scelta di voci di arti e mestieri attinenti all'agricoltura (P. 130 - 259).
e col raffronto delle parole e dei modi di dire del dialetto della provincia di Lecce.
Lecce :
R. Tipografia Editrice Salentina,
1891
-
Gorgoni, Giustiniano.
Vocabolario agronomico con la scelta di voci di arti e mestieri attinenti all'agricoltura (P. 1 - 129).
e col raffronto delle parole e dei modi di dire del dialetto della provincia di Lecce.
Lecce :
R. Tipografia Editrice Salentina,
1891
-
Rosman, Enrico.
Vocabolarietto veneto giuliano.
Compilato da Enrico Rosman.
Roma :
P. maglione & C. Strini,
1922
-
Traina, Antonino.
Vocabolarietto delle voci siciliane dissimili dalle italiane con saggio di altre differenze ortoepiche e grammaticali (P. 320 - 494).
In aiuto all'unità della lingua e contro gli errori provenienti dal dialetto.
Torino :
G. B. Paravia e Comp.,
1877
-
Traina, Antonino.
Vocabolarietto delle voci siciliane dissimili dalle italiane con saggio di altre differenze ortoepiche e grammaticali (P. 160 - 319).
In aiuto all'unità della lingua e contro gli errori provenienti dal dialetto.
Torino :
G. B. Paravia e Comp.,
1877
-
Traina, Antonino.
Vocabolarietto delle voci siciliane dissimili dalle italiane con saggio di altre differenze ortoepiche e grammaticali (P. 1 - 159).
In aiuto all'unità della lingua e contro gli errori provenienti dal dialetto. ((Paginazione errata.
Torino :
G. B. Paravia e Comp.,
1877
-
Prati, Angelico.
I vocabolari delle parlate italiane.
,.
Roma :
Tipografia Aristide Caponera & F.llo,
1931
-
Gigli, Girolamo.
I vizj correnti all'ultima moda.
Commedia inedita.
In Milano :
Francesco Agnelli,
1742
-
Forcignanò, Fortunato.
Viva Roma! Per Vittorio Emanuele 2. A Giuseppe Garibaldi.
Nel cinquantenario del Regno d'Italia.
Roma :
Edizione della "Roma Letteraria",
1912
-
Sanesi, Ireneo.
Vittorio Rossi.
Parole commemorative ....
Milano :
Ulrico Hoepli,
1938
-
Sardegna <Regno>.
Vittorio Emanuele per grazia di Dio re di Sardegna .
Le inquietudini che si sono sparse hanno fatto prender l'armi ad alcuni corpi delle nostre truppe .
Torino :
Stamperia Reale ,
1821
-
Mestica, Giovanni.
Vittorio Emanuele e la letteratura politica.
Discorso ... letto in Jesi il 2 giugno 1878.
Jesi :
Tip. Fratelli Ruzzini,
1878
-
Ruffini, Francesco.
Vittorio Emanuele 2..
Commemorazione detta ... il 13 gennaio 1918 a Torino ....
Milano :
Fratelli Treves,
1918
-
Fraccaroli, Giuseppe.
Vittorio Bettelloni.
Discorso commemorativo letto in Castelrotto di Valpolicella il 24 settembre 1911.
Verona :
Stab. Tip. M. Bettinelli & C.,
1911
-
Bertana, Emilio.
Vittorio Alfieri studiato nella vita, nel pensiero e nell'arte (P. 420 - 547).
Con lettere e documenti inediti, ritratti e fac-simile.
Torino :
Ermanno Loescher & C.,
1902
-
Bertana, Emilio.
Vittorio Alfieri studiato nella vita, nel pensiero e nell'arte (P. 280 - 419).
Con lettere e documenti inediti, ritratti e fac-simile.
Torino :
Ermanno Loescher & C.,
1902
-
Bertana, Emilio.
Vittorio Alfieri studiato nella vita, nel pensiero e nell'arte (P. 140 - 279).
Con lettere e documenti inediti, ritratti e fac-simile.
Torino :
Ermanno Loescher & C.,
1902
-
Bertana, Emilio.
Vittorio Alfieri studiato nella vita, nel pensiero e nell'arte (P. 1 - 139).
Con lettere e documenti inediti, ritratti e fac-simile.
Torino :
Ermanno Loescher & C.,
1902
-
Del Lungo, Isidoro.
Vittorio Alfieri poeta e cittadino.
Discorso ....
Roma :
Nuova Antologia,
1903
-
Farinelli, Arturo.
Vittorio Alfieri nach den neuesten Forschungen.
Sonderabdruck aus den Beilagen zur "Allgemeine Zeitung" , n. 45 und 46, 1905.
München :
Allgemeine Zeitung,
1903
-
Carpino, Vincenzo.
Vittorio Alfieri e l'educazione nazionale.
Conferenza tenuta il 17 marzo 1903 nel R. Ginnasio di Castroreale per la commemorazione di Vittorio Alfieri.
Catania :
Niccolò Giannotta,
1903
-
Vaccalluzzo, Nunzio.
Vittorio Alfieri e il sentimento patriotico di G. Leopardi.
,.
Messina :
G. Toscano,
1898
-
Cian, Vittorio.
Vittorio Alfieri a Pisa.
Estr. da: Nuova Antologia, 1908.
Roma :
Direzione della Nuova Antologia,
1903
-
Panzacchi, Enrico.
Vittorio Alfieri (1749-1803).
Conferenza ....
Milano :
Fratelli Treves,
1896
-
Donati, Alessandro.
Vittorio Alfieri.
Discorso letto al teatro dell'Aquila in Fermo ....
Roma :
Società Editrice Dante Alighieri,
1904
-
Goldoni, Carlo.
Vittorina.
Dramma di tre atti per musica.
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1794
-
Goldoni, Carlo.
Vittorina.
Dramma di tre atti per musica ....
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1794
-
Borsati, Lucrezio.
La vittoria delle donne (P. 181 - 369).
Nella quale in sei dialoghi si scopre la grandezza donnesca, e la bellezza virile. Con due tavole.
In Venetia :
Evangelista Deuchino,
1621
-
Borsati, Lucrezio.
La vittoria delle donne (P. 1 - 180).
Nella quale in sei dialoghi si scopre la grandezza donnesca, e la bellezza virile. Con due tavole.
In Venetia :
Evangelista Deuchino,
1621
-
Reumont, Alfred ; Müller, Giuseppe ; Ferrero, Ermanno.
Vittoria Colonna (P. 150 - 331).
Vita, fede e poesia nel secolo decimosesto ....
Torino :
Ermanno Loescher,
1883
-
Reumont, Alfred ; Müller, Giuseppe ; Ferrero, Ermanno.
Vittoria Colonna (P. 1 - 149).
Vita, fede e poesia nel secolo decimosesto ....
Torino :
Ermanno Loescher,
1883
-
Luzio, Alessandro.
Vittoria Colonna.
Estr. da: Rivista Storica Mantovana, a. 1, n. 1-2, 1884.
S.l. :
s.n.,
1884
-
Morpurgo, Alessandro.
Vittoria Colonna.
Cenni storici e letterari.
Trieste :
Stab. Art. Tip. G. Caprin,
1888
-
Zumbini, Bonaventura.
Vittoria Colonna.
Memoria letta all'accademia di Archeologia Lettere e Belle Arti nella tornata del 1 marzo 1892.
Napoli :
Tipografia della Regia Università,
1892
-
Bonamico, Domenico.
La vittoria (P. 100 - 215).
Poema.
Torino :
G. B. Paravia e Comp.,
1907
-
Gnoli, Domenico.
Vittoria Accoramboni (P. 302 - 472).
Storia del secolo 16. ... corredata di note e documenti.
Firenze :
Successori Le Monnier,
1870
-
Gnoli, Domenico.
Vittoria Accoramboni (P. 150 - 301).
Storia del secolo 16. ... corredata di note e documenti.
Firenze :
Successori Le Monnier,
1870
-
Gnoli, Domenico.
Vittoria Accoramboni (P. 1 - 149).
Storia del secolo 16. ... corredata di note e documenti.
Firenze :
Successori Le Monnier,
1870
-
Bonamico, Domenico.
La vittoria (P. 1 - 99).
Poema.
Torino :
G. B. Paravia e Comp.,
1907
-
Torelli, Pomponio.
La vittoria.
Tragedia.
In Parma :
Erasmo Viotti,
1605
-
Torelli, Pomponio.
La Vittoria.
Tragedia.
In Parma :
Erasmo Viotti,
1605
-
Graf, Arturo.
Vittore Hugo.
passati cent'anni dalla nascita.
Roma :
Nuova Antologia,
1902
-
Maniscalco, Mariano.
Vitio muliebre.
Comedia del vitio muliebre.
In Venetia :
Francesco Bindoni e Mapheo Pasini,
1538
-
Brofferio, Angelo.
Vitige Re de' Goti.
Tragedia.
Parigi :
Cassone e Marzorati,
1840
-
Egidi, Pietro.
Viterbo.
,.
Napoli :
Francesco Perrella,
1912
-
Ringhieri, Francesco.
Il Vitello d'oro.
Tragedia riveduta e corretta dallo stesso ....
In Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1789
-
Vite ed elogi d'illustri italiani.
Vite ed elogi d'illustri italiani, t. 3 (P. 130 - 264).
,.
Pisa :
Niccolò Capurro,
1818
-
Vite ed elogi d'illustri italiani.
Vite ed elogi d'illustri italiani, t. 3 (P. 1 - 129).
,.
Pisa :
Niccolò Capurro,
1818
-
Vite ed elogi d'illustri italiani.
Vite ed elogi d'illustri italiani, t. 2 (P. 140 - 284).
,.
Pisa :
Niccolò Capurro,
1818
-
Vite ed elogi d'illustri italiani.
Vite ed elogi d'illustri italiani, t. 2 (P. 1 - 139).
,.
Pisa :
Niccolò Capurro,
1818
-
Vite ed elogi d'illustri italiani.
Vite ed elogi d'illustri italiani, t. 1 (P. 140 - 261).
,.
Pisa :
Niccolò Capurro,
1818
-
Vite ed elogi d'illustri italiani.
Vite ed elogi d'illustri italiani, t. 1 (P. 1 - 139).
,.
Pisa :
Niccolò Capurro,
1818
-
Villani, Filippo.
Le vite d'uomini illustri fiorentini.
Ora per la prima volta date alla luce colle annotazioni del conte Giammaria Mazzucchelli.
Venezia :
Giambatista Pasquali,
1747
-
Gargiolli, Carlo (Curatore).
Vite di uomini d'arme e d'affari del secolo 16. narrate da contemporanei (P. 400 - 601).
Pier Capponi, Giovanni De' Medici, Niccolò Capponi, Francesco Ferrucci, Pietro Strozzi.
Firenze :
G. Barbera,
1866
-
Gargiolli, Carlo (Curatore).
Vite di uomini d'arme e d'affari del secolo 16. narrate da contemporanei (P. 202 - 399)).
Pier Capponi, Giovanni De' Medici, Niccolò Capponi, Francesco Ferrucci, Pietro Strozzi.
Firenze :
G. Barbera,
1866
-
Gargiolli, Carlo (Curatore).
Vite di uomini d'arme e d'affari del secolo 16. narrate da contemporanei (P. 1 - 201).
Pier Capponi, Giovanni De' Medici, Niccolò Capponi, Francesco Ferrucci, Pietro Strozzi.
Firenze :
G. Barbera,
1866
-
Cornelio Nipote.
Vite di eccellenti comandanti.
Volgarizzate da Pier Domenico Soresi.
Milano :
Sonzogno,
19..?
-
Cesarotti, Melchiorre.
Vite dei primi cento Pontefici (P. 140 - 276).
,.
Firenze :
Molini, Landi e Comp.,
1811
-
Cesarotti, Melchiorre.
Vite dei primi cento Pontefici (P. 1 - 139).
,.
Firenze :
Molini, Landi e Comp.,
1811
-
Della Valle, Guglielmo.
Vite dei pittori antichi greci e latini (P. 160 - 320).
,.
In Siena :
Pazzini Carli,
1795
-
Della Valle, Guglielmo.
Vite dei pittori antichi greci e latini (P. 1 - 159).
,.
In Siena :
Pazzini Carli,
1795
-
Giovio, Paolo.
Le vite dei dodeci Visconti Prencipi di Milano.
Tradotte per M. Lodovico Domenichi.
In Milano :
Gio. Battista Bidelli,
1626?
-
Plutarco.
Vite di uomini illustri, v. 13 (P. 300 - 452).
Tradotte da varie lingue da Bartolammeo Chiappa ....
Padova :
Valentino Crescini,
1818
-
Plutarco.
Vite di uomini illustri, v. 13 (P. 150 - 299).
Tradotte da varie lingue da Bartolammeo Chiappa ....
Padova :
Valentino Crescini,
1818
-
Plutarco.
Vite di uomini illustri, v. 13 (P. 1 - 149).
Tradotte da varie lingue da Bartolammeo Chiappa ....
Padova :
Valentino Crescini,
1818
-
Plutarco.
Le vite degli uomini illustri, v. 12 (P. 300 - 441).
recate in italiano dal conte Pompei ....
Padova :
Valentino Crescini,
1818
-
Plutarco.
Le vite degli uomini illustri, v. 12 (P. 150 - 299).
recate in italiano dal conte Pompei ....
Padova :
Valentino Crescini,
1818
-
Plutarco.
Le vite degli uomini illustri, v. 12 (P. 1 - 149).
recate in italiano dal conte Pompei ....
Padova :
Valentino Crescini,
1818
-
Plutarco.
Le vite degli uomini illustri, v. 11 (P. 300 - 425).
recate in italiano dal conte Pompei ....
Padova :
Valentino Crescini,
1818
-
Plutarco.
Le vite degli uomini illustri, v. 11 (P. 150 - 299).
recate in italiano dal conte Pompei ....
Padova :
Valentino Crescini,
1818
-
Plutarco.
Le vite degli uomini illustri, v. 11 (P. 1 - 149).
recate in italiano dal conte Pompei ....
Padova :
Valentino Crescini,
1818
-
Plutarco.
Le vite degli uomini illustri, v. 10 (P. 200 - 399).
recate in italiano dal conte Pompei ....
Padova :
Valentino Crescini,
1818
-
Plutarco.
Le vite degli uomini illustri, v. 10 (P. 1 - 199).
recate in italiano dal conte Pompei ....
Padova :
Valentino Crescini,
1818
-
Plutarco.
Le vite degli uomini illustri, v. 9 (P. 150 - 294).
recate in italiano dal conte Pompei ....
Padova :
Valentino Crescini,
1818
-
Plutarco.
Le vite degli uomini illustri, v. 9 (P. 1 - 149).
recate in italiano dal conte Pompei ....
Padova :
Valentino Crescini,
1818
-
Plutarco.
Le vite degli uomini illustri, v. 8 (P. 180 - 359).
recate in italiano dal conte Pompei ....
Padova :
Valentino Crescini,
1817
-
Plutarco.
Le vite degli uomini illustri, v. 8 (P. 1 - 179).
recate in italiano dal conte Pompei ....
Padova :
Valentino Crescini,
1817
-
Plutarco.
Le vite degli uomini illustri, v. 7 (P. 160 - 344).
recate in italiano dal conte Pompei ....
Padova :
Valentino Crescini,
1817
-
Plutarco.
Le vite degli uomini illustri, v. 7 (P. 1 - 159).
recate in italiano dal conte Pompei ....
Padova :
Valentino Crescini,
1817
-
Plutarco.
Le vite degli uomini illustri, v. 6 (P. 180 - 385).
recate in italiano dal conte Pompei ....
Padova :
Valentino Crescini,
1817
-
Plutarco.
Le vite degli uomini illustri, v. 6 (P. 1 - 179).
recate in italiano dal conte Pompei ....
Padova :
Valentino Crescini,
1817
-
Plutarco.
Le vite degli uomini illustri, v. 5 (P. 140 - 255).
recate in italiano dal conte Pompei ....
Padova :
Valentino Crescini,
1817
-
Plutarco.
Le vite degli uomini illustri, v. 5 (P. 1 - 139).
recate in italiano dal conte Pompei ....
Padova :
Valentino Crescini,
1817
-
Plutarco.
Le vite degli uomini illustri, v. 4 (P. 150 - 319).
recate in italiano dal conte Pompei ....
Padova :
Valentino Crescini,
1817
-
Plutarco.
Le vite degli uomini illustri, v. 4 (P. 1 - 149).
recate in italiano dal conte Pompei ....
Padova :
Valentino Crescini,
1817
-
Plutarco.
Le vite degli uomini illustri, v. 3 (P. 170 - 333).
recate in italiano dal conte Pompei ....
Padova :
Valentino Crescini,
1817
-
Plutarco.
Le vite degli uomini illustri, v. 3 (P. 1 - 169).
recate in italiano dal conte Pompei ....
Padova :
Valentino Crescini,
1817
-
Petrarca, Francesco.
Le vite degli uomini illustri di Francesco Petrarca, v. 2 (P. 600 - 726).
Volgarizzate da Donato degli Albanzani da Pratovecchio ... ; per cura di Luigi Razzolini.
Bologna :
Gaetano Romagnoli,
1879
-
Petrarca, Francesco.
Le vite degli uomini illustri di Francesco Petrarca, v. 2 (P. 450 - 599).
Volgarizzate da Donato degli Albanzani da Pratovecchio ... ; per cura di Luigi Razzolini.
Bologna :
Gaetano Romagnoli,
1879
-
Petrarca, Francesco.
Le vite degli uomini illustri di Francesco Petrarca, v. 2 (P. 300 - 449).
Volgarizzate da Donato degli Albanzani da Pratovecchio ... ; per cura di Luigi Razzolini.
Bologna :
Gaetano Romagnoli,
1879
-
Petrarca, Francesco.
Le vite degli uomini illustri di Francesco Petrarca, v. 2 (P. 150 - 299).
Volgarizzate da Donato degli Albanzani da Pratovecchio ... ; per cura di Luigi Razzolini.
Bologna :
Gaetano Romagnoli,
1879
-
Petrarca, Francesco.
Le vite degli uomini illustri di Francesco Petrarca, v. 2 (P. 1 - 149).
Volgarizzate da Donato degli Albanzani da Pratovecchio ... ; per cura di Luigi Razzolini.
Bologna :
Gaetano Romagnoli,
1879
-
Petrarca, Francesco.
Le vite degli uomini illustri di Francesco Petrarca, v. 1 (P. 720 - 896).
Volgarizzate da Donato degli Albanzani da Pratovecchio ... ; per cura di Luigi Razzolini.
Bologna :
Gaetano Romagnoli,
1874
-
Petrarca, Francesco.
Le vite degli uomini illustri di Francesco Petrarca, v. 1 (P. 562 - 719).
Volgarizzate da Donato degli Albanzani da Pratovecchio ... ; per cura di Luigi Razzolini.
Bologna :
Gaetano Romagnoli,
1874
-
Petrarca, Francesco.
Le vite degli uomini illustri di Francesco Petrarca, v. 1 (P. 401 - 561).
Volgarizzate da Donato degli Albanzani da Pratovecchio ... ; per cura di Luigi Razzolini.
Bologna :
Gaetano Romagnoli,
1874
-
Petrarca, Francesco.
Le vite degli uomini illustri di Francesco Petrarca, v. 1 (P. 260 - 400).
Volgarizzate da Donato degli Albanzani da Pratovecchio ... ; per cura di Luigi Razzolini.
Bologna :
Gaetano Romagnoli,
1874
-
Petrarca, Francesco.
Le vite degli uomini illustri di Francesco Petrarca, v. 1 (P. 130 - 259).
Volgarizzate da Donato degli Albanzani da Pratovecchio ... ; per cura di Luigi Razzolini.
Bologna :
Gaetano Romagnoli,
1874
-
Petrarca, Francesco.
Le vite degli uomini illustri di Francesco Petrarca, v. 1 (P. 1 - 129).
Volgarizzate da Donato degli Albanzani da Pratovecchio ... ; per cura di Luigi Razzolini.
Bologna :
Gaetano Romagnoli,
1874
-
Plutarco.
Le vite degli uomini illustri, v. 2 (P. 150 - 306).
recate in italiano dal conte Pompei ....
Padova :
Valentino Crescini,
1817
-
Plutarco.
Le vite degli uomini illustri, v. 2 (P. 1 - 149).
recate in italiano dal conte Pompei ....
Padova :
Valentino Crescini,
1817
-
Plutarco.
Le vite degli uomini illustri, v. 1 (P. 160 - 370).
recate in italiano dal conte Pompei ....
Padova :
Valentino Crescini,
1816
-
Plutarco.
Le vite degli uomini illustri, v. 1 (P. 1 - 159).
recate in italiano dal conte Pompei ....
Padova :
Valentino Crescini,
1816
-
Cavalca, Domenico.
Vite de' Santi Padri (P. 480 - 655).
Colle vite di alcuni altri Santi ... / per cura di Bartolommeo Sorio e di A Racheli.
Trieste :
Sezione Letterario-Artistica del Lloyd Austriaco,
1858
-
Cavalca, Domenico.
Vite de' Santi Padri (P. 320 - 479).
Colle vite di alcuni altri Santi ... / per cura di Bartolommeo Sorio e di A Racheli.
Trieste :
Sezione Letterario-Artistica del Lloyd Austriaco,
1858
-
Cavalca, Domenico.
Vite de' Santi Padri (P. 160 - 319).
Colle vite di alcuni altri Santi ... / per cura di Bartolommeo Sorio e di A Racheli.
Trieste :
Sezione Letterario-Artistica del Lloyd Austriaco,
1858
-
Cavalca, Domenico.
Vite de' Santi Padri (P. 1 - 159).
Colle vite di alcuni altri Santi ... / per cura di Bartolommeo Sorio e di A Racheli.
Trieste :
Sezione Letterario-Artistica del Lloyd Austriaco,
1858
-
Alberti, Francesco.
Le vite.
Poemetto.
Torino :
Michel Angelo Morano,
1797
-
Mondolfo, Rodolfo.
La vitalità della filosofia nella caducità dei sistemi.
Prolusione a un corso di storia della filosofia letta nella R. Università di Torino il 1. dicembre 1910.
Prato :
Tipografia Carlo Collini e C.,
1911
-
Driesch, Hans.
Il vitalismo (P. 280 - 427).
Storia e dottrina. Traduzione autorizzata di Mario Stenta ....
Milano :
Remo Sandron,
1905
-
Driesch, Hans.
Il vitalismo (P. 140 - 279).
Storia e dottrina. Traduzione autorizzata di Mario Stenta ....
Milano :
Remo Sandron,
1905
-
Driesch, Hans.
Il vitalismo (P. 1 - 139).
Storia e dottrina. Traduzione autorizzata di Mario Stenta ....
Milano :
Remo Sandron,
1905
-
Villani, Filippo.
Vitae Dantis, Petrarchae, et Boccaccii.
A Philippo Villanio scriptae ex codice inedito barberiniano.
Florentiae :
Typis Magherianis,
1826
-
Ottolenghi, Leone.
Vita, studii e lettere inedite di Luigi Ornato (P. 282 - 426).
,.
Roma Torino Firenze :
Ermanno Loescher,
1878
-
Ottolenghi, Leone.
Vita, studii e lettere inedite di Luigi Ornato (P. 140 - 281).
,.
Roma Torino Firenze :
Ermanno Loescher,
1878
-
Ottolenghi, Leone.
Vita, studii e lettere inedite di Luigi Ornato (P. 1 - 139).
,.
Roma Torino Firenze :
Ermanno Loescher,
1878
-
Puglisi Pico, Mario.
Vita, scienza e arte.
((Conferenza letta il giorno 7 giugno in Acireale ....
Catania :
Tipografia Sicula di Monaco e Mollica,
1896
-
Stiavelli, Giacinto.
Vita, morte e miracoli di Fra Dolcino.
Estr. da: La Fanfulla della Domenica, n. 39-40, a. 23.
Roma :
Carlo Mariani e C.,
1901
-
Oberziner, Giovanni.
Vita trentina nel cinquecento.
Conferenza tenuta a Trento nella sala del Palazzo della Filarmonica il 25 aprile 1908.
Trento :
Soc. Tipografica Ed. Triestina,
1908
-
De Sanctis, Francesco.
La vita solitaria di Giacomo Leopardi.
Lezione ... pubblicata da F. Torraca.
Napoli :
Casa Editrice G. Morano,
1917
-
Lowenfeld, L..
La vita sessuale e le malattie nervose (P. 260 - 382).
I disturbi nervosi d'origine sessuale ... Traduzione della quarta edizione tedesca ....
Torino :
UTET,
1911
-
Lowenfeld, L..
La vita sessuale e le malattie nervose (P. 130 - 259).
I disturbi nervosi d'origine sessuale ... Traduzione della quarta edizione tedesca ....
Torino :
UTET,
1911
-
Lowenfeld, L..
La vita sessuale e le malattie nervose (P. 1 - 129).
I disturbi nervosi d'origine sessuale ... Traduzione della quarta edizione tedesca ....
Torino :
UTET,
1911
-
Renier, Rodolfo.
Vita secentesca italiana e preziosismo francese.
Estr. da: Fanfulla della Domenica, 1906.
S.l. :
s.n.,
1906
-
Camerano, Lorenzo.
La vita scientifica di Michele Lessona.
Commemorazione letta alla Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali della R. Accademia di Torino il dì 17 novembre 1895.
Torino :
Carlo Clausen,
1896
-
Pezzi, Domenico.
La vita scientifica di Giovanni Flechia.
Commemorazione letta alle classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche della R. Accademia delle Scienze di Torino il dì 15 gennaio 1893.
Torino :
Carlo Clausen,
1893
-
Pezzi, Domenico.
La vita scientifica di Giorgio Curtius.
Memoria del socio Domenico Pezzi.
Torino :
Ermanno Loescher,
1888
-
Giacosa, Giuseppe.
La vita privata ne' castelli.
Conferenza tenuta a Firenze nel 1892.
Milano :
Fratelli Treves,
1899
-
Zdekauer, Lodovico.
La vita privata dei senesi nel dugento.
Conferenza tenuta il 29 febbraio 1896.
Siena :
L. Lazzeri,
1896
-
Biagi, Guido.
La vita privata dei fiorentini.
Conferenza tenuta a Firenze nel 1892.
Milano :
Fratelli Treves,
1899
-
Renier, Rodolfo.
La vita nuova e la Fiammetta (P. 250 - 350).
Studio critico.
Torino : Roma :
Ermanno Loescher,
1879
-
Renier, Rodolfo.
La vita nuova e la Fiammetta (P. 130 - 249).
Studio critico.
Torino : Roma :
Ermanno Loescher,
1879
-
Renier, Rodolfo.
La vita nuova e la Fiammetta (P. 1 - 129).
Studio critico.
Torino : Roma :
Ermanno Loescher,
1879
-
Alighieri, Dante.
La vita nuova di Dante (P. 260 - 388).
Per cura di Michele Scherillo con 18 riproduzioni ....
Milano :
Ulrico Hoepli,
1911
-
Alighieri, Dante.
La vita nuova di Dante (P. 130 - 259).
Per cura di Michele Scherillo con 18 riproduzioni ....
Milano :
Ulrico Hoepli,
1911
-
Alighieri, Dante.
La Vita nuova di Dante Allighieri.
Ricorretta coll'ajuto di testi a penna ed illustrata da Carlo Witte.
Leipzig :
F. A. Bruckhaus,
1876
-
Alighieri, Dante.
La vita nuova di Dante (P. 1 - 129).
Per cura di Michele Scherillo con 18 riproduzioni ....
Milano :
Ulrico Hoepli,
1911
-
Alighieri, Dante ; Barbi, Michele (Curatore).
La vita nuova (P. 1 - 104).
Per cura di Michele Barbi.
Firenze :
Società Dantesca Italiana,
1907
-
Alighieri, Dante ; Barbi, Michele (Curatore).
La vita nuova (P. CL - CCLXXXVI).
Per cura di Michele Barbi.
Firenze :
Società Dantesca Italiana,
1907
-
Alighieri, Dante ; Barbi, Michele (Curatore).
La vita nuova (P. I - CXLIX).
Per cura di Michele Barbi.
Firenze :
Società Dantesca Italiana,
1907
-
Alighieri, Dante.
La vita nuova = The new life.
Secondo la lezione del cod. strozziano 6. 143 trascritta e illustrata da A. Razzolini.
Firenze :
Tipografia Domenicana,
1906
-
Martinozzi, Giuseppe.
Vita nuova.
,.
Livorno :
Tipografia di Raff. Giusti,
1888
-
Maeterlinck, Maurice.
La vita nello spazio.
Traduzione di Raffaele Abenante.
Bari :
Gius. Laterza & Figli,
1933
-
Mazzon, Galliano.
Vita nel mio santuario.
,.
Milano :
Presso l'Autore,
1939
-
Hickson, Sydney J..
La vita nei mari.
Traduzione dall'inglese di Giuseppe Nobili.
Torino :
Fratelli Bocca,
1903
-
Guzzo, Augusto , Chiriotti, Edilio (Curatore).
La vita morale (P. 172 - 348).
Antologia di scrittori moderni.
Napoli :
Luigi Loffredo,
1943
-
Guzzo, Augusto , Chiriotti, Edilio (Curatore).
La vita morale (P. 1 - 171).
Antologia di scrittori moderni.
Napoli :
Luigi Loffredo,
1943
-
Spinola, Emilio.
La vita la morte il cielo.
Mosaico.
Alessandria :
Società Poligrafica,
1909
-
Vita italiana nel settecento.
La vita italiana nel settecento (P. 320 - 492).
Conferenze tenute a Firenze nel 1895 da Romualdo Bonfadini ... (et al.).
Milano :
Fratelli Treves,
1903
-
Vita italiana nel settecento.
La vita italiana nel settecento (P. 160 - 319).
Conferenze tenute a Firenze nel 1895 da Romualdo Bonfadini ... (et al.).
Milano :
Fratelli Treves,
1903
-
Vita italiana nel settecento.
La vita italiana nel settecento (P. 1 - 159).
Conferenze tenute a Firenze nel 1895 da Romualdo Bonfadini ... (et al.).
Milano :
Fratelli Treves,
1903
-
Vita italiana nel cinquecento.
La vita italiana nel cinquecento.
Conferenze tenute a Firenze nel 1893.
Milano :
Fratelli Treves,
1901
-
Grassi Bertazzi, Giambattista.
Vita intima (P. 140 - 284).
Lettere inedite di Lionardo Vigo e di alcuni illustri suoi contemporanei.
Catania :
Nicolò Giannotta,
1896
-
Grassi Bertazzi, Giambattista.
Vita intima (P. 1 - 139).
Lettere inedite di Lionardo Vigo e di alcuni illustri suoi contemporanei.
Catania :
Nicolò Giannotta,
1896
-
Palafox y Mendoza, Juan : de.
Vita interiore dell'illustrissimo, eccellentissimo, e venerabil signore D. Giovanni di Palafox e di Mendoza (P. 450 - 583).
copiata fedelmente dall'originale ....
In Roma :
Gio: Giacomo Komarek,
1693
-
Palafox y Mendoza, Juan : de.
Vita interiore dell'illustrissimo, eccellentissimo, e venerabil signore D. Giovanni di Palafox e di Mendoza (P. 300 - 449).
copiata fedelmente dall'originale ....
In Roma :
Gio: Giacomo Komarek,
1693
-
Palafox y Mendoza, Juan : de.
Vita interiore dell'illustrissimo, eccellentissimo, e venerabil signore D. Giovanni di Palafox e di Mendoza (P. 150 - 299).
copiata fedelmente dall'originale ....
In Roma :
Gio: Giacomo Komarek,
1693
-
Palafox y Mendoza, Juan : de.
Vita interiore dell'illustrissimo, eccellentissimo, e venerabil signore D. Giovanni di Palafox e di Mendoza (P. 1 - 149).
copiata fedelmente dall'originale ....
In Roma :
Gio: Giacomo Komarek,
1693
-
Palafox y Mendoza, Juan : de.
Vita interiore dell'illustrissimo, eccellentissimo, e venerabil signore D. Giovanni di Palafox e di Mendoza (P. I - CXIII).
copiata fedelmente dall'originale ....
In Roma :
Gio: Giacomo Komarek,
1693
-
Gabotto, Ferdinando.
La vita in Cuneo alla fine del Medio Evo.
Estr. da: 7. Centenario della Fondazione di Cuneo.
Torino :
Roux Frassati e C.,
1898
-
Gabotto, Ferdinando.
La vita in Asti al tempo di Giovan Giorgio Alione.
Conferenza tenuta in Asti il 7 aprile 1899, con note illustrative e documentarie.
Asti :
Tipografia Operaia A. Bianchi,
1899
-
Masi, Ernesto.
La vita i tempi gli amici di Francesco Albergati (P. 310 - 491).
Commediografo del secolo 18. 2. edizione.
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1888
-
Masi, Ernesto.
La vita i tempi gli amici di Francesco Albergati (P. 150 - 309).
Commediografo del secolo 18. 2. edizione.
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1888
-
Masi, Ernesto.
La vita i tempi gli amici di Francesco Albergati (P. 1 - 149).
Commediografo del secolo 18. 2. edizione.
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1888
-
De Marchi, Luigi.
La vita fisica della terra.
Nozioni di astronomia e geologia.
Milano :
Federazione Italiana delle Biblioteche Popolari,
1915
-
Damiani, Pietro Angelo.
Vita et acta sanctissimi patris et patriarchae Romualdi, fundatoris Camaldulensium, Latino Idiomate (P. 100 - 197).
Viennae :
Mariae Theresiae Voigtin,
1726
-
Damiani, Pietro Angelo.
Vita et acta sanctissimi patris et patriarchae Romualdi, fundatoris Camaldulensium, Latino Idiomate (P. 1 - 99).
Viennae :
Mariae Theresiae Voigtin,
1726
-
Galilei, Galileo.
La vita ed alcune lettere familiari di Galileo Galilei (P. 122 - 254).
,.
Venezia :
Tipografia di Alvisopoli,
1826
-
Galilei, Galileo.
La vita ed alcune lettere familiari di Galileo Galilei (P. 1 - 121).
,.
Venezia :
Tipografia di Alvisopoli,
1826
-
Farinelli, Arturo.
La vita è un sogno, p. 2 (P. 300 - 457).
La vita e il mondo nel pensiero di Calderon. Il dramma.
Torino :
Fratelli Bocca,
1916
-
Farinelli, Arturo.
La vita è un sogno, p. 2 (P. 150 - 299).
La vita e il mondo nel pensiero di Calderon. Il dramma.
Torino :
Fratelli Bocca,
1916
-
Farinelli, Arturo.
La vita è un sogno, p. 2 (P. 1 - 149).
La vita e il mondo nel pensiero di Calderon. Il dramma.
Torino :
Fratelli Bocca,
1916
-
Farinelli, Arturo.
La vita è un sogno, p. 1 (P. 160 - 326).
Preludi al dramma di Calderon.
Torino :
Fratelli Bocca,
1916
-
Farinelli, Arturo.
La vita è un sogno, p. 1 (P. 1 - 159).
Preludi al dramma di Calderon.
Torino :
Fratelli Bocca,
1916
-
Cicognini, Giacinto Andrea.
La vita è un sogno.
Opera senica.
In Bologna :
Longhi,
1685?
-
Cicognini, Giacinto Andrea? (Attribuito a).
La vita è un sogno.
La vie est un songe. Tragi-comedie italienne en cinq actes.
A Paris :
Briasson,
1729
-
Calderon de la Barca, Pedro.
La vita è un sogno.
Comedia. Traduzione di Pietro Monti.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1840
-
Cicognini, Giacinto Andrea.
La vita è un sogno.
Opera senica.
In Bologna :
Longhi,
1685?
-
Dini, Olinto.
Vita e sogno.
,.
Milano :
L'Eroica,
1920
-
Guzzo, Augusto.
Vita e scritti di Erminio Juvalta.
Estr. da: Giornale Critico della Filosofia Italiana, a. 17, v. 4.
Firenze :
G. C. Sansoni,
1938
-
De Sarlo, Francesco.
Vita e psiche (P. 120 - 250).
Saggio di filosofia della biologia.
Firenze :
Felice Le Monnier,
1935
-
De Sarlo, Francesco.
Vita e psiche (P. 1 - 119).
Saggio di filosofia della biologia.
Firenze :
Felice Le Monnier,
1935
-
Cantù, Ignazio.
Vita e opere di Tommaso Grossi.
Memoria.
Milano :
Borroni e Scotti,
1853
-
Shakespeare, William.
Vita e morte del Re Riccardo Terzo.
Tradotto da Giulio Carcano. 1. ed. fiorentina riveduta dal traduttore.
Firenze :
Felice Le Monnier,
1858
-
Vita e miracoli di Sant'Antonio da Padova.
Vita e miracoli di Sant'Antonio da Padova.
,.
Firenze :
Stamperia Salani,
189.?
-
Vita e mente di Giuseppe Allievo.
Vita e mente di Giuseppe Allievo.
,.
Torino :
Scuola Tipografica Salesiana,
1913
-
Ciampi, Sebastiano.
Vita e memorie di messer Cino da Pistoia.
3. edizione rivista ed accresciuta dall'autore.
Pistoia :
Manfredini,
1826
-
Graf, Arturo.
Vita e materia, critica del libro di Haeckel / Oliver Lodge.
Prefazione di Arturo Graf.
Milano :
Ars Regia,
1909
-
Lodge, Oliver.
Vita e materia (P. 112 - 218).
Critica del libro del prof. Hackel l'enigma dell'universo. Versione italiana ... di Luigi Gabba.
Milano :
G. Sulli Rao,
1909
-
Lodge, Oliver.
Vita e materia (P. 1 - 111).
Critica del libro del prof. Hackel l'enigma dell'universo. Versione italiana ... di Luigi Gabba.
Milano :
G. Sulli Rao,
1909
-
Solari, Gioele.
La vita e l'opera scientifica di Francesco Ruffini (1863-1934).
Estr. da: Rivista internazionale di filosofia del diritto, a. 15, n. 2.
Roma :
Rivista Internazionale di Filosofia del Diritto,
1935
-
Belloni, Antonio.
Vita e letteratura nell'Italia del seicento.
((Prolusione a un corso libero letta nella Regia Università di Padova l'11 maggio 1905 ....
Napoli :
Tommaso Pironti,
1906
-
Ferracina, Giambattista.
La vita e le poesie italiane e latine edite ed inedite di Cornelio Gastaldi (sec. XV-XVI).
Vita.
Feltre :
Panfilo Castaldi,
1899
-
Zaccagnini, Guido.
La vita e le opere edite e inedite di Bernardino Baldi (P. 100 - 194).
,.
Modena :
Tipo-Litografia Forghieri, Pellequi e C.,
1902
-
Zaccagnini, Guido.
La vita e le opere edite e inedite di Bernardino Baldi (P. 1 - 99).
,.
Modena :
Tipo-Litografia Forghieri, Pellequi e C.,
1902
-
Castelli, Giuseppe.
La vita e le opere di Giovanni Mestica.
Discorso letto il 13 settembre all'Università di Camerino ....
Roma :
Società Editrice Dante Alighieri,
1904
-
Sacerdote, Salvatore.
La vita e le opere di Francesco De Sanctis.
,.
Firenze :
G. Barbera,
1896
-
De Benedetti, Emilio.
La vita e le opere di Francesco D'Ambra.
,.
Firenze :
Ufficio della "Rassegna Nazionale",
1899
-
Cesareo, Giovanni Alfredo.
La vita e l'arte di Giovanni Meli (P. 140 - 283).
,.
Palermo - Roma :
Remo Sandron,
1924
-
Cesareo, Giovanni Alfredo.
La vita e l'arte di Giovanni Meli (P. 1 - 139).
,.
Palermo - Roma :
Remo Sandron,
1924
-
De Vivo, Catello.
La vita e la morte.
Versi.
In Napoli :
L. Guerrera,
1896
-
Bracco, Roberto.
La vita e la favola (P. 150 - 316).
,.
Milano :
Remo Sandron,
1914
-
Bracco, Roberto.
La vita e la favola (P. 1 - 149).
,.
Milano :
Remo Sandron,
1914
-
Tarozzi, Giuseppe.
La vita e il pensiero di Luigi Ferri.
Estr. da: Rivista di Sociologia, s. 2, n. 1.
Palermo :
Remo Sandron,
1895
-
Cian, Vittorio.
Vita e coltura torinese nel periodo albertino e post-albertino.
Dal carteggio edito ed inedito di P. A. Paravia ... Dalla battaglia di Novara alla fine del 1849.
Torino :
Vincenzo Bona,
1931
-
Cian, Vittorio.
Vita e coltura torinese nel periodo albertino e post-albertino.
Dal carteggio edito ed inedito di P. A. Paravia ... 1846-47 Verso le riforme albertine.
Torino :
Vincenzo Bona,
1931
-
Cian, Vittorio.
Vita e coltura torinese nel periodo albertino e post-albertino.
Dal carteggio edito ed inedito di P. A. Paravia ... Premesse e 1833-1840.
Torino :
Vincenzo Bona,
1931
-
Salazaro, Lorenzo.
La vita d'una madre (P. 260 - 388).
,.
Napoli :
Enrico Detken,
1887
-
Salazaro, Lorenzo.
La vita d'una madre (P. 130 - 259).
,.
Napoli :
Enrico Detken,
1887
-
Salazaro, Lorenzo.
La vita d'una madre (P. 1 - 129).
,.
Napoli :
Enrico Detken,
1887
-
Alfieri, Vittorio ; Bertana, Emilio.
Vita di Vittorio Alfieri da Asti (P. 170 - 350).
Scritta da esso con note di Emilio Bertana.
Napoli :
Francesco Perrella,
1910
-
Alfieri, Vittorio ; Bertana, Emilio.
Vita di Vittorio Alfieri da Asti (P. 1 - 169).
Scritta da esso con note di Emilio Bertana.
Napoli :
Francesco Perrella,
1910
-
Alfieri, Vittorio.
Vita di Vittorio Alfieri (P. 300 - 464).
Scritta da esso.
Milano :
M. Guigoni,
1876
-
Alfieri, Vittorio.
Vita di Vittorio Alfieri (P. 150 - 299).
Scritta da esso.
Milano :
M. Guigoni,
1876
-
Alfieri, Vittorio.
Vita di Vittorio Alfieri (P. 1 - 149).
Scritta da esso.
Milano :
M. Guigoni,
1876
-
Donato, Elio.
La vita di Virgilio con note di critica filologica sulla poetica virgiliana e specialmente sulle bucoliche.
Traduzione italiana di Giuseppe Chimienti.
Fiume :
Stabilimento Tipografico de "La Vedetta d'Italia",
1930
-
Marchesi, Giovanni Battista.
La vita di una leggenda.
Prolusione a un corso di filosofia letta agli alunni del Liceo Cantonale in Lugano il giorno dell'inaugurazione degli studi (23 ottobre 1893).
Bellinzona :
Tipo-Litografia Cantonale,
1893
-
Pecchio, Giuseppe.
Vita di Ugo Foscolo (P. 140 - 292).
3. edizione.
Lugano :
Presso gli editori,
1841
-
Pecchio, Giuseppe.
Vita di Ugo Foscolo (P. 1 - 139).
3. edizione.
Lugano :
Presso gli editori,
1841
-
Vallauri, Tommaso.
Vita di Tommaso Vallauri scritta da esso (P. 160 - 326).
2. edizione riveduta e ampliata dall'autore.
Torino :
Roux e Favale,
1886
-
Vallauri, Tommaso.
Vita di Tommaso Vallauri scritta da esso (P. 1 - 159).
2. edizione riveduta e ampliata dall'autore.
Torino :
Roux e Favale,
1886
-
Gusta, Francisco.
Vita di Sebastiano Giuseppe di Carvalho, e Melo march. di Pombal conte di Oeyras ec. , v. 5 (P. 110 - 224).
segretario di stato e primo ministro del re di Portogallo d. Giuseppe 1..
S.l. :
s.n.,
1881
-
Gusta, Francisco.
Vita di Sebastiano Giuseppe di Carvalho, e Melo march. di Pombal conte di Oeyras ec. , v. 5 (P. 1 - 109).
segretario di stato e primo ministro del re di Portogallo d. Giuseppe 1..
S.l. :
s.n.,
1781
-
Gusta, Francisco.
Vita di Sebastiano Giuseppe di Carvalho, e Melo march. di Pombal conte di Oeyras ec. , v. 4.
segretario di stato e primo ministro del re di Portogallo d. Giuseppe 1..
S.l. :
s.n.,
1781
-
Gusta, Francisco.
Vita di Sebastiano Giuseppe di Carvalho, e Melo march. di Pombal conte di Oeyras ec. , v. 3.
segretario di stato e primo ministro del re di Portogallo d. Giuseppe 1..
S.l. :
s.n.,
1781
-
Gusta, Francisco.
Vita di Sebastiano Giuseppe di Carvalho, e Melo march. di Pombal conte di Oeyras ec. , v. 2 (P. 120 - 238).
segretario di stato e primo ministro del re di Portogallo d. Giuseppe 1..
S.l. :
s.n.,
1781
-
Gusta, Francisco.
Vita di Sebastiano Giuseppe di Carvalho, e Melo march. di Pombal conte di Oeyras ec. , v. 2 (P. 1 - 119).
segretario di stato e primo ministro del re di Portogallo d. Giuseppe 1..
S.l. :
s.n.,
1781
-
Gusta, Francisco .
Vita di Sebastiano Giuseppe di Carvalho, e Melo march. di Pombal conte di Oeyras ec. , v. 1.
segretario di stato e primo ministro del re di Portogallo d. Giuseppe 1..
S.l. :
s.n.,
1781
-
Casentini, Gaspero.
Vita di San Pellegrino.
Cavalier di cristo e figliuolo di Romano Re di Scozia posta in ottava rima ....
Firenze :
Stamperia Salani,
189.?
-
Tarducci, Francesco.
Vita di S. Francesco d'Assisi (P. 300 - 433).
,.
Mantova :
Premiato Stab. Tip. G. Mondovi,
1904
-
Tarducci, Francesco.
Vita di S. Francesco d'Assisi (P. 150 - 299).
,.
Mantova :
Premiato Stab. Tip. G. Mondovi,
1904
-
Tarducci, Francesco.
Vita di S. Francesco d'Assisi (P. 1 - 149).
,.
Mantova :
Premiato Stab. Tip. G. Mondovi,
1904
-
Petrarca, Francesco.
La vita di Romolo.
Col volgarizzamento ... di Maestro Donato da Pratovecchio ....
Bologna :
Gaetano Romagnoli,
1862
-
Vita di Re Giosafat convertito da Barlaam.
Vita del Re Giosafat convertito da Barlaam.
Nuovamente corretta ed illustrata da nuove figure.
Firenze :
Adriano Salani,
188.?
-
Chateaubriand, François-René : de..
Vita di Rancé.
,.
Milano :
Borroni e Scotti,
1844
-
Shepherd, William.
Vita di Poggio Bracciolini, t. 2 (P. I - XCI).
Appendice.
Firenze :
Gaspero Ricci,
1825
-
Shepherd, William.
Vita di Poggio Bracciolini, t. 2 (P. 1 - 177).
Tradotta da Tommaso Tonelli con note ed aggiunte.
Firenze :
Gaspero Ricci,
1825
-
Shepherd, William.
Vita di Poggio Bracciolini, t. 1 (P. 150 - 300).
Tradotta da Tommaso Tonelli con note ed aggiunte.
Firenze :
Gaspero Ricci,
1825
-
Shepherd, William.
Vita di Poggio Bracciolini, t. 1 (P. 1 - 149).
Tradotta da Tommaso Tonelli con note ed aggiunte.
Firenze :
Gaspero Ricci,
1825
-
Mazzuchelli, Giovanni Maria.
La vita di Pietro Aretino scritta dal conte Giammaria Mazzuchelli bresciano (P. 150 - 303).
,.
In Padova :
Giuseppe Comino,
1741
-
Mazzuchelli, Giovanni Maria.
La vita di Pietro Aretino scritta dal conte Giammaria Mazzuchelli bresciano (P. 1 - 149).
,.
In Padova :
Giuseppe Comino,
1741
-
Condivi, Ascanio.
Vita di Michelangelo Buonarroti.
Scritta da Ascanio Condivi suo discepolo.
Pisa :
Niccolò Capurro,
1823
-
Boulainvilliers, Henry (?).
Vita di Maometo cavata dagli autori arabi maometani (P. 166 - 339).
Da cui si scuopre la sua impostura. Colla descrizione dell'Arabia, del Tempio della Mecca, de' loro costumi ... Tradotta dal francese.
In Venezia :
Niccolò Glichì,
1745
-
Boulainvilliers, Henry (?).
Vita di Maometo cavata dagli autori arabi maometani (P. 1 - 165).
Da cui si scuopre la sua impostura. Colla descrizione dell'Arabia, del tempio della Mecca, de' loro costumi ... Tradotta dal francese ....
In Venezia :
Niccolò Glichì,
1745
-
Baruffaldi, Girolamo.
La vita di M. Lodovico Ariosto (P. 150 - 323).
scritta dall'Abate Girolamo Baruffaldi giuniore bibliotecario pubblico ....
Ferrara :
Bianchi e Negri,
1807
-
Baruffaldi, Girolamo.
La vita di M. Lodovico Ariosto (P. 1 - 149).
scritta dall'Abate Girolamo Baruffaldi giuniore bibliotecario pubblico ....
Ferrara :
Bianchi e Negri,
1807
-
Rodriguez, Francesco.
Vita di Lorenzo Pignotti.
,.
Firenze :
Tipografia Minori Corrigendi,
1896
-
Lake, G. G..
Vita di Lord Byron.
Tradotta in italiano dal d. franc. Dom. Guerrazzi.
Livorno :
Paolo Vannini,
1836
-
Lamprecht, I. F..
Vita di Leibnitz.
A cura di Guido Zingari.
Salerno :
Edizioni Ripostes,
1982
-
Collenutio, Pandolfo.
La vita di Ioseph.
Comedia dilettosa raccolta nel Vecchio Testamento. Nuovamente ristampata ....
In Vinegia :
Aluise de Tortis,
1547
-
Giusti, Giuseppe.
Vita di Giuseppe Giusti.
Scritta da lui medesimo ....
Firenze :
Felice Le Monnier,
1886?
-
Baretti, Giovanni Battista.
Vita di Giuseppe Baretti da Torino Oriondo di Rivalta d'Acqui, autore della Frusta letteraria e di moltissime altre opere.
scritta per cura di G. Battista Baretti da Rivalta d'Acqui suo pronipote.
Torino :
Franco,
1857
-
Angeli, Luigi.
Vita di Giulio Cesare Croce.
Trattenimento piacevole di giornate campestri ....
Imola :
Galeati,
1827
-
Oresbio Agieo (Pseudonimo).
Vita di Girolamo Gigli sanese detto fra gli Arcadi Amaranto Sciaditico.
... con aggiunta delle lettere delle principali Accademie scritte al medesimo ....
In Firenze :
Insegna di Apollo,
1741
-
Baldelli Boni, Giovanni Battista.
Vita di Giovanni Boccacci (P. 250 - 392).
Scritta dal Conte Gio. Batista Baldelli.
Firenze :
Carli Ciardetti e Comp.,
1806
-
Baldelli Boni, Giovanni Battista.
Vita di Giovanni Boccacci (P. 100 - 249).
Scritta dal Conte Gio. Batista Baldelli.
Firenze :
Carli Ciardetti e Comp.,
1806
-
Baldelli Boni, Giovanni Battista.
Vita di Giovanni Boccacci (P. 1 - 99).
Scritta dal Conte Gio. Batista Baldelli.
Firenze :
Carli Ciardetti e Comp.,
1806
-
Berti, Domenico.
Vita di Giordano Bruno da Nola (P. 208 - 415).
,.
Firenze :
G. B. Paravia e Comp.,
1868
-
Berti, Domenico.
Vita di Giordano Bruno da Nola (P. 1 - 207).
,.
Firenze :
G. B. Paravia e Comp.,
1868
-
Ranghiasci Brancaleoni, Sebastiano.
La vita di Gio. Francesco Lazzarelli.
Autor della Cicceide con un suo idillio inedito.
In Perugia :
Mario Reginaldi,
1779
-
Colangelo, Francesco.
Vita di Giacomo Sannazaro (P. 100 - 244).
Poeta e cavaliere napolitano. 2. edizione.
Napoli :
Angiolo Trani,
1819
-
Colangelo, Francesco.
Vita di Giacomo Sannazaro (P. 1 - 99).
Poeta e cavaliere napolitano. 2. edizione.
Napoli :
Angiolo Trani,
1819
-
Cesareo, Giovanni Alfredo.
La vita di Giacomo Leopardi.
,.
Milano :
Remo Sandron,
1902
-
Vita di Francesco Petrarca scritta da incerto trecentista.
Vita di Francesco Petrarca scritta da incerto trecentista.
,.
Bologna :
Gaetano Romagnoli,
1861
-
Sassetti, Filippo.
Vita di Francesco Ferrucci.
Coll'aggiunta della lettera di Donato Giannotti a Benedetto Varchi ....
Milano :
G. Daelli e Comp.,
1863
-
Affò, Ireneo.
Vita di fra Giordano da Rivalto.
,.
Bologna :
Fava e Garagnani,
1867
-
Cavazzoni Zanotti, Giampietro.
Vita di Eustachio Manfredi.
,.
In Bologna :
Lelio dalla Volpe,
1745
-
Leti, Gregorio.
Vita di donna Olimpia Maidalchini Pamfili.
Principessa di S. Martino cognata d'Innocenzo X, sommo Pontefice.
S.l. :
s.n.,
1781
-
Zingarelli, Nicola.
La vita di Dante in relazione al suo svolgimento intellettuale.
Lectura dantis. Lettura di ... nella sala di Dante in Orsanmichele.
Firenze :
G. C. Sansoni,
1914
-
Cosmo, Umberto.
Vita di Dante (P. 150 - 312).
,.
Bari :
Gius. Laterza & Figli,
1930
-
Boccaccio, Giovanni.
Vita di Dante Alighieri per messer Gio. Boccaccio.
,.
Milano :
Giovanni Silvestri,
1823
-
Boccaccio, Giovanni.
Vita di Dante Alighieri.
Con prefazione di G. L. Passerini.
Roma :
Edoardo Perino,
1884
-
Cosmo, Umberto.
Vita di Dante (P. 1 - 149).
,.
Bari :
Gius. Laterza & Figli,
1930
-
Boccaccio, Giovanni.
La vita di Dante.
Testo del così detto compendio attribuito a Giovanni Boccaccio per cura di E. Rostagno.
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1899
-
Giovio, Paolo.
La vita di Consalvo Ferrando di Cordova detto il Gran Capitano.
Tradotta per M. Lodovico Domenichi.
In Fiorenza :
Lorenzo Torrentino,
1552
-
Zeno, Jacopo.
La vita di Carlo Zeno Gran Capitano de' Viniziani (P. 124 - 238).
Scritta nel secolo 15. da Jacopo Zeno suo nipote volgarizzata nel secolo 16. da Francesco Quirini.
Venezia :
Tipografia di Alvisopoli,
1829
-
Zeno, Jacopo.
La vita di Carlo Zeno Gran Capitano de' Viniziani (P. 1 - 123).
Scritta nel secolo 15. da Jacopo Zeno suo nipote volgarizzata nel secolo 16. da Francesco Quirini.
Venezia :
Tipografia di Alvisopoli,
1829
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Vita di Carlo Maria Maggi (P. 142 - 286).
scritta da Lodovic'Antonio Muratori.
In Milano :
Giuseppe Pandolfo Malatesta,
1700
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Vita di Carlo Maria Maggi (P. 1 - 141).
scritta da Lodovic'Antonio Muratori.
In Milano :
Giuseppe Pandolfo Malatesta,
1700
-
Carrer, Luigi.
Vita di Carlo Goldoni.
In due parti.
Venezia :
Girolamo Tasso,
1824
-
Dionisotti, Carlo.
Vita di Carlo Botta (P.426 - 564).
,.
Torino :
G. Favale e Comp.,
1867
-
Dionisotti, Carlo.
Vita di Carlo Botta (P. 284 - 425).
,.
Torino :
G. Favale e Comp.,
1867
-
Dionisotti, Carlo.
Vita di Carlo Botta (P. 148 - 283).
,.
Torino :
G. Favale e Comp.,
1867
-
Dionisotti, Carlo.
Vita di Carlo Botta (P. 1 - 147).
,.
Torino :
G. Favale e Comp.,
1867
-
Cellini, Benvenuto.
La vita di Benvenuto Cellini (P. 450 - 628).
Scritta da lui medesimo ... per cura di B. Bianchi ....
Firenze :
Felice Le Monnier,
1852
-
Cellini, Benvenuto.
La vita di Benvenuto Cellini (P. 300 - 449).
Scritta da lui medesimo ... per cura di B. Bianchi ....
Firenze :
Felice Le Monnier,
1852
-
Cellini, Benvenuto.
La vita di Benvenuto Cellini (P. 150 - 299).
Scritta da lui medesimo ... per cura di B. Bianchi ....
Firenze :
Felice Le Monnier,
1852
-
Cellini, Benvenuto.
La vita di Benvenuto Cellini (P. 1 - 149).
Scritta da lui medesimo ... per cura di B. Bianchi ....
Firenze :
Felice Le Monnier,
1852
-
Federzoni, Giovanni.
La vita di Beatrice Portinari.
2. edizione.
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1905
-
Negri, Francesco.
La vita di Apostolo Zeno (P. 340 - 522).
,.
Venezia :
Tipografia di Alvisopoli,
1816
-
Negri, Francesco.
La vita di Apostolo Zeno (P. 170 - 339).
,.
Venezia :
Tipografia di Alvisopoli,
1816
-
Negri, Francesco.
La vita di Apostolo Zeno (P. 1 - 169).
,.
Venezia :
Tipografia di Alvisopoli,
1816
-
Nardi, Jacopo.
Vita di Antonio Giacomini (P. 340 - 528).
e altri scritti minori.
Firenze :
G. Barbera,
1867
-
Nardi, Jacopo.
Vita di Antonio Giacomini (P. 170 - 339).
e altri scritti minori.
Firenze :
G. Barbera,
1867
-
Nardi, Jacopo.
Vita di Antonio Giacomini (P. 1 - 169).
e altri scritti minori.
Firenze :
G. Barbera,
1867
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Vita di Alessandro Tassoni.
scritta dal signor proposto Lodovico Antonio Muratori.
In Modena :
Bartolomeo Soliani,
17..
-
Manni, Domenico Maria.
Vita di Aldo Pio Manuzio.
insigne restauratore delle lettere greche, e latine in Venezia ....
In Venezia :
Giambatista Novelli,
1759
-
Ulloa, Juan : de.
Vita dell'Invittiss. et Sacraliss. Imperatore Carlo Quinto (P. 221 - 344).
Esemplare privo di frontespizio.
In Venetia ? :
s.n.,
1565?
-
Ulloa, Alfonso : de.
Vita dell'Invittiss. et Sacraliss. Imperatore Carlo Quinto (P. 111 - 220).
Esemplare privo di frontespizio.
In Venetia ? :
s.n.,
1565?
-
Ulloa, Alfonso : de.
Vita dell'Invittiss. et Sacraliss. Imperatore Carlo Quinto (P. 1 - 110).
Esemplare privo di frontespizio.
In Venetia ? :
s.n.,
1565?
-
Pastore, Annibale.
La vita delle forme letterarie (P. 130 - 262).
Studi critici di scienza della letteratura.
Torino :
L. Roux e C.,
1892
-
Pastore, Annibale.
La vita delle forme letterarie (P. 1 - 129).
Studi critici di scienza della letteratura.
Torino :
L. Roux e C.,
1892
-
Lopez de Ubeda, Francisco.
Vita della picara Giustina Diez (P. 82 - 206).
Regola de gli animi licentiosi in cui con gratiosa maniera si mostrano gl'inganni, ... et hora trasportata nella favella italiana da Barezzo Barezzi cremonese.
In Venetia :
Barezzo Barezzi,
1624
-
Lopez de Ubeda, Francisco.
Vita della picara Giustina Diez (P. 1 - 81).
Regola de gli animi licentiosi in cui con gatiosa maniera si mostrano gl'inganni, ... et hora trasportata nella favella italiana da Berezzo Barezzi cremonese..
In Venetia :
Barezzo Barezzi,
1624
-
Soli Muratori, Gian Francesco.
Vita del proposto Lodovico Antonio Muratori (P. 362 - 546).
già bibliotecario del serenissimo Sig. Duca di Modena ....
In Venezia :
Giambatista Pasquali,
1756
-
Soli Muratori, Gian Francesco.
Vita del proposto Lodovico Antonio Muratori (P. 182 - 361).
già bibliotecario del serenissimo Sig. Duca di Modena ....
In Venezia :
Giambatista Pasquali,
1756
-
Soli Muratori, Gian Francesco.
Vita del proposto Lodovico Antonio Muratori (P. 1 - 181).
già bibliotecario del serenissimo Sig. Duca di Modena ....
In Venezia :
Giambatista Pasquali,
1756
-
Metastasio, Pietro.
Vita del Metastasio (P. 160 - 312).
Giusta le correzioni, e aggiunte dell'Autore nell'edizione di Parigi del 1780.
Venezia :
Antonio Zatta,
1783
-
Metastasio, Pietro.
Vita del Metastasio (P. 1 - 159).
Giusta le correzioni, e aggiunte dell'Autore nell'edizione di Parigi del 1780.
Venezia :
Antonio Zatta,
1783
-
Zanelli, Ippolito.
Vita del gran pittore cavalier co. Carlo Cignani.
dedicata al signor co. Cristoforo Tardini ....
Bologna :
Nella stamperia di Lelio dalla Volpe,
1722
-
Tiraboschi, Girolamo.
Vita del Conte Fulvio Testi.
,.
In Modena :
Società Tipografica,
1780
-
De Lama, Giuseppe.
Vita del Cavaliere Giambattista Bodoni, t. 2 (P. 116 - 252).
tipografo italiano e catalogo cronologico delle sue edizioni.
Parma :
Stamperia Ducale,
1816
-
De Lama, Giuseppe.
Vita del Cavaliere Giambattista Bodoni, t. 2 (P. 1 - 115).
tipografo italiano e catalogo cronologico delle sue edizioni.
Parma :
Stamperia Ducale,
1816
-
De Lama, Giuseppe.
Vita del Cavaliere Giambattista Bodoni, t. 1 (P. 108 - 228).
tipografo italiano e catalogo cronologico delle sue edizioni.
Parma :
Stamperia Ducale,
1816
-
De Lama, Giuseppe.
Vita del Cavaliere Giambattista Bodoni, t. 1 (P. 1 - 107).
tipografo italiano e catalogo cronologico delle sue edizioni.
Parma :
Stamperia Ducale,
1816
-
Loredano, Francesco.
Vita del cavalier Marino.
,.
In Venezia :
Giacomo Sarzina,
1633
-
Cesari, Antonio.
Vita del Cavalier Clementino Vannetti di Rovereto.
,.
In Verona :
Dionigi Ramanzini,
1795
-
Verga, Giovanni.
Vita dei campi (P. 160 - 322).
Novelle ... illustrate da Arnaldo Ferraguti.
Milano :
Fratelli Treves,
1897
-
Verga, Giovanni.
Vita dei campi (P. 1 - 159).
Novelle ... illustrate da Arnaldo Ferraguti.
Milano :
Fratelli Treves,
1897
-
Anselmo, Giorgio.
Vita de Giacopo Caviceo.
,.
In Vinegia :
Pietro di Nicolini da Sabbio,
1547
-
Zenatti, Oddone.
La vita comunale ed il dialetto di Trieste nel 1426.
Studiati nel quaderno di un cameraro.
Trieste :
L. Herrmanstorfer,
1888
-
Ricci, Corrado.
Vita barocca (P. 160 - 334).
,.
Milano :
L. F. Cogliati,
1904
-
Ricci, Corrado.
Vita barocca (P. 1 - 159).
,.
Milano :
L. F. Cogliati,
1901
-
Sergi, Giuseppe.
La vita animale e vegetale.
Origine ed evoluzione.
Milano :
Casa Editrice Sonzogno,
1922
-
Martinengo Cesaresco, Evelina.
La vita all'aria aperta nei poeti greci e latini (P. 150 - 294).
,.
Firenze :
Felice Le Monnier,
1920
-
Martinengo Cesaresco, Evelina.
La vita all'aria aperta nei poeti greci e latini (P. 1 - 149).
,.
Firenze :
Felice Le Monnier,
1920
-
Pizzi, Italo.
La vita ai tempi eroici di Persia.
Lettura fatta al Circolo Filologico di Firenze la sera del 26 gennaio 1885.
Firenze :
Uffizio della Rassegna Nazionale,
1885
-
Allievo, Giuseppe.
La vita affettiva.
Memoria.
Torino :
Carlo Clausen,
1905
-
Anzoletti, Luisa.
Vita / Luisa Anzoletti (P. 130 - 256).
,.
Milano :
Tip. Editrice L. F. Cogliati,
1898
-
Anzoletti, Luisa.
Vita / Luisa Anzoletti (P. 1 - 129).
,.
Milano :
Tip. Editrice L. F. Cogliati,
1898
-
Ghiron, Ugo.
Vita.
Con una lettera di Guido Mazzoni.
Pisa :
R. Bemporad & F.,
1908
-
Bonaventura, Enzo.
La vista e il tatto nella percezione dello spazio.
Estr. da: Rivista di psicologia, a. 17, n. 1, 2 e 3, 1921.
Bologna :
Stabilimenti Poligrafici Riuniti,
1921
-
Chevalier, Adolfo.
Una visita ad Arquà.
,.
Padova :
Fratelli Gamba,
18..
-
Lorenzani, Giovan Andrea.
Il Visir amante geloso, overo le disgrazie di Giurgia.
Introduzzione drammatica per un Lotto.
In Todi :
Vincenzo Galassi,
1685
-
Melzi D'Eril, Guido.
Visioni fuggitive.
,.
Milano :
F.lli Lanzani,
1905
-
Lazzaretti, David.
Visioni e profezie.
,.
Lanciano :
R. Carabba,
1919
-
Gigli, Giuseppe.
Visioni e paesi (P. 100 - 210).
Versi.
Ancona :
Giovanni Puccini e Figli,
19..?
-
Gigli, Giuseppe.
Visioni e paesi (P. 1 - 99).
Versi.
Ancona :
Giovanni Puccini e Figli,
19..?
-
Panzacchi, Enrico.
Visioni e immagini (P. 150 - 315).
,.
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1894
-
Panzacchi, Enrico.
Visioni e immagini (P. 1 - 149).
,.
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1894
-
Capalbo, Michele.
Le visioni del prigioniero.
Poemetto.
Cosenza :
Raffaele Riccio,
1897
-
Calderaro, Pietro Ernesto.
Visioni crepuscolari.
Versi.
Palermo :
Ant. Trimarchi,
1903
-
Aragona, Carlo Tommaso.
Le visioni.
Visioni della vita, intermezzo, visioni della morte.
Catania :
Niccolò Giannotta,
1899
-
Tambara, Giuseppe.
Visioni.
,.
Palermo :
Alberto Reber,
1899
-
Valenti, Teofilo.
Le visioni.
,.
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1906
-
Baruffaldi, Girolamo.
La visione sacra.
Poemetto.
Torino :
Michel Angelo Morano,
1797
-
Tilgher, Adriano.
La visione greca della vita.
,.
Roma :
Rivista "Bilychnis",
1922
-
Paradisi, Agostino.
La visione di Pallade.
Poemetto.
Torino :
Michel Angelo Morano,
1797
-
Vaccheri, G. G., Bertacchi, C..
La visione di Dante Allighieri considerata nello spazio e nel tempo (P. 112 - 242).
Cosmografia della Divina Commedia.
Torino :
G. Candeletti,
1881
-
Vaccheri, G. G., Bertacchi, C..
La visione di Dante Allighieri considerata nello spazio e nel tempo (P. 1 - 111).
Cosmografia della Divina Commedia.
Torino :
G. Candeletti,
1881
-
De Vivo, Catello.
La visione di Alberico.
Ristampata, tradotta e comparata con la Divina Commedia.
Ariano :
Stab. Tipografico Appulo-Irpino,
1899
-
Solerti, Angelo.
Una visione dell'inferno di imitazione dantesca.
,.
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1892
-
Sannazzaro, Iacopo.
Visione.
Poemetto.
Torino :
Michel Angelo Morano,
1797
-
Schiller, Friedrich.
Il visionario.
Dalle carte del conte di O** ; Versione italiana con prefazione di Giuseppe Mantica.
Roma :
Edoardo Perino,
1884
-
Goldoni, Carlo.
Le virtuose ridicole.
Dramma di tre atti per musica ....
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1795
-
Fagiuoli, Giovan Battista.
La virtù vince l'avarizia.
Scherzo scenico.
In Venezia :
Angelo Geremia,
1753
-
Alfieri, Vittorio.
La virtù sconosciuta.
Dialogo.
(Parigi) :
Tipografia di Kehl,
1786
-
Trivero, Camillo.
La virtù e il coraggio.
Saggio di filosofia morale.
Prato :
Arti Grafiche Nutini,
1917
-
Magnico, Carlo.
Virtù d'amore.
Tragedia civile in tre atti con prologo.
Torino :
G. Candeletti,
1877
-
Gassendi, Pierre.
Viri illustris Nicolai Claudii fabricii de Peiresc, senatoris aquisextiensis vita (P. 300 - 405).
In appendice: Peireskii laudatio.
Parisiis :
Sebastiani Cramoisy,
1641
-
Gassendi, Pierre.
Viri illustris Nicolai Claudii fabricii de Peiresc, senatoris aquisextiensis vita (P. 150 - 299).
,.
Parisiis :
Sebastiani Cramoisy,
1641
-
Gassendi, Pierre.
Viri illustris Nicolai Claudii fabricii de Peiresc, senatoris aquisextiensis vita (P. 1 - 149).
,.
Parisiis :
Sebastiani Cramoisy,
1641
-
Accolti, Bernardo.
Virginia.
Comedia, con molte sue rime, nuovamente corrette e ristampate.
In Venetia :
Andrea Revenoldo,
1565
-
Alfieri, Vittorio.
Virginia.
Tragedia.
In Siena :
Vincenzo Pazzini Carli e Figli,
1783
-
Pansuti, Saverio.
Virginia.
Tragedia.
In Firenze :
Gaetano Cambiagi,
1784
-
Romagnoli, Ettore.
Virgilio.
Discorso pel bimillenario pronunciato in Campidoglio il 15 ottobre 1930.
Roma :
Reale Accademia d'Italia,
1931
-
Valmaggi, Luigi.
Il "virgilianismo" nella letteratura romana.
Virgilio anomalo?.
Torino :
Ermanno Loescher,
1890
-
Scarron, Paul.
Le Virgile travesti en vers burlesques, t. 2 (P. 152 - 303).
,.
A Paris :
Michel David et Christophe David,
1726
-
Scarron, Paul.
Le Virgile travesti en vers burlesques, t. 2 (P. 1 - 151).
,.
A Paris :
Michel David et Christophe David,
1726
-
Scarron, Paul.
Le Virgile travesti en vers burlesques, t. 1 (P. 240 - 360).
,.
A Paris :
Michel David et Christophe David,
1726
-
Scarron, Paul.
Le Virgile travesti en vers burlesques, t. 1 (P. 120 - 239).
,.
A Paris :
Michel David et Christophe David,
1726
-
Scarron, Paul.
Le Virgile travesti en vers burlesques, t. 1 (P. 1 - 119).
,.
A Paris :
Michel David et Christophe David,
1726
-
Pastonchi, Francesco.
Il violinista (P. 300 - 451).
Romanzo.
Torino :
S. Lattes & C.,
1920
-
Pastonchi, Francesco.
Il violinista (P. 150 - 299).
Romanzo.
Torino :
S. Lattes & C.,
1920
-
Pastonchi, Francesco.
Il violinista (P. 1 - 149).
Romanzo.
Torino :
S. Lattes & C.,
1920
-
Poggioli, Renato.
La violetta notturna.
Antologia di poeti russi del novecento.
Lanciano :
Giuseppe Carabba,
1933
-
Vega, Lope : de.
La violenza pietosa.
Comedia. Traduzione di Pietro Monti.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1841
-
Gigli, Girolamo.
La Viola in Pratolino.
Cantata.
In Venezia :
Marino Rossetti,
1704
-
Rapisardi, Mario.
Un vinto.
,.
Roma :
Nuova Antologia,
1899
-
Lombroso, Cesare.
Il vino nel delitto, nel suicidio e nella pazzia.
Conferenza fatta nell'inverno dell'anno 1880.
Torino e Roma :
Ermanno Loescher,
1880
-
Corrado, Corradino.
Il vino nei costumi dei popoli.
Conferenza fatta nell'inverno dell'anno 1880.
Torino e Roma :
Ermanno Loescher,
1880
-
Bizzozero, Giulio.
Il vino e la salute.
Conferenza fatta nell'inverno dell'anno 1880.
Torino e Roma :
Ermanno Loescher,
1880
-
Pope, Alexander.
Vindsor.
Poema pastorale ... traduzione del conte Benvenuto di S. Rafaele.
Torino :
Michel Angelo Morano,
1797
-
Spalding, Georg Ludwig.
Vindiciae philosophorum megaricorum tentantur subjicitur commentarius.
in priorem partem libelli de Xenophane Zenone et Gorgia.
Halle? :
s.n.,
179.?
-
Mornay, Philippe.
Vindiciae contra tyrannos (P. 140 - 281).
sive, de principis in populum, populique in Principem, legitima potestate ....
Francofurti :
Haeredum Lazari Zetzneri,
1622
-
Mornay, Philippe.
Vindiciae contra tyrannos (P. 1 - 139).
sive, de principis in populum, populique in Principem, legitima potestate ....
Francofurti :
Haeredum Lazari Zetzneri,
1622
-
Ellero, Pietro.
I vincoli dell'umana alleanza.
Prolusione al corso di diplomazia e storia dei trattati dato nell'Università di Bologna, 15 gennaio 1876.
Bologna :
Tipi Fava e Garagnani,
1876
-
Manno, Antonio.
Vincenzo Promis numismatico e bibliotecario ricordato alla R. Accademia delle Scienze di Torino.
Nel primo anniversario della sua morte.
Torino :
Stamperia Reale,
1890
-
Biadego, Giuseppe.
Vincenzo Monti sospettato dalla polizia austriaca.
,.
Treviso :
Prem. Stab. Arti Grafiche Turazza,
1911
-
Cian, Vittorio.
Vincenzo Monti 1828 -1928.
Estr. da: Atti della Società Italiana per il Progresso delle Scienze, 1928.
Pavia :
Premiata Tipografia Successori Fratelli Fusi,
1928
-
Masi, Ernesto.
Vincenzo Monti (1754-1828).
Conferenza tenuta a Firenze nel 1896.
Milano :
Fratelli Treves,
1910
-
Natali, Giulio.
Vincenzo Gioberti e la sapienza civile.
Discorso letto all'ateneo veneto la sera del 29 aprile 1901.
Venezia :
Prem. Stab. Tipografico Visentini Cav, Federico,
1901
-
Pugliese, F. P..
Vincenzo Gioberti e il suo pensiero politico.
,.
Roma :
Società Editrice Dante Alighieri,
1902
-
Carle, Giuseppe.
Vincenzo Gioberti e il secolo ventesimo.
Conferenza detta l'11 maggio 1901 a Roma nella sala dell'Associazione della Stampa.
Torino :
Roux e Viarengo,
1902
-
Tarozzi, Giuseppe.
Vincenzo Gioberti e i suoi tempi.
Conferenza tenuta in Bra il 27 gennaio 1889.
Bra :
Tipografia Stefano Racca,
1889
-
Vidari, Giovanni.
Vincenzo Gioberti.
Conferenza tenuta nel liceo di Vigevano il 28 aprile 1901.
Vigevano :
Unione Tipografica Vigevanese,
1901
-
Bulferetti, Fomenico.
Vincenzo Cuoco (1770-1823).
Storia, politica e pedagogia.
Torino :
G. B. Paravia & C.,
1924
-
Gentile, Giovanni.
Vincenzo Cuoco.
Studi e appunti.
Venezia :
La Nuova Italia,
1927
-
Terracini, Aronne.
Vincenzo Crescini.
Commemorazione detta il 15 dicembre 1934.
Padova :
R. Università degli Studi di Padova,
1934?
-
Zingarelli, Nicola.
Vincenzo Crescini.
Cenno necrologico ....
Milano :
Ulrico Hoepli,
1932
-
Calderon de la Barca, Pedro.
La vina del Senor.
Obras posthumas, que saca a luz ....
Madrid :
Manuel Fernandez,
1759
-
Pastò, Lodovico.
El vin friularo de Bagnoli.
Ditirambo con in fin un picolo vocabolario dei zerghi veneziani più scuri.
Verona :
Pietro Bisesti,
1811
-
Parabosco, Girolamo.
Il viluppo.
Comedia nova.
In Vinegia :
Gabriel Giolito de ferrari,
1568
-
Sansa, Pietro.
Villotte per l'Istria.
Con chiose e glosse.
Grona :
Pietro Sansa,
1932
-
Goldoni, Carlo.
La villeggiatura.
Commedia di tre atti in prosa rappresentata per la prima volta in Venezia ....
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1789
-
Cerati, Antonio ?.
Le ville lucchesi con altri opuscoli in versi ed in prosa.
di Filandro Cretense.
Parma :
Stamperia Reale,
1783
-
Marinetti, Filippo Tommaso.
La ville charnelle (P. 110 - 232).
Sixième édition.
Paris :
E. Sansot & C.,
1908
-
Marinetti, Filippo Tommaso.
La ville charnelle (P. 1 - 109).
Sixième édition.
Paris :
E. Sansot & C.,
1908
-
Novati, Francesco (Curatore).
Villanelle alla siciliana.
1584.
Bergamo :
Istituto Italiano D'arti Grafiche,
1897
-
Ferrari, Severino (Curatore).
Villanelle alla napolitana.
Nozze Solerti - Saggini.
Palermo :
Tip. del Giornale di Sicilia,
1889
-
Monti, Gennaro Maria.
Le villanelle alla napoletana e l'antica lirica dialettale a Napoli (P. 250 - 371).
,.
Città di Castello :
Il Solco,
1925
-
Monti, Gennaro Maria.
Le villanelle alla napoletana e l'antica lirica dialettale a Napoli (P. 120 - 249).
,.
Città di Castello :
Il Solco,
1925
-
Monti, Gennaro Maria.
Le villanelle alla napoletana e l'antica lirica dialettale a Napoli (P. 1 - 119).
,.
Città di Castello :
Il Solco,
1925
-
Orsi, Delfino.
Il villaggio ideale.
Conferenza.
Torino :
Roux Frassati e C.,
1897
-
Garoglio, Diego.
La villa, il parco, il podere.
(1924-1929).
Arezzo :
Edizioni Contemporanea,
1930
-
Bettinelli, Saverio.
La villa Valenti.
Poemetto.
Torino :
Michel Angelo Morano,
1797
-
Cerrati, Antonio.
La villa di Forci.
Poemetto.
Torino :
Michel Angelo Morano,
1797
-
Pellizzari, Antonio.
La vigna.
Poemetto.
Torino :
Michel Angelo Morano,
1797
-
Fraccaroli, Giuseppe.
Vigilio Inama.
Necrologia. Estr. da: Atti dell'i. r. Accademia Roveretiana degli Agiati, s. 4., v. 1.
Rovereto :
Editrice L'Accademia,
1913
-
Stampini, Ettore.
Vigiliae hibernae. Nota 3. e 4..
Estr. da: Atti della Reale Accademia delle Scienze di Torino, v. 54, 1918-19.
S.l. :
s.n.,
1919
-
Stampini, Ettore.
Vigiliae hibernae. Nota 2..
Estr. da: Atti della Reale Accademia delle Scienze di Torino, v. 54, 1919.
S.l. :
s.n.,
1919
-
Stampini, Ettore.
Vigiliae hibernae. Nota 1..
Estr. da: Atti della Reale Accademia delle Scienze di Torino, v. 54, 1919.
S.l. :
s.n.,
1919
-
Alterocca, Arnaldo.
Vigilia d'armi.
Versi.
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1904
-
Leland, John.
A view of the principal deistical writers that have appeared in England in the last and present century, v. 3 (P. 180 - 368).
A supplement ... containing additions and illustrations ....
London :
B. Dod,
1756
-
Leland, John.
A view of the principal deistical writers that have appeared in England in the last and present century, v. 3 (P. 1 - 179).
A supplement ... containing additions and illustrations ....
London :
B. Dod,
1756
-
Leland, John.
A view of the principal deistical writers that have appeared in England in the last and present century, v. 2 (P. 480 - 668).
Containing observations on Mr. Hume's philosophical essays ....
London :
B. Dod,
1755
-
Leland, John.
A view of the principal deistical writers that have appeared in England in the last and present century, v. 2 (P. 320 - 479).
Containing observations on Mr. Hume's philosophical essays ....
London :
B. Dod,
1755
-
Leland, John.
A view of the principal deistical writers that have appeared in England in the last and present century, v. 2 (P. 160 - 319).
Containing observations on Mr. Hume's philosophical essays ....
London :
B. Dod,
1755
-
Leland, John.
A view of the principal deistical writers that have appeared in England in the last and present century, v. 2 (P. 1 - 159).
Containing observations on Mr. Hume's philosophical essays ....
London :
B. Dod,
1755
-
Leland, John.
A view of the principal deistical writers that have appeared in England in the last and present century, v. 1 (P. 300 - 483).
with observations upon then, and some account of the answers that have been published against them ....
London :
B. Dod,
1754
-
Leland, John.
A view of the principal deistical writers that have appeared in England in the last and present century, v. 1 (P. 150 - 299).
with observations upon then, and some account of the answers that have been published against them ....
London :
B. Dod,
1754
-
Leland, John.
A view of the principal deistical writers that have appeared in England in the last and present century, v. 1 (P. 1 - 149).
with observations upon then, and some account of the answers that have been published against them ....
London :
B. Dod,
1754
-
Bourgoing de Villefore, Joseph Francois.
Les vies des SS. Peres des deserts, d'Occident, t. 2 (P. 201 - 438).
Avec des figures qui representent l'austerité de leur vie, & leurs principales occupations.
A Paris :
Jean Mariette,
1719
-
Bourgoing de Villefore, Joseph Francois.
Les vies des SS. Peres des deserts, d'Occident, t. 2 (P. 1 - 200).
Avec des figures qui representent l'austerité de leur vie, & leurs principales occupations.
A Paris :
Jean Mariette,
1719
-
Bourgoing de Villefore, Joseph Francois.
Les vies des SS. Peres des deserts, d'Occident, t. 1 (P. 197 - 381).
Avec des figures qui representent l'austerité de leur vie, & leurs principales occupations.
A Paris :
Jean Mariette,
1719
-
Bourgoing de Villefore, Joseph Francois.
Les vies des SS. Peres des deserts, d'Occident, t. 1 (P. 1 - 196).
Avec des figures qui representent l'austerité de leur vie, & leurs principales occupations.
A Paris :
Jean Mariette,
1719
-
Bourgoing de Villefore, Joseph Francois.
Les vies des SS. Peres des deserts d'Orient, t. 2 (P. 160 - 338).
Avec des figures qui representent l'austerité de leur vie, & leur principales occupations. Nouvelle edition.
A Paris :
Jean Mariette,
1722
-
Bourgoing de Villefore, Joseph Francois.
Les vies des SS. Peres des deserts d'Orient, t. 2 (P. 1 - 159).
Avec des figures qui representent l'austerité de leur vie, & leurs principales occupations.
A Paris :
Jean Mariette,
1722
-
Bourgoing de Villefore, Joseph Francois.
Les vies des SS. Peres des deserts d'Orient, t. 1 (P. 200 - 337).
Avec des figures qui representent l'austerité de leur vie, & leur principales occupations. Nouvelle edition.
A Paris :
Jean Mariette,
1722
-
Bourgoing de Villefore, Joseph Francois.
Les vies des SS. Peres des deserts d'Orient, t. 1 (P. 1 - 199).
Avec des figures qui representent l'austerité de leur vie, & leur principales occupations. Nouvelle edition.
A Paris :
Jean Mariette,
1722
-
Bourgoing de Villefore, Joseph Francois.
Les vies des Saintes solitaires d'Orient et d'Occident, t. 3 (P. 202 - 410).
Avec des figures qui representent l'austerité de leur vie; & leurs principales occupations. Nouvelle edition augmentée.
A Paris :
Jean Mariette,
1722
-
Bourgoing de Villefore, Joseph Francois.
Les vies des Saintes solitaires d'Orient et d'Occident, t. 3 (P. 1 - 201).
Avec des figures qui representent l'austerité de leur vie, & leur principales occupations. Nouvelle edition augmentée.
A Paris :
Jean Mariette,
1722
-
Farinelli, Arturo.
La vie universitaire en Italie.
Conférence. Estr. da: Bullettin du Cercle des Alimni de la Fondation Universitaire, n. 1, 1923.
Bruxelles :
Société Anonyme M. Weissenbruch,
1923
-
Durand, David.
La vie et les sentimens de Lucilio Vanini (P. 120 - 260).
,.
A Rotterdam :
Gaspar Fritsch,
1717
-
Durand, David.
La vie et les sentimens de Lucilio Vanini (P. 1 - 119).
,.
A Rotterdam :
Gaspar Fritsch,
1717
-
Courtilz de Sandras, Gatien.
La vie du vicomte de Turenne (P. 1 - 199).
Maréchal General des Camps & ... par Mr. du Buisson ....
A Cologne (i.e. Leida) :
Jean de Clou (i.e. Jacob Hack),
1685
-
Foà, Arturo.
Le vie dell'anima.
,.
Torino :
S. Lattes & C.,
1912
-
Courtilz de Sandras, Gatien.
La vie du vicomte de Turenne (P. 200 - 392).
Maréchal General des Camps & ... par Mr. du Buisson ....
A Cologne (i.e. Leida) :
Jean de Clou (i.e. Jacob Hack),
1685
-
Renan, Ernest.
Vie de Jésus (P. 290 - 462).
4. édition.
Paris :
Michel Levy Frères,
1863
-
Renan, Ernest.
Vie de Jésus (P. 114 - 289).
4. édition.
Paris :
Michel Levy Frères,
1863
-
Renan, Ernest.
Vie de Jésus (P. 1 - 113).
4. édition.
Paris :
Michel Levy Frères,
1863
-
Calderon de la Barca, Pedro.
La vida es sueno.
Obras posthumas, que saca a luz ....
Madrid :
Manuel Fernandez,
1759
-
Kalidasa.
Vicramorvasi.
Traduzione di Francesco Cimmino.
Torino :
Ermanno Loescher,
1890
-
Verri, Alessandro.
Vicende memorabili dal 1789 al 1801 (P. 362 - 551).
Opera postuma. 1. edizione.
Milano :
Tipografia Guglielmini,
1858
-
Verri, Alessandro.
Vicende memorabili dal 1789 al 1801 (P. 182 - 361).
Opera postuma. 1. edizione.
Milano :
Tipografia Guglielmini,
1858
-
Verri, Alessandro.
Vicende memorabili dal 1789 al 1801 (P. 1 - 181).
Precedute da una vita del medesimo di Giovanni Antonio Maggi. Opera postuma. 1. edizione.
Milano :
Tipografia Guglielmini,
1858
-
Pieri, Piero.
Le vicende etniche e linguistiche dell'Alto Adige.
Estr. da: Nuova Rivista Storica, a. 16, n. 2-3.
Milano :
Società Anonima Editrice Dante Alighieri,
1932
-
Chiari, Pietro.
Le vicende della fortuna.
Commedia.
In Bologna :
Stamperia di S. Tommaso d'Aquino,
1765
-
Napoli-Signorelli, Pietro.
Vicende della coltura nelle Due Sicilie t. 5 (P. 402 - 580).
o sia storia ragionata della loro legislazione e polizia ....
In Napoli :
Vincenzo Flauto,
1786
-
Napoli-Signorelli, Pietro.
Vicende della coltura nelle Due Sicilie t. 5 (P. 212 - 401).
o sia storia ragionata della loro legislazione e polizia ....
In Napoli :
Vincenzo Flauto,
1786
-
Napoli-Signorelli, Pietro.
Vicende della coltura nelle Due Sicilie t. 5 (P. 1 - 211).
o sia storia ragionata della loro legislazione e polizia ....
In Napoli :
Vincenzo Flauto,
1786
-
Napoli-Signorelli, Pietro.
Vicende della coltura nelle Due Sicilie t. 4 (P. 212 - 428).
o sia storia ragionata della loro legislazione e polizia ....
In Napoli :
Vincenzo Flauto,
1785
-
Napoli-Signorelli, Pietro.
Vicende della coltura nelle Due Sicilie t. 4 (P. 1 - 211).
o sia storia ragionata della loro legislazione e polizia ....
In Napoli :
Vincenzo Flauto,
1785
-
Napoli-Signorelli, Pietro.
Vicende della coltura nelle Due Sicilie t. 3 (P. 202 - 400).
o sia storia ragionata della loro legislazione e polizia ....
In Napoli :
Vincenzo Flauto,
1784
-
Napoli-Signorelli, Pietro.
Vicende della coltura nelle Due Sicilie t. 3 (P. 1 - 201).
o sia storia ragionata della loro legislazione e polizia ....
In Napoli :
Vincenzo Flauto,
1784
-
Napoli-Signorelli, Pietro.
Vicende della coltura nelle Due Sicilie t. 2 (P. 152 - 335).
o sia storia ragionata della loro legislazione e polizia ....
In Napoli :
Vincenzo Flauto,
1784
-
Napoli-Signorelli, Pietro.
Vicende della coltura nelle Due Sicilie t. 2 (P. 1 - 151).
o sia storia ragionata della loro legislazione e polizia, delle lettere ....
In Napoli :
Vincenzo Flauto,
1784
-
Napoli-Signorelli, Pietro.
Vicende della coltura nelle Due Sicilie t. 1 (P. 152 - 311).
o sia storia ragionata della loro legislazione e polizia, delle lettere ....
In Napoli :
Vincenzo Flauto,
1784
-
Napoli-Signorelli, Pietro.
Vicende della coltura nelle Due Sicilie t. 1 (P. 1 - 151).
o sia storia ragionata della loro legislazione e polizia, delle lettere .....
In Napoli :
Vincenzo Flauto,
1784
-
Hugues, Luigi.
Le vicende del nome "America".
Prolusione al corso di geografia nella R. Università di Torino, 12 gennaio 1898.
Torino :
Ermanno Loescher & C.,
1898
-
Paolucci, Antonio.
Le vicende del lavoro nella storia dell'educazione (P. 130 - 269).
Con prefazione del prof. Francesco Orestano.
Roma :
Società Editrice Dante Alighieri,
1910
-
Paolucci, Antonio.
Le vicende del lavoro nella storia dell'educazione (P. 1 - 129).
Con prefazione del prof. Francesco Orestano.
Roma :
Società Editrice Dante Alighieri,
1910
-
Sabatini, Francesco A..
Vibrazioni ritmiche.
,.
Napoli :
Libreria Detken & Rocholl,
1907
-
Sanesi, Ireneo.
La viatrice.
Estr. da: Nuova Antologia, 16 dicembre 1911.
Roma :
Nuova Antologia,
1911
-
Calderon de la Barca, Pedro.
El viatico cordero.
Obras posthumas, que saca a luz ....
Madrid :
Manuel Fernandez,
1759
-
Bandettini Landucci, Teresa.
Viareggio.
Poemetto.
Parma :
Luigi Mussi,
1805
-
Cento, Vincenzo.
I viandanti e la meta (P. 130 - 267).
... Precede un saggio critico sull'autore di Erminio Troilo.
Torino :
Edizioni del Baretti,
1927
-
Cento, Vincenzo.
I viandanti e la meta (P. 1 - 129).
... Precede un saggio critico sull'autore di Erminio Troilo.
Torino :
Edizioni del Baretti,
1927
-
Zinano, Gabriele.
Il viandante, overo della precedenza dell'armi, et delle lettere.
,.
(Reggio) :
(Hercolano Bartholi),
1590?
-
Thovez, Enrico.
Il viandante e la sua orma (P. 150 - 323).
,.
Napoli :
R. Ricciardi,
1923
-
Thovez, Enrico.
Il viandante e la sua orma (P. 1 - 149).
,.
Napoli :
R. Ricciardi,
1923
-
Bertola de' Giorgi, Aurelio.
Viaggio sul Reno e ne' suoi contorni (P. 120 - 240).
Edizione seconda colla carta del Reno.
Milano :
Giovanni Silvestri,
1817
-
Bertola de' Giorgi, Aurelio.
Viaggio sul Reno e ne' suoi contorni (P. 1 - 119).
Edizione seconda colla carta del Reno.
Milano :
Giovanni Silvestri,
1817
-
Segrè, Carlo.
Il "viaggio sentimentale" dello Sterne.
Commento biografico.
Roma :
Nuova Antologia,
1912
-
Sterne, Laurence ; Foscolo, Ugo.
Viaggio sentimentale di Yorick lungo la Francia e l'Italia (P. 130 - 251).
Traduzione di Didimo Chierico.
Pisa :
Co' caratteri di Didot,
1813
-
Sterne, Laurence ; Foscolo, Ugo.
Viaggio sentimentale di Yorick lungo la Francia e l'Italia (P. 1 - 129).
Traduzione di Didimo Chierico.
Pisa :
Co' caratteri di Didot,
1813
-
Sterne, Laurence.
Viaggio sentimentale di Yorick lungo la Francia e l'Italia.
Traduzione di Didimo Chierico.
Italia :
S.n.,
1825
-
Sterne, Laurence.
Viaggio sentimentale del sig. Sterne sotto il nome di Yorik (P. 170 - 352).
Traduzione dal francese.
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1792
-
Sterne, Laurence.
Viaggio sentimentale del sig. Sterne sotto il nome di Yorik (P. 1 - 169).
Traduzione dal francese.
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1792
-
Daniel, Gabriel.
Viaggio per lo mondo di Cartesio con seco la sua continuazione (P. 152 - 303).
Recata dall'originale francese nel nostro volgare italiano.
In Venezia :
Francesco Storti,
1739
-
Daniel, Gabriel.
Viaggio per lo mondo di Cartesio con seco la sua continuazione (P. 1 - 151).
Recata dall'originale francese nel nostro volgare italiano.
In Venezia :
Francesco Storti,
1739
-
Scano, Antonio.
Viaggio letterario in Sardegna (P. 180 - 357).
,.
Foligno :
Franco Campitelli,
1932
-
Scano, Antonio.
Viaggio letterario in Sardegna (P. 1 - 179).
,.
Foligno :
Franco Campitelli,
1932
-
Sestini, Domenico.
Viaggio in Valachia e Moldavia con osservazioni storiche, naturali e politiche (P. 120 - 239).
e con notizie scritte da ... Fruttuoso Becchi.
Milano :
Giovanni Silvestri,
1853
-
Sestini, Domenico.
Viaggio in Valachia e Moldavia con osservazioni storiche, naturali e politiche (P. 1 - 119).
e con notizie scritte da ... Fruttuoso Becchi.
Milano :
Giovanni Silvestri,
1853
-
Bertolotti, Davide.
Viaggio in Savoia, t. 2 (P. 1 - 119).
ossia descrizione degli stati oltremontani di S. M. il Re di Sardegna.
Livorno :
Tipografia Vignozzi,
1828
-
Bertolotti, Davide.
Viaggio in Savoia, t. 2 (P. 120 - 226).
ossia descrizione degli stati oltremontani di S. M. il Re di Sardegna.
Livorno :
Tipografia Vignozzi,
1828
-
Bertolotti, Davide.
Viaggio in Savoia, t. 1 (P. 120 - 229).
ossia descrizione degli stati oltremontani di S. M. il Re di Sardegna.
Livorno :
Tipografia Vignozzi,
1828
-
Bertolotti, Davide.
Viaggio in Savoia, t. 1 (P. 1 - 119).
ossia descrizione degli stati oltremontani di S. M. il Re di Sardegna.
Livorno :
Tipografia Vignozzi,
1828
-
Goethe, Johann Caspar ; Farinelli, Arturo (Curatore).
Viaggio in Italia, 1740, v. 2 (P. 320 - 522).
Prima edizione a cura e con introduzione di Arturo Farinelli .... Epigrafi e iscrizioni ....
Roma :
Reale Accademia d'Italia,
1933
-
Goethe, Johann Caspar ; Farinelli, Arturo (Curatore).
Viaggio in Italia, 1740, v. 2 (P. 160 - 319).
Prima edizione a cura e con introduzione di Arturo Farinelli .... Epigrafi e iscrizioni ....
Roma :
Reale Accademia d'Italia,
1933
-
Goethe, Johann Caspar ; Farinelli, Arturo (Curatore).
Viaggio in Italia, 1740, v. 2 (P. 1 - 159).
Prima edizione a cura e con introduzione di Arturo Farinelli .... Epigrafi e iscrizioni ....
Roma :
Reale Accademia d'Italia,
1933
-
Hell, Theodor.
Il viaggio in Italia di Teodoro Hell sulle orme di Dante.
per la prima volta pubblicato in italiano con note. Edizione seconda accuratamente corretta.
Venezia :
Tommaso Fontana,
1841
-
Goethe, Johann Caspar ; Farinelli, Arturo (Curatore).
Viaggio in Italia, 1740, v. 1 (P. 300 - 441).
Prima edizione a cura e con introduzione di Arturo Farinelli .... Testo.
Roma :
Reale Accademia d'Italia,
1932
-
Goethe, Johann Caspar ; Farinelli, Arturo (Curatore).
Viaggio in Italia, 1740, v. 1 (P. 150 - 299).
Prima edizione a cura e con introduzione di Arturo Farinelli .... Testo.
Roma :
Reale Accademia d'Italia,
1932
-
Goethe, Johann Caspar ; Farinelli, Arturo (Curatore).
Viaggio in Italia, 1740, v. 1 (P. 1 - 149).
Prima edizione a cura e con introduzione di Arturo Farinelli .... Testo.
Roma :
Reale Accademia d'Italia,
1932
-
Goethe, Johann Caspar ; Farinelli, Arturo (Curatore).
Viaggio in Italia, 1740, v. 1 (P. I - CXVII).
Prima edizione a cura e con introduzione di Arturo Farinelli .... Testo.
Roma :
Reale Accademia d'Italia,
1932
-
Ragona, Anton-Maria.
Viaggio in Inghilterra, Francia, Spagna di Anton-Maria Ragona nel 1582.
,.
Venezia :
Tipografia di Alvisopoli,
1836
-
Pellegrini, Maurizio.
Viaggio di Virgilio e altri versi.
,.
Lucca :
A. Marchi,
1892
-
Caporali, Cesare.
Viaggio di Parnaso.
Poemetto.
Torino :
Michel Angelo Morano,
1797
-
Cortese, Giulio Cesare.
Viaggio di Parnaso.
Poema.
In Napoli :
Novello de Bonis,
1666
-
Cortese, Giulio Cesare.
Viaggio di Parnaso.
Poema.
In Napoli :
Novello de Bonis,
1666
-
Du Loir, Sir.
Viaggio di Levante del signor di Loir (P. 232 - 438).
Nel quale si hanno molte notizie della Grecia ... aggiuntovi il viaggio d'Inghilterra del Signor di Sorbiere ... tradotti dall'idioma francese in italiano dal secretario F. F. ....
In Bologna :
Gioseffo Longhi,
1670
-
Du Loir, Sir.
Viaggio di Levante del Signor di Loir (P. 1 - 231).
Nel quale si hanno molte notizie della Grecia ... aggiontovi il viaggio d'Inghilterra del Signor di Sorbiere ... tradotti dall'idioma francese in italiano dal secretario F. F. ....
In Bologna :
Gioseffo Longhi,
1670
-
Pitrè, Giuseppe.
Il viaggio di Goethe a Palermo nella primavera del 1787.
Estr. da: Archivio Storico Siciliano, a. 30., n. 2-3, 1905.
Palermo :
Scuola Tip. "Boccone del Povero",
1906
-
Barthelemy, Jean Jacques.
Viaggio di Anacarsi il giovane nella Grecia verso la metà del quarto secolo avanti l'era volgare.
Atlante.
Venezia :
Giuseppe Antonelli,
1826
-
Balbi, Gaspare.
Viaggio dell'Indie Orientali (P. 81 - 160).
Nel quale si contiene quanto egli in detto viaggio ha veduto ... dal 1579 fino al 1588. Con la tavola delle cose più notabili.
In Venetia :
Camillo Borgominieri,
1590
-
Balbi, Gaspare.
Viaggio dell'Indie Orientali (P. 1 - 80).
Nel quale si contiene quanto egli in detto viaggio ha veduto ... dal 1579 fino al 1588. Con la tavola delle cose più notabili.
In Venetia :
Camillo Borgominieri,
1590
-
Leffler, Anna Carlotta.
Il viaggio della verità.
Dramma fantastico in cinque atti ed epilogo.
Napoli :
Tip. della R. Acc. delle Scienze Fis. e Mat.,
1915
-
Rosaccio, Giuseppe.
Viaggio da Venetia, a Costantinopoli per mare, e per terra, & insieme quello di Terra Santa.
Nel quale, oltre a 72 disegni ... Opera utile, a mercanti, marinari, & a studiosi di geografia.
In Venetia :
Giacomo Franco,
1606
-
Sigoli, Simone.
Viaggio al monte Sinai (P. 200 - 420).
,.
Milano ; Firenze :
Savallo, Libreria delle Novità,
1865
-
Sigoli, Simone.
Viaggio al monte Sinai (P. 1 - 199).
,.
Milano ; Firenze :
Savallo, Libreria delle Novità,
1865
-
Chiari, Pietro.
La viaggiatrice o sia le avventure di madamigella E. B., t. 2 (P. 126 - 256).
scritte la lei medesima in altrettante lettere all'Abbate Pietro Chiari e da lui pubblicate.
In Venezia :
Angelo Pasinelli,
1761
-
Chiari, Pietro.
La viaggiatrice o sia le avventure di madamigella E. B., t. 2 (P. 1 - 125).
scritte la lei medesima in altrettante lettere all'Abbate Pietro Chiari e da lui pubblicate.
In Venezia :
Angelo Pasinelli,
1761
-
Chiari, Pietro.
La viaggiatrice o sia le avventure di madamigella E. B., t. 1 (P. 126 - 256).
scritte la lei medesima in altrettante lettere all'Abbate Pietro Chiari e da lui pubblicate.
In Venezia :
Angelo Pasinelli,
1761
-
Chiari, Pietro.
La viaggiatrice o sia le avventure di madamigella E. B., t. 1 (P. 1 - 125).
scritte da lei medesima in altrettante lettere all'Abbate Pietro Chiari e da lui pubblicate.
In Venezia :
Angelo Pasinelli,
1761
-
D'Ancona, Alessandro.
Viaggiatori e avventurieri (P. 430 - 554).
Montaigne, Rucellai, Locatelli ....
Firenze :
G. C. Sansoni,
1911?
-
D'Ancona, Alessandro.
Viaggiatori e avventurieri (P. 280 - 429).
Montaigne, Rucellai, Locatelli ....
Firenze :
G. C. Sansoni,
1911?
-
D'Ancona, Alessandro.
Viaggiatori e avventurieri (P. 140 - 279).
Montaigne, Rucellai, Locatelli ....
Firenze :
G. C. Sansoni,
1911?
-
D'Ancona, Alessandro.
Viaggiatori e avventurieri (P. 1 - 139).
Montaigne, Rucellai, Locatelli ....
Firenze :
G. C. Sansoni,
1911?
-
Goldoni, Carlo.
Il viaggiatore ridicolo.
Dramma di tre atti per musica ....
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1794
-
Viaggiatore moderno ossia la vera guida per chi viaggia.
Il viaggiatore moderno ossia la vera guida per chi viaggia (P. 220 - 334).
Con la descrizione delle quattro parti del mondo ....
Bassano :
Giuseppe Remondini e Figli,
1801
-
Viaggiatore moderno ossia la vera guida per chi viaggia.
Il viaggiatore moderno ossia la vera guida per chi viaggia (P. 110 - 219).
Con la descrizione delle quattro parti del mondo ....
Bassano :
Giuseppe Remondini e Figli,
1801
-
Viaggiatore moderno ossia la vera guida per chi viaggia.
Il viaggiatore moderno ossia la vera guida per chi viaggia (P. 1 - 109).
Con la descrizione delle quattro parti del mondo ....
Bassano :
Giuseppe Remondini e Figli,
1801
-
Frescobaldi, Leonardo.
Viaggi in Terra Santa, (P. 300 - 450).
e d'altri del secolo XIV..
Firenze :
G. Barbera,
1862
-
Frescobaldi, Leonardo.
Viaggi in Terra Santa, (P. 150 - 299).
e d'altri del secolo XIV..
Firenze :
G. Barbera,
1862
-
Frescobaldi, Leonardo.
Viaggi in Terra Santa, (P. 1 - 149).
e d'altri del secolo XIV..
Firenze :
G. Barbera,
1862
-
Della Valle, Pietro.
Viaggi di Pietro Della Valle il pellegrino, 4. (P. 450 - 632).
descritti da lui medesimo in lettere famigliari ....
In Bologna :
Gioseffo Longhi,
1677
-
Della Valle, Pietro.
Viaggi di Pietro Della Valle il pellegrino, 4. (P. 300 - 449).
descritti da lui medesimo in lettere famigliari ....
In Bologna :
Gioseffo Longhi,
1677
-
Della Valle, Pietro.
Viaggi di Pietro Della Valle il pellegrino, 4. (P. 152 - 299).
descritti da lui medesimo in lettere famigliari ....
In Bologna :
Gioseffo Longhi,
1677
-
Della Valle, Pietro.
Viaggi di Pietro Della Valle il pellegrino, 4. (P. 1 - 151).
descritti da lui medesimo in lettere famigliari ....
Bologna :
Gioseffo Longhi,
1677
-
Della Valle, Pietro.
Viaggi di Pietro Della Valle il pellegrino, 3. (P. 462 - 683).
descritti da lui medesimo in lettere famigliari ....
In Bologna :
Gioseffo Longhi,
1677
-
Della Valle, Pietro.
Viaggi di Pietro Della Valle il pellegrino, 3. (P. 304 - 461).
descritti da lui medesimo in lettere famigliari ....
In Bologna :
Gioseffo Longhi,
1677
-
Della Valle, Pietro.
Viaggi di Pietro Della Valle il pellegrino, 3. (P. 150 - 303).
descritti da lui medesimo in lettere famigliari ....
In Bologna :
Gioseffo Longhi,
1677
-
Della Valle, Pietro.
Viaggi di Pietro Della Valle il pellegrino, 3. (P. 1 - 149).
descritti da lui medesimo in lettere famigliari ....
In Bologna :
Gioseffo Longhi,
1677
-
Della Valle, Pietro.
Viaggi di Pietro Della Valle il pellegrino, 2. (P. 500 - 636).
descritti da lui medesimo in lettere famigliari ....
In Bologna :
Gioseffo Longhi,
1677
-
Della Valle, Pietro.
Viaggi di Pietro Della Valle il pellegrino, 2. (P. 350 - 499).
descritti da lui medesimo in lettere famigliari ....
In Bologna :
Gioseffo Longhi,
1677
-
Della Valle, Pietro.
Viaggi di Pietro Della Valle il pellegrino, 2. (P. 200 - 349).
descritti da lui medesimo in lettere famigliari ....
In Bologna :
Gioseffo Longhi,
1677
-
Della Valle, Pietro.
Viaggi di Pietro Della Valle il pellegrino, 2. (P. 1 - 199).
descritti da lui medesimo in lettere famigliari ....
In Bologna :
Gioseffo Longhi,
1677
-
Della Valle, Pietro.
Viaggi di Pietro Della Valle il pellegrino, 1. (P. 400 - 573).
descritti da lui medesimo in 54 lettere famigliari ....
In Bologna :
Gioseffo Longhi,
1677
-
Della Valle, Pietro.
Viaggi di Pietro Della Valle il pellegrino, 1. (P. 200 - 399).
descritti da lui medesimo in 54 lettere famigliari ....
In Bologna :
Gioseffo Longhi,
1677
-
Della Valle, Pietro.
Viaggi di Pietro Della Valle il pellegrino, 1. (P. 1 - 199).
descritti da lui medesimo in 54 lettere famigliari ....
In Bologna :
Gioseffo Longhi,
1677
-
La Perouse, Jean Francois : de Galaup de.
Viaggi di La Perouse intorno al mondo. 7..
,.
Torino :
Stamperia Alliana,
1829
-
La Perouse, Jean Francois : de Galaup de.
Viaggi di La Perouse intorno al mondo. 6..
,.
Torino :
Stamperia Alliana,
1829
-
La Perouse, Jean Francois : de Galaup de.
Viaggi di La Perouse intorno al mondo. 5..
,.
Torino :
Stamperia Alliana,
1829
-
La Perouse, Jean Francois : de Galaup de.
Viaggi di La Perouse intorno al mondo. 4..
,.
Torino :
Stamperia Alliana,
1829
-
La Perouse, Jean Francois : de Galaup de.
Viaggi di La Perouse intorno al mondo. 3..
,.
Torino :
Stamperia Alliana,
1829
-
Faggi, Adolfo.
I viaggi di Gulliver.
Estr. da: Rivista d'Italia, febbraio 1913.
Roma :
Tipografia dell'Unione Editrice,
1913
-
Spallanzani, Lazzaro.
Viaggi alle Due Sicilie e in alcune parti dell'Appennino, t. 3 (P. 420 - 566).
,.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1826
-
Spallanzani, Lazzaro.
Viaggi alle Due Sicilie e in alcune parti dell'Appennino, t. 3 (P. 280 - 419).
,.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1826
-
Spallanzani, Lazzaro.
Viaggi alle Due Sicilie e in alcune parti dell'Appennino, t. 3 (P. 140 - 279).
,.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1826
-
Spallanzani, Lazzaro.
Viaggi alle Due Sicilie e in alcune parti dell'Appennino, t. 3 (P. 1 - 139).
,.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1826
-
Spallanzani, Lazzaro.
Viaggi alle Due Sicilie e in alcune parti dell'Appennino, t. 2 (P. 310 - 464).
,.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1825
-
Spallanzani, Lazzaro.
Viaggi alle Due Sicilie e in alcune parti dell'Appennino, t. 2 (P. 170 - 309).
,.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1825
-
Spallanzani, Lazzaro.
Viaggi alle Due Sicilie e in alcune parti dell'Appennino, t. 2 (P. 1 - 169).
,.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1825
-
Spallanzani, Lazzaro.
Viaggi alle Due Sicilie e in alcune parti dell'Appennino, t. 1 (P. 260 - 387).
,.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1825
-
Spallanzani, Lazzaro.
Viaggi alle Due Sicilie e in alcune parti dell'Appennino, t. 1 (P. 130 - 259).
,.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1825
-
Spallanzani, Lazzaro.
Viaggi alle Due Sicilie e in alcune parti dell'Appennino, t. 1 (P. 1 - 129).
,.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1825
-
Cervantes Saavedra, Miguel : de.
Viage al Parnaso.
Publicanse ahora de nuevo ....
En Madrid :
Antonio de Sancha,
1784
-
Romani, Fedele.
La "via non vera".
Illustrazione alle tavole dell'Inferno dantesco.
Catanzaro :
Giuseppe Caliò,
1890
-
Gigli, Girolamo.
La via della Gloria.
Cantata.
In Venezia :
Marino Rossetti,
1704
-
La Scola, Virgilio.
La via che attende.
Versi con prefazione di F. T. Marinetti.
Palermo :
Alberto Reber,
1908
-
Darjes, Joachim Georg.
Via ad veritatem (P. 340 - 433).
commoda auditoribus methodo demonstrata.
Ienae :
Io. Guilielmi Hartungii,
1755
-
Darjes, Joachim Georg.
Via ad veritatem (P. 170 - 339).
commoda auditoribus methodo demonstrata.
Ienae :
Io. Guilielmi Hartungii,
1755
-
Darjes, Joachim Georg.
Via ad veritatem (P. 1 - 169).
commoda auditoribus methodo demonstrata.
Ienae :
Io. Guilielmi Hartungii,
1755
-
Petroselli, Filippo.
La via.
La via, il pozzo (I-II), il raccolto, le due acace ....
Roma :
Tipografia Diocleziana C. Verdesi & C.,
1910
-
Dubois Fontanelle, Jean Gaspard.
Vezino.
Tragedia di tre atti ... (Tradotta da Francesco Albergati Capacelli).
In Venezia :
Carlo Palese,
1784
-
Amort, Eusebio.
Vetus disciplina canonicorum regularium & saecularium, t. 1 (P. 900 - 1086).
ex documentis magna parte hucusque ineditis a temporibus ....
Venetiis :
Joannem Baptistam Recurti,
1747
-
Amort, Eusebio.
Vetus disciplina canonicorum regularium & saecularium, t. 1 (P. 750 - 899).
ex documentis magna parte hucusque ineditis a temporibus ....
Venetiis :
Joannem Baptistam Recurti,
1747
-
Amort, Eusebio.
Vetus disciplina canonicorum regularium & saecularium, t. 1 (P. 600 - 749).
ex documentis magna parte hucusque ineditis a temporibus ....
Venetiis :
Joannem Baptistam Recurti,
1747
-
Amort, Eusebio.
Vetus disciplina canonicorum regularium & saecularium, t. 1 (P. 450 - 599).
ex documentis magna parte hucusque ineditis a temporibus ....
Venetiis :
Joannem Baptistam Recurti,
1747
-
Amort, Eusebio.
Vetus disciplina canonicorum regularium & saecularium, t. 1 (P. 300 - 449).
ex documentis magna parte hucusque ineditis a temporibus ....
Venetiis :
Joannem Baptistam Recurti,
1747
-
Amort, Eusebio.
Vetus disciplina canonicorum regularium & saecularium, t. 1 (P. 150 - 299).
ex documentis magna parte hucusque ineditis a temporibus ....
Venetiis :
Joannem Baptistam Recurti,
1747
-
Amort, Eusebio.
Vetus disciplina canonicorum regularium & saecularium, t. 1 (P. 1 - 149).
ex documentis magna parte hucusque ineditis a temporibus ....
Venetiis :
Joannem Baptistam Recurti,
1747
-
Lomonosov, Michail.
Il vetro.
Poemetto ... Traduzione di Gioanni De-Coureil provenzale.
Torino :
Michel Angelo Morano,
1797
-
Veterum Patrum latinorum opuscula.
Veterum Patrum latinorum opuscula (P. 130 - 255).
nunquam antehac edita ....
Bononiae :
Hieronymum Corciolani, & H. H. Colli,
1751
-
Veterum Patrum latinorum opuscula.
Veterum Patrum latinorum opuscula (P. 1 - 129).
nunquam antehac edita ....
Bononiae :
Hieronymum Corciolani, & H. H. Colli,
1751
-
Salvioni, Carlo.
Vestigia italiane del tipo flessionale singolare formica plurale formicae.
Estr. da: Rendiconti del R. Ist. Lomb. di Sc. e Lett. s. 2, v. 36, 1903.
S.l. :
s.n.,
1903
-
Robaudo, Giuseppe.
Il vessillo.
,.
Imperia :
Vassallo,
1930
-
Sappa, Mercurino.
Il vessillo.
Ode.
Mondovì :
Gio. Issoglio,
1894
-
Parini, Giuseppe.
Il vespro.
Poemetto.
Genova :
Stamperia Frugoni,
1803
-
Tartufari, Clarice.
Vespri di maggio.
Novissimi versi.
Roma :
Ermanno Loescher,
1897
-
Negri, Ada.
Vespertina, il dono.
,.
Milano :
A. Mondadori,
1943
-
Aristofane.
Le vespe.
Comedia ... Tradutt(a) di greco in lingua commune d'Italia, per Bartolomio & Pietro Rositini de prat'Alboino.
In Venegia :
Vicenzo Vaugris,
1545
-
Cordara, Giulio Cesare.
Le vespe.
Poemetto.
Torino :
Michel Angelo Morano,
1797
-
Varotari, Dario.
Il vespaio stuzzicato.
Satire veneziane.
Venezia :
Pietr'Antonio Zamboni,
1671
-
Lanci, Cornelio.
Il Vespa.
Commedia.
In Firenze :
Sermartelli,
1586
-
Lanci, Cornelio.
Il Vespa.
Commedia.
In Firenze :
Matteo Galassi,
1586
-
De Ricci, Scipione.
Il vescovo Scipione de' Ricci e le riforme religiose in Toscana sotto il regno di Leopoldo 1., v. 7 (P. 390 - 505).
Pubblicazione fatta per cura di C. M. F..
Firenze :
Dario Martini,
1869
-
De Ricci, Scipione.
Il vescovo Scipione de' Ricci e le riforme religiose in Toscana sotto il regno di Leopoldo 1., v. 7 (P. 260 - 389).
Pubblicazione fatta per cura di C. M. F..
Firenze :
Dario Martini,
1869
-
De Ricci, Scipione.
Il vescovo Scipione de' Ricci e le riforme religiose in Toscana sotto il regno di Leopoldo 1., v. 7 (P. 130 - 259).
Pubblicazione fatta per cura di C. M. F..
Firenze :
Dario Martini,
1869
-
De Ricci, Scipione.
Il vescovo Scipione de' Ricci e le riforme religiose in Toscana sotto il regno di Leopoldo 1., v. 7 (P. 1 - 129).
Pubblicazione fatta per cura di C. M. F..
Firenze :
Dario Martini,
1869
-
De Ricci, Scipione.
Il vescovo Scipione de' Ricci e le riforme religiose in Toscana sotto il regno di Leopoldo 1., v. 6 (P. 390 - 536).
Pubblicazione fatta per cura di C. M. F..
Firenze :
Dario Martini,
1869
-
De Ricci, Scipione.
Il vescovo Scipione de' Ricci e le riforme religiose in Toscana sotto il regno di Leopoldo 1., v. 6 (P. 260 - 389).
Pubblicazione fatta per cura di C. M. F..
Firenze :
Dario Martini,
1869
-
De Ricci, Scipione.
Il vescovo Scipione de' Ricci e le riforme religiose in Toscana sotto il regno di Leopoldo 1., v. 1 (P. 280 - 443).
Pubblicazione fatta per cura di C. M. F..
Firenze :
Dario Martini,
1869
-
De Ricci, Scipione.
Il vescovo Scipione de' Ricci e le riforme religiose in Toscana sotto il regno di Leopoldo 1., v. 6 (P. 130 - 259).
Pubblicazione fatta per cura di C. M. F..
Firenze :
Dario Martini,
1869
-
De Ricci, Scipione.
Il vescovo Scipione de' Ricci e le riforme religiose in Toscana sotto il regno di Leopoldo 1., v. 6 (P. 1 - 129).
Pubblicazione fatta per cura di C. M. F..
Firenze :
Dario Martini,
1869
-
De Ricci, Scipione.
Il vescovo Scipione de' Ricci e le riforme religiose in Toscana sotto il regno di Leopoldo 1., v. 5 (P. 240 - 364).
Pubblicazione fatta per cura di C. M. F..
Firenze :
Emilia Puliti Editrice,
1868
-
De Ricci, Scipione.
Il vescovo Scipione de' Ricci e le riforme religiose in Toscana sotto il regno di Leopoldo 1., v. 5 (P. 120 - 239).
Pubblicazione fatta per cura di C. M. F..
Firenze :
Emilia Puliti Editrice,
1868
-
De Ricci, Scipione.
Il vescovo Scipione de' Ricci e le riforme religiose in Toscana sotto il regno di Leopoldo 1., v. 5 (P. 1 - 119).
Pubblicazione fatta per cura di C. M. F..
Firenze :
Emilia Puliti Editrice,
1868
-
De Ricci, Scipione.
Il vescovo Scipione de' Ricci e le riforme religiose in Toscana sotto il regno di Leopoldo 1., v. 4 (P. 130 - 259).
Pubblicazione fatta per cura di C. M. F..
Firenze :
Emilia Puliti Editrice,
1868
-
De Ricci, Scipione.
Il vescovo Scipione de' Ricci e le riforme religiose in Toscana sotto il regno di Leopoldo 1., v. 4 (P. 260 - 402).
Pubblicazione fatta per cura di C. M. F..
Firenze :
Emilia Puliti Editrice,
1868
-
De Ricci, Scipione.
Il vescovo Scipione de' Ricci e le riforme religiose in Toscana sotto il regno di Leopoldo 1., v. 3 (P. 420 - 568).
Pubblicazione fatta per cura di C. M. F..
Firenze :
Dario Martini e C.,
1866
-
De Ricci, Scipione.
Il vescovo Scipione de' Ricci e le riforme religiose in Toscana sotto il regno di Leopoldo 1., v. 4 (P. 1 - 129).
Pubblicazione fatta per cura di C. M. F..
Firenze :
Emilia Puliti Editrice,
1868
-
De Ricci, Scipione.
Il vescovo Scipione de' Ricci e le riforme religiose in Toscana sotto il regno di Leopoldo 1., v. 3 (P. 280 - 419).
Pubblicazione fatta per cura di C. M. F..
Firenze :
Dario Martini e C.,
1866
-
De Ricci, Scipione.
Il vescovo Scipione de' Ricci e le riforme religiose in Toscana sotto il regno di Leopoldo 1., v. 3 (P. 140 - 279).
Pubblicazione fatta per cura di C. M. F..
Firenze :
Dario Martini e C.,
1866
-
De Ricci, Scipione.
Il vescovo Scipione de' Ricci e le riforme religiose in Toscana sotto il regno di Leopoldo 1., v. 3 (P. 1 - 139).
Pubblicazione fatta per cura di C. M. F..
Firenze :
Dario Martini & C.,
1866
-
De Ricci, Scipione.
Il vescovo Scipione de' Ricci e le riforme religiose in Toscana sotto il regno di Leopoldo 1., v. 2 (P. 450 - 621).
Pubblicazione fatta per cura di C. M. F .
Firenze :
Dario Martini,
1865
-
De Ricci, Scipione.
Il vescovo Scipione de' Ricci e le riforme religiose in Toscana sotto il regno di Leopoldo 1., v. 2 (P. 300 - 449).
Pubblicazione fatta per cura di C. M. F .
Firenze :
Dario Martini e C.,
1865
-
De Ricci, Scipione.
Il vescovo Scipione de' Ricci e le riforme religiose in Toscana sotto il regno di Leopoldo 1., v. 2 (P. 150 - 299).
Pubblicazione fatta per cura di C. M. F .
Firenze :
Dario Martini e C.,
1865
-
De Ricci, Scipione.
Il vescovo Scipione de' Ricci e le riforme religiose in Toscana sotto il regno di Leopoldo 1., v. 2 (P. 1 - 149).
Pubblicazione fatta per cura di C. M. F .
Firenze :
Dario Martini e C.,
1865
-
De Ricci, Scipione.
Il vescovo Scipione de' Ricci e le riforme religiose in Toscana sotto il regno di Leopoldo 1., v. 1 (P. 140 - 279).
Pubblicazione fatta per cura di C. M. F..
Firenze :
Dario Martini,
1869
-
De Ricci, Scipione.
Il vescovo Scipione de' Ricci e le riforme religiose in Toscana sotto il regno di Leopoldo 1., v. 1 (P. 1 - 139).
Pubblicazione fatta per cura di C. M. F..
Firenze :
Dario Martini,
1869
-
Bertoldi, Francesco Leopoldo.
Vescovi ed Arcivescovi di Ferrara.
dalla prima loro epoca sino all'anno 1818. Notizie cronologiche.
Ferrara :
Gaetano Bresciani,
1818
-
Sografi, Antonio Simone.
Verter.
Commedia di cinque atti in prosa.
Milano :
Giovanni Silvestri,
1831
-
Creizenach, Wilhelm.
Versuch einer Geschichte des Volksschauspieles vom Doctor Faust (P. 90 - 191).
,.
Halle :
Max Niemeyer,
1878
-
Creizenach, Wilhelm.
Versuch einer Geschichte des Volksschauspieles vom Doctor Faust (P. 1 - 89).
,.
Halle :
Max Niemeyer,
1878
-
Pastore, Annibale.
Verso un nuovo relativismo.
Saggio di analisi logica.
Lanciano :
R. Carabba,
1932
-
Testa, Giovanni.
Verso un aprile lontano.
,.
Torino :
Renzo Streglio e C.,
1902
-
Multineddu, Salvatore.
Verso l'Jonio.
,.
Reggio di Calabria :
Iride Mamertina,
1901
-
Bobba, Maria.
Verso l'ideale.
Appello ai giovani.
Torino :
Enrico Speirani & C.,
1899
-
Deni, Cecilia.
Verso l'erta.
Versi.
Catania :
Niccolò Giannotta,
1900
-
Soprano, D. A..
Verso le voci nuove.
Novelle.
Napoli :
Vito Morano,
1905
-
Palermo, Franco O..
Verso le stelle.
Romanzo.
Torino :
S. Lattes & C.,
19..?
-
Masotto, Vittorio.
Verso l'aurora.
Nuove liriche.
Torino :
Renzo Streglio e C.,
1905
-
De Caesaris, Giovanni.
Verso la vita (P. 130 - 266).
Con una lettera di Antonio Fogazzaro.
Lanciano :
R. Carabba,
1907
-
De Caesaris, Giovanni.
Verso la vita (P. 1 - 129).
Con una lettera di Antonio Fogazzaro.
Lanciano :
R. Carabba,
1907
-
Sottile Tomaselli, Sante.
Verso la primavera.
,.
Palermo :
S. Corselli e Figli,
1911
-
Orestano, Francesco.
Verso la nuova Europa (P. 260 - 415).
,.
Milano :
Fratelli Bocca,
1941
-
Orestano, Francesco.
Verso la nuova Europa (P. 130 - 259).
,.
Milano :
Fratelli Bocca,
1941
-
Orestano, Francesco.
Verso la nuova Europa (P. 1 - 129).
,.
Milano :
Fratelli Bocca,
1941
-
Bruzio, Bruto.
Verso la luce.
Sdegni ed affetti.
Bassano :
Fontana & Comp.,
1911
-
Grassi, Michele.
Verso la luce.
,.
Catania :
Niccolò Giannotta,
1898
-
Ottolenghi, Carlo.
Verso la luce.
Canti giovanili.
Venezia :
F. Garzia & C.,
1900
-
Mazzoni, Ofelia.
Verso la foce.
Liriche.
Milano :
Fratelli Treves,
1921
-
Verso la fede.
Verso la fede.
Scritti di Raffaele Mariano, Francesco De Sarlo, Ernesto Comba ....
Roma :
Direzione della Scuola Teologica Battista,
1913
-
Carpenter, Edward.
Verso la democrazia.
Traduzione dall'inglese di Teresina G. Campani Bagnoli.
Lanciano :
R. Carabba,
1912
-
Gozzano, Guido.
Verso la cuna del mondo.
Lettere dall'India. Edizione definitiva.
Milano :
Fratelli Treves,
1937
-
Marti, Pietro.
Verso il nuovo secolo.
Pagine di polemica.
Lecce :
Tipografia Sociale,
1905
-
Chiappelli, Alessandro.
Verso il nuovo idealismo.
Estr. da: La nuova Parola, , a. 3, n. 7.
Trani :
Tip. Vecchi,
1904
-
Steiner, Rudolf.
Verso i mondi spirituali.
La direzione, una via, la soglia. Traduzione di Emmelina De Renzis.
Bari :
Gius. Laterza & Figli,
1928
-
Romagnoli, Ettore.
Il verso.
Estr. da: Atene e Roma, a. 11, 1906.
Firenze :
Enrico Ariani,
1908
-
Grilli, Luigi (Traduttore).
Versioni poetiche dai lirici latini dei secoli 15. e 16..
Con prefazione di Ciro Trabalza.
Città di Castello :
S. Lapi,
1898
-
Allievo, Biagio (traduttore) ; Graf, Arturo.
Versioni poetiche.
,.
Torino :
Castellotti e Scrivano,
1903
-
Cesarotti, Melchiorre (Traduttore).
Versioni poesie latine e iscrizioni.
,.
Firenze :
Molini, Landi, e Comp.,
1810
-
Salvioni, Carlo , Vidossich, Giuseppe.
Versioni istriane della parabola del figliuol prodigo.
Paginazione errata.
S.l. :
s.n.,
19..?
-
Salvioni, Carlo.
Versioni friulane della Parabola del Figliuol Prodigo tratte dalle carte Biondelli.
Estr. da: Memorie Storiche Forogiuliesi, v. 9, n. 1, 1913.
S.l. :
s.n.,
1913
-
Pellegrini, G. Battista (Traduttore).
Versioni di Ovidio, Catullo, Orazio, Mimnermo. Canti Tramonto - Giuseppe Parini.
,.
Mortara :
A. Cortellezzi,
1890
-
Bortoluzzi, Pio.
Le versioni da Orazio.
Serie metrica.
Verona :
Fratelli Drucker,
1901
-
Cesarotti, Melchiorre (Curatore).
Versione letterale dell'Iliade, t. 8 Appendice 2.
,.
Firenze :
Molini, Landi, e Comp.,
1809
-
Cesarotti, Melchiorre (Curatore).
Versione letterale dell'Iliade, t. 7 (P. 200 - 412).
,.
Firenze :
Molini, Landi, e Comp.,
1807
-
Cesarotti, Melchiorre (Curatore).
Versione letterale dell'Iliade, t. 7 (P. 1 - 199).
,.
Firenze :
Molini, Landi, e Comp.,
1807
-
Cesarotti, Melchiorre (Curatore).
Versione letterale dell'Iliade, t. 8 Appendice 1.
,.
Firenze :
Molini, Landi, e Comp.,
1809
-
Cesarotti, Melchiorre (Curatore).
Versione letterale dell'Iliade, t. 6 (P. 190 - 342).
,.
Firenze :
Molini, Landi, e Comp.,
1807
-
Cesarotti, Melchiorre (Curatore).
Versione letterale dell'Iliade, t. 6 (P. 1 - 189).
,.
Firenze :
Molini, Landi, e Comp.,
1807
-
Cesarotti, Melchiorre (Curatore).
Versione letterale dell'Iliade, t. 5 (P. 190 - 385).
,.
Firenze :
Molini, Landi, e Comp.,
1807
-
Cesarotti, Melchiorre (Curatore).
Versione letterale dell'Iliade, t. 5 (P. 1 - 189).
,.
Firenze :
Molini, Landi, e Comp.,
1807
-
Cesarotti, Melchiorre (Curatore).
Versione letterale dell'Iliade, t. 4 (P. 186 - 373).
,.
Firenze :
Molini, Landi, e Comp.,
1805
-
Cesarotti, Melchiorre (Curatore).
Versione letterale dell'Iliade, t. 4 (P. 1 - 185).
,.
Firenze :
Molini, Landi, e Comp.,
1805
-
Cesarotti, Melchiorre (Curatore).
Versione letterale dell'Iliade, t. 3 (P. 160 - 324).
,.
Firenze :
Molini, Landi, e Comp.,
1805
-
Cesarotti, Melchiorre (Curatore).
Versione letterale dell'Iliade, t. 3 (P. 1 - 159).
,.
Firenze :
Molini, Landi, e Comp.,
1805
-
Cesarotti, Melchiorre (Curatore).
Versione letterale dell'Iliade, t. 2 (P. 140 - 282).
,.
Firenze :
Molini, Landi, e Comp.,
1804
-
Cesarotti, Melchiorre (Curatore).
Versione letterale dell'Iliade, t. 2 (P. 1 - 139).
,.
Firenze :
Molini, Landi, e Comp.,
1804
-
Cesarotti, Melchiorre (Curatore).
Versione letterale dell'Iliade, t. 1,2 (P. 170 - 346).
,.
Firenze :
Molini, Landi, e Comp.,
1804
-
Cesarotti, Melchiorre (Curatore).
Versione letterale dell'Iliade, t. 1,2 (P. 1 - 169).
,.
Firenze :
Molini, Landi, e Comp.,
1804
-
Cesarotti, Melchiorre (Curatore).
Versione letterale dell'Iliade, t. 1,1 (P. 180 - 362).
,.
Firenze :
Molini, Landi, e Comp.,
1804
-
Cesarotti, Melchiorre (Curatore).
Versione letterale dell'Iliade, t. 1,1 (P. 1 - 179).
,.
Firenzze :
Molini, Landi, e Comp.,
1804
-
Pasquali, Pietro Settimio.
Versilia.
Estr. da: Rivista geografica italiana, a. 41, 1984.
Firenze :
Mariano Ricci,
1934
-
D'Ovidio, Francesco.
La versificazione delle Odi Barbare.
Miscellanea di studi critici edita in onore di Arturo Graf.
Bergamo :
Istituto Italiano di Arti Grafiche,
1903
-
Delpiano, Giuseppe.
Versi sparsi.
,.
Vercelli :
Tipo-Litografia Coppo,
1895
-
Shelley, Percy Bysshe.
Versi scritti fra i monti Euganei.
Versione di Gaetano Sartori Borotto.
Este :
Tip. Longo c. Pastorio,
1907
-
Frugoni, Carlo Innocenzo, Algarotti, Francesco, Bettinelli, Saverio.
Versi sciolti di tre eccellenti moderni autori cioè Abate Carlo Innocenzo Frugoni, Conte Francesco Algarotti, Abate Saverio Bettinelli (P. 152 -316).
con alcune lettere all'Arcadia di Roma.
Venezia :
Andrea Santini e Figlio,
1823
-
Frugoni, Carlo Innocenzo, Algarotti, Francesco, Bettinelli, Saverio.
Versi sciolti di tre eccellenti moderni autori cioè Abate Carlo Innocenzo Frugoni, Conte Francesco Algarotti, Abate Saverio Bettinelli (P. 1 - 151).
con alcune lettere all'Arcadia di Roma.
Venezia :
Andrea Santini e Figlio,
1825
-
Frugoni, Carlo Innocenzo.
Versi sciolti dell'Abate Carlo Innocenzio Frugoni.
,.
In Venezia :
Modesto Fenzo,
1758
-
Ferrari, Severino.
Versi raccolti e ordinati / Severino Ferrari.
2. edizione con due ritratti ... a cura di L. De Mauri.
Torino :
Libreria Antiquaria,
1906
-
Tartufari, Clarice.
Versi nuovi / Clarice Tartufari.
,.
Roma :
Ermanno Loescher & C.,
1894
-
Buonafede, Appiano.
Versi liberi di Agatopisto Cromaziano messi in luce da Timoleonte Corintio.
con una epistola della libertà poetica.
in Cesena :
Gregorio Biasini,
1766
-
Nicosia, Antonino.
Versi inediti 1830 - 1840 / Antonino Nicosia.
Pubblicati per cura del figlio Alfonso.
Ragusa :
Tip. G. B. Odierna,
1901
-
Pieretti, Licurgo.
Versi giovanili.
,.
Città di Castello :
S. Lapi,
1890
-
Gianni, Francesco.
Versi estemporanei di Francesco Gianni.
,.
Firenze :
Stamperia Granducale,
1795
-
Primavera, Ubaldo (Curatore).
Versi estemporanei de' più celebri improvvisatori d'Italia (P. 100 - 245).
incominciando dal Cav. Perfetti sino al presente anno 1803 ....
Jesi :
Stamperia Bonelli,
1803
-
Primavera, Ubaldo (Curatore).
Versi estemporanei de' più celebri improvvisatori d'Italia (P. 1 - 99).
incominciando dal Cav. Perfetti sino al presente anno 1803 ....
Jesi :
Stamperia Bonelli,
1803
-
Maffei, Andrea.
Versi editi ed inediti del cavalier Andrea Maffei, v. 2 (P. 320 - 501).
,.
Firenze :
Felice Le Monnier,
1858
-
Maffei, Andrea.
Versi editi ed inediti del cavalier Andrea Maffei, v. 2 (P. 160 - 319).
,.
Firenze :
Felice Le Monnier,
1858
-
Maffei, Andrea.
Versi editi ed inediti del cavalier Andrea Maffei, v. 2 (P. 1 - 159).
,.
Firenze :
Felice Le Monnier,
1858
-
Maffei, Andrea.
Versi editi ed inediti del cavalier Andrea Maffei, v. 1 (P. 300 - 434).
,.
Firenze :
Felice Le Monnier,
1858
-
Maffei, Andrea.
Versi editi ed inediti del cavalier Andrea Maffei, v. 1 (P. 160 - 299).
,.
Firenze :
Felice Le Monnier,
1858
-
Maffei, Andrea.
Versi editi ed inediti del cavalier Andrea Maffei, v. 1 (P. 1 - 159).
,.
Firenze :
Felice Le Monnier,
1858
-
Baldi, Bernardino.
Versi e prose scelte di Bernardino Baldi (P. 470 - 646).
Ordinate e annotate da Filippo Ugolini e Filippo-Luigi Polidori.
Firenze :
Felice Le Monnier,
1859
-
Baldi, Bernardino.
Versi e prose scelte di Bernardino Baldi (P. 320 - 469).
Ordinate e annotate da Filippo Ugolini e Filippo-Luigi Polidori.
Firenze :
Felice Le Monnier,
1859
-
Baldi, Bernardino.
Versi e prose scelte di Bernardino Baldi (P. 162 - 319).
Ordinate e annotate da Filippo Ugolini e Filippo-Luigi Polidori.
Firenze :
Felice Le Monnier,
1859
-
Baldi, Bernardino.
Versi e prose scelte di Bernardino Baldi (P. 1 - 161).
Ordinate e annotate da Filippo Ugolini e Filippo-Luigi Polidori.
Firenze :
Felice Le Monnier,
1859
-
Alamanni, Luigi.
Versi e prose di Luigi Alamanni, v. 2 (P. 300 - 481).
Edizione ordinata e raffrontata sui codici per cura di Pietro Raffaelli ....
Firenze :
Felice Le Monnier,
1859
-
Alamanni, Luigi.
Versi e prose di Luigi Alamanni, v. 2 (P. 150 - 299).
Edizione ordinata e raffrontata sui codici per cura di Pietro Raffaelli ....
Firenze :
Felice Le Monnier,
1859
-
Alamanni, Luigi.
Versi e prose di Luigi Alamanni, v. 2 (P. 1 - 149).
Edizione ordinata e raffrontata sui codici per cura di Pietro Raffaelli ....
Firenze :
Felice Le Monnier,
1859
-
Alamanni, Luigi.
Versi e prose di Luigi Alamanni, v. 1 (P. 280 - 398).
Edizione ordinata e raffrontata sui codici per cura di Pietro Raffaelli ....
Firenze :
Felice Le Monnier,
1859
-
Alamanni, Luigi.
Versi e prose di Luigi Alamanni, v. 1 (P. 140 - 279).
Edizione ordinata e raffrontata sui codici per cura di Pietro Raffaelli ....
Firenze :
Felice Le Monnier,
1859
-
Alamanni, Luigi.
Versi e prose di Luigi Alamanni, v. 1 (P. 1 - 139).
Edizione ordinata e raffrontata sui codici per cura di Pietro Raffaelli ....
Firenze :
Felice Le Monnier,
1859
-
Pananti, Filippo.
Versi e prose del dottor Filippo Pananti, t. 10.
con correzioni ed aggiunte dell'autore. 5. ed..
Firenze :
Insegna della Speranza,
1832
-
Pananti, Filippo.
Versi e prose del dottor Filippo Pananti, t. 9.
con correzioni ed aggiunte dell'autore. 5. ed..
Firenze :
Insegna della Speranza,
1832
-
Pananti, Filippo.
Versi e prose del dottor Filippo Pananti, t. 8.
con correzioni ed aggiunte dell'autore. 5. ed..
Firenze :
Insegna della Speranza,
1832
-
Pananti, Filippo.
Versi e prose del dottor Filippo Pananti, t. 7.
con correzioni ed aggiunte dell'autore. 5. ed..
Firenze :
Insegna della Speranza,
1832
-
Pananti, Filippo.
Versi e prose del dottor Filippo Pananti, t. 6.
con correzioni ed aggiunte dell'autore. 5. ed..
Firenze :
Insegna della Speranza,
1832
-
Pananti, Filippo.
Versi e prose del dottor Filippo Pananti, t. 5.
con correzioni ed aggiunte dell'autore. 5. ed..
Firenze :
Insegna della Speranza,
1832
-
Pananti, Filippo.
Versi e prose del dottor Filippo Pananti, t. 4.
con correzioni ed aggiunte dell'autore. 5. ed..
Firenze :
Insegna della Speranza,
1831
-
Pananti, Filippo.
Versi e prose del dottor Filippo Pananti, t. 3.
con correzioni ed aggiunte dell'autore. 5. ed..
Firenze :
Insegna della Speranza,
1831
-
Pananti, Filippo.
Versi e prose del dottor Filippo Pananti, t. 2.
con correzioni ed aggiunte dell'autore. 5. ed..
Firenze :
Insegna della Speranza,
1831
-
Pananti, Filippo.
Versi e prose del dottor Filippo Pananti, t. 1.
con correzioni ed aggiunte dell'autore. 5. ed..
Firenze :
Insegna della Speranza,
1831
-
Pitagora.
I versi d'oro.
Con esame, spiegazione e sviluppo di Fabre D'Olivet ; prefazione e traduzione di Francesco Diaz De Palma.
Bari :
Gius. Laterza & Figli,
1931
-
Baffi, Vincenzo.
Versi di Vincenzo Baffi.
... aggiuntovi alcuni canti inediti e l'Arrigo, novella calabrese.
Firenze :
Felice Le Monnier,
1858
-
Albarelli Vordoni, Teresa.
Versi di Teresa Albarelli Vordoni.
,.
Padova :
Minerva,
1824
-
Rapisardi, Mario.
Versi di Mario Rapisardi (P. 110 - 228).
scelti e riveduti da esso.
Milano :
Ulisse Lombardi e C.,
1888
-
Rapisardi, Mario.
Versi di Mario Rapisardi (P. 1 - 109).
scelti e riveduti da esso.
Milano :
Ulisse Lombardi e C.,
1888
-
Adoari, Manfredo.
Versi di Manfredo Adoari.
,.
Bagni di Casciana :
V. Lischi & C. ,
1905
-
Calvi, Giusto.
Versi di Giusto Calvi.
Pubblicazione postuma per cura degli amici.
Torino :
Renzo Streglio,
1905
-
Puccianti, Giuseppe.
Versi di Giuseppe Puccianti.
,.
Firenze :
Successori Le Monnier,
1873
-
Alibrandi, Giuseppe.
Versi di Giuseppe Alibrandi.
Con prefazione di Gius. Aurelio Costanzo.
Siena :
Tip. Cooperativa,
1894
-
Camerana, Giovanni.
Versi di Giovanni Camerana (P. 101 - 178).
,.
Genova ; Torino ; Milano :
Renzo Streglio,
19..
-
Camerana, Giovanni.
Versi di Giovanni Camerana (P. 1 - 100).
,.
Genova ; Torino ; Milano :
Renzo Streglio,
19..
-
Imbert, Gaetano.
Versi di Gaetano Imbert.
(1891-1897).
Firenze :
Bernardo Seeber,
1897
-
Zacchiroli, Francesco.
Versi di Francesco Zacchiroli (P. 130 - 266).
,.
Venezia :
Carlo Palese,
1781
-
Zacchiroli, Francesco.
Versi di Francesco Zacchiroli (P. 1 - 129).
,.
Venezia :
Carlo Palese,
1781
-
Pieri, Ferruccio.
Versi di Ferruccio Pieri.
,.
Oneglia :
La Riviera Ligure,
1909
-
Garlanda, Federico.
Versi di Federico Garlanda.
,.
Torino :
Vincenzo Bona,
1915
-
Grazioli, Alessandro.
Versi di Alessandro Grazioli.
fra gli Arcadi della colonia di Trebbia Glorizio Luciano.
in Parma :
Filippo Carmignani,
1761
-
Veronese, Angela.
Versi di Aglaja Anassillide (P. 150 - 304).
aggiuntevi le notizie della sua vita scritte da lei medesima.
Padova :
Tipografia Crescini,
1826
-
Veronese, Angela.
Versi di Aglaja Anassillide (P. 1 - 149).
aggiuntevi le notizie della sua vita scritte da lei medesima.
Padova :
Tipografia Crescini,
1826
-
Leopardi, Giacomo.
Versi del Conte Giacomo Leopardi.
,.
Bologna :
Stamperia delle muse,
1826
-
Graf, Arturo.
Versi.
Contiene: La porta di bronzo.
S.l. :
Nuova antologia,
1899
-
Graf, Arturo.
Versi.
Contiene: A tutte le rose ....
S.l. :
Nuova antologia,
1899
-
Lanzalone, Giovanni.
Versi borghesi.
,.
Catania :
Niccolò Giannotta,
1895
-
Graf, Arturo.
Versi.
Contiene: Novembre ....
S.l. :
Nuova antologia,
1897
-
Pitagora.
I versi aurei, i simboli, le lettere.
Seguite da frammenti ed estratti di Porfirio ... Versioni dal greco di G. Pesenti.
Lanciano :
R. Carabba,
1913
-
Pavia, Eugenio.
I versi aurei di Pitagora.
Traduzione letterale con testo a fronte. Prelimine e commenti.
Genova :
Società Teosofica Italiana,
1913
-
Polidori, Filippo Luigi (Curatore).
Versi alla Patria di lirici italiani dal secolo 14. al 18. (P. 230 - 343).
Raccolti per cura di Filippo Luigi Polidori.
Firenze :
Mariano Cecchi,
1847
-
Polidori, Filippo Luigi (Curatore).
Versi alla Patria di lirici italiani dal secolo 14. al 18. (P. 110 - 229).
Raccolti per cura di Filippo Luigi Polidori.
Firenze :
Mariano Cecchi,
1847
-
Polidori, Filippo Luigi (Curatore).
Versi alla Patria di lirici italiani dal secolo 14. al 18. (P. 1 - 109).
Raccolti per cura di Filippo Luigi Polidori.
Firenze :
Mariano Cecchi,
1847
-
Graf, Arturo.
Versi.
Contiene: La voce fra l'ombre ....
S.l. :
Nuova antologia,
1900
-
Fino, Saverio.
Versi / Saverio Fino.
,.
Torino :
Enrico Speirani e C.,
1895
-
Cipriani, Riccardo.
Versi / Riccardo Cipriani.
,.
Roma :
Fratelli Centenari,
1886
-
Sanesi, Ireneo.
Versi / Ireneo Sanesi.
Estr. da: Nuova Antologia, 16 aprile 1910.
Roma :
Nuova Antologia,
1910
-
Carnesi, Giuseppe.
Versi / Giuseppe Carnesi.
,.
Palermo :
Fratelli Marsala,
1901
-
Vitaliano, Francesco.
Versi / Francesco Vitaliano.
3. edizione.
Catania :
Niccolò Giannotta,
1910
-
Donadoni, Eugenio.
Versi / Eugenio Donadoni.
,.
Roma :
Giacomo Maffei,
1892
-
De Muri Grandesso-Silvestri, Elisa.
Versi / Elisa De Muri Grandesso-Silvestri.
,.
Città di Castello :
S. Lapi,
1900
-
Cleopazzo, Eduardo.
Versi / Eduardo Cleopazzo.
Pubblicazione postuma.
Napoli :
Pierro e Veraldi,
1902
-
Valeri, Diego.
Versi / Diego Valeri.
Estr. da: Nuova Antologia, 16 novembre 1920.
Roma :
Nuova Antologia,
1920
-
Calanchi, Riccardo.
Versi / di Riccardo Calanchi.
,.
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1894
-
Pellegrini, Maurizio.
Versi / di Maurizio Pellegrini.
,.
Modena :
G. T. Vincenzi e Nipoti,
1889
-
Carlesi, Ferdinando.
Versi / di Ferdinando Carlesi.
,.
Firenze :
G. Barbera,
1901
-
Giordano, Antonino.
Versi / di Antonino Giordano.
2. edizione.
Salerno :
Stab. Tip. Frat. Jovane,
19..?
-
Di San Lazzaro, Clementina.
Versi / Clementina di San Lazzaro.
,.
Bologna :
Casa Editrice Apollo,
1932
-
Merolli, Enea.
Versi / Ariele di Lemno.
,.
Casalbordino :
Nicola de Arcangelis,
1907
-
Giordano, Antonino.
Versi / Antonino Giordano.
Con prefazione di Camillo Antona Traversi.
Napoli :
L. Guerrera & Figlio,
1894
-
Vicari, Anita.
Versi / Anita Vicari.
,.
Cagliari :
Prem. Tip. Pietro Valdès,
1900
-
Belli, Adriano.
Versi / Adriano Belli.
,.
Milano :
Edizioni della C. T.,
1937
-
Neri, Achille.
Versi / Achille Neri.
,.
Genova :
Tipografia Regio Istituto Sordo-Muti,
1897
-
Boner, Edoardo Giacomo.
Versi / E. G. Boner.
(1880-1892).
Girgenti :
Salvatore Montes,
1893
-
Graf, Arturo.
Versi.
Contiene: Resurrexit ....
S.l. :
s.n.,
19..
-
Bontempelli, Massimo.
Verseggiando.
Intermezzo di rime.
Milano :
Remo Sandron,
1905
-
Tasso, Torquato ; Nolhac, Pierre : de.
Vers inédite de Tasse tirés d'un nouvel autographe.
,.
Paris :
A. Lanier et ses Fils,
1889
-
Maffei, Scipione.
Verona illustrata, 5. (P. 160 - 323).
Con giunte, note e correzioni inedite dell'autore. Contiene il trattato degli anfiteatri e singolarmente del veronese.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1826
-
Maffei, Scipione.
Verona illustrata, 5. (P. 1 - 159).
Con giunte, note e correzioni inedite dell'autore. Contiene il trattato degli anfiteatri e singolarmente del veronese.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1826
-
Maffei, Scipione.
Verona illustrata, 4. (P. 300 - 437).
Con giunte, note e correzioni inedite dell'autore. Contiene la notizia delle cose di questa città più osservabili.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1826
-
Maffei, Scipione.
Verona illustrata, 4. (P. 150 - 299).
Con giunte, note e correzioni inedite dell'autore. Contiene la notizia delle cose di questa città più osservabili.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1826
-
Maffei, Scipione.
Verona illustrata, 4. (P. 1 - 149).
Con giunte, note e correzioni inedite dell'autore. Contiene la notizia delle cose di questa città più osservabili.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1826
-
Maffei, Scipione.
Verona illustrata, 3. (P. 390 - 490).
Con giunte, note e correzioni inedite dell'autore. Contiene l'historia letteraria o sia la notizia degli scrittori veronesi.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1825
-
Maffei, Scipione.
Verona illustrata, 3. (P. 260 - 389).
Con giunte, note e correzioni inedite dell'autore. Contiene l'historia letteraria o sia la notizia degli scrittori veronesi.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1825
-
Maffei, Scipione.
Verona illustrata, 3. (P. 130 - 259).
Con giunte, note e correzioni inedite dell'autore. Contiene l'historia letteraria o sia la notizia degli scrittori veronesi.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1825
-
Maffei, Scipione.
Verona illustrata, 3. (P. 1 - 129).
Con giunte, note e correzioni inedite dell'autore. Contiene l'historia letteraria o sia la notizia degli scrittori veronesi.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1825
-
Maffei, Scipione.
Verona illustrata, 2.2 (P. 450 - 650).
Con giunte, note e correzioni inedite dell'autore. Contiene l'istoria della città e in gran parte anche della provincia detta anticamente Venezia ....
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1825
-
Maffei, Scipione.
Verona illustrata, 2.1 (P. 289 - 449).
Con giunte, note e correzioni inedite dell'autore. Contiene l'istoria della città e in gran parte anche della provincia detta anticamente Venezia ....
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1825
-
Maffei, Scipione.
Verona illustrata, 1.1 (P. 150 - 288).
Con giunte, note e correzioni inedite dell'autore. Contiene l'istoria della città e in gran parte anche della provincia detta anticamente Venezia ....
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1825
-
Maffei, Scipione.
Verona illustrata, 1.1. (P. 1 - 149).
Con giunte, note e correzioni inedite dell'autore. Contiene l'istoria della città e in gran parte anche della provincia detta anticamente Venezia ....
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1825
-
Martello, Pier Jacopo.
Il vero parigino italiano.
,.
In Bologna :
Lelio dalla Volpe,
1723
-
Metastasio, Pietro.
Il vero omaggio.
Opera ... giusta le correzioni e aggiunte dell'autore nell'edizione di Parigi del 1780.
Venezia :
Antonio Zatta,
1782
-
Rosa, Gabriele.
Il vero nelle scienze occulte.
Studi.
Milano :
Tipografia Valentini & C.,
1855
-
Veronese, Giuseppe.
Il vero nella matematica.
Discorso inaugurale dell'anno scolastico 1905-906 letto nell'aula magna della R. Università di Padova il giorno 6 novembre 1905.
Roma :
Forzani e C.,
1906
-
Pietrosi, Edmondo.
Il vero (P. 150 - 307).
I massimi problemi della filosofia. Ad uso dei licei classici e scientifici.
Ascoli Piceno :
Giuseppe Cesari,
1925
-
Brugueres, Michele.
Il vero amore non vuol politica.
Favola tragicomica.
In Roma :
Luca Ant. Chracas. Presso la Curia Innocenziana,
1698
-
Fagiuoli, Giovan Battista.
Un vero amore non cura interesse.
Commedia.
In Venezia :
Angelo Geremia,
1753
-
Goldoni, Carlo.
Il vero amico.
Commedia di tre atti in prosa rappresentata per la prima volta in Venezia ....
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1789
-
Pietrosi, Edmondo.
Il vero (P. 1 - 149).
I massimi problemi della filosofia. Ad uso dei licei classici e scientifici.
Ascoli Piceno :
Giuseppe Cesari,
1925
-
Frugoni, Carlo Innocenzo.
Il vero.
Poemetto.
Torino :
Michel Angelo Morano,
1797
-
Vignoli, Carlo.
Vernacolo e canti di Amaseno.
,.
Roma :
Presso la Società,
1920
-
Cutino, Salvatore.
I vermi che fan la seta.
Dramma in tre atti.
Palermo :
Stab Tipografico "Optima",
1912
-
Carré de Montgeron, Louis-Basile.
La vérité des miracles opérés à l'intercession de M. de Paris et autres appellans, t. 2.5.
Continuation des demonstrations de miracles ... Observationd sur l'oeuvre des convulsions ,,,.
S.l. :
s.n.,
1741
-
Carré de Montgeron, Louis-Basile.
La vérité des miracles opérés à l'intercession de M. de Paris et autres appellans, t. 2.4.
Continuation des demonstrations de miracles ... Observationd sur l'oeuvre des convulsions ,,,.
S.l. :
s.n.,
1741
-
Carré de Montgeron, Louis-Basile.
La vérité des miracles opérés à l'intercession de M. de Paris et autres appellans, t. 2.2.
Continuation des demonstrations de miracles ... Observationd sur l'oeuvre des convulsions ,,,.
S.l. :
s.n.,
1741
-
Carré de Montgeron, Louis-Basile.
La vérité des miracles opérés à l'intercession de M. de Paris et autres appellans, t. 2.3.
Continuation des demonstrations de miracles ... Observationd sur l'oeuvre des convulsions ,,,.
S.l. :
s.n.,
1741
-
Carré de Montgeron, Louis-Basile.
La vérité des miracles opérés à l'intercession de M. de Paris et autres appellans, t. 2.1.
Continuation des demonstrations de miracles ... Observationd sur l'oeuvre des convulsions ,,,.
S.l. :
s.n.,
1741
-
Carré de Montgeron, Louis-Basile.
La vérité des miracles opérés à l'intercession de M. de Paris et autres appellans, t. 1.7.
Démontrée contre M. l'Archeveque de Sens.
S.l. :
s.n.,
1737
-
Carré de Montgeron, Louis-Basile.
La vérité des miracles opérés à l'intercession de M. de Paris et autres appellans, t. 1.6.
Démontrée contre M. l'Archeveque de Sens.
S.l. :
s.n.,
1737
-
Carré de Montgeron, Louis-Basile.
La vérité des miracles opérés à l'intercession de M. de Paris et autres appellans, t. 1.5.
Démontrée contre M. l'Archeveque de Sens.
S.l. :
s.n.,
1737
-
Carré de Montgeron, Louis-Basile.
La vérité des miracles opérés à l'intercession de M. de Paris et autres appellans, t. 1.4.
Démontrée contre M. l'Archeveque de Sens.
S.l. :
s.n.,
1737
-
Carré de Montgeron, Louis-Basile.
La vérité des miracles opérés à l'intercession de M. de Paris et autres appellans, t. 1.3.
Démontrée contre M. l'Archeveque de Sens.
S.l. :
s.n.,
1737
-
Carré de Montgeron, Louis-Basile.
La vérité des miracles opérés à l'intercession de M. de Paris et autres appellans, t. 1.2.
Démontrée contre M. l'Archeveque de Sens.
S.l. :
s.n.,
1737
-
Carré de Montgeron, Louis-Basile.
La vérité des miracles opérés à l'intercession de M. de Paris et autres appellans, t. 1.1.
Démontrée contre M. l'Archeveque de Sens.
S.l. :
s.n.,
1737
-
Manfredi, Girolamo.
La verità senza maschera.
Risposta ... ad una lettera apologetica del Signor Dottor Antonio Francesco Bertini ....
Leida :
s.n.,
1709
-
Orestano, Francesco.
Verità dimostrate (P. 120 - 245).
,.
Milano :
Fratelli Bocca,
1939
-
Orestano, Francesco.
Verità dimostrate (P. 1 - 119).
,.
Milano :
Fratelli Bocca,
1939
-
De Giorgi, Luigi.
Il verismo e l'arte moderna.
,.
Lecce :
Tip. Salentina,
1888
-
Paoletti, Ferdinando.
I veri mezzi di render felici le società (P. 100 - 204).
Appendice apologetica al libro de' pensieri sopra l'agricoltura ....
Firenze :
Gio. Batista Stecchi, e Ant. Giuseppe Pagani,
1772
-
Paoletti, Ferdinando.
I veri mezzi di render felici le società (P. 1 - 99).
Appendice apologetica al libro de' pensieri sopra l'agricoltura ....
Firenze :
Gio. Batista Stecchi, e Ant. Giuseppe Pagani,
1772
-
Accolti, Bernardo.
Verginia.
Comedia intitolata la Verginia con un capitolo della Madona nuovamente corretta e con somma diligentia ristampata.
In Vinegia :
Nicolo di Aristotile detto Zoppino,
1530
-
Gualterotti, Raffaello.
La verginia.
Rappresentazione amorosa.
In Firenze :
Bartolomeo Sermartelli,
1584
-
Gualterotti, Raffaello.
La Verginia.
Rappresentazione amorosa.
In Firenze :
Bartolomeo Sermartelli,
1584
-
Guglielminetti, Amalia.
Le vergini folli.
,.
Torino :
Roux & Viarengo,
1907
-
Bizzarri, Ostilia.
Le vergini (P. 140 - 278).
Novelle.
Roma :
Roma Letteraria,
1907
-
Bizzarri, Ostilia.
Le vergini (P. 1 - 139).
Novelle.
Roma :
Roma Letteraria,
1907
-
Gigli, Giacomo.
Vergine nave.
Estr. da: Natura ed Arte, 15., 11., 1904.
Napoli :
Stab. Tipografico Società Editrice Meridionale,
1905
-
Schiller, Friedrich.
La vergine d'Orleans.
Tragedia romantica. Traduzione di Andrea Maffei ....
Firenze :
Felice Le Monnier,
1862
-
Calderon de la Barca, Pedro.
El verdadero Dios Pan.
Obras posthumas, que saca a luz ....
Madrid :
Manuel Fernandez,
1760
-
Carnecchia, F. G..
La vera lezione.
Versi 59-65 del 10. dell'Inferno.
Pisa :
Francesco Mariotti,
1885
-
Arullani, Vittorio Amedeo.
La vera grandezza di Vittorio Alfieri.
Discorso commemorativo nel centenario.
Alba :
Tipografia e Libreria Sansoldi,
1903
-
Murri, Augusto.
La vera e la falsa grandezza dell'Italia nuova.
Discorso detto a Fermo il giorno 4 gennaio 1891.
Bologna :
Premiato Stabilimento Tipografico Successori Bizzoni,
1891
-
Catalano, Michele.
La venuta dei normanni in Sicilia.
Nella poesia e nella leggenda.
Catania :
Tip. Sicula di Monaco e Mollica,
1903
-
Agostini, Emilio.
Venti salmastri (P. 130 - 247).
Liriche.
Oneglia :
Editrice "La Riviera Ligure",
1909
-
Agostini, Emilio.
Venti salmastri (P. 1 - 129).
Liriche.
Oneglia :
Editrice "La Riviera Ligure",
1909
-
Ojetti, Ugo.
Venti lettere (P. 140 - 266).
,.
Milano :
Fratelli Treves,
1931
-
Ojetti, Ugo.
Venti lettere (P. 1 - 139).
,.
Milano :
Fratelli Treves,
1931
-
Ferrara, Franz.
Venti di fronda.
,.
Mistretta :
Tipografia del Progresso,
1913
-
Wilde, Oscar.
Il ventaglio di lady Windermere.
Commedia in quattro atti.
Milano :
Sonzogno,
19..?
-
Goldoni, Carlo.
Il ventaglio.
Commedia inedita di tre atti in prosa.
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1789
-
Chiari, Pietro.
La veneziana in Algeri.
Commedia.
In Bologna :
Stamperia di S. Tommaso d'Aquino,
1791
-
Venezia tridentina nel Regno italico.
La Venezia tridentina nel Regno italico (P. 320 - 486).
1810-1814.
Roma :
Riccardo Garroni,
1919
-
Venezia tridentina nel Regno italico.
La Venezia tridentina nel Regno italico (P. 160 - 319).
1810-1814.
Roma :
Riccardo Garroni,
1919
-
Venezia tridentina nel Regno italico.
La Venezia tridentina nel Regno italico (P. 1 - 159).
1810-1814.
Roma :
Riccardo Garroni,
1919
-
Salvi, Edvige.
Venezia Tridentina.
Descrizione storico-geografica per le scuole e per le biblioteche scolastiche e popolari .
Milano :
A. Vallardi,
1921
-
Le Masson, Alexandre.
Venezia nel 1848 e 1849 (P. 120 - 236).
,.
Lugano :
Tipografia della Giovine Svizzera,
1851
-
Le Masson, Alexandre.
Venezia nel 1848 e 1849 (P. 1 - 119).
,.
Lugano :
Tipografia della Giovine Svizzera,
1851
-
Egidi, Pietro.
La Venezia Giulia.
Appunti storici.
Trieste :
L. Cappelli,
1919
-
Salvi, Edvige.
Venezia Giulia.
Descrizione storico-geografica delle nostre regioni ....
Milano :
Antonio Vallardi,
1921
-
Cuomo, Felice.
Venezia.
,.
Salerno :
Fratelli Jovane,
1912
-
Graf, Arturo.
Venezia.
Impressioni e ricordi.
Roma :
Forzani e C.,
1898
-
Venexiana (Anonima).
La venexiana.
Commedia di ignoto cinquecentista ... Mancante di prefazione.
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1928
-
Andreini, Giovan Battista (?).
La venetiana.
Comedia de sier Cocalin de i Cocalini da Torzelo ... nuovamente data in luce.
In Venetia :
Alessandro Polo,
1619
-
Bruni, Antonio.
Le Veneri.
Il pomo d'oro. proposte & risposte.
In Roma :
Giacomo Mascardi,
1633
-
Bruni, Antonio.
Le Veneri.
Poesie del Bruni ale emin. r. del sig. card. Antonio Barberino.
In Roma :
Giacomo Mascardi,
1633
-
Bruni, Antonio.
Le Veneri (P. 160 - 335).
Poesie del Bruni all'altezza serenissima di Odoardo Farnese ....
In Roma :
Giacomo Mascardi,
1633
-
Bruni, Antonio.
Le Veneri (P. 1 - 159).
Poesie del Bruni all'altezza serenissima di Odoardo Farnese ....
In Roma :
Giacomo Mascardi,
1633
-
Marino, Giovambattista.
Venere pronuba.
Epithalamio ....
In Venetia :
Ciotti,
1624
-
Shakespeare, William.
Venere e Adone.
Poemetto ... tradotto in versi italiani da Adolfo Mabellini.
Fano :
Tipografia Letteraria,
1894
-
Paolieri, Ferdinando.
Venere agreste.
Voci della terra.
Milano :
Fratelli Treves,
1924
-
Pitrè, Giuseppe.
Il venerdì nelle tradizioni popolari italiane.
3. edizione con molte giunte.
Palermo :
Tipografia del Giornale di Sicilia,
1888
-
Venerabile antichità.
La venerabile antichità.
Argomento di due lettere di C.P. a Monsignor Scipione de Ricci ....
In Piperno :
Silicerno Decrepiti,
1790
-
Calderon de la Barca, Pedro.
El veneno y la triaca.
Obras posthumas, que saca a luz ....
Madrid :
Manuel Fernandez,
1759
-
Albergati Capacelli, Francesco.
La vendetta virtuosa.
Dramma di cinque atti.
In Venezia :
Carlo Palese,
1785
-
Pellini, Silvio.
La vendetta di Rosmunda.
,.
Bologna :
Azzoguidi,
1889
-
Chiari, Pietro.
La vendetta amorosa.
Commedia.
In Bologna :
Stamperia di S. Tommaso d'Aquino,
1771
-
Borelli, Giovanni.
Il vendemmiatore.
Per un nuovo nato.
S.l. :
s.n.,
1906
-
Pitrè, Giuseppe.
La vendemmia e la raccolta delle olive.
Usanze e pratiche popolari siciliane.
S.l. :
s.n.,
19..?
-
Grillparzer, Franz.
Il vello d'oro, v. 1.
Trilogia tragica. Riduzione dal tedesco in versi italiani e introduzione storico-critica di Vincenzo Errante.
Lanciano :
R. Carabba,
1919
-
Giacomucci, Francesco.
Veli / Francesco Giacomucci.
,.
Napoli :
Luigi Pierro,
1898
-
Massucci, Niccolo.
Il velettaio.
Commedia.
In Firenze :
Giunti,
1585
-
Massucci, Niccolo.
Il velettaio.
Commedia.
In Firenze :
Giunti,
1585
-
Manni, Domenico Maria.
Le veglie piacevoli ovvero notizie de' più bizzarri e giocondi uomini toscani, t. 8.
2. edizione fiorentina ... Lac..
Firenze :
Gaspero Ricci,
1816
-
Manni, Domenico Maria.
Le veglie piacevoli ovvero notizie de' più bizzarri e giocondi uomini toscani, t. 7.
2. edizione fiorentina ....
Firenze :
Gaspero Ricci,
1816
-
Manni, Domenico Maria.
Le veglie piacevoli ovvero notizie de' più bizzarri e giocondi uomini toscani, t. 6.
2. edizione fiorentina ....
Firenze :
Gaspero Ricci,
1816
-
Manni, Domenico Maria.
Le veglie piacevoli ovvero notizie de' più bizzarri e giocondi uomini toscani, t. 5.
2. edizione fiorentina ....
Firenze :
Gaspero Ricci,
1815
-
Manni, Domenico Maria.
Le veglie piacevoli ovvero notizie de' più bizzarri, e giocondi uomini toscani, t. 4.
Le quali possono servire di utile trattenimento ... Edizione 2. corretta, e di molto accresciuta dall'autore.
In Venezia :
Negozio Zatta,
1763
-
Manni, Domenico Maria.
Le veglie piacevoli ovvero notizie de' più bizzarri, e giocondi uomini toscani, t. 3.
Le quali possono servire di utile trattenimento ... Edizione 2. corretta, e di molto accresciuta dall'autore.
In Venezia :
Negozio Zatta,
1763
-
Manni, Domenico Maria.
Le veglie piacevoli ovvero notizie de' più bizzarri, e giocondi uomini toscani, t. 2.
Le quali possono servire di utile trattenimento ... Edizione 2. corretta, e di molto accresciuta dall'autore.
In Venezia :
Negozio Zatta,
1762
-
Manni, Domenico Maria.
Le veglie piacevoli ovvero notizie de' più bizzarri, e giocondi uomini toscani, t. 1.
Le quali possono servire di utile trattenimento ... Edizione 2. corretta, e di molto accresciuta dall'autore.
In Venezia :
Negozio Zatta,
1762
-
Manni, Domenico Maria.
Le veglie piacevoli ovvero notizie de' più bizzarri e giocondi uomini toscani, t. 4.
2. edizione fiorentina ....
Firenze :
Gaspero Ricci,
1815
-
Manni, Domenico Maria.
Le veglie piacevoli ovvero notizie de' più bizzarri e giocondi uomini toscani, t. 3.
2. edizione fiorentina ....
Firenze :
Gaspero Ricci,
1815
-
Manni, Domenico Maria.
Le veglie piacevoli ovvero notizie de' più bizzarri e giocondi uomini toscani, t. 2.
2. edizione fiorentina ....
Firenze :
Gaspero Ricci,
1815
-
Manni, Domenico Maria.
Le veglie piacevoli ovvero notizie de' più bizzarri e giocondi uomini toscani, t. 1.
2. edizione fiorentina ....
Firenze :
Gaspero Ricci,
1815
-
Chiari, Pietro.
Veglie inglesi, e francesi, tomo 3.
o sia storie galanti per trattenimento delle donne.
In Napoli :
Giacomo Antonio Venaccia,
1776
-
Chiari, Pietro.
Veglie inglesi, e francesi, tomo 2.
o sia storie galanti per trattenimento delle donne.
In Napoli :
Giacomo Antonio Venaccia,
1776
-
Chiari, Pietro.
Veglie inglesi, e francesi, tomo 1.
o sia storie galanti per trattenimento delle donne.
In Napoli :
Giacomo Antonio Venaccia,
1776
-
Antinori, Domenico Maria.
Le veglie d'oggidì, overo discorsi su l'uso delle veglie (P. 146 - 318).
Opera.
In Venezia :
Simone Occhi,
1757
-
Antinori, Domenico Maria.
Le veglie d'oggidì, overo discorsi su l'uso delle veglie (P. 1 - 145).
Opera.
In Venezia :
Simone Occhi,
1757
-
Fucini, Renato.
Le veglie di Neri (P. 150 - 305).
Paesi e figure della campagna toscana ....
Milano :
Ulrico Hoepli,
1898
-
Fucini, Renato.
Le veglie di Neri (P. 1 - 149).
Paesi e figure della campagna toscana ....
Milano :
Ulrico Hoepli,
1898
-
Bertalia, Luigi.
Veglie.
Con presentazione di Giuseppe Villaroel.
Torino :
Roberto Berruti,
193.?
-
Testa, Alfredo.
Vegliando.
Versi.
Torino :
Libreria Alloati F. Patrizio,
1892
-
Chiabrera, Gabriello.
Veglia delle Grazie.
(A cura di Angelo Solerti). In appendice: La rappresentazione di Mantova ....
Milano-Palermo-Napoli :
Remo Sandron,
19..
-
Foà, Arturo.
La veglia dal fratello maggiore.
,.
Torino :
Edizioni S.E.L.P.,
1932
-
De Rubris, Marcus.
La veglia (P. 100 - 199).
,.
Rocca S. Casciano :
Licinio Cappelli,
1910
-
Fattori, Bruno.
Veglia a Getsemani.
Sonetti dell'obbedienza.
Città di Castello :
Grifani-Donati,
1940
-
De Rubris, Marcus.
La veglia (P. 1 - 99).
,.
Rocca S. Casciano :
Licinio Cappelli,
1910
-
Moscardelli, Nicola.
La veglia.
Opera di pura poesia.
Aquila :
Unione Arti Grafiche,
1913
-
Colombo, Giacobbe (Traduttore).
Il veggente di Patmos.
Poema apocaliptico tradotto da Giacobbe Colombo con protasi e commentario.
Milano :
G. Giovanola,
1897
-
Peola, Paolo.
La vegetazione in Piemonte durante l'era terziaria.
Estr. da: Rivista di Fisica, Matematica e Scienze Naturali.
Pavia :
Premiata Tipografia Fratelli Fusi,
1901
-
Bullo, Gustavo.
Vegetarismo e necrofagia.
Riflessioni sul movimento neo-pitagorico sociale ....
Mortara :
Stab. Tip. Cortellezzi,
1915
-
Fano, Gino.
Vedute matematiche su fenomeni e leggi naturali.
Discorso letto per l'inaugurazione dell'anno accademico 1922-23 il 6 novembre 1922 (presso la) R. Università di Torino.
Torino :
Tipografia Enrico Schioppo,
1923
-
Albergati Capacelli, Francesco.
Le vedove innamorate.
Commedia di tre atti in verso sciolto.
In Venezia :
Carlo Palese,
1785
-
Goldoni, Carlo.
La vedova spiritosa.
Commedia di cinque atti in versi rappresentata per la prima volta in Venezia ....
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1793
-
Goldoni, Carlo.
La vedova scaltra.
Commedia di tre atti in prosa rappresentata per la prima volta in Milano ....
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1791
-
Chiari, Pietro.
La vedova prussiana.
Commedia.
In Bologna :
Stamperia di S. Tommaso d'Aquino,
1775
-
Chiari, Pietro.
La vedova di quattro mariti. Tomo secondo.
Ossia memorie della Baronessa N.N. scritte da lei medesima.
In Venezia :
Francesco Locatelli,
1785
-
Chiari, Pietro.
La vedova di quattro mariti. Tomo primo.
Ossia memorie della Baronessa N.N. scritte da lei medesima.
In Venezia :
Francesco Locatelli,
1785
-
Le Mierre, A. M.
La vedova del Malabar ossia l'impero de' costumi.
Tragedia ... tradotta per la prima volta dal francese (da Carlo Gozzi) ....
In Venezia :
Giacomo Zanardi,
1803
-
Le Mierre, A. M..
La vedova del Malabar.
Tragedia. (Tradotta da Francesco Albergati Capacelli).
In Venezia :
Carlo Palese,
1783
-
Buonaparte, Nicolò.
La vedova.
Comedia facetissima Nuovamente data in luce.
In Fiorenza :
Giunti,
1568
-
Buonaparte, Nicolo'.
La vedova.
Comedia facetissima.
In Fiorenza :
Giunti,
1568
-
Buonaparte, Nicolo'.
La vedova.
Commedia facetissima.
In Fiorenza :
Filippo Giunti,
1592
-
Cini, Giovanbattista.
La vedova.
Commedia.
In Fiorenza :
Giunti,
1569
-
Cini, Giovanbattista.
La vedova.
Commedia.
In Fiorenza :
Giunti,
1569
-
Moniglia, Giovanni Andrea.
La vedova.
Drama musicale.
In Firenze :
Vincenzio Vangelisti,
1698
-
Pellegrini, Maurizio.
Il vecchio Skawinscki.
Seguito della novella: il guardiano del faro di E. Sienkiewicz.
Firenze :
M. Ricci,
1902
-
Garoglio, Diego.
Il vecchio nido.
Canti del Monferrato.
Casale Monferrato :
Miglietta, Milano e C.,
1936
-
Verucci, Vergilio.
Il vecchio innamorato.
Comedia nuova.
In Viterbo :
s.n.,
1619
-
Rensi, Giuseppe.
Vecchio e nuovo spirito nella filosofia.
Discorso letto il 5 novembre 1923 nella R. Università di Genova per la solenne inaugurazione degli studi.
Genova :
S.I.A.G,
1923
-
Juvalta, Erminio.
Il vecchio e il nuovo problema della morale.
,.
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1914
-
Goldoni, Carlo.
Il vecchio bizzarro.
Commedia di tre atti in prosa ... recitata la prima volta in Venezia ....
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1790
-
Bellotti, Giovanni.
Vecchie semplici cose.
,.
Genova :
s.n.,
1911
-
Rossetti, Roberto.
Vecchie rime (P. 130 - 266).
Sul front.: Nel centenario di Vittorio Alfieri.
Asti :
G. Brignolo,
1903
-
Rossetti, Roberto.
Vecchie rime (P. 1 - 129).
Sul front.: Nel centenario di Vittorio Alfieri.
Asti :
G. Brignolo,
1903
-
Gnoli, Domenico.
Vecchie e nuove odi tiberine.
,.
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1898
-
Pilo, Mario.
Vecchie e nuove aristocrazie.
Conferenza letta il 25 gennaio 1903 nel circolo degli Studenti a Chieti.
Chieti :
C. di Sciullo,
1903
-
Di Giulio, Umberto.
Vecchie canzoni.
,.
Napoli :
Luigi Elia,
1907
-
Bonatelli, Francesco.
Una vecchia questione intorno allo spazio e al tempo.
Nota ....
Venezia :
C. Ferrari,
1904
-
Gigli, Girolamo.
La vecchia innamorata.
Farza.
In Siena :
Francesco Rossi,
1759
-
Dalla Vedova, G..
Una vecchia idrografia dell'Alto Adige.
Estr. da: Archivio per l'Alto Adige, a. 4., n. 2.
Trento :
Giovanni Zippel,
1909
-
Ferrero, Guglielmo.
La vecchia Europa e la nuova (P. 160 - 333).
Saggi e discorsi.
Milano :
Fratelli Treves,
1918
-
Ferrero, Guglielmo.
La vecchia Europa e la nuova (P. 1 - 159).
Saggi e discorsi.
Milano :
Fratelli Treves,
1918
-
Del Greco, Francesco.
Vecchia e nuova antropologia criminale.
Prolusione al corso di antropologia criminale degl'Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano, 22 marzo 1908.
Nocera Inferiore :
Tipografia del Manicomio,
1908
-
Bracco, Roberto.
Vecchi versetti.
Con prefazione dell'autore, note dell'editore e glossario.
Milano :
Remo Sandron,
19..?
-
Bertana, Emilio.
Vecchi romanzi.
Noterelle per la storia del romanzo italiano nel secolo 17..
Modena :
Tip.-Lit. A. Namias e C.,
19..?
-
Nelli, Jacopo Angelo.
I vecchi rivali.
Commedia ... pubblicata a cura di Alcibiade Moretti.
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1883
-
Federici, Camillo.
I vecchi.
Commedia in cinque atti.
Padova :
Giuseppe e Fratelli Penada,
1802
-
Tomei Finamore, Rosmunda.
Il vaticinio.
,.
Lanciano :
R. Carabba,
1911
-
Fortuna, Maria.
Il vaso di Pandora.
Poemetto.
Torino :
Michel Angelo Morano,
1797
-
Romagnoli, Ettore.
Vasi del Museo di Bari con rappresentazioni fliaciche.
Estr. da: Ausonia, a. 2, n. 2, 1907.
Roma :
Tipografia dell'Unione Cooperativa Editrice,
1908
-
D'Ancona, Alessandro.
Varietà storiche e letterarie, s. 2 (P. 260 - 393).
,.
Milano :
Fratelli Treves,
1885
-
D'Ancona, Alessandro.
Varietà storiche e letterarie, s. 2 (P. 130 - 259).
,.
Milano :
Fratelli Treves,
1885
-
D'Ancona, Alessandro.
Varietà storiche e letterarie, s. 2 (P. 1 - 129).
,.
Milano :
Fratelli Treves,
1885
-
D'Ancona, Alessandro.
Varietà storiche e letterarie, s. 1 (P. 170 -355).
,.
Milano :
Fratelli Treves,
1883
-
D'Ancona, Alessandro.
Varietà storiche e letterarie, s. 1 (P. 1 - 169).
,.
Milano :
Fratelli Treves,
1883
-
Varietà storiche di diverse provincie d'Italia.
Varietà storiche di diverse provincie d'Italia, p. 2.
((Paginazione varia.
Firenze :
Pietro Franceschini,
18..?
-
Varietà storiche di diverse provincie d'Italia.
Varietà storiche di diverse provincie d'Italia, p. 1.
((Paginazione errata.
Firenze :
Pietro Franceschini,
18..?
-
Cian, Vittorio.
Varietà poetiche del 500.
,.
Messina :
Libreria Editrice Ant. Trimarchi,
1904
-
Biadene, Leandro.
Varietà letterarie e linguistiche.
,.
Padova :
Fratelli Gallina,
1896
-
Tarozzi, Giuseppe.
La varietà infinita dei fatti e la libertà morale.
,.
Milano :
Remo Sandron,
19..?
-
Cian, Vittorio.
Varietà e cimeli foscoliani.
Estr. da: Bollettino della Società Pavese di Storia Patria.
Pavia :
Premiata Tipografia Successori Fratelli Fusi,
1909
-
Gentile, Giovanni.
Le varie redazioni del "De sensu rerum" di T. Campanella.
Con un saggio del testo italiano inedito.
Napoli :
Francesco Giannini & Figli,
1906
-
Magalotti, Lorenzo.
Varie operette del conte Lorenzo Magalotti (P. 300 - 459).
Con giunta di otto lettere su le terre odorose d'Europa e d'America dette volgarmente buccheri.
Milano :
Giovanni Silvestri,
1825
-
Magalotti, Lorenzo.
Varie operette del conte Lorenzo Magalotti (P. 152 - 299).
Con giunta di otto lettere su le terre odorose d'Europa e d'America dette volgarmente buccheri.
Milano :
Giovanni Silvestri,
1825
-
Magalotti, Lorenzo.
Varie operette del conte Lorenzo Magalotti (P. 1 - 151).
Con giunta di otto lettere su le terre odorose d'Europa e d'America dette volgarmente buccheri.
Milano :
Giovanni Silvestri,
1825
-
James, William.
Le varie forme di coscienza religiosa (P. 300 - 467).
Studio sulla natura. Traduzione italiana di G. C. Ferrari e M. Calderoni .....
Milano :
Fratelli Bocca,
1945
-
James, William.
Le varie forme di coscienza religiosa (P. 150 - 299).
Studio sulla natura. Traduzione italiana di G. C. Ferrari e M. Calderoni .....
Milano :
Fratelli Bocca,
1945
-
James, William.
Le varie forme di coscienza religiosa (P. 1 - 149).
Studio sulla natura. Traduzione italiana di G. C. Ferrari e M. Calderoni .....
Milano :
Fratelli Bocca,
1945
-
Della Valle, Guido.
La variabilità della soglia e le oscillazioni delle sensazioni minime.
Estr. da: Ricerche di psicologia, v. 2, 1907.
Firenze :
Tipografia Cooperativa,
1907
-
Macaluso, Girolamo.
Varia sunt.
,.
Palermo :
Fratelli Vena,
1901
-
Flamini, Francesco.
La varia fortuna di Dante in Italia.
Lectura dantis. Lettura di ... tenuta nella sala di Dante in Orsanmichele.
Firenze :
G. C. Sansoni,
1914
-
Valmaggi, Luigi.
Varia 3..
Estr. da: Rivista di Filologia e di Istruzione Classica, a. 31, n. 2.
Torino :
Vincenzo Bona,
189.?
-
Valmaggi, Luigi.
Varia 2..
Estr. da: Rivista di Filologia e di Istruzione Classica, a. 30, n. 3.
Torino :
Vincenzo Bona,
189.?
-
Loredano, Giovan Francesco.
Li vani amori.
Comedia. Nuovamente posta in luce.
In Venetia :
Insegna della Speranza,
1588
-
Carus, Paul.
Il vangelo di Buddha secondo antiche cronache.
Traduzione dall'inglese di M. L. Kirby ; con prefazione di G. De Lorenzo.
Bari :
Gius. Laterza & Figli,
1932
-
Thovez, Enrico.
Il Vangelo della pittura ed altre prose d'arte (P. 260 - 386).
,.
Torino :
S. Lattes & C.,
1921
-
Thovez, Enrico.
Il Vangelo della pittura ed altre prose d'arte (P. 130 - 259).
,.
Torino :
S. Lattes & C.,
1921
-
Thovez, Enrico.
Il Vangelo della pittura ed altre prose d'arte (P. 1 - 129).
,.
Torino :
S. Lattes & C.,
1921
-
Steiner, Rudolf.
I Vangeli, p. 4 (P. 110 - 227).
Il Vangelo di Marco.
Lanciano :
R. Carabba,
1930
-
Steiner, Rudolf.
I Vangeli, p. 4 (P. 1 - 109).
Il Vangelo di Marco.
Lanciano :
R. Carabba,
1930
-
Edmunds, Albert J. .
I Vangeli di Budda e di Cristo (P. 150 - 320).
Per la prima volta paragonati negli originali.
Milano :
Remo Sandron,
19..?
-
Edmunds, Albert J. .
I Vangeli di Budda e di Cristo (P. 1 - 149).
Per la prima volta paragonati negli originali.
Milano :
Remo Sandron,
19..?
-
Bonaccorsi, Giuseppe (Curatore).
Vangeli apocrifi (P. 160 - 336).
A cura di P. Giuseppe Bonaccorsi.
Firenze :
Libreria Editrice Fiorentina,
1948
-
Bonaccorsi, Giuseppe (Curatore).
Vangeli apocrifi (P. 1 - 159).
A cura di P. Giuseppe Bonaccorsi.
Firenze :
Libreria Editrice Fiorentina,
1948
-
Steiner, Rudolf.
I Vangeli, p. 3 (P. 140 - 287).
Il Vangelo di Matteo.
Lanciano :
R. Carabba,
1930
-
Steiner, Rudolf.
I Vangeli, p. 3 (P. 1 - 139).
Il Vangelo di Matteo.
Lanciano :
R. Carabba,
1930
-
Steiner, Rudolf.
I Vangeli, p. 2 (P. 120 - 236).
Il Vangelo di Luca.
Lanciano :
R. Carabba,
1932
-
Steiner, Rudolf.
I Vangeli, p. 2 (P. 1 - 119).
Il Vangelo di Luca.
Lanciano :
R. Carabba,
1932
-
Steiner, Rudolf.
I Vangeli, p. 1 (P. 130 - 254).
Il Vangelo di Giovanni.
Lanciano :
R. Carabba,
1932
-
Steiner, Rudolf.
I Vangeli, p. 1 (P. 1 - 129).
Il Vangelo di Giovanni.
Lanciano :
R. Carabba,
1932
-
Romagnoli, Ettore.
Vana primavera.
,.
Roma :
Stabilimento Tipografico della "Tribuna",
1903
-
De Marchi, Silvia.
Le valutazioni numeriche di collettività.
Estr. da: Archivio italiano di psicologia, v. 7, n. 3, 1929.
Torino :
Giuseppe Anfossi,
1929
-
Vitali, Fortunato (Traduttore).
Valtario.
Poema cavalleresco latino del sesto secolo ....
Rimini :
R. Capelli succ. Malvolti,
1898
-
Perabò, Antonio.
Valsei ossia l'eroe scozzese.
Tragedia.
Parma :
Stamperia Reale,
177?
-
Orestano, Francesco.
I valori umani, v. 2 (P. 110 - 223).
Saggio di una teoria dei valori morali.
Milano :
Fratelli Bocca,
1942
-
Orestano, Francesco.
I valori umani, v. 2 (P. 1 - 109).
Saggio di una teoria dei valori morali.
Milano :
Fratelli Bocca,
1942
-
Orestano, Francesco.
I valori umani, v. 1 (P. 120 - 249).
Teoria generale del valore.
Milano :
Fratelli Bocca,
1942
-
Orestano, Francesco.
I valori umani, v. 1 (P. 1 - 119).
Teoria generale del valore.
Milano :
Fratelli Bocca,
1942
-
Peano, Giuseppe.
Valori decimali abbreviati e arrotondati.
Nota ....
Torino :
Fratelli Bocca,
1917
-
Chiappelli, Alessandro.
Il valore teoretico della storia della filosofia.
Estr. da: Rivista filosofica, Maggio-Giugno 1903.
Pavia :
Successori Bizzoni,
1903
-
Pastore, Annibale.
Il valore teoretico della logica.
Prolusione ad un corso libero di filosofia teoretica nella R. Università di Torino, letta il 16 novembre 1910 ....
Modena :
A. F. Formiggini,
1910
-
Valmaggi, Luigi.
Il valore estetico dell'episodio virgiliano di Didone.
Estr. da: Rivista di Filologia e di Istruzione Classica, a. 25, n. 1.
Torino :
Ermanno Loescher & C.,
1897
-
Kierkegaard, Soren.
Il valore estetico del matrimonio (P. 120 - 231).
Traduzione e proemio di Gualtiero Petrucci.
Napoli :
Francesco Perrella,
1912
-
Kierkegaard, Soren.
Il valore estetico del matrimonio (P. 1 - 119).
Traduzione e proemio di Gualtiero Petrucci.
Napoli :
Francesco Perrella,
1912
-
Tarozzi, Giuseppe.
Il valore attuale del pensiero di Piero Martinetti.
,.
Bologna :
Coop. Tipografica Azzoguidi,
1951
-
Clavarino, Luigi.
Le valli di Lanzo.
Memorie raccolte e ordinate ... con carta topografica delle valli di Lanzo.
Torino :
Libreria L. Beuf,
1874
-
Cozzi, Carlo.
Valle Rendena.
,.
Crema :
Vincenzo Moretti,
1906
-
Ferrari, Agostino.
La valle di Viù.
Impressioni e ricordi di escursioni, storia e leggende, usi e costumi ....
Torino :
S. Lattes & C.,
1912
-
Calderon de la Barca, Pedro.
El valle de la Zarzuela.
Obras posthumas, que saca a luz ....
Madrid :
Manuel Fernandez,
1759
-
Morsolin, Bernardo.
Valerio Vicentino.
Discorso letto il 18 settembre 1887 alla Società Generale di Mutuo Soccorso degli Artigiani Vicentini.
Firenze :
Uffizio della Rassegna Nazionale,
1887
-
Valerio Massimo.
Valerii Maximi dictorum factorum que memorabilium exempla (P. 300 - 446).
adiecto indice propriorum nominum, rerumque memoria dignitarum locuplentissimo ....
Lutetiae :
Roberti Stephani,
1544
-
Valerio Massimo.
Valerii Maximi dictorum factorum que memorabilium exempla (P. 150 - 299).
adiecto indice propriorum nominum, rerumque memoria dignitarum locuplentissimo ....
Lutetiae :
Roberti Stephani,
1544
-
Valerio Massimo.
Valerii Maximi dictorum factorum que memorabilium exempla (P. 1 - 149).
adiecto indice propriorum nominum, rerumque memoria dignitarum locuplentissimo ....
Lutetiae :
Roberti Stephani,
1544
-
Gabotto, Ferdinando.
Valdesi, catari e streghe in Piemonte dal secolo 14. al 16. secondo nuovi documenti.
Estr. da: Bullettin de la Societé d'Histoire Vaudoise di Torre pellice.
Pinerolo :
Tipografia Chiantore-Mascarelli,
1900
-
Pascal, Arturo.
I Valdesi e il parlamento francese di Torino.
1539-1559.
Pinerolo :
Tipografia Sociale,
1912
-
Graziussi, Marino.
La val Meduna. Divagazioni storico-linguistiche.
Discorso tenuto a Maniago il 6 ottobre 1929 ....
Udine :
Domenico Del Bianco e Figlio,
1930
-
Cortese, Giulio Cesare.
La Vaiasseide.
Poema. A compita perfettione ridotta. Con gli argomenti, & alcune prose di Gian Alesio Abbattutis.
In Napoli :
Novello de Bonis,
1666
-
Alaleona, Giuseppe.
Vagliatura tra Bajone, e Ciancione mugnai della lettera toccante le considerazioni sopra la maniera di ben pensare.
In questa terza edizione da esso riveduto, e ricorretto.
In Padova :
Giuseppe Comino,
1741
-
Grisignano, Decio.
Il vafro.
Comedia.
In Venetia :
Giacomo Vincenci,
1585
-
Caporali, Enrico.
Vademecum delle persone colte che vogliono diventare filosoficamente italiane (P. 170 - 367).
,.
Todi :
Premiata Tip. Dell'Umbria,
1911
-
Caporali, Enrico.
Vademecum delle persone colte che vogliono diventare filosoficamente italiane (P. 1 - 169).
,.
Todi :
Premiata Tip. Dell'Umbria,
1911
-
Beolco, Angelo (Ruzante).
Vaccaria.
Comedia ... horhora venuta in luce.
In Vinegia :
Stephano di Alessij,
1555
-
Calderon de la Barca, Pedro.
La vacante general.
Obras posthumas, que saca a luz ....
Madrid :
Manuel Fernandez,
1759
-
Gorresio, Gaspare (Traduttore).
Uttaracanda (P. 160 - 340).
Versione italiana per Gaspare Gorresio.
Parigi :
Stamperia Nazionale,
1870
-
Gorresio, Gaspare (Traduttore).
Uttaracanda (P. 1 - 159).
Versione italiana per Gaspare Gorresio.
Parigi :
Stamperia Nazionale,
1870
-
Bonherba, Raphael.
Utriusque philosophiae nimirum methaphisicae et naturalis (P. 600 - 758).
disputationum una cum quaestionibus, his nostris temporibus agitari solitis .....
Panormi :
Decium Cyrillum,
1643
-
Bonherba, Raphael.
Utriusque philosophiae nimirum methaphisicae et naturalis (P. 400 - 599).
disputationum una cum quaestionibus, his nostris temporibus agitari solitis .....
Panormi :
Decium Cyrillum,
1643
-
Bonherba, Raphael.
Utriusque philosophiae nimirum methaphisicae et naturalis (P. 200 - 399).
disputationum una cum quaestionibus, his nostris temporibus agitari solitis .....
Panormi :
Decium Cyrillum,
1643
-
Bonherba, Raphael.
Utriusque philosophiae nimirum methaphisicae et naturalis (P. 1 - 199).
disputationum una cum quaestionibus, his nostris temporibus agitari solitis .....
Panormi :
Decium Cyrillum,
1643
-
Moro, Tommaso.
L'utopia ovvero la repubblica introvabile.
Versione italiana nuovamente riveduta e corretta ....
Milano :
G. Daelli e Comp.,
1863
-
Moro, Tommaso.
L'utopia ovvero dell'ottimo stato di repubblica e della nuova isola utopia.
,.
Milano :
Sonzogno,
1896
-
Stuart Mill, John.
Utilitarismo / G. Stuart Mill.
Prima versione italiana fatta ... da Eugenio Debenedetti. Pagine dell'introduzione mancanti.
Torino :
Tip. G. Favale e Comp.,
1866
-
Stuart Mill, John.
Utilitarianism.
13. edition.
London :
Longmans, Green and Co.,
1897
-
Augustinus, Aurelius <santo>.
Utilità di credere (P. 280 - 420).
Testo, introduzione e note del p. Domenico Bassi.
Torino :
Sei,
1936
-
Augustinus, Aurelius <santo>.
Utilità di credere (P. 140 - 279).
Testo, introduzione e note del p. Domenico Bassi.
Torino :
Sei,
1936
-
Augustinus, Aurelius <santo>.
Utilità di credere (P. 1 - 139).
Testo, introduzione e note del p. Domenico Bassi.
Torino :
Sei,
1936
-
Zacchetti, Corrado.
....Usque dum vivam et ultra.....
Edizione di 95 esemplari.
Rieti :
Tip. Filippo Faraoni,
1900
-
Botti Binda, Rachele.
Usque dum vita et ultra (P. 120 - 249).
Sonetti.
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1901
-
Botti Binda, Rachele.
Usque dum vita et ultra (P. 1 - 119).
Sonetti.
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1901
-
Bellezza, Paolo.
Uso ed abuso di alcuni aggettivi nel Tasso.
Estr. da: Giornale storico della letteratura italiana, v. 29.
Torino :
Ermanno Loescher,
19..?
-
Milano, Euclide.
Usi nuziali piemontesi. Il contratto di matrimonio nelle Langhe.
Estr. da: Archivio per le tradizioni popolari, v. 23.
Torino :
Carlo Clausen,
1906
-
De Gubernatis, Angelo.
Usi nuziali in Italia e presso gli altri popoli indo-europei (P. 140 - 283).
2. edizione riveduta e ampliata dall'autore.
Milano :
Fratelli Treves,
1878
-
De Gubernatis, Angelo.
Usi nuziali in Italia e presso gli altri popoli indo-europei (P. 1 - 139).
2. edizione riveduta e ampliata dall'autore.
Milano :
Fratelli Treves,
1878
-
D'Ancona, Alessandro (Curatore).
Usi nuziali dei contadini della Romagna.
,.
Pisa :
T. Nistri e C.,
1873
-
Placucci, Michele.
Usi e pregiudizj dei contadini della Romagna (P. 100 - 215).
Riprodotti sulla edizione originale per cura di Giuseppe Pitrè.
Palermo :
Luigi Pedone Lauriel,
1885
-
Placucci, Michele.
Usi e pregiudizj dei contadini della Romagna (P. 1 - 99).
Riprodotti sulla edizione originale per cura di Giuseppe Pitrè.
Palermo :
Luigi Pedone Lauriel,
1885
-
Pitrè, Giuseppe.
Usi e costumi credenze e pregiudizi del popolo siciliano, v. 4 (P. 340 - 529).
Raccolti e descritti da Giuseppe Pitrè.
Palermo :
Libreria L. Pedone Lauriel di Carlo Clausen,
1889
-
Pitrè, Giuseppe.
Usi e costumi credenze e pregiudizi del popolo siciliano, v. 4 (P. 170 - 339).
Raccolti e descritti da Giuseppe Pitrè.
Palermo :
Libreria L. Pedone Lauriel di Carlo Clausen,
1889
-
Pitrè, Giuseppe.
Usi e costumi credenze e pregiudizi del popolo siciliano, v. 4 (P. 1 - 169).
Raccolti e descritti da Giuseppe Pitrè.
Palermo :
Libreria L. Pedone Lauriel di Carlo Clausen,
1889
-
Pitrè, Giuseppe.
Usi e costumi credenze e pregiudizi del popolo siciliano, v. 3 (P. 320 - 520).
Raccolti e descritti da Giuseppe Pitrè.
Palermo :
Libreria L. Pedone Lauriel di Carlo Clausen,
1889
-
Pitrè, Giuseppe.
Usi e costumi credenze e pregiudizi del popolo siciliano, v. 3 (P. 160 - 319).
Raccolti e descritti da Giuseppe Pitrè.
Palermo :
Libreria L. Pedone Lauriel di Carlo Clausen,
1889
-
Pitrè, Giuseppe.
Usi e costumi credenze e pregiudizi del popolo siciliano, v. 3 (P. 1 - 159).
Raccolti e descritti da Giuseppe Pitrè.
Palermo :
Libreria L. Pedone Lauriel di Carlo Clausen,
1889
-
Pitrè, Giuseppe.
Usi e costumi credenze e pregiudizi del popolo siciliano, v. 2 (P. 280 - 426).
Raccolti e descritti da Giuseppe Pitrè.
Palermo :
Libreria L. Pedone Lauriel di Carlo Clausen,
1889
-
Pitrè, Giuseppe.
Usi e costumi credenze e pregiudizi del popolo siciliano, v. 2 (P. 140 - 279).
Raccolti e descritti da Giuseppe Pitrè.
Palermo :
Libreria L. Pedone Lauriel di Carlo Clausen,
1889
-
Pitrè, Giuseppe.
Usi e costumi credenze e pregiudizi del popolo siciliano, v. 2 (P. 1 - 139).
Raccolti e descritti da Giuseppe Pitrè.
Palermo :
Libreria L. Pedone Lauriel di Carlo Clausen,
1889
-
Pitrè, Giuseppe.
Usi e costumi credenze e pregiudizi del popolo siciliano, v. 1 (P. 300 - 469).
Raccolti e descritti da Giuseppe Pitrè.
Palermo :
Libreria L. Pedone Lauriel di Carlo Clausen,
1889
-
Pitrè, Giuseppe.
Usi e costumi credenze e pregiudizi del popolo siciliano, v. 1 (P. 150 - 299).
Raccolti e descritti da Giuseppe Pitrè.
Palermo :
Libreria L. Pedone Lauriel di Carlo Clausen,
1889
-
Pitrè, Giuseppe.
Usi e costumi credenze e pregiudizi del popolo siciliano, v. 1 (P. 1 - 149).
Raccolti e descritti da Giuseppe Pitrè.
Palermo :
Libreria L. Pedone Lauriel di Carlo Clausen,
1889
-
Colagrosso, Francesco.
Un'usanza letteraria in gran voga del settecento.
Estr. da: Studi di Letteratura Italiana, 1..
Napoli :
R. Tipografia Francesco Giannini & Figli,
1899
-
Garlanda, Federico.
L'ur-Hamlet nello Hamlet shakespeariano.
,.
Roma :
Società Editrice Laziale,
1906
-
Incontro, Fino.
Urbs deleta.
,.
Lentini :
Scatà Alemagna,
1909
-
Boccaccio, Giovanni.
L'Urbano di messer Giovanni Boccaccio.
,.
Firenze :
Stamperia Magheri,
1834
-
Cannizzaro, Tommaso.
Uragani (P. 300 - 452).
Per l'autore di: In solitudine carmina.
Messina :
Tipi de L'Autore,
1892
-
Cannizzaro, Tommaso.
Uragani (P. 150 - 299).
Per l'autore di: In solitudine carmina.
Messina :
Tipi de L'Autore,
1892
-
Cannizzaro, Tommaso.
Uragani (P. 1 - 149).
Per l'autore di: In solitudine carmina.
Messina :
Tipi de L'Autore,
1892
-
Formichi, Carlo.
Le Upanishad e il loro più recente interprete.
Memoria letta all'Accademia di Archeologia , Lettere e Belle Arti nella tornata dell'11 maggio 1897.
Napoli :
Tipografia della Regia Università,
1897
-
Rossi, Francesco.
L'uomo-donna.
Commedia in quattro atti.
Milano :
Placido Maria Visaj,
1837
-
De Vivo, Catello.
L'uomo statua.
Fiaba.
Ariano :
Stab. Tip. Appulo - Irpino,
1912
-
Sergi, Giuseppe.
L'uomo secondo le origini, l'antichità, le variazioni e la distribuzione geografica (P. 370 - 424).
Sistema naturale di classificazione ....
Milano :
Fratelli Bocca,
1911
-
Sergi, Giuseppe.
L'uomo secondo le origini, l'antichità, le variazioni e la distribuzione geografica (P. 250 - 369).
Sistema naturale di classificazione ....
Milano :
Fratelli Bocca,
1911
-
Sergi, Giuseppe.
L'uomo secondo le origini, l'antichità, le variazioni e la distribuzione geografica (P. 170 - 249).
Sistema naturale di classificazione ....
Milano :
Fratelli Bocca,
1911
-
Sergi, Giuseppe.
L'uomo secondo le origini, l'antichità, le variazioni e la distribuzione geografica (P. 1 - 169).
Sistema naturale di classificazione ....
Milano :
Fratelli Bocca,
1911
-
Pope, Alexander.
L' uomo saggi di filosofia morale di Alessandro Pope .
volgarizzati dal conte Giuseppe Maria Ferrero di Lavriano .
Torino :
Stamperia Reale,
1768
-
Goldoni, Carlo.
L'uomo prudente.
Commedia di tre atti in prosa.
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1790
-
Clodd, Edward.
L'uomo primitivo.
Traduzione dall'inglese di Giuseppe Nobili ....
Torino :
Fratelli Bocca,
1923
-
Federici, Camillo.
L'uomo migliorato dai rimorsi.
Commedia in cinque atti in prosa.
Venezia :
Antonio Zatta Qu: Giacomo,
1804
-
De Gamerra, Giovanni.
L'uomo insocievole.
Commedia con pantomime in prosa e in quattro atti.
Pisa :
Ranieri Prosperi,
1789
-
Della Giovanna, Ildebrando.
L'uomo in punto di morte e un dialogo di Giacomo Leopardi.
,.
Città di Castello :
S. Lapi,
1892
-
Norlenghi, G. G..
L'uomo ed il superuomo.
,.
Firenze :
Prem. Tip. e Lib. Claudiana,
1906
-
Allievo, Giuseppe.
L'uomo ed il cosmo (P. 300 - 436).
Studi antropologici.
Torino :
Tipografia Subalpina ,
1891
-
Allievo, Giuseppe.
L'uomo ed il cosmo (P. 150 - 299).
Studi antropologici.
Torino :
Tipografia Subalpina ,
1891
-
Allievo, Giuseppe.
L'uomo ed il cosmo (P. 1 - 149).
Studi antropologici.
Torino :
Tipografia Subalpina ,
1891
-
Lorenzi, Arrigo.
L'uomo e le foreste.
Estr. da: Rivista Geografica Italiana, anni 1918-1919.
Firenze :
Mariano Ricci,
1918
-
Goldoni, Carlo.
L'uomo di mondo .
Commedia di tre atti in prosa rappresentata per la prima volta in Venezia ....
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1790
-
Pepoli, Alessandro.
L'uomo di mondo.
Commedia di cinque atti in prosa.
In Venezia :
Carlo Palese,
1788
-
Albergati Capacelli, Francesco.
L'uomo di garbo.
Commedia di due atti.
In Venezia :
Carlo Palese,
1785
-
Chiari, Pietro.
L'uomo di buon cuore.
Commedia.
In Bologna :
Stamperia di S. Tommaso d'Aquino,
1795
-
Provenzal, Dino.
Un uomo con dieci pollici.
,.
Pistoia :
Grazzini,
1929
-
Chiari, Pietro.
L'uomo come gli altri.
Commedia.
In Bologna :
Stamperia di S. Tommaso d'Aquino,
1776
-
Venditti, Mario.
Uomo che cammina (P. 150 - 303).
,.
Lanciano :
Gino Carabba,
1940
-
Venditti, Mario.
Uomo che cammina (P. 1 - 149).
,.
Lanciano :
Gino Carabba,
1940
-
Gaetano Maria : da Bergamo (frate).
L'uomo apostolico istruito nella sua vocazione al confessionario (P. 300 - 510).
con le avvertenze de' Sacri Canoni ....
In Bergamo :
Giovanni Santini,
1749
-
Gaetano Maria : da Bergamo (frate).
L'uomo apostolico istruito nella sua vocazione al confessionario (P. 150 - 299).
con le avvertenze de' Sacri Canoni ....
In Bergamo :
Giovanni Santini,
1749
-
Gaetano Maria : da Bergamo (frate).
L'uomo apostolico istruito nella sua vocazione al confessionario (P. 1 - 149).
con le avvertenze de' Sacri Canoni ....
In Bergamo :
Giovanni Santini,
1749
-
Belluso, Alfio.
Uomo.
,.
Catania :
Niccolò Giannotta,
1896
-
Hello, Ernest.
L'uomo.
Pagine tradotte da Giuseppe Vannicola.
Lanciano :
R. Carabba,
1912
-
Sanesi, Ireneo.
L'uomo.
Versi.
Roma :
Nuova Antologia,
1906
-
Emerson, Ralph Waldo.
Uomini rappresentativi (P. 100 - 208).
Traduzione di Maria Pastore-Mucchi.
Torino :
Fratelli Bocca,
1929
-
Emerson, Ralph Waldo.
Uomini rappresentativi (P. 1 - 99).
Traduzione di Maria Pastore-Mucchi.
Torino :
Fratelli Bocca,
1929
-
Foà, Arturo.
Uomini in piedi (P. 110 - 236).
,.
Torino :
S. Lattes & C.,
1933?
-
Foà, Arturo.
Uomini in piedi (P. 1 - 109).
,.
Torino :
S. Lattes & C.,
1933?
-
Riu Tei Tane Hico.
Uomini e paraventi.
Racconto giapponese tradotto da A. Severini.
Firenze :
Successori Le Monnier,
1872
-
Morasso, Mario.
Uomini e idee del domani (P. 140 - 318).
L'egoarchia.
Torino :
Fratelli Bocca,
1898
-
Morasso, Mario.
Uomini e idee del domani (P. 1 - 139).
L'egoarchia.
Torino :
Fratelli Bocca,
1898
-
Colagrosso, Francesco.
Gli uomini di corte nella Divina Commedia.
,.
Napoli :
R. Tipografia Francesco Giannini & Figli,
1900
-
Goldoni, Carlo.
L'unzione di Davide.
Azione in due parti per musica.
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1794
-
Goldoni, Carlo.
L'unzione di Davidde.
Azione di due parti per musica.
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1794
-
Brastberger, Gebhard Ulrich.
Untersuchungen über Kants Kritik der reinen Vernuft (P. 220 - 430).
Halle :
Johann Jacob Gebauer,
1790
-
Brastberger, Gebhard Ulrich.
Untersuchungen über Kants Kritik der reinen Vernuft (P. 1 - 219).
Halle :
Johann Jacob Gebauer,
1790
-
Lausaulx, Ernst : von.
Der Untergang des Hellenismus und die Einziehung seiner Tempelgüter durch die christlichen Kaiser.
Ein Beitrag zur Philosophie der Geschichte.
München :
Literarisch-Artistische Anstalt,
1854
-
Jeans, James.
L'universo misterioso.
Traduzione dall'inglese e nota introduttiva di G. Gentile Nudi.
Milano :
Treves,
1932
-
Dal Pozzo di Mombello, Enrico.
L'universo invisibile.
Studi fisici sopra uno stato futuro.
Milano :
Fratelli Dumolard,
1885
-
Sacco, Federico.
Universo (P. 150 - 306).
,.
Torino :
Tip. Elzeviriana,
1916
-
Sacco, Federico.
Universo (P. 1 - 149).
,.
Torino :
Tip. Elzeviriana,
1916
-
Cantoni, Carlo.
Le università tedesche descritte e giudicate da professori tedeschi.
Estr. da: Nuova Antologia, v. 75-76, s. IV., 1898.
Roma :
Forzani e C.,
1898
-
Marini, Riccardo Adalgisio.
L'università popolare in Italia.
,.
Torino :
Tipografia degli Artigianelli,
1900
-
Coppi, Ettore.
Le università italiane nel Medio Evo (P. 160 - 323).
3. edizione.
Firenze :
Loescher & Seeber,
1886
-
Coppi, Ettore.
Le università italiane nel Medio Evo (P. 1 - 159).
3. edizione.
Firenze :
Loescher & Seeber,
1886
-
Foerster, W..
Le università italiane e i più recenti piani di riforma.
Traduzione e note di Luigi Ceci.
Roma :
Tipografia della Camera dei Deputati,
1883
-
Gabotto, Ferdinando.
L'università in Piemonte prima di Emanuele Filiberto.
Estr. da: Stato sabaudo da Amedeo 8. ad Emanuele Filiberto.
Torino :
Tipografia Roux Frassati e C.,
1898
-
Labriola, Antonio.
L'università e la libertà della scienza.
,.
Roma :
s.n.,
1897
-
Bottiglioni, Gino.
Le università e la cultura italiane per la Corsica irredenta.
Estr. da: Gli Annali della "Università d'Italia", a. 1, n. 6, a. 2, n. 1.
Roma :
Fratelli Palombi,
1940
-
Università di Torino a' suoi prodi caduti per la patria 1915-1918.
L'Università di Torino a' suoi prodi caduti per la patria 1915-1918.
,.
Torino :
G. B. Paravia & C.,
1920?
-
Masci, Filippo.
L'Università di Napoli nell'anno scolastico 1894-95.
Relazione del Rettore.
Napoli :
Tipografia della Regia Università,
1895
-
Majorana, Giuseppe.
L'università di Catania nel 1912.
Discorso del Rettore ... tenuto nell'aula magna il 4 novembre 1912 per la solenne inaugurazione dell'anno accademico 1912-13.
Catania :
Stab. Tip. Franc. Galati,
1913
-
De Stefani, Carlo.
Le università dell'America settentrionale.
Estr. da: Nuova Antologia, novembre 1913.
Roma :
Nuova Antologia,
1913
-
Morpurgo, Edgardo.
L' Universita degli Ebrei in Padova nel 16. secolo.
Estr. da: Bollettino del Museo civico di Padova, n. 1-2-3, a. 12 (1909).
Padova :
Prem. Società Coop. Tipografica,
1909
-
Cuniliati, Fulgenzio.
Universae theologiae moralis accurata complexio instituendis candidatis accommodata (P. 1 - 149).
In qua, graviori prisertim S. Thomae auctoritate, atque solidiori ratione ducibus quistiones omnes, quae ad rem moralem pertinent, brevi ac perspicua methodo resolvuntur ... Pars altera.
Venetiis :
Thomam Bettinelli,
1767
-
Cuniliati, Fulgenzio.
Universae theologiae moralis accurata complexio instituendis candidatis accommodata (P. 300 - 470).
In qua, graviori prisertim S. Thomae auctoritate, atque solidiori ratione ducibus quistiones omnes, quae ad rem moralem pertinent, brevi ac perspicua methodo resolvuntur ... Pars altera.
Venetiis :
Thomam Bettinelli,
1767
-
Cuniliati, Fulgenzio.
Universae theologiae moralis accurata complexio instituendis candidatis accommodata (P. 150 - 299).
In qua, graviori prisertim S. Thomae auctoritate, atque solidiori ratione ducibus quistiones omnes, quae ad rem moralem pertinent, brevi ac perspicua methodo resolvuntur ... Pars altera.
Venetiis :
Thomam Bettinelli,
1767
-
Bodin, Jean.
Universae naturae theatrum (P. 400 - 635).
in quo rerum omnium effectrices causae ....
Lugduni :
Iacobum Roussin,
1596
-
Bodin, Jean.
Universae naturae theatrum (P. 200 - 399).
in quo rerum omnium effectrices causae ....
Lugduni :
Iacobum Roussin,
1596
-
Bodin, Jean.
Universae naturae theatrum (P. 1 - 199).
in quo rerum omnium effectrices causae ....
Lugduni :
Iacobum Roussin,
1596
-
Jaja, Donato.
L'unità sintetica kantiana e l'esigenza positivista.
Estr. da: Atti dell'accademia di scienze morali e politiche di Napoli, v. 19.
Napoli :
Tipografia e Stereotipia della Regia Università,
1884
-
Olschki, Leonardo.
Unità e varietà neolatine.
Prolusione al corso "La struttura spirituale e linguistica del mondo neolatino" tenuta nella R. Università di Roma il 1 dicembre 1932.
S.l. :
s.n.,
1933
-
Trombetti, Alfredo.
L'unità d'origine del linguaggio (P. 120 - 222).
,.
Bologna :
Libreria Editrice Treves di Luigi Beltrami,
1905
-
Trombetti, Alfredo.
L'unità d'origine del linguaggio (P. 1 - 119).
,.
Bologna :
Libreria Treves di L. Beltrami,
1905
-
Drago del Boca, Susanna.
L'unità di pensiero di Giorgio Berkeley.
,.
Firenze :
G. C. Sansoni,
1937
-
Varisco, Bernardino.
L'unità delle dottrine pedagogiche.
Estr. da: Nuovi doveri, n. 23, 1911.
S.l. :
s.n.,
1911
-
Pareyson, Luigi.
Unità della filosofia.
Prolusione al corso di Storia della filosofia, letta nell'Università di Pavia il 23 novembre 1951.
Torino :
Edizioni di "Filosofia",
1951
-
Capasso, Carlo.
L'Unione europea e la grande alleanza del 1814-15.
,.
Firenze :
La Nuova Italia,
1932
-
Bisoni, Giovanni.
Gli ungheri in Italia.
Studio storico-critico.
Monza :
Tipografia Artigianelli-Orfani,
1901
-
Polibio.
Undici libri di Polibio nuovamente trovati, et tradotti per M. Lodovico Domenichi (P. 166 - 325).
Con la Tavola delle cose piu notabili, che nell'opera si contengono.
In Vinegia :
Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli,
1553
-
Polibio.
Undici libri di Polibio nuovamente trovati, et tradotti per M. Lodovico Domenichi (P. 1 - 165).
Con la Tavola delle cose piu notabili, che nell'opera si contengono.
In Vinegia :
Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli,
1553
-
Goldoni, Carlo.
Una delle ultime sere di carnovale.
Commedia allegorica di tre atti in prosa rappresentata per la prima volta in Venezia ....
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1793
-
Bertana, Emilio.
Un altro arcade younghista.
,.
S.l. :
s.n.,
19..?
-
Villari, Luigi Antonio.
L' umorismo negl'Italiani.
In cop.: Edizione di "Arte e Morale".
Salerno :
Fratelli Jovane,
1912
-
Boghen Conigliani, Emma.
L'umorismo in Italia.
Lettura fatta all'Istituto Sociale d'Istruzione di Brescia la sera del 24 aprile 1901.
Rocca S. Casciano :
Licinio Cappelli,
1902
-
Pirandello, Luigi.
L'umorismo.
Saggio. Seconda edizione aumentata.
Firenze :
Luigi Battistelli,
1920
-
La Scola, Virgilio.
L'umile reietta.
Prefazione di Biagio Chiara.
Milano :
Remo Sandron,
1907
-
Nazari, Oreste.
Umbrica.
1. tefra spantim-ar ....
Torino :
Succ. A. Baglione,
1901
-
Fiumi, Maria Luisa.
Umbria.
,.
Firenze :
Nemi,
1931?
-
Crescini, Vincenzo.
Umberto 1. Re d'Italia.
Commemorazione letta nell'aula magna della R. Università di Padova il 14 marzo 1901.
Padova :
Tipografia G. B. Randi,
1901
-
Nietzsche, Friedrich.
Umano troppo umano (P. 260 - 395).
Un libro per spiriti liberi ....
Milano :
Casa Editrice Monanni,
1927
-
Nietzsche, Friedrich.
Umano troppo umano (P. 130 - 259).
Un libro per spiriti liberi ....
Milano :
Casa Editrice Monanni,
1927
-
Nietzsche, Friedrich.
Umano troppo umano (P. 1 - 129).
Un libro per spiriti liberi ....
Milano :
Casa Editrice Monanni,
1927
-
Farinelli, Arturo.
L'"umanità" di Herder e il concetto di "razza" nella storia evolutiva dello spirito.
Prolusione letta all'Università di Torino il 13 dicembre 1907.
Catania :
R. Tipografia Cav. N. Giannotta,
1908
-
Ortiz, Ramiro.