Ordina per :
26357 libri trovati. = Teatro = Narrativa = Miscellanea
-
Solari, Gioele.
Lo "jus circa sacra" nell'età e nella dottrina di Ugone Grozio.
Estr. da: Studi filosofico-giuridici dedicati a Giorgio Del Vecchio.
Modena :
Società Tipografica Modenese,
1931
-
Convegno nazionale di studi filosofici <1. ; 1941 ; Roma>.
1. Convegno nazionale di studi filosofici.
Promosso dal Ministero dell'Educazione Nazionale e indetto dal R. Istituto di Studi Filosofici.
Roma :
R. Istituto di Studi Filosofici,
1941?
-
Museo di Storia Naturale della Venezia Tridentina.
10. escursione geografica interuniversitaria sugli altopiani veronesi e vicentini, nella regione del Garda e nella Venezia Tridentina orientale: 26 maggio-2 giugno 1935 .
Brevi note illustrative a cura del Museo tridentino di storia naturale della Venezia tridentina.
Trento :
A. Scotoni,
1935
-
Peano, Giuseppe.
100 exemplo de interlingua.
cum vocabulario interlingua-italiano.
Torino :
Fratres Bocca,
1911
-
Gaeta, Francesco.
12 poesie di Francesco Gaeta.
Calendario - catalogo 1916.
Bari :
Gius. Laterza & Figli,
1916
-
Garbasso, Antonio.
15 lezioni sperimentali su la luce (P. 1 - 119).
Considerata come fenomeno elettroagnetico ....
Milano :
Rivista La Elettricità,
1897
-
Garbasso, Antonio.
15 lezioni sperimentali su la luce (P. 120 - 255).
Considerata come fenomeno elettromagnetico ....
Milano :
Rivista La Elettricità,
1897
-
Rapisardi, Mario.
20 settembre.
Ode.
Catania :
Niccolò Giannotta,
1895
-
Casella, Alfredo.
21 + 26 (P. 1 - 139).
,.
Roma :
Augustea,
1931
-
Casella, Alfredo.
21 + 26 (P. 140 - 252).
,.
Roma :
Augustea,
1931
-
23 lettere di personaggi illustri a Monsignor Zaccaria Bricito bassanese.
23 lettere di personaggi illustri a Monsignor Zaccaria Bricito bassanese.
Pubblicate per la prima volta nelle faustissime nozze Rizzi-Albinger.
Bassano :
Tipografia Baseggio,
1854
-
De Leva, Angelina.
24 ottobre.
,.
Padova :
Fratelli Gallina,
1896
-
Fogazzaro, Antonio.
29 luglio.
Estr. da: Nuova Antologia, 16 agosto 1900.
Roma :
Forzani e C.,
1900
-
Perricone, Corrado.
29. luglio.
,.
Catania :
Niccolò Giannotta,
1900
-
Simeoni, Gabriele.
Le 3 parti del campo de primi studii di Gabriel Symeoni fiorentino (P. 1 - 77).
((Pagine mancanti?.
In Venegia :
Comino da Trino di Monferrato,
1546
-
Simeoni, Gabriele.
Le 3 parti del campo de primi studii di Gabriel Symeoni fiorentino (P. 78 - 150).
,.
In Venegia :
Comino da Trino di Monferrato,
1546
-
Rapisardi, Mario.
31 marzo.
Ode.
In Catania :
Niccolò Giannotta,
1882
-
Pastore, Annibale.
Il 4. congresso internazionale di filosofia.
Estr. da: Nuova Antologia, 1911.
Roma :
Nuova Antologia,
1911
-
Università di Torino.
5. centenario dell'ateneo torinese.
Festeggiamenti, congresso universitario, esposizione di arte decorativa moderna, apogoliateosi.
Torino :
Tipografia G. U. Cassone,
1906
-
Manzoni, Alessandro.
6 lettere di Alessandro Manzoni a G. B. Giorgini.
Nozze Tamassia-Centazzo 15 giugno 1896.
Pisa :
T. Nistri e C.,
1896
-
Società Italiana di Psicologia.
7. convegno nazionale dei psicologi italiani.
Roma, 3-5 aprile 1936. Relazioni.
Roma :
Tipografia Asilo Scuola,
1936
-
A B C.
A B C.
Büchl vor die Jugend mit grossen Schattir und emblematischen Fractur-Buchstaben nebst beysetzten Vignetten.
Augsburg :
Franz Carl Beissig,
1796
-
Sanesi, Ireneo.
A Beethoven.
Estr. da: Nuova Antologia, 16 maggio 1909.
Roma :
Nuova Antologia,
1909
-
Orsini, Giovanni.
A Benedetto Croce per F. D. Guerrazzi.
,.
Milano :
Casa Editrice Americana,
1912
-
Klinger, Enrico.
A bordo del S. Marco (P. 1 - 149).
Paginazione errata.
Firenze :
R. Bemporad & Figlio,
1912
-
Klinger, Enrico.
A bordo del S. Marco (P. 150 - 320).
,.
Firenze :
R. Bemporad & Figlio,
1912
-
Fraccaroli, Giuseppe.
A chi e a che servono le scuole secondarie.
,.
Firenze :
Ufficio della "Rassegna Nazionale",
1897
-
Vattelapesca, P..
A Ciccistà.
Cummedia in 3 atti ....
Bastia :
Ollagnier,
1901
-
Foa, Arturo.
A Cuneo.
Nel 7. centenario.
S.l. :
Spandre e Lazzari,
19..?
-
Marcello, Benedetto.
A Dio.
Sonetti ... con altre rime dello stesso, d'argomento sacro, e morale.
In Venezia :
Iseppo Lovisa,
1731
-
Calderon de la Barca, Pedro.
A Dios por razon de Estado.
Obras posthumas, que saca a luz ....
Madrid :
Manuel Fernandez,
1759
-
Bertacchi, Giovanni.
A fior di silenzio (P. 1- 119).
Liriche.
Milano :
Baldini & Castoldi,
1912
-
Bertacchi, Giovanni.
A fior di silenzio (P. 120 - 246).
Liriche.
Milano :
Baldini & Castoldi,
1912
-
Merlo, Pietro.
A G. I. Ascoli.
Canzone ....
Milano :
Ulrico Hoepli,
1886
-
Panzacchi, Enrico.
A Galvani.
9 novembre 1879.
In Bologna :
Nicola Zanichelli,
1879
-
Puppo, Antonio.
A Genova madre.
,.
Genova :
I.G.A.P.,
19..?
-
A Giacomo Leopardi.
A Giacomo Leopardi.
Numero unico pubblicato per l'inaugurazione nella Università Romana del ricordo marmoreo consacrato al poeta libero pensatore dalla gioventù italica.
(Roma) :
s.n.,
1899
-
Campolieti, Nicola Maria.
A Giacomo Leopardi in occasione del primo centenario.
Versi.
In Modena :
Antica Tipografia Soliani,
1898
-
Vitali, Guido.
A Giosuè Carducci.
Estr. da: Rivista d'Italia, n. 5, a. 4.
Milano :
Antonio Vallardi,
19..?
-
De Titta, Cesare.
A Giuseppe Verdi.
,.
Lanciano :
R. Carabba,
1901
-
Tartufari, Clarice.
A Giuseppe Verdi in morte della moglie.
,.
Torino :
Ermanno Loescher,
1897
-
Bertana, Emilio.
A Guido Bigoni.
Nozze Bigoni-Abbondati.
S.l. :
s.n.,
1892?
-
Calderon de la Barca, Pedro.
A ingiuria segreta vendetta segreta.
,.
Milano :
Sonzogno,
1883
-
Calderon de la Barca, Pedro.
A ingiuria segreta vendetta segreta.
Commedia. Traduzione di Pietro Monti.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1838
-
Novaro, Mario.
A J. Simirenko.
Lettera.
Torino :
L. Roux e C.,
1890
-
Sacher Masoch, Leopold : von.
A Kolomea (P. 1 - 149).
Contes juifs et petits russiens. Traduit ... par A. C. Strebinger.
Paris :
Librairie Hachette et C.ie,
1879
-
Sacher Masoch, Leopold : von.
A Kolomea (P. 150 - 293).
Contes juifs et petits russiens. Traduit ... par A. C. Strebinger.
Paris :
Librairie Hachette et C.ie,
1879
-
Quarta, Dante.
A la fonte ascrea.
Raccolta di liriche e odi barbare. Con prefazione di Silvio Mollo.
Cosenza :
S.C.A.T.,
1929
-
Curti, Antonio.
A la Polonia.
Prefazione di Oreste F. Tencajoli.
Torino :
Renzo Streglio e C.,
1907
-
La Scola, Virgilio.
A la vittoria.
Epigrafi.
Palermo :
Marraffa - Abate,
1910
-
Mazzoni, Guido.
A Luisa Coen poco prima delle nozze con Federigo Enriques.
,.
Firenze :
G. Barbera,
1897
-
Marcello, Girolamo.
A Maria (P. 1 - 119).
Sonetti ... con altre rime dello stesso, di sacro, e morale argomento.
Venezia :
Carlo Pecora,
1740
-
Marcello, Girolamo.
A Maria (P. 120 - 259).
Sonetti ... con altre rime dello stesso, di sacro, e morale argomento.
Venezia :
Carlo Pecora,
1740
-
Marcello, Girolamo.
A Maria (P. 260 - 361).
Sonetti ... con altre rime dello stesso, di sacro, e morale argomento.
Venezia :
Carlo Pecora,
1740
-
Calderon de la Barca, Pedro.
A Maria el corazon.
Obras posthumas, que saca a luz ....
Madrid :
Manuel Fernandez,
1759
-
Crocioni, Giovanni.
A Maria nel dì de le nozze.
,.
Reggio-Emilia :
Coop. Lavoranti Tipografi,
1908
-
Mantica, Giuseppe.
A me i bimbi!.
Versi.
Roma :
Voghera Enrico,
19..?
-
Kessler, Giovanni.
A mia madre.
Estr. da: Rivista abruzzese di Scienze, Lettere ed Arti, n. 5, a. 21.
Teramo :
A. De Carolis,
1906
-
Pastonchi, Francesco.
A mia madre.
Tre canzoni.
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1900
-
Tommaseo, Niccolò.
A Niccolò Tommaseo nel cinquantenario della sua morte.
Raccolta di scritti sulla vita e sull'opera del sommo dalmata.
Zara :
E. de Schönfeld,
1924
-
Lazzari, Marino.
A piè del monte.
Versi (1901 - 1906).
Napoli :
Francesco Perrella,
1907
-
Bertacchi, Cosimo.
A proposito del discorso di commiato del prof. Cosimo Bertacchi nell'aula magna della R. Università di Torino.
4 giugno 1929.
Pinerolo :
Unitipografia Pinerolese,
1929
-
Graf, Arturo.
A proposito del Leopardi e di pessimismo.
,.
Roma :
Forzani e C.,
1898
-
Bertana, Emilio.
A proposito della "politica" di Enrico von Treitschke e di un apologista italiano.
Estr. da: Nuova Rivista Storica, a. 3, n. 1.
Milano :
Società Editrice Dante Alighieri,
1919
-
Trivero, Camillo.
A proposito della dottrina del piacere in G. Leopardi.
,.
Toscolano :
Arturo Giovanelli,
1933
-
Graf, Arturo.
A proposito della Visio Pauli.
Estr. da: Giornale storico della letteratura italiana, Varietà, v. 9, 1888.
S.l. :
s.n.,
19..
-
Ascoli, Graziadio Isaia.
A proposito dell'università italiana in Trieste.
Lettera aperta al direttore di "Nuova antologia".
Roma :
Nuova Antologia,
1903
-
Salvioni, Carlo.
A proposito di due voci piemontesi (dena subito, prontamente, e monf. fireisa filatrice).
Estr. da: Rendiconti del R. Ist. Lomb. di Sc. e Lett. s. 2, v. 37, 1904.
S.l. :
s.n.,
1904
-
Bertana, Emilio.
A proposito di Francesco De Sanctis.
Estr. da: Giornale di Letteratura Storia e Arte.
Melfi :
Stabilimento Tipografico Giuseppe Grieco,
1898
-
Ottolenghi, Raffaele.
A proposito di Giacomo D'Acqui.
Divagazioni dalle prime albe del rinascimento ai dì nostri.
S.l. :
s.n.,
1898
-
Faggi, Adolfo.
A proposito di Leonardo e della sfera del fuoco.
Estr. da: Atti della Reale Accademia delle Scienze di Torino, v. 70, 1934-35.
Torino :
R. Accademia delle Scienze,
1935
-
Vailati, Giovanni.
A proposito di un manuale per i bugiardi.
Estr. da: Rivista di Psicologia applicata alla pedagogia, a. 3, n. 1-2, 1907.
Bologna :
Stabilimento Poligrafico Emiliano,
1907
-
Graf, Arturo.
A proposito di una leggenda neroniana.
Estr. da: Giornale storico della letteratura italiana, Varietà, v. 2, 1883.
S.l. :
s.n.,
19..?
-
Battisti, Carlo.
A proposito di una nuova pubblicazione sul dialetto gardenese.
Estr. da_: Rivista della S.F.F..
Udine :
Società Filologica Friulana,
1923
-
Cosmo, Umberto.
A proposito di una recente pubblicazione su Antonio Baratella.
,.
Padova :
Tip. all'Università dei Fratelli Gallina,
1891
-
Faggi, Adolfo.
A proposito di una teoria epicurea.
Estr. da: Rivista Filosofica, 1906.
Pavia :
Premiato Stabilimento Tipografico Successori Bizzoni,
1906
-
Cian, Vittorio.
A proposito di un'ambascieria di m. Pietro Bembo (decembre 1514).
Estr. da: Archivio Veneto, t. 30-31..
S.l. :
s.n.,
19..?
-
Ambrosini, Luigi.
A Ravenna.
Ode.
Torino :
Stamperia Reale di G. B. Paravia e Comp.,
1906
-
Martello, Pier Jacopo.
A Re malvagio consiglier peggiore.
,.
In Bologna :
Lelio dalla Volpe,
1723
-
Novati, Francesco.
A ricolta (P. 1 - 129).
Studi e profili.
Bergamo :
Istituto Italiano di Arti Grafiche,
1907
-
Novati, Francesco.
A ricolta (P. 130 - 260).
Studi e profili.
Bergamo :
Istituto Italiano di Arti Grafiche,
1907
-
Busato, Luigi.
A Roberto Ardigò.
28 Gennaio 1898.
Padova :
Tipografia Cooperativa,
1898
-
Umani, Giorgio.
A segno di stella.
,.
Ancona :
La Lucerna,
1930
-
Chiari, Pietro.
A sua eccellenza il signor Girolamo Veniero Procurator di S. Marco in occasione del suo ingresso solenne.
Orazione.
In Venezia :
Sebastiano Coleti,
1759
-
Tanzi, Cornelia.
A te.
,.
Milano :
Casa Editrice "Quaderni di Poesia",
1938
-
De Luca, Lorenzo.
A Terenzio Mamiani : lettera sulla biologia universale.
,.
Firenze :
G. Barbera,
1871
-
Tasso, Torquato.
A Torquato Tasso nel terzo centenario della morte.
La Università di Padova.
Padova :
Tipografia Giov. Batt. Randi,
1895
-
D'Annunzio, Gabriele.
A Toshio Kido.
Il Vittoriale: 30 marzo 1936.
Milano :
Tipografia del "Corriere della Sera",
1936
-
Rho, Filippo.
A traverso l'arcipelago malese.
Dalle note di un viaggio di circumnavigazione sulla R. corvetta "Caracciolo".
Firenze :
Ufficio della Rassegna Nazionale,
1890
-
Calderon de la Barca, Pedro.
A tu proximo como a ti.
Obras posthumas, que saca a luz ....
Madrid :
Manuel Fernandez,
1759
-
Ruju, Salvatore.
A vent'anni.
Versi.
Sassari :
G. Dessì,
1898
-
Cian, Vittorio.
A Vittorio Cian i suoi scolari dell'Università di Pisa (P. 1 - 149).
(1900-1908).
Pisa :
F. Mariotti,
1909
-
Cian, Vittorio.
A Vittorio Cian i suoi scolari dell'Università di Pisa (P. 150 - 291).
(1900-1908).
Pisa :
F. Mariotti,
1909
-
Cervini, M. C..
A. Pastore: Il problema della causalità.
Analisi d'opere. ((Con nota manoscritta di Annibale Pastore.
S.l. :
s.n.,
1921?
-
Viviani, Alberto.
A. S. Novaro.
,.
Roma :
Edizioni Cosmopoli,
1930
-
Chiurlo, Bindo.
Un abate democratico nella generazione del '30.
Lettura tenuta all'Accademia di Udine ... il 23 giugno 1910.
Udine :
Tipografia Arturo Bosetti,
1911
-
Pica, Vittorio.
L'abate Galiani (1728-1787).
Conferenza ....
Milano :
Fratelli Treves,
1896
-
Cantù, Cesare.
L'abate Parini e la Lombardia del secolo passato (P. 1 - 149).
,.
Milano :
Cooperativa Editrice Italiana,
1892
-
Cantù, Cesare.
L'abate Parini e la Lombardia del secolo passato (P. 150 - 299).
,.
Milano :
Cooperativa Editrice Italiana,
1892
-
Cantù, Cesare.
L'abate Parini e la Lombardia del secolo passato (P. 300 - 435).
,.
Milano :
Cooperativa Editrice Italiana,
1892
-
Graf, Arturo.
Abbandonata.
Romanza per canto di musica ....
S.l. :
s.n.,
189.?
-
Capello, Bartholomeo.
Lo abbate.
Commedia.
In Vinegia :
Agostino Bindoni,
1556
-
Egidi, Pietro.
L'abbazia di San Martino al Cimino presso Viterbo.
Estr. da: Rivista Storica Benedettina, a. 50, n. 4, 1906.
Roma :
Santa Maria Nuova,
1907
-
De Nardi, Pietro.
Abbozzo di una storia filosofica della filosofia.
Parte prima.
Foligno :
Pietro Sgariglja,
1889
-
Guyau, Giovanni Maria.
Abbozzo d'una morale senza obbligo nè sanzione.
Traduzione di Angiolo Biancotti ....
Torino :
G. B. Paravia & C.,
1923
-
Robiola, Antonmaria.
Abel.
Tragedia.
Torino :
Vincenzo Bianco,
1819
-
Villegas, Antonio : de .
El Abencerraje de Antonio de Villegas.
Dirigido a la Magestad Real del Rey Don Phelippe, nuestro señor..
Medina del Campo :
Matheo del Canto,
1565
-
Abete rosso.
Abete rosso.
Numero unico pubblicato a cura del Comitato Studentesco Veronese di beneficenza per il natale ai soldati malati ....
Verona :
Arti Grafiche O. Onestinghel,
1915?
-
Bazani Cavazzoni, Virginia.
L'Abisai.
Oratorio per musica.
Venezia :
Andrea Poletti,
1701
-
Garnier, Carlo , Ammann, A..
L'abitazione umana (P. 1 - 139).
Riduzione italiana di Alfredo Melani ... con 320 incisioni ....
Milano :
Pubblicazione del Corriere della Sera,
1893
-
Garnier, Carlo , Ammann, A..
L'abitazione umana (P. 140 - 279).
Riduzione italiana di Alfredo Melani ... con 320 incisioni ....
Milano :
Pubblicazione del Corriere della Sera,
1893
-
Garnier, Carlo , Ammann, A..
L'abitazione umana (P. 280 - 419).
Riduzione italiana di Alfredo Melani ... con 320 incisioni ....
Milano :
Pubblicazione del Corriere della Sera,
1893
-
Garnier, Carlo , Ammann, A..
L'abitazione umana (P. 420 - 574).
Riduzione italiana di Alfredo Melani ... con 320 incisioni ....
Milano :
Pubblicazione del Corriere della Sera,
1893
-
Scaduto, Francesco.
L'abolizione delle facoltà di teologia in Italia (1873).
Studio storico-critico.
Torino :
Ermanno Loescher,
1886
-
Govoni, Corrado.
Gli aborti (P. 1 - 129).
Le poesie d'Arlecchino, i cenci dell'anima.
Ferrara :
Tipografia Taddei Soati,
1907
-
Govoni, Corrado.
Gli aborti (P. 130 - 267).
Le poesie d'Arlecchino, i cenci dell'anima.
Ferrara :
Tipografia Taddei Soati,
1907
-
Velleio Patercolo.
Abrégé de l'histoire grecque et romaine (P. 1 - 163).
Traduit du latin ... par l'Abbé Paul.
A Avignon :
J. J. Niel,
1768
-
Velleio Patercolo.
Abrégé de l'histoire grecque et romaine (P. 164 - 339).
Traduit du latin ... par l'Abbé Paul.
A Avignon :
J. J. Niel,
1768
-
Velleio Patercolo.
Abrégé de l'histoire grecque et romaine (P. 340 - 503).
Traduit du latin ... par l'Abbé Paul.
A Avignon :
J. J. Niel,
1768
-
Swedenborg, Emanuel .
Abrégé des oeuvrages d'Em. Swedenborg (P. 1 - 179).
contenant la doctrine de la nouvelle Jerusalem celeste ....
A Stockholm :
J. G. Treuttel,
1788
-
Swedenborg, Emanuel .
Abrégé des oeuvrages d'Em. Swedenborg (P. 180 - 394).
contenant la doctrine de la nouvelle Jerusalem celeste ....
A Stockholm :
J. G. Treuttel,
1788
-
Romani, Fedele.
Abruzzesismi.
2. edizione con correzioni e aggiunte.
Teramo :
Giovanni Fabbri,
1890
-
Ducis, Jean Francois.
Abufar, ou la famille arabe.
Tragédie en quatre actes, ....
Paris :
Bureau de la Bibliotheque Choisie,
1829
-
Academia Pro Interlingua.
Academia pro interlingua.
Discussiones, t. 3, n. 1, 1912.
Torino :
Fratres Bocca,
1912
-
Academia Pro Interlingua.
Academia pro interlingua.
Discussiones n. 1, 1909, n. 2 1909.
Torino :
Tipografia Cooperativa,
1909
-
Academia Pro Interlingua.
Academia pro interlingua.
Discussiones n. 3, 1910.
Torino :
Fratres Bocca,
1910
-
Academia Pro Interlingua.
Academia pro interlingua.
Discussiones n. 4, 1910.
Torino :
Fratres Bocca,
1910
-
Academia Pro Interlingua.
Academia pro interlingua.
Discussiones n. 5, 1910.
Torino :
Fratres Bocca,
1910
-
Academia Pro Interlingua.
Academia pro interlingua.
Discussiones n. 7, 1910.
Torino :
Fratres Bocca,
1910
-
Academia Pro Interlingua.
Academia pro interlingua.
Discussiones, t. 2, n. 1, 1911.
Torino :
Fratres Bocca,
1911
-
Academia Pro Interlingua.
Academia pro interlingua.
Discussiones, t. 2, n. 2, 1911.
Torino :
Fratres Bocca,
1911
-
Academia Pro Interlingua.
Academia pro interlingua.
Discussiones, t. 2, n. 3, 1911.
Torino :
Fratres Bocca,
1911
-
Academia Pro Interlingua.
Academia pro interlingua.
Discussiones, t. 2, n. 4, 1911.
Torino :
Fratres Bocca,
1911
-
Academia Pro Interlingua.
Academia pro interlingua.
Discussiones, t. 3, n. 3, 1912.
Torino :
Fratres Bocca,
1912
-
Academia Pro Interlingua.
Academia pro interlingua.
Discussiones, t. 3, n. 5, 1912.
Torino :
Fratres Bocca,
1912
-
Academia Pro Interlingua.
Academia pro interlingua.
Discussiones, t. 3, n. 6, 1912.
Torino :
Fratres Bocca,
1912
-
Academia Pro Interlingua.
Academia pro interlingua.
Discussiones, t. 3, n. 7, 1912.
Torino :
Fratres Bocca,
1912
-
Academia Pro Interlingua.
Academia pro interlingua.
Discussiones, t. 4, n. 1, 1913.
Torino :
Fratres Bocca,
1913
-
Academia Pro Interlingua.
Academia pro interlingua.
Discussiones, t. 4, n. 2, 1913.
Torino :
Fratres Bocca,
1913
-
Academia Pro Interlingua.
Academia pro interlingua.
Discussiones, t. 4, n. 3, 1913.
Torino :
Fratres Bocca,
1913
-
Academia Pro Interlingua.
Academia pro interlingua.
Anno 1921, n. 2.
Torino :
s.n.,
1921
-
Academia Pro Interlingua.
Academia pro interlingua.
Anno 1922, n. 1.
Torino :
s.n.,
1922
-
Academia Pro Interlingua.
Academia pro interlingua.
Anno 1923, circolare n. 3.
Torino :
s.n.,
1923
-
Academia Pro Interlingua.
Academia pro interlingua.
Anno 1925, n. 3.
Cavoretto - Torino :
Academia Pro Interlingua,
1925
-
Academia Pro Interlingua.
Academia pro interlingua.
Anno 1925, n. 4.
Cavoretto - Torino :
Academia Pro Interlingua,
1925
-
Mazza, Mario.
L'Acamante.
Tragedia.
In Bologna :
Gio. Battista Ferroni,
1642
-
Aristofane.
L'Acarne.
Comedia ... Tradutt(a) di greco in lingua commune d'Italia, per Bartolomio & Pietro Rositini de Prat'Alboino.
In Venegia :
Vicenzo Vaugris,
1545
-
Aristofane.
Gli Acarnesi.
Commedia ... Tradotta da Ettore Romagnoli .....
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1924
-
Frati, Ludovico.
Un'accademia letteraria senese del cinquecento.
Estr. da: Bollettino Senese di Storia Patria, a. 12, n. 1, 1905.
Siena :
Tip. e Lit. Sordo-Muti di L. Lazzeri,
1905
-
Guidi, Alessandro.
Accademia per musica.
fatta in Roma nel Real Palazzo della Maestà di Cristina Regina di Svezia ....
In Verona :
Giovan Alberto Tumermani,
1726
-
Guidi, Alessandro.
Accademia per musica.
Fatta in Roma nel Real Palazzo della Maestà ... Edizione terza ... Contiene: La Dafne cantata.
In Venezia :
Marcellin Piotto,
1751
-
Guidi, Alessandro.
Accademia per musica.
,.
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1789
-
Bianco di San Secondo, Federico.
L'accademia torinese dei Fulminati e il suo presidente nel 1670.
Notizie storiche, biografiche e genealogiche.
Roma :
Tipografia Sallustiana,
1897
-
Valmaggi, Luigi.
L'accento delle parole greche in latino.
Estr. da: Rivista di Filologia e di Istruzione Classica, a. 38, n. 1, 1910.
Torino :
Ermanno Loescher & C.,
1910
-
Genga, Fulvio.
Accidenti d'amore.
Comedia, nuovamente posta in luce.
In Venetia :
Angelo Salvadori,
1635
-
Scherillo, Michele.
Accidia, invidia e superbia ed i giganti della Divina Commedia.
Estr. da: Nuova Antologia, v. 18, 1888.
Roma :
Tipografia della Camera dei Deputati,
1888
-
Filomusi Guelfi, Lorenzo.
Gli accidiosi e gl'invidiosi nell'inferno di Dante.
,.
Lonigo :
Gio. Gaspari,
1889
-
Vignola, Bruno.
Accordi.
Nuove liriche.
Verona :
Remigio Cabianca,
1916
-
Montanari, Alfonso.
Achille.
Tragedia.
In Firenze :
Gaetano Cambiagi,
1784
-
Metastasio, Pietro.
Achille in Sciro.
Opera ... giusta le correzioni e aggiunte dell'autore nell'edizione di Parigi del 1780.
Venezia :
Antonio Zatta,
1781
-
Röthens, Johann Jacob.
Acht neue merckwürdige Schrifften, die in der wolffischen Philosophie von neuem erregte Streittigkeiten betreffend.
nebst einer ausführlichen historischen Nachricht von diesen neuen Streittigkeiten.
S.l. :
s.n.,
1737
-
Regaldi, Giuseppe.
L'acqua.
Polimetro letto nella Regia Università di Torino nei giorni 5, 8, 12 settembre 1878.
Torino :
Tip. e Lit. Camilla e Bertolero,
1878
-
Gritti, Francesco.
L'acqua alta ovvero le nozze in casa dell'avaro.
Commedia veneziana in versi sciolti.
Venezia :
Giammaria Bassaglia,
1769
-
Stoppani, Antonio.
Acqua ed aria ossia la purezza del mare e dell'atmosfera fin dai primordi del mondo animato (P. 1 - 179).
Conferenze. Nuova edizione per cura di Alessandro Malladra ....
Torino :
Società Editrice Internazionale,
19..?
-
Stoppani, Antonio.
Acqua ed aria ossia la purezza del mare e dell'atmosfera fin dai primordi del mondo animato (P. 180 - 359).
Conferenze. Nuova edizione per cura di Alessandro Malladra ....
Torino :
Società Editrice Internazionale,
19..?
-
Stoppani, Antonio.
Acqua ed aria ossia la purezza del mare e dell'atmosfera fin dai primordi del mondo animato (P. 360 - 536).
Conferenze. Nuova edizione per cura di Alessandro Malladra ....
Torino :
Società Editrice Internazionale,
19..?
-
Ciuang Ze.
Acque d'autunno.
Con prefazione a cura di Mario Novaro.
Lanciano :
R. Carabba,
1922
-
Massalongo, Roberto.
Le acque ed i bagni di Levico-Vetriolo nel Trentino .
Comunicazione al 7. congresso di idrologia e climatologia in Milano, aprile 1902.
Perugia :
s.n.,
1903
-
Perito, Enrico.
Acragante.
,.
Girgenti :
Formica e Gaglio,
1899
-
Decio, Antonio.
Acripanda.
Tragedia.
Londra ? :
Tommaso Masi, e Compagni,
1789
-
Decio, Antonio.
Acripanda.
Tragedia, di nuovo ristampata, & con somma diligenza revista e corretta.
In Venetia :
Giovan Battista Bonfadino,
1598
-
Decio, Antonio.
Acripanda.
Tragedia.
In Firenze :
Sermartelli,
1592
-
Pastore, Annibale.
L'acrisia di Kant circa il primato della ragion pratica.
Estr. da: Archivio di Filosofia, a. 2, n. 2, 1937.
Roma :
Tipografia Agostiniana,
1937
-
Bartolini, Marzio.
L'Acrisio.
Favola boscareccia.
In Siena :
Salvestro Marchetti,
1606
-
Formichi, Carlo (Curatore).
Acvaghosa (P. 1 - 139).
Poeta del buddhismo.
Bari :
Gius. Laterza & Figli,
1912
-
Formichi, Carlo (Curatore).
Acvaghosa (P. 140 - 279).
Poeta del buddhismo.
Bari :
Gius. Laterza & Figli,
1912
-
Formichi, Carlo (Curatore).
Acvaghosa (P. 280 - 408).
Poeta del buddhismo.
Bari :
Gius. Laterza & Figli,
1912
-
Mussafia, Adolfo.
Ad Adolfo Mussafia (P. 1 - 119).
gli studenti italiani della Dalmazia 1855-1904.
Spalato :
Tipografia Sociale Spalatina,
1904
-
Mussafia, Adolfo.
Ad Adolfo Mussafia (P. 120 - 240).
gli studenti italiani della Dalmazia 1855-1904.
Spalato :
Tipografia Sociale Spalatina,
1904
-
Bontempelli, Massimo.
Ad Arturo Graf, all'Ariosto, al Tasso, per Giosuè Carducci : versi.
Estr. da: Nuova Antologia, 1907.
Roma :
Nuova Antologia,
1907
-
Ardenti, Nino.
Ad Asinari di Bernezzo.
Carme.
Torino :
Tip. Sartori,
1910
-
Bricco, Gian Giacomo.
Ad Lancei valles.
brevis lusus poeticus.
Taurini :
Chirio et Mina,
1835
-
Roberti, Giovanni Battista.
Ad un professore di belle lettere nel Friuli.
,.
In Bologna :
Lelio dalla Volpe,
1785
-
Flamini, Francesco.
Ad una cometa.
Ode.
Pisa :
Mariotti,
1892
-
Cerulli, Eugenio.
Ada.
Novella.
Teramo :
A. De Carolis,
1905
-
Renier, Rodolfo.
Adalberto Stifter novellatore.
Estr. da: Nuova antologia, 16 novembre 1906.
Roma :
Nuova Antologia,
1906
-
Riccoboni, Luigi.
Adamira.
Adamire, ou la statue de l'honneur. Piece italienne.
Paris :
Antoine-Urbain Coustelier,
1718
-
Granelli, Giovanni.
Adamo.
Componimento sacro per musica.
In Modena :
Società Tipografica,
1772
-
Andreini, Giovan Battista.
L'Adamo.
Sacra rappresentazione.
In Milano :
Geronimo Bordoni,
1613
-
Andreini, Giovan Battista.
L'Adamo.
Sacra rappresentazione.
In Milano :
Geronimo Bordoni,
1617
-
Granelli, Giovanni.
Adamo.
Componimento sacro per musica. Edizione terza corretta dall'autore ....
In Parma :
Filippo Carmignani,
1767
-
Adamo ed Eva cacciati dal Paradiso terrestre.
Adamo ed Eva cacciati dal Paradiso terrestre.
,.
Firenze :
Stamperia Salani,
189.?
-
Campailla, Tommaso.
L'Adamo ovvero il mondo creato, t. 1 (P. 1 - 119).
Poema filosofico ... cogli argomenti di ciascun canto, tradotti in verso eroico latino da Giuseppe Prescimone .....
In Milano :
Giuseppe Cairoli,
1744
-
Campailla, Tommaso.
L'Adamo ovvero il mondo creato, t. 1 (P. 120 -259).
Poema filosofico ... cogli argomenti di ciascun canto, tradotti in verso eroico latino da Giuseppe Prescimone .....
In Milano :
Giuseppe Cairoli,
1744
-
Campailla, Tommaso.
L'Adamo ovvero il mondo creato, t. 1 (P. 260 - 401).
Poema filosofico ... cogli argomenti di ciascun canto, tradotti in verso eroico latino da Giuseppe Prescimone .....
In Milano :
Giuseppe Cairoli,
1744
-
Campailla, Tommaso.
L'Adamo ovvero il mondo creato, t. 2 (P. 1 - 129).
Poema filosofico ... cogli argomenti di ciascun canto, tradotti in verso eroico latino da Giuseppe Prescimone .....
In Milano :
Giuseppe Cairoli,
1744
-
Campailla, Tommaso.
L'Adamo ovvero il mondo creato, t. 2 (P. 130 - 279).
Poema filosofico ... cogli argomenti di ciascun canto, tradotti in verso eroico latino da Giuseppe Prescimone .....
In Milano :
Giuseppe Cairoli,
1744
-
Campailla, Tommaso.
L'Adamo ovvero il mondo creato, t. 2 (P. 280 - 395).
Poema filosofico ... cogli argomenti di ciascun canto, tradotti in verso eroico latino da Giuseppe Prescimone .....
In Milano :
Giuseppe Cairoli,
1744
-
Grass, Karl (Curatore).
Das Adamsspiel.
Anglonormannisches Mysterium des 12. Jahrhunderts ....
Halle :
Max Niemeyer,
1907
-
Giraud, Giovanni .
L'addio all'amore.
Teatro domestico o vero trattenimenti drammatici ....
Milano :
Giovanni Silvestri,
1823
-
Pucelli, Rodolfo.
L'addio dell'emigrante.
Polimetri in cinque lingue con prefazione in latino.
Trieste :
Tipografia del Lloyd Triestino,
1928
-
Neera.
Addio!.
5. edizione.
Milano :
Libreria Editrice Galli,
1890
-
Toledo, Francisco.
Additio ad summam Toleti, de sacramento ordinis.
cum notis, seu additionibus ad singula capita ....
Venetiis :
Caroli Conzatti,
1667
-
Grenade, Louis : de.
Additions au memorial de la vie chrestienne (P. 1 - 199).
ou il est traité de la perfection de l'amour de Dieu ... Traduit de nouveau en francais par Mr. Girard. Nouvelle edition reveue & corrigée.
A Paris :
Pierre Le Petit,
1675
-
Grenade, Louis : de.
Additions au memorial de la vie chrestienne (P. 200 - 399).
ou il est traité de la perfection de l'amour de Dieu ... Traduit de nouveau en francais par Mr. Girarg. Nouvelle edition revue & corrigée.
A Paris :
Pierre Le Petit,
1675
-
Grenade, Louis : de.
Additions au memorial de la vie chrestienne (P. 400 - 601).
ou il est traité de la perfection de l'amour de Dieu ... Traduit de nouveau en francais par Mr. Girard. Nouvelle edition reveue & corrigée.
A Paris :
Pierre Le Petit,
1675
-
Grenade, Louis : de.
Additions au memorial de la vie chrestienne (P. 602 - 824).
ou il est traité de la perfection de l'amour de Dieu ... Traduit de nouveau en francais par Mr. Girard. Nouvelle edition reveue & corrigée.
A Paris :
Pierre Le Petit,
1675
-
Merkel, Carlo.
Adelaide di Savoia elettrice di Baviera (P. 1 - 199).
Contributo alla storia civile e politica del milleseicento.
Torino :
Fratelli Bocca ,
1892
-
Merkel, Carlo.
Adelaide di Savoia elettrice di Baviera (P. 200 - 400).
Contributo alla storia civile e politica del milleseicento.
Torino :
Fratelli Bocca,
1892
-
Ringhieri, Francesco.
Adelasia in Italia.
Tragedia riveduta e corretta dallo stesso ....
In Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1789
-
Manzoni, Alessandro.
Adelchi.
Tragedia con un discorso sopra alcuni punti della storia longobardica in Italia.
Parigi :
Baudry,
1830
-
Genlis, Stephanie Felicite : du Crest de Saint-Aubin.
Adele et Theodore, t. 1 (P. 1 - 137).
ou lettres sur l'education ... Frontespizio mancante.
A Avignon :
Chambeau et Comp.,
1798
-
Genlis, Stephanie Felicite : du Crest de Saint-Aubin.
Adele et Theodore, t. 1 (P. 138 - 247).
ou lettres sur l'education ... Frontespizio mancante.
A Avignon :
Chambeau et Comp.,
1798
-
Genlis, Stephanie Felicite : du Crest de Saint-Aubin.
Adele et Theodore, t. 1 (P. 248 - 412).
ou lettres sur l'education ... Frontespizio mancante.
A Avignon :
Chambeau et Comp.,
1798
-
Genlis, Stephanie Felicite : du Crest de Saint-Aubin.
Adele et Theodore, t. 2 (P. 1 - 127).
ou lettres sur l'education ... .
A Avignon :
Chambeau et Comp.,
1798
-
Genlis, Stephanie Felicite : du Crest de Saint-Aubin.
Adele et Theodore, t. 2 (P. 128 - 255).
ou lettres sur l'education ... .
A Avignon :
Chambeau et Comp.,
1798
-
Genlis, Stephanie Felicite : du Crest de Saint-Aubin.
Adele et Theodore, t. 2 (P. 256 - 388).
ou lettres sur l'education ... .
A Avignon :
Chambeau et Comp.,
1798
-
Genlis, Stephanie Felicite : du Crest de Saint-Aubin.
Adele et Theodore, t. 3 (P. 1 - 141).
ou lettres sur l'education ... .
A Avignon :
Chambeau et Comp.,
1798
-
Genlis, Stephanie Felicite : du Crest de Saint-Aubin.
Adele et Theodore, t. 3 (P. 142 - 281).
ou lettres sur l'education ... .
A Avignon :
Chambeau et Comp.,
1798
-
Genlis, Stephanie Felicite : du Crest de Saint-Aubin.
Adele et Theodore, t. 3 (P. 282 - 423).
ou lettres sur l'education ... .
A Avignon :
Chambeau et Comp.,
1798
-
Bersano, Arturo.
Adelfi, federati e carbonari.
Nota.
Torino :
Vincenzo Bona,
1910
-
Pindemonte, Giovanni.
Adelina e Roberto.
Rappresentazione tragica.
Milano :
Francesco Sonzogno e Gio. Batt.,
1805
-
Terenzio.
Adelphi.
Comedia ... nuovamente di latino in volgare tradotta.
In Venetia :
Iacob da Borgo Francho,
1538
-
Terenzio ; Stampini, Ettore (Curatore).
Gli Adelphoe di Terenzio (P. 1 - 99).
Con introduzione e commento ....
Torino :
Ermanno Loescher,
1891
-
Terenzio ; Stampini, Ettore (Curatore).
Gli Adelphoe di Terenzio (P. 100 - 206).
Con introduzione e commento ....
Torino :
Ermanno Loescher,
1891
-
Litegato, Giacomo.
L'Adige sconsolato.
Idilio.
In Venetia :
Gio. Batt. Ciotti,
1613
-
Terenzio.
Gli Adelfi.
Comedia ... tradotta nuovamete in lingua toscana.
In Roma :
Bartolomeo Zannetti,
1612
-
Renier, Rodolfo.
Adolfo Bartoli.
,.
S.l. :
s.n.,
18..?
-
Maddalena, Edgardo.
Adolfo Mussafia.
Discorso commemorativo.
Capodistria :
Stabilimento Tip. Carlo Priora,
1906
-
Marino, Giovambattista.
L'Adone, v. 1 (P. 1 - 149).
Poema ... con gl'argomenti, le allegorie, e l'aggiunta di pezzi fuggitivi.
Londra :
s.n.,
1789
-
Marino, Giovambattista.
L'Adone, v. 1 (P. 150 - 319).
Poema ... con gl'argomenti, le allegorie, e l'aggiunta di pezzi fuggitivi.
Londra :
s.n.,
1789
-
Marino, Giovambattista.
L'Adone, v. 1 (P. 320 - 491).
Poema ... con gl'argomenti, le allegorie, e l'aggiunta di pezzi fuggitivi.
Londra :
s.n.,
1789
-
Marino, Giovambattista.
L'Adone, v. 2 (P. 1 - 159).
Poema ... con gl'argomenti, le allegorie, e l'aggiunta di pezzi fuggitivi.
Londra :
s.n.,
1789
-
Marino, Giovambattista.
L'Adone, v. 2 (P. 160 - 319).
Poema ... con gl'argomenti, le allegorie, e l'aggiunta di pezzi fuggitivi.
Londra :
s.n.,
1789
-
Marino, Giovambattista.
L'Adone, v. 2 (P. 320 - 482).
Poema ... con gl'argomenti, le allegorie, e l'aggiunta di pezzi fuggitivi.
Londra :
s.n.,
1789
-
Marino, Giovambattista.
L'Adone, v. 3 (P. 1 - 149).
Poema ... con gl'argomenti, le allegorie, e l'aggiunta di pezzi fuggitivi.
Londra :
s.n.,
1789
-
Marino, Giovambattista.
L'Adone, v. 3 (P. 150 - 299).
Poema ... con gl'argomenti, le allegorie, e l'aggiunta di pezzi fuggitivi.
Londra :
s.n.,
1789
-
Marino, Giovambattista.
L'Adone, v. 3 (P. 300 - 463).
Poema ... con gl'argomenti, le allegorie, e l'aggiunta di pezzi fuggitivi.
Londra :
s.n.,
1789
-
Marino, Giovambattista.
L'Adone, v. 4 (P. 1 - 159).
Poema ... con gl'argomenti, le allegorie, e l'aggiunta di pezzi fuggitivi.
Londra :
s.n.,
1789
-
Marino, Giovambattista.
L'Adone, v. 4 (P. 160 - 299).
Poema ... con gl'argomenti, le allegorie, e l'aggiunta di pezzi fuggitivi.
Londra :
s.n.,
1789
-
Marino, Giovambattista.
L'Adone, v. 4 (P. 300 - 384).
Poema ... con gl'argomenti, le allegorie, e l'aggiunta di pezzi fuggitivi.
Londra :
s.n.,
1789
-
Ringhieri, Francesco.
Adonia.
Tragedia riveduta e corretta dallo stesso ....
In Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1788
-
Carpani, Giuseppe.
Adonias.
Tragoedia.
Romae :
Fratres Palearinos,
1745
-
Panebianco, R..
Adoptione de lingua internationale es signo que evanesce contentione de classe et bello.
,.
Padova :
L. Boscardin,
1921
-
Deni, Cecilia.
Adorazione.
,.
Catania :
Filippo Tropea,
1907
-
Gavuzzi, Stefano Giuseppe Antonio.
L'Adramiteno.
Dramma anfibio e le favole di Esofago da Cetego ... Terza edizione ....
Torino :
Alessandro Fontana,
1828
-
Renier, Rodolfo.
Adramiteno.
,.
Genova :
Tipografia del R. Istituto Sodo-Muti,
1891
-
Martello, Pier Jacopo.
L'Adria.
,.
In Bologna :
Lelio dalla Volpe,
1735
-
Metastasio, Pietro.
Adriano in Siria.
Opera. Giusta le correzioni, e aggiunte dell'autore nell'edizione di Parigi del 1780.
Venezia :
Antonio Zatta,
1781
-
Alberti, Mario.
Adriatico e Mediterraneo.
2. edizione.
Milano :
Ravà & C.,
1915
-
Goldoni, Carlo.
L'adulatore.
Commedia di tre atti in prosa rappresentata per la prima volta in Mantova ....
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1790
-
Accademia degli Arcadi (?).
Adunanza degli Arcadi per l'esaltazione alla dignità di Senatore di Roma di Sua Eccellenza il Signor Don Abondio Rezzonico.
Nipote della Santità di N.S. Papa Clemente 13..
In Roma :
Arcangelo Casaletti,
1766
-
Accademia degli Arcadi (?).
Adunanza tenuta dagli Arcadi per l'elezione della Sacra Real Maestà di Giuseppe 2. Re de' Romani.
,.
In Roma :
Francesco Bizzarrini Komarek,
1764
-
Bonivard, Francois.
Advis et devis des lengues suivis de la martigenee.
cest a dire de la source de peché.
Geneve :
Jules-Guillaume Fick,
1865
-
Ceccaroni, Guido.
Aere nativo.
Versi.
Empoli :
Tip. Traversari,
1899
-
Esopo.
Aesopi Phrygis vita et fabellae (P. 1 - 129).
cum latina interpretatione ....
Basileae :
Io. Frobenium,
1518
-
Esopo.
Aesopi Phrygis vita et fabellae (P. 130 - 262).
cum latina interpretatione ... Contiene: Gabria ....
Basileae :
Io. Frobenium,
1518
-
Charvériat, E..
Les affaires religieuses en Boheme au seizième siècle (P. 1 - 139).
Depuis l'origine des Frères Bohémes jusques et y compris la lettre de majesté de 1609.
Paris :
E. Plon,
1886
-
Charvériat, E..
Les affaires religieuses en Boheme au seizième siècle (P. 140 - 279).
Depuis l'origine des Frères Bohémes jusques et y compris la lettre de majesté de 1609.
Paris :
E. Plon,
1886
-
Charvériat, E..
Les affaires religieuses en Boheme au seizième siècle (P. 280 - 411).
Depuis l'origine des Frères Bohémes jusques et y compris la lettre de majesté de 1609.
Paris :
E. Plon,
1886
-
Flamini, Francesco.
Affetti e ricordi.
Nel quadragesimo della morte di Adele Siepi ved. Flamini ....
Padova :
Fratelli Salmin,
1907
-
Goethe, Johann Wolfgang.
Le affinità elettive, v. 1.
Romanzo.
Milano :
Sonzogno,
19..?
-
Goethe, Johann Wolfgang.
Le affinità elettive, v. 2.
Romanzo.
Milano :
Sonzogno,
19..?
-
Kessler, Vanni.
Gli aforismi del bene e del male.
Con prefazione di Edmond Thiaudiere.
S.l. :
La Fiorita,
1908
-
Pavia, Eugenio.
Aforismi , Psiche.
Con prelimine e note dell'autore.
Torino :
G. Sacerdote,
1908
-
Pavia, Eugenio.
Aforismi , psiche.
Con prelimine e note dell'autore.
Torino :
G. Sacerdote,
1908
-
Sergi, Giuseppe.
Africa (P. 1 - 139).
Antropologia della stirpe camitica ....
Torino :
Fratelli Bocca,
1897
-
Sergi, Giuseppe.
Africa (P. 140 - 279).
Antropologia della stirpe camitica ....
Torino :
Fratelli Bocca,
1897
-
Sergi, Giuseppe.
Africa (P. 280 - 426).
Antropologia della stirpe camitica ....
Torino :
Fratelli Bocca,
1897
-
Lessona, Alessandro.
L'Africa italiana nel primo anno dell'impero.
,.
Roma :
Edizioni della "Rassegna Economica dell'Africa Italiana",
1937
-
Rizzacasa d'Orsogna, Giovanni.
Africa maledetta ovvero il ritorno di un capitano prigioniero.
Versi.
Sciacca :
Ignazio Barone e Figli,
1897
-
Bertacchi, Cosimo.
L'Africa mediterranea e l'Italia.
Estr. da: Bollettino della Società Italiana di Esplorazioni Geografiche e Commerciali.
Milano :
Premiato Stab. Tip. della Società "La Stampa Commerciale",
1912?
-
Rapisardi, Mario.
Africa orrenda.
Versi.
Catania :
Niccolò Giannotta,
1896
-
Valerini, Adriano.
Afrodite.
Nova tragedia.
In Verona :
Sebastiano e Giovanni Dalle Donne,
1578
-
Rizzacasa, Giovanni.
Afrodite celeste.
Carme.
Sciacca :
Ignazio Barone e Figli,
1897
-
Seneca.
Agamemnon.
cum notis integris Johannis Frederici Gronovii ... Omnia recensuit ... Johanne Casparus Schröderus.
Delphis :
Adrianum Beman,
1728
-
Seneca.
Agamemnon.
Serio emendatae editio prioribus longe correctior.
Taurini :
Bartholomaei Zappatae,
1683
-
Eschilo.
Agamennone.
Tragedia ... Tradotta da Ettore Romagnoli ....
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1922
-
Alfieri, Vittorio.
Agamennone.
Tragedia.
In Siena :
Vincenzo Pazzini Carli e Figli,
1783
-
Pagano, Francesco Maria.
L'Agamennone.
Monodramma lirico.
Napoli :
A. Morano,
1885
-
Rosini, Giovanni.
Agamennone.
Poemetto.
Torino :
Michel Angelo Morano,
1797
-
Seneca.
Agamennone.
Tragedi(a). Tradotta da M. Lodovico Dolce.
In Venetia :
Gio. Battista et Marchion Sessa,
1560
-
Fedele, Pietro.
Ager velisci?.
Estr. da: Mélanges d'Archéologie et d'Histoire, t. 26.
Rome :
Philippe Cuggiani,
1906
-
Corneille, Pierre.
Agesilao.
Tragedia ... tradotta in versi italiani con l'originale a fronte ....
In Venezia :
Giuseppe Bertella,
1747
-
Boccalini, Traiano.
Aggiunta a ragguagli di Parnaso.
Intitolata parte terza nella quale si contiene cinquanta ragguagli ....
In Venetia :
Giovanni Guerigli,
1624
-
Contile, Luca.
La Agia.
Egloga.
Mediolani :
Valerius, et Hieronymus Metii,
1552
-
Folengo, Teofilo.
L'agiomachia di Teofilo Folengo, 1..
Passio sancti Andreae apostoli.
Salerno :
Fruscione e Negri,
1898
-
Folengo, Teofilo.
L'agiomachia di Teofilo Folengo, 2..
Passio sancti Apollinaris ponteficis.
Salerno :
Fruscione e Negri,
1899
-
D'Ovidio, Francesco ; Kerbaker, M..
Agli asvini.
Inno vedico di M. Kerbaker.
Napoli :
s.n.,
1887
-
Roberti, Giovanni Battista.
Agli studiosi di pittura scultura e architettura dell'Accademia Clementina.
Orazione detta nell'Instituto delle Scienze per la solenne distribuzione de' premi il dì 3 di giugno 1758.
In Bologna :
Lelio dalla Volpe,
1767
-
Tolstoj, Lev.
Agli uomini politici , la guerra russo-giapponese.
Traduzione di Maria Salvi.
Milano :
Sonzogno,
1911
-
Turco, Carlo.
Agnella.
Comedia nuova.
In Vinetia :
s.n.,
1585
-
Cozzi, Carlo.
Agnese.
,.
Verona :
Stabilimento Tip. di G. Civelli,
1899
-
Varano, Alfonso.
Agnese martire del Giappone.
Tragedia. Edizione tratta dall'ultima riveduta e corretta dall'autore.
Venezia :
Pietro Nardini,
1819
-
Cian, Vittorio.
L'agonia di un grande italiano sepolto vivo.
Estr. da: Nuova Antologia, 1903.
Roma :
Direzione della Nuova Antologia,
1903
-
Lenner, Jacopo.
Agostino Palesa e le sue opere.
Discorso con note e documenti letto all'ateneo di Treviso nella tornata del 7 aprile 1878.
Padova :
Premiata Tipografia alla Minerva,
1878
-
Bagnoli, Pietro.
L'agricoltura.
Poemetto.
Torino :
Michel Angelo Morano,
1797
-
Pindemonte, Giovanni.
Agrippina.
Tragedia.
Milano :
Francesco Sonzogno e Gio. Batt.,
1804
-
Geraci, Giuseppe.
Ai caduti d'Africa.
,.
S.l. :
C. Riccioni,
1896
-
Carle, Giuseppe.
Ai convenuti nel pellegrinaggio parlamentare a Soperga il 9 maggio 1898.
,.
Torino :
Vincenzo Bona,
1898
-
Carducci, Giosuè.
Ai parentali di Giovanni Boccacci in Certaldo 21 decembre 1875.
Discorso.
In Bologna :
Nicola Zanichelli,
1876
-
Pintacuda, Guido Andrea.
Ai patriarchi.
Carme.
Palermo :
Tipografia "Lo Statuto",
1893
-
De Amicis, Edmondo.
Ai ragazzi.
Discorsi.
Milano :
Fratelli Treves,
1913
-
Tolstoj, Lev.
Ai soldati, agli operai.
Traduzione di Maria Salvi.
Milano :
Sonzogno,
1902?
-
Rapisardi, Mario.
Ai volontari della carità.
Ode.
Catania :
M. Galatola,
1884
-
Sofocle.
Aiace.
Tragedia ... Tradotta da Ettore Romagnoli ....
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1926
-
Ringhieri, Francesco.
L'Aimelda.
Tragedia riveduta e corretta dallo stesso ....
In Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1789
-
Giraud, Giovanni.
L'ajo nell'imbarazzo.
Commedia in tre atti.
Firenze :
Jacopo Balatresi,
1825
-
Buonarroti, Michelangelo (Il Giovane).
L'Ajone.
Favola narrativa burlesca ... raccolta da Pietro Fanfani.
Firenze :
Felice Le Monnier,
1863
-
Rizzacasa d'Orsogna, Giovanni.
L'ajuola che ci fa tanto feroci.
Can. 22. e 27. del Paradiso con due lettere al sig. Edward Moore ....
Sciacca :
Bartolomeo Guadagna,
1901
-
Nietzsche, Friedrich.
Al di là del bene e del male.
Preludio d'una filosofia dell'avvenire. Versione dal tedesco di Edmondo Wiesel.
Torino :
Fratelli Bocca,
1898
-
Russolo, Luigi.
Al di là della materia (P. 1 - 139).
Alla ricerca del vero, alla ricerca del bello, alla ricerca del bene.
Milano :
Luciano Ferriani,
1961
-
Russolo, Luigi.
Al di là della materia (P. 140 - 279).
Alla ricerca del vero, alla ricerca del bello, alla ricerca del bene.
Milano :
Luciano Ferriani,
1961
-
Russolo, Luigi.
Al di là della materia (P. 280 - 396).
Alla ricerca del vero, alla ricerca del bello, alla ricerca del bene.
Milano :
Luciano Ferriani,
1961
-
Barzini, Luigi.
Al fronte (P. 1 - 129).
Maggio-ottobre 1915.
Milano :
Fratelli Treves,
1917
-
Barzini, Luigi.
Al fronte (P. 130 - 279).
Maggio-ottobre 1915.
Milano :
Fratelli Treves,
1917
-
Barzini, Luigi.
Al fronte (P. 280 - 428).
Maggio-ottobre 1915.
Milano :
Fratelli Treves,
1917
-
Giovine, Pietro.
Al grande elettrofisico Guglielmo Marconi.
Inno.
Bra :
Tip. Racca,
1903
-
Sappa, Mercurino.
Al novel tempo e gaio del pascore.
Stornelli.
Lucera :
Frattarolo,
1910
-
Pellegrini, Giuseppe.
Al popolo veronese.
Orazione postuma. Edizione seconda accresciuta dall'elogio dell'autore scritto dall'abate Eriprando Conte Giuliari.
Verona :
Stamperia Giuliari,
1800
-
Guareschi, Icilio.
Al professore Icilio Guareschi in occasione del 25. anniversario d'insegnamento nella Regia Università di Torino.
Pubblicato per cura del "Giornale di farmacia e chimica", Torino.
Torino :
G. U. Cassone,
1905
-
Damiani, Guglielmo Felice.
Al traghetto dell'Adda.
Versi.
Roma :
Ripamonti e Colombo,
1904
-
Cesareo, Alberto.
Al traguardo.
,.
Malta :
All'Insegna della Croce di Malta,
1939
-
Nietzsche, Friedrich.
Al vento maestrale.
Canzone a ballo. Traduzione di Antonio Cippico.
Roma :
Nuova Antologia,
1904
-
De Benedetti, Augusto F..
Al vento!.
Rime.
Torino :
Renzo Streglio e C.,
1902
-
Meli, Giuseppe.
Alba / Giuseppe Meli.
Versi con un discorso sul sentimento della poesia in Sicilia.
Palermo :
Michele Amenta,
1894
-
Gorra, Egidio.
L'alba bilingue del codice vaticano Regina 1462.
Estr. da: Miscellanea linguistica in onore di Graziadio Ascoli.
Torino :
Ermanno Loescher & C.,
1901
-
Mazzoni, Guido.
L'alba delle nozze.
Per le nozze di Mario Pelaez e Nilda Chiarini ....
Padova :
Fratelli Gallina ,
1892
-
Chilovi, Pio.
L'alba di un sogno.
Poesie.
Tione :
B. Antolini,
1903
-
Calcaterra, Carlo.
L'alba di Wassili Wereschtschagin.
,.
Saluzzo :
Tip. Frat. Lobetti Bodoni,
1906
-
Meli, Giuseppe.
Alba nova.
Rime 1892-1902.
Torino :
Renzo Streglio e C.,
1903
-
Marroni, Ettore.
Albe e vesperi d'Asia (P. 1 - 149).
Sul Mediterraneo, l'India, sulle coste cinesi, al Giappone durante la guerra.
Torino :
S. Lattes & C.,
1909
-
Marroni, Ettore.
Albe e vesperi d'Asia (P. 150 - 293).
Sul Mediterraneo, l'India, sulle coste cinesi, al Giappone durante la guerra.
Torino :
S. Lattes & C.,
1909
-
Graf, Arturo.
L'albergo si chiude.
Estr. da: L'Illustrazione Italiana, a. 24., n. 8, 1897.
Milano :
s.n.,
1897
-
Barbarani, Emilio.
Gli alberi.
,.
Verona :
Remigio Cabianca,
1900
-
Chiesa, Francesco.
Alberi invernali.
,.
Roma :
Società Editrice Dante Alighieri,
1901
-
Leblanc de Guillet.
Alberto primo ovvero Adelina.
Commedia eroica francese in tre atti in versi ... Tradotta da Elisabetta Caminer Turra.
In Venezia :
Pietro Savioni,
1776
-
Vidari, Giovanni.
Un albo in onore di Gioberti.
Estr. da: Nuova Antologia, ottobre 1930.
Roma :
Nuova Antologia,
1930?
-
Campani, Annibale.
Albo lirico (prima decade).
Versi.
Catania :
Niccolò Giannotta,
1891
-
Solerti, Angelo.
Gli albori del melodramma.
1. Introduzione.
Milano-Palermo-Napoli :
Remo Sandron,
19..
-
Gentile, Giovanni.
Albori della nuova Italia, p. 1 (P. 1 - 129).
Varietà e documenti ....
Firenze :
G. C. Sansoni,
1969
-
Gentile, Giovanni.
Albori della nuova Italia, p. 1 (P. 130 - 276).
Varietà e documenti ....
Firenze :
G. C. Sansoni,
1969
-
Gentile, Giovanni.
Albori della nuova Italia, p. 2 (P. 1 - 129).
Varietà e documenti ....
Firenze :
G. C. Sansoni,
1969
-
Gentile, Giovanni.
Albori della nuova Italia, p. 2 (P. 130 - 254).
Varietà e documenti ....
Firenze :
G. C. Sansoni,
1969
-
Faggi, Adolfo.
Gli albori della psicologia in Grecia.
Estr. da: Rivista Filosofica, 1906.
Pavia :
Premiato Stabilimento Tipografico Successori Bizzoni,
1906
-
Villari, Pasquale ; Bonfadini, R. ; Molmenti, P. G..
Gli albori della vita italiana, 1..
Le origini dei comuni.
Milano :
Fratelli Treves,
1890
-
Bonfandini, R. ; Bonghi, R. ; Graf, Arturo ; Tocco, Felice.
Gli albori della vita italiana, 2..
Le origini della Monarchia e del Papato.
Milano :
Fratelli Treves,
1891
-
Rajna, Pio ; Panzacchi, Enrico.
Gli albori della vita italiana, 3.1.
Scienze, lettere ed arti.
Milano :
Fratelli Treves,
1891
-
Rajna, Pio ; Panzacchi, Enrico.
Gli albori della vita italiana, 3.2.
Scienze, lettere ed arti.
Milano :
Fratelli Treves,
1891
-
Giglio-Tos, Efisio.
Albori di libertà. Gli studenti di Torino nel 1821 (P. 1 - 129).
In occasione del 5. centenario dell'università di Torino.
Torino :
Renzo Streglio,
1906
-
Giglio-Tos, Efisio.
Albori di libertà. Gli studenti di Torino nel 1821 (P. 130 - 263).
In occasione del 5. centenario dell'università di Torino.
Torino :
Renzo Streglio,
1906
-
Boffi, Ferruccio.
Albori di modernità nel "De vulgari eloquentia".
,.
Rocca S. Casciano :
Licinio Cappelli,
1908
-
Tomasini, Nino.
Albori di un'anima.
,.
Catania :
Niccolò Giannotta,
1909
-
Piccioni, Luigi.
Albori e splendori del giornalismo torinese (1821-49).
Estr. da: Rassegna Mensile Municipale "Torino", n. 10, 1934.
Torino :
Carlo Accame,
1934
-
Valeri, Diego.
Alcassino e Nicoletta.
,.
Milano :
L'Eroica,
1921
-
Ongaro, Antonio.
L'Alceo.
Favola pescatoria.
Firenze :
Niccolò Conti,
1819
-
Ongaro, Antonio.
Alceo.
Favola di pescatori.
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1786
-
Ongaro, Antonio.
Alceo.
Favola pescatoria.
In Venetia :
Gio. Battista Bonfadino,
1595
-
Ongaro, Antonio.
Alceo.
Favola pescatoria.
In Ferrara :
Giulio Cesare Cagnacini & Fratelli,
1588
-
Ongaro, Antonio.
Alceo.
Favola pescatoria.
In Venetia :
Francesco Ziletti,
1582
-
Ongaro, Antonio.
L'Alceo.
Favola pescatoria. Con gl'intramezzi del Sig. Cavalier Batista Guarini ....
In Ferrara :
Vittorio Baldini,
1614
-
Calsabigi, Ranieri : de.
Alceste.
Tragedia per musica.
In Livorno :
Stamperia dell'Enciclopedia,
1774
-
Martello, Pier Jacopo.
L'Alceste.
,.
In Bologna :
Lelio dalla Volpe,
1735
-
Salinero, Giulio.
Alceste.
Tragedia.
In Genova :
Heredi di Girolamo Bartoli,
1593
-
Buonamici, Buonamico.
Alceste rediviva.
Poemetto.
Torino :
Michel Angelo Morano,
1797
-
Euripide.
Alcesti.
Tragedia ... Tradotta da Ettore Romagnoli ....
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1928
-
Culcasi, Carlo.
Alchimia.
Poemetto drammatico.
Roma :
Società Editrice Dante Alighieri,
1907
-
Lombardi, Bernardino.
L'alchimista.
Comedia. Nuovamente ristampata.
In Vinetia :
Heredi di Marchiò Sessa,
1586
-
Lombardi, Bernardino.
L'alchimista.
Comedia. Nuovamente ristampata.
In Venetia :
Lucio Spineda,
1602
-
Pilot, Antonio (Curatore).
L' alchimista Marco Bragadin a Venezia.
Gia pubbl. in: "Pagine istriane", a. 3., fasc. 9-10.
Capodistria :
Stabilimento Tip. C. Priora,
1905
-
Platone.
Alcibiade.
Traduzione di E. Martini.
Torino :
G. B. Paravia & C.,
1925
-
Metastasio, Pietro.
Alcide al bivio.
Opera ... giusta le correzioni e aggiunte dell'autore nell'edizione di Parigi del 1780.
Venezia :
Antonio Zatta,
1782
-
Berkeley, George.
Alcifrone.
Dialoghi I - IV. Traduzione e introduzione di S. Del Boca.
Torino :
Fratelli Bocca,
1932
-
De Gamerra, Giovanni.
L'Alcimene.
Rappresentazione eroica in versi.
Pisa :
Ranieri Prosperi,
1789
-
Chiabrera, Gabriello.
Alcippo.
Favola boschereccia.
In Venetia :
Gio. Battista Ciotti,
1615
-
Ceba, Ansaldo.
L'Alcippo spartano.
Tragedia.
In Verona :
Jacopo Vallarsi,
1725
-
Du Ryer, Andre (Traduttore).
L'alcoran du Mahomet (P. 1 - 159).
Traduit d'arabe en francois ....
A La Haye :
Adrian Moetjens,
1685
-
Du Ryer, Andre (Traduttore).
L'alcoran du Mahomet (P. 160 - 319).
Traduit d'arabe en francois ....
A La Haye :
Adrian Moetjens,
1685
-
Du Ryer, Andre (Traduttore).
L'alcoran du Mahomet (P. 320 - 486).
Traduit d'arabe en francois ....
A La Haye :
Adrian Moetjens,
1685
-
Bonatelli, Francesco.
Alcune considerazioni critiche sopra una dottrina di Erberto Spencer.
Nota ....
Venezia :
Tip. Antonelli,
1882
-
Garbelli, F..
Alcune considerazioni sulla Vita Nuova.
In appendice: Del sentimento paterno nel Petrarca.
Brescia :
F. Apollonio,
1884
-
Gabotto, Ferdinando.
Alcune idee di Flavio Biondo sulla storiografia.
Estr. da: Biblioteca delle Scuole Italiane, v. 3, n. 7.
Verona :
Donato Tedeschi e Figlio,
1891
-
Tambroni, Clotilde.
Alcune lettere della celebre grecista Clotilde Tambroni ed altre da illustri personaggi.
Pubblicate ed illustrate da Filippo Raffaelli ....
Sanseverino Marche :
C. Corradetti,
1870
-
Bassi Veratti, Laura.
Alcune lettere di Laura Bassi Veratti al dottor Flaminio Scarselli.
Pubblicate per le faustissime nozze di Teresa Angeletti con Filippo Hercolani.
Bologna :
Tipi della Volpe al Sassi,
1836
-
Barbieri, Giovan Maria.
Alcune lettere d'illustri italiani ed il treperuno.
In risposta a tre sonetti di Annibal Caro contro il Castelvetro. Il tutto per la prima volta dato alle stampe.
Modena :
G. Vincenzi e Compagno,
1827
-
Macarani, Benedetto.
Alcune lettere familiari di Benedetto Macarani a Clemente Sibiliato.
Per la maggior parte scritte in dialetto veneziano.
Venezia :
Tipografia di Alvisopoli,
1840
-
Volta, Alessandro.
Alcune lettere inedite di Alessandro Volta.
,.
In Bologna :
Nicola Zanichelli,
1876
-
De Ricci, Scipione.
Alcune lettere inedite di Scipione De Ricci.
e di altri a Antonio Martini.
Prato :
F. Alberghetti e C.,
1857
-
Renier, Rodolfo.
Alcune lettere inedite di Silvio Pellico.
Estr. da: Miscellanea di Studi Storici in onore di A. Manno.
Torino :
Officina Poligrafica Editrice Subalpina,
1911
-
Colonna, Vittoria ; Müller, Giuseppe , Ferrero, Ermanno.
Alcune lettere inedite di Vittoria Colonna marchesa di Pescara.
Pubblicate da Giuseppe Müller ed Ermanno Ferrero.
Torino :
Ermanno Loescher & C.,
1884
-
Vittori, Vittore.
Alcune liriche / Vittore Vittori.
Con illustrazioni di T. Golfarelli e V. Perazzo.
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1895
-
Aretino, Pietro.
Alcune novelle di messer Pietro Aretino.
,.
Lucca :
Tipografia Rocchi,
1856
-
Gamba, Bartolomeo.
Alcune operette di Bartolomeo Gamba (P. 1 - 129).
Dall'autore medesimo raccolte rivedute e ammendate.
Milano :
Giovanni Silvestri,
1827
-
Gamba, Bartolomeo.
Alcune operette di Bartolomeo Gamba (P. 130 - 259).
Dall'autore medesimo raccolte rivedute e ammendate.
Milano :
Giovanni Silvestri,
1827
-
Gamba, Bartolomeo.
Alcune operette di Bartolomeo Gamba (P. 260 - 423).
Dall'autore medesimo raccolte rivedute e ammendate.
Milano :
Giovanni Silvestri,
1827
-
Cavazzoni Zanotti, Giampietro.
Alcune operette di Gio. Pietro Zanotti (P. 1 - 121).
,.
Venezia :
Tipografia di Alvisopoli,
1830
-
Cavazzoni Zanotti, Giampietro.
Alcune operette di Gio. Pietro Zanotti (P. 122 - 230).
,.
Venezia :
Tipografia di Alvisopoli,
1830
-
Stampini, Ettore.
Alcune osservazioni sui carmi trionfali romani.
Prolusione letta il 15 dicembre 1897.
Torino :
Ermanno Loescher & C.,
1898
-
Morselli, Enrico.
Alcune osservazioni sul "metodo delle associazioni" applicato alla psicanalisi.
Estr. da: Psiche, a. 1, n. 2, 1912.
Firenze :
s.n.,
1912
-
Mazzoni, Giuseppe.
Alcune osservazioni sul commento della Divina Commedia pubblicato da G. A. Scartazzini.
,.
Lugo :
Ditta Successori Melandri,
1893
-
Stampini, Ettore.
Alcune osservazioni sulla leggenda di Enea e Didone nella letteratura romana.
Discorso inaugurale nello nell'aula magna della R. Università di Messina il giorno 1 dicembre 1892 ....
Messina :
Tipografia Ribera,
1893
-
Vailati, Giovanni.
Alcune osservazioni sulle questioni di parole nella storia della scienza e della cultura.
Prolusione al libero corso di storia della meccanica letta il 12 dicembre 1898 nell'Università di Torino.
Torino :
Fratelli Bocca,
1899
-
Ghislanzoni, Antonio.
Alcune poesie / Antonio Ghislanzoni.
,.
Verona :
Fratelli Drucher,
1905
-
Friedenberg, N..
Alcune poesie / di N. Friedenberg.
,.
Rocca S. Casciano :
Licinio Cappelli,
1901
-
Longfellow, Henry Wadsworth ; Messedaglia, Angelo.
Alcune poesie di Enrico W. Longfellow.
Traduzione dall'inglese di Angelo Messedaglia.
Padova :
Stab. Naz. di P. Prosperini,
1866
-
Dini, Olinto.
Alcune poesie di Olinto Dini.
,.
In Pisa :
F. Mariotti,
1900
-
Giovio, Giambattista .
Alcune prose del conte Giambatista Giovio (P. 1 - 149).
,.
Milano :
Giovanni Silvestri,
1824
-
Giovio, Giambattista .
Alcune prose del conte Giambatista Giovio (P. 150 - 323).
,.
Milano :
Giovanni Silvestri,
1824
-
Bertana, Emilio.
Alcune relazioni di Giuseppe Baretti con due suoi amici bresciani.
Estr. da: Studii pubblicati in onore di Francesco Torraca ....
Napoli :
Francesco Perrella,
1912
-
Vidari, Giovanni.
Alcune riflessioni sui rapporti fra etica e pedagogia.
Estr. da: Rendiconti del Reale Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, v. 43, 1910.
Milano :
Tip. Lit. Rebeschini di Turati e C.,
1910
-
Vidari, Giovanni.
Alcune riflessioni sul discorso pronunciato da S. E. Salandra il 2 giugno 1915 a Roma, in Campidoglio.
Pronunciato nella Società di Cultura in Torino il 9 giugno 1915 ,,,.
Torino :
G. B. Paravia e C.,
1916
-
Cornacchia, Mario.
Alcune rime di Mario Cornacchia.
,.
Bologna :
Tipografia Fata e Garagnani,
1888
-
Bettoni, Nicolò.
Alcune verità ad Ugo Foscolo.
,.
Brescia :
s.n.,
1810
-
Spampanato, Vincenzo.
Alcuni antecedenti e imitazioni del Candelaio.
,.
Portici :
E. Della Torre,
1905
-
Gabotto, Ferdinando.
Alcuni appunti per la cronologia della vita dell'astrologo Luca Gaurico.
,.
Napoli :
R. Tipografia Francesco Giannini & Figli,
1892
-
Gabotto, Ferdinando.
Alcuni appunti sul teatro in Piemonte nel secolo 15. e su Stefano Talice di Ricaldone.
Estr. da: Biblioteca delle Scuole italiane, n. 11, v. 5.
Verona :
Donato Tedeschi e Figlio,
1893
-
Casciola, Brizio (Curatore).
Alcuni aspetti del cristianesimo secondo la tradizione cattolica.
,.
Cesena :
G. Vignuzzi,
1913
-
Vicari, Annita (Curatore).
Alcuni canti raccolti nell'Umbria.
Santa Maria degli Angioli, Spello, Foligno.
Mantova :
G. Mondovi,
19..?
-
Gerola, Giuseppe.
Alcuni documenti sul paese dei Mocheni.
,.
Venezia :
Carlo Ferrari,
1929
-
Segre, Arturo.
Alcuni elementi storici del secolo 14. nell'epistolario di Coluccio Salutati.
Prolusione ad un corso libero di storia moderna nella R. Università di Torino letta il 19 novembre 1903.
Torino :
Tip. Baglione & Momo,
1904
-
Alfieri, Vittorio.
Alcuni epigrammi inediti di Vittorio Alfieri.
,.
Ancona :
A. Gustavo Morelli,
1883
-
Casanova, B. , Ratti, C..
Alcuni giorni in Torino.
Guida descrittiva, storica, artistica illustrata ....
Torino :
Francesco Casanova,
1884
-
Gamba, Bartolomeo.
Alcuni ritratti di donne illustri delle provincie veneziane.
da Bartolomeo Gamba pubblicati.
Venezia :
Tipografia di Alvisopoli,
1826
-
Cipolla, Carlo.
Alcuni studi per la storia della "saltaria" in un villaggio del veronese (1524-1578).
Nota.
Torino :
Carlo Clausen,
1897
-
Iacopone : da Todi.
Alcuni trattati del beato f. Jacopo da Todi .
con altre pie scritture del buon tempo di nostra lingua.
Modena :
Tipografia Camerale,
1832
-
Vicari, Anita.
Alcuni versi di Anita Vicari.
,.
Cagliari :
G. Dessì,
1904
-
Renier, Rodolfo.
Alcuni versi greci del Dittamondo.
Estr. da: Giornale di Filologia Romanza, n. 7.
S.l. :
s.n.,
189.?
-
Piccolomini, Alessandro.
L'Alesandro.
Commedia dello Stordito Accademico Intronato.
In Siena :
Matteo Florimi,
1611
-
Piccolomini, Alessandro.
Alessandro.
Comedia intitulata Alessandro.
In Vineggia :
Agustino Bindoni,
1550
-
Piccolomini, Alessandro.
Alessandro.
Comedia. Di nuovo con somma diligenza corretta et ristampata.
In Vinegia :
Gabriel Giolito de' Ferrari,
1562
-
Piccolomini, Alessandro.
Alessandro.
Comedia. Di nuovo con somma diligenza corretta, e ristampata.
In Venetia :
Francesco Rampazetto,
1560
-
Piccolomini, Alessandro.
Alessandro.
Comedia intitolata Alessandro.
S.l. :
S.n.,
15..
-
Piccolomini, Alessandro.
Alessandro.
Comedia.
In Vineggia :
Agustino Bindoni,
1550
-
Piccolomini, Alessandro.
Alessandro.
Comedia. Di nuovo con somma diligenza corretta, e ristampata.
In Vinegia :
Domenico Cavalcalupo,
1584
-
Rolli, Paolo.
Alessandro.
Drama.
Londra :
Thomas Edlin,
1726
-
Ademollo, Alessandro.
Alessandro 6., Giulio 2. e Leone 10. nel carnevale di Roma.
Documenti inediti (1499-1520).
Firenze :
C. Ademollo e C.,
1886
-
Cian, Vittorio.
Alessandro D'Ancona.
Commemorazione tenuta nel Teatro Rossi di Pisa il 24 gennaio 1915 ....
Firenze :
Tipografia Giuntina,
1915
-
Rezzonico, Carlo Castone della Torre.
Alessandro e Timoteo.
Melodramma.
Milano :
Società Tipogr. dei Classici Italiani,
1822
-
Novara, Andrea.
Alessandro Manzoni.
Conferenza tenuta il 22 giugno 1901 nel Collegio Convitto "Genova" in occasione della chiusura dell'anno scolastico.
Genova :
Tipografia Fratelli Carlini fu Gio. Batta,
1901
-
Prina, Benedetto.
Alessandro Manzoni.
Studio biografico e critico.
Milano :
Fratelli Rechiedei,
1874
-
Barbi, Michele.
Alessandro Manzoni e il suo romanzo.
Miscellanea di studi critici edita in onore di Arturo Graf.
Bergamo :
Istituto Italiano di Arti Grafiche,
1903
-
Metastasio, Pietro.
Alessandro nell'Indie.
Opera ... giusta le correzioni e aggiunte dell'autore nell'edizione di Parigi del 1780.
Venezia :
Antonio Zatta,
1781
-
Bertoni, Giulio.
Alessandro Tassoni.
Discorso commemorativo pronunciato il 5 maggio 1935 nel teatro municipale di Modena.
Modena :
Società Tipografica Modenese,
1935
-
Ratti, Vincenzo.
Alessandro Tassoni.
Discorso letto ... agli alunni delle scuole d'Asti addì 18 aprile 1884.
Asti :
Scuola Tipografica Michelerio,
1884
-
Guerrini, Olindo.
Alessandro Tassoni (1565-1635).
Conferenza tenuta a Firenze nel 1894.
Milano :
Fratelli Treves,
1897
-
Alessandri, Alessandro.
Alexandri ab Alexandro, jurisperiti neapolitani, genialium dierum libri sex (P. 1 - 151).
cum integris commentariis Andreae Tiraquelli, Dionysi Gothofredi ....
Lugduni Batavorum :
Ex Officina Hackiana,
1673
-
Alessandri, Alessandro.
Alexandri ab Alexandro, jurisperiti neapolitani, genialium dierum libri sex (P. 152 - 349).
cum integris commentariis Andreae Tiraquelli, Dionysii Gothofredi ....
Lugduni Batavorum :
Ex Officina Hackiana,
1673
-
Alessandri, Alessandro.
Alexandri ab Alexandro, jurisperiti neapolitani, genialium dierum libri sex (P. 350 - 549).
cum integris commentariis Andreae Tiraquelli, Dionysii Gothofredi ....
Lugduni Batavorum :
Ex Officina Hackiana,
1673
-
Alessandri, Alessandro.
Alexandri ab Alexandro, jurisperiti neapolitani, genialium dierum libri sex (P.550 - 649).
Cum integris commentariis Andreae Tiraquelli, Dionysii Gothofredi ....
Lugduni Batavorum :
Ex Officina Hackiana,
1673
-
Alessandri, Alessandro.
Alexandri ab Alexandro, jurisperiti neapolitani, genialium dierum libri sex (P.650 - 849).
Cum integris commentariis Andreae Tiraquelli, Dionysii Gothofredi ....
Lugduni Batavorum :
Ex Officina Hackiana,
1673
-
Alessandri, Alessandro.
Alexandri ab Alexandro, jurisperiti neapolitani, genialium dierum libri sex (P.850 - 1049).
Cum integris commentariis Andreae Tiraquelli, Dionysii Gothofredi ....
Lugduni Batavorum :
Ex Officina Hackiana,
1673
-
Alessandri, Alessandro.
Alexandri ab Alexandro, jurisperiti neapolitani, genialium dierum libri sex (P.1050 - 1207).
Cum integris commentariis Andreae Tiraquelli, Dionysii Gothofredi ....
Lugduni Batavorum :
Ex Officina Hackiana,
1673
-
Montaiglon, Anatole : de (Curatore).
L'alfabeto della morte di Hans Holbein.
scelta da Anatole De Montaiglon.
Parigi :
Edwin Tross,
1856
-
Bertana, Emilio.
Alfieri agli Elisi.
Primo centenario della morte di Alfieri.
S.l. :
s.n.,
19..
-
Visconti, Filippo.
L'Alfieri autobiografo.
Saggio critico.
Avellino :
Gennaro Ferrara,
1903
-
Cian, Vittorio.
Gli alfieriani-foscoliani piemontesi ed il romanticismo lombardo-piemontese del primo risorgimento.
A cura di Vittorio Cian. Con illustrazioni.
Roma :
s.n.,
1934
-
Lessona, Michele.
Alfonso Balzico.
Con ritratto dello scultore e monumento al Duca di Genova.
Torino :
Roux e Favale,
1877
-
Credaro, Luigi.
Alfonso Testa e i primordii del kantismo in Italia.
,.
Catania :
Francesco Battiato,
1913
-
Omodeo, Adolfo.
Alfredo Loisy storico delle religioni.
,.
Bari :
Gius. Laterza & Figli,
1936
-
Berni, Francesco.
Le ali d'amore.
Drama. Introduzione ad un ballo ....
In Ferrara :
Giulio Bolzoni Giglio, e Giuseppe Formentini,
1666
-
Berni, Francesco.
Le ali d'amore.
Drama.
In Ferrara :
Giulio Bolzoni Giglio, e Giuseppe Formentini,
1666
-
Biondolillo, Francesco.
Ali in cielo.
,.
Roma :
La Vita Letteraria,
1907
-
Bacci, Andrea.
L'Alicorno.
Discorso ... nel quale si tratta della natura dell'Alicorno, & delle sue virtù eccellentissime.
In Fiorenza :
Giorgio Marescotti,
1573
-
Herlitzka, A..
L'alimentazione del popolo in tempo di guerra.
,.
Milano :
Ravà & C.,
1915
-
Calderon de la Barca, Pedro.
Los alimentos del hombre.
Obras posthumas, que saca a luz ....
Madrid :
Manuel Fernandez,
1759
-
Cena, Giovanni.
Alla "Quadriennale" torinese.
Estr. da: Nuova Antologia, n. 740, 1902.
Roma :
Direzione della Nuova Antologia,
1902
-
Veneri, Natale.
Alla città di Mantova.
,.
Mantova :
Baraldi e Fleischmann,
1902
-
Dobelli, Ausonio.
Alla contemplazione.
Ode.
Massa :
Enrico Medici,
1908
-
Balbis, Silvio.
Alla Duchessa del Vastogirardi autrice del seguente poemetto.
Sciolti di Silvio Balbis piemontese.
Torino :
Michel Angelo Morano,
1797
-
Rizzacasa d'Orsogna, Giovanni.
Alla pace dei popoli.
Inni tre.
Sciacca :
Bartolomeo Guadagna,
1905
-
Bossi, Carlo.
Alla pietà del Principe Massimiliano Leopoldo di Brunsvico.
Poemetto lirico.
Torino :
Michel Angelo Morano,
1797
-
Carducci, Giosuè.
Alla Regina d'Italia.
Ode.
In Bologna :
Nicola Zanichelli,
1878
-
Alla ricerca della verecondia.
Alla ricerca della verecondia.
G. Chiarini, L. Lodi, E. Nencioni, E. Panzacchi.
Napoli :
Francesco Perrella,
1916
-
Lora, Francesco.
Alla scienza.
Ode.
Padova :
Tipografia Cooperativa,
1895
-
Fraccaroli, Giuseppe.
Alla stazione di Sibari, Pesto, ai bagni di San Pellegrino.
Nozze Morpurgo-Franchetti.
S.l. :
s.n.,
1895
-
Torelli, Achille.
Alla vita e alla sua parola.
Canzone.
Caserta :
Salvatore Marino,
1900
-
Bonci, Francesco.
All'acquaforte.
Sonetti.
Cupramontana :
Pietro Uncini,
1901
-
Chiggiato, Giovanni.
All'amata.
Tre canzoni.
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1902
-
Fucini, Renato.
All'aria aperta (P. 1 -149).
Scene e macchiette della campagna toscana ....
Milano :
R. Bemporad & Figlio,
1915
-
Fucini, Renato.
All'aria aperta (P. 150 - 326).
Scene e macchiette della campagna toscana ....
Milano :
R. Bemporad & Figlio,
1915
-
Pica, Vittorio.
All'avanguardia (P. 1 - 199).
Ripr. facs. dell'ed.: Napoli : L. Pierro, 1890.
Roma :
Vecchiarelli Editore,
1993
-
Pica, Vittorio.
All'avanguardia (P. 200 - 466).
Ripr. facs. dell'ed.: Napoli : L. Pierro, 1890.
Roma :
Vecchiarelli Editore,
1993
-
Schiaffini, Alfredo.
Alle origini della forma poetica italiana.
Estr. da: Nuova Antologia, 1940.
Roma :
Società Anonima "La Nuova Antologia",
1940
-
De Luca, Pasquale.
Alle porte della felicità.
Romanzo napolitano.
Torino :
Renzo Streglio e C.,
1902
-
De Amicis, Edmondo.
Alle porte d'Italia (P. 1 - 141).
... nuova edizione del 1888 riveduta dall'autore con l'aggiunta di due capitoli.
Milano :
Fratelli Treves,
1916
-
De Amicis, Edmondo.
Alle porte d'Italia (P. 142 - 289).
... nuova edizione del 1888 riveduta dall'autore con l'aggiunta di due capitoli.
Milano :
Fratelli Treves,
1916
-
De Amicis, Edmondo.
Alle porte d'Italia (P. 290 - 406).
... nuova edizione del 1888 riveduta dall'autore con l'aggiunta di due capitoli.
Milano :
Fratelli Treves,
1916
-
Vitali, Giulio.
Alle soglie del mistero.
Versi.
Città di Castello :
Scuola Tipografica Cooperativa Editrice,
1908
-
Bertacchi, Giovanni.
Alle sorgenti.
Liriche.
Milano :
Baldini, Castoldi & C.,
1906
-
Marchegiano, Mario.
Alle trincere.
Versi letti al teatro Varietà di Sessa Aurunca, il 14 dicembre 1911, a favore dei feriti di guerra.
Sessa Aurunca :
Tip. Flocco,
1912
-
D'Annunzio, Gabriele.
L' Allegoria dell'autunno.
omaggio offerto a Venezia da Gabriele D'Annunzio.
Firenze :
Roberto Paggi,
1895
-
Serafino, Gabriele.
Allegorie morali / G. Onifares.
,.
Torino :
Renzo Streglio e C.,
1904
-
Eberhard, Johann August.
Allgemeine Theorie des Denkens und Empfindens (P. 1 - 129).
Eine Abhandlung ... Neue verbesserte Aufl..
Berlin :
Christian Friedr. Boss und Sohn,
1786
-
Eberhard, Johann August.
Allgemeine Theorie des Denkens und Empfindens (P. 130 - 254).
Eine Abhandlung ... Neue verbesserte Aufl..
Berlin :
Christian Friedr. Boss und Sohn,
1786
-
Manelli, Settimio.
All'ideale.
Ode.
Teramo :
Bezzi e Appignani,
1903
-
Nelli, Jacopo Angelo.
Gli allievi di vedove.
Commedia ... pubblicata a cura di Alcibiade Moretti.
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1889
-
Lizio-Bruno, L..
All'immortale maestro Verdi.
Inno.
Genova :
Tipografia della Gioventù,
1890
-
Giuliano, Salvatore.
Alloro giovine.
Versi.
Catania :
Fratelli Battiato,
1905
-
Shakespeare, William.
All's well, that ends well.
A reprint of Mr. William Shakespeares comedies, histories, & tragedies ....
London :
Isaac Iaggard, and Ed. Blount,
1864
-
Cazzamini Mussi, Francesco.
Alma poesis (P. 1 - 139).
Soliloqui letterari.
Rocca S. Casciano :
Licinio Cappelli,
1911
-
Cazzamini Mussi, Francesco.
Alma poesis (P. 140 - 282).
Soliloqui letterari.
Rocca S. Casciano :
Licinio Cappelli,
1911
-
Cazzamini Mussi, Francesco.
Alma poesis (P. 1 - 119).
Nuovi soliloqui letterari ....
Milano :
Remo Sandron,
19..?
-
Cazzamini Mussi, Francesco.
Alma poesis (P. 120 - 239).
Nuovi soliloqui letterari ....
Milano :
Remo Sandron,
19..?
-
Cazzamini Mussi, Francesco.
Alma poesis (P. 240 - 358).
Nuovi soliloqui letterari ....
Milano :
Remo Sandron,
19..?
-
Derossi, Onorato.
Almanacco dei teatri di Torino per l'anno 1817.
Contenente la serie dei Drammi rappresentati nel Regio Teatro dal 1700 ....
Torino :
Onorato Derossi,
1817?
-
Laya, Jean Louis.
Almanach sur l'état des comédiens en France, ou leurs droits défendus comme citoyen.
Précédé d'une chanson sut le courage et les victoires des Francais, dédie à la Liberté ....
A Paris :
Laurens jeune,
1793?
-
Heine, Heinrich.
Almansor.
Tragedia ... tradotta da Oreste Giordano.
Napoli :
M. D'Auria,
1906
-
Heine, Heinrich.
Almansor.
Tragedia. Traduzione di Andrea Maffei.
Firenze :
Successori Le Monnier,
1877
-
Dolce, Agostino.
Almida.
Tragedia.
In Udine :
Giovan Battista Natolini,
1605
-
Mazzoni, Guido.
L'Alpe che serra Lamagna sovra Tiralli.
Estr. da: Archivio dell'Alto Adige, 1907-1908.
Trento :
Giovanni Zippel,
1908
-
Amaduzzi, Giovanni Cristofono.
Alphabetum veterum etruscorum et nonnulla eorumdem monumenta.
,.
Romae :
Sac. Congregationis de Propag. Fide,
1771
-
Abba, Giuseppe Cesare.
Le Alpi nostre e le regioni ai loro piedi (P. 1 - 199).
Con 196 illustrazioni ad uso delle scuole secondarie inferiori.
Bergamo :
Istituto Italiano d'Arti Grafiche,
19..?
-
Abba, Giuseppe Cesare.
Le Alpi nostre e le regioni ai loro piedi (P. 200 - 428).
Con 196 illustrazioni ad uso delle scuole secondarie inferiori.
Bergamo :
Istituto Italiano d'Arti Grafiche,
19..?
-
Lo Parco, Francesco.
Le Alpi nostre nella poesia di Giosuè Carducci.
,.
Campobasso :
Giovanni Colitti e Figlio,
1916
-
Cagna, Achille Giovanni.
Alpinisti ciabattoni.
,.
Sesto San Giovanni :
Madella,
1915
-
Monachelli, Francesco Giuseppe.
Alta mente.
,.
Milano :
Remo Sandron,
1907
-
Villifranchi, Giovanni.
Altamoro.
Tragedia.
In Fiorenza :
Heredi di Iacopo Giunti,
1595
-
Gozzano, Guido.
L'altare del passato. L'ultima traccia (P. 1 - 139).
Edizione definitiva.
Milano :
Fratelli Treves,
1936
-
Gozzano, Guido.
L'altare del passato. L'ultima traccia (P. 140 - 282).
Edizione definitiva.
Milano :
Fratelli Treves,
1935
-
Sinibaldi, Giovanni.
Altea.
Comedia. Nuovamente data in luce.
In Vinegia :
Heredi di Marchiò Sessa,
1588
-
Bellermann, C. F..
Die alten Liederbücher der Portugiesen oder Beiträge zur Geschichte der portugiesischen Poesie.
Vom dreizehnten bis zum Anfang des sechzehnten Jahrhunderts nebst Proben aus Handschriften und alten Drucken.
Berlin :
Ferdinand Dümmler,
1840
-
Groto, Luigi.
La Alteria.
Comedia.
In Venetia :
Fabio, & Agostino Zoppini,
1587
-
Garino Canina, Attilio.
Gli alti prezzi dei cereali ed i calmieri.
,.
Torino :
S.T.E.N.,
1915
-
Rosenberg-Orsini, Justine Wynne.
Alticchiero.
par Mad.e J.W.C.D.R..
Padove :
s.n.,
1787
-
Giraldi Cinthio, Giovan Battista.
Altile.
Tragedia.
In Venetia :
Giulio Cesare Cagnacini,
1583
-
Giraldi Cinthio, Giovan Battista.
Altile.
Tragedia.
In Venetia :
Giulio Cesare Cagnacini,
1583
-
Raineri, Anton Francesco.
L’Altilia.
Commedia. Nuovamente stampata et posta in luce.
Mantova :
Roffinelli,
1550
-
Frescura, Bernardino.
L'altopiano dei sette comuni vicentini.
Saggio di antropogeografia.
Genova :
Angelo Ciminago,
1898
-
Zanders, Josef.
Die altprovenzalische Prosanovelle.
Eine literaturhistorische Kritik der Trobador-Biographien.
Halle :
Max Niemeyer,
1913
-
Tagliazucchi, Girolamo.
Altra accademia intorno l'utilità del tradurre e dell'imitare.
In appendice: Indici.
In Torino :
Pier Joseffo Zappata,
1734
-
Arullani, Vittorio Amedeo.
Un'altra fonte dei "Promessi sposi".
Estr. da: Fanfulla della Domenica, n. 31, 1901.
Roma :
Carlo Mariani e C.,
1901
-
Serena, Augusto.
Un'altra Francesca.
,.
Treviso :
Ist. Turazza,
1906
-
Moscardelli, Nicola.
L'altra moneta.
,.
Modena :
Guanda,
1933
-
Pellegrini, Maurizio.
Altre foglie.
,.
Viareggio :
Tip. L'Ancora Guerrazzi e Rocchi,
1905
-
Scarlatti, Americo.
Altre iscrizioni eclettiche (P. 1 - 139).
Rist. stereotipa.
Torino :
Unione Tipografico-Editrice Torinese,
1929
-
Scarlatti, Americo.
Altre iscrizioni eclettiche (P. 140 - 288).
Rist. stereotipa.
Torino :
Unione Tipografico-Editrice Torinese,
1929
-
Federici, Silvio.
Altre poesie.
,.
Perugia :
Unione Tipografica Cooperativa,
1900
-
Belli, Adriano.
Altre poesie / Adriano Belli.
,.
Milano :
Casa Editrice "Quaderni di Poesia",
1940
-
Gabotto, Ferdinando.
Altri documenti su Tomaso Morroni da Rieti.
Estr. da: Biblioteca delle Scuole Italiane, n. 2-3, v. 5..
Verona :
Donato Tedeschi e Figlio,
1892
-
Cian, Vittorio.
Un altro ribelle alla Crusca : Pietro Giannone.
Estr. da: Biblioteca delle Scuole Italiane, n. 8-9, 1900.
S.l. :
s.n.,
1900?
-
Viola, Cesare Giulio.
L'altro volto che ride.
Poemi ....
Napoli :
Riccardo Ricciardi,
1909
-
Cortone, Giacomo.
Alvida.
Tragedia.
Padova :
Livio Pasquati,
1615
-
D'Isa, Ottavio.
L'Alvida.
Comedia.
In Napoli :
Ottavio o Beltrano,
1635
-
Voltaire.
Alzira, o sia gli Americani.
Tragedia del Signor Di Voltaire tradotta dal francese dal Signor Gastaldi.
Finale :
Giacomo Rossi,
1779
-
Cesari, Augusto (Curatore).
Amabile di continentia (P. I - CXXI).
Romanzo morale del secolo 15..
Bologna :
Romagnoli Dall'Acqua,
1896
-
Cesari, Augusto (Curatore).
Amabile di continentia (P. CXXII - CCXLIV).
Romanzo morale del secolo 15..
Bologna :
Romagnoli Dall'Acqua,
1896
-
Cesari, Augusto (Curatore).
Amabile di continentia (P. 1 - 153).
Romanzo morale del secolo 15..
Bologna :
Romagnoli Dall'Acqua,
1896
-
Tasso, Bernardo.
L'Amadigi (P. 1 - 233).
Nuovamente ristampato, & dalla prima impressione da molti errori espurgato.
In Venetia :
Fabio, & Agostino Zoppini Fratelli,
1583
-
Tasso, Bernardo.
L'Amadigi (P. 234 - 491).
Nuovamente ristampato, & dalla prima impressione da molti errori espurgato.
In Venetia :
Fabio, & Agostino Zoppini Fratelli,
1583
-
Tasso, Bernardo.
L'Amadigi (P. 492 - 732).
Nuovamente ristampato, & dalla prima impressione da molti errori espurgato.
In Venetia :
Fabio, & Agostino Zoppini Fratelli,
1583
-
Tasso, Bernardo.
L'Amadigi (P. 1 - 215).
Nuovamente ristampato, & dalla prima impressione da molti errori espurgato.
In Venetia :
Fabio & Agostino Zoppini, Fratelli,
1583
-
Tasso, Bernardo.
L'Amadigi (P. 216 - 467).
Nuovamente ristampato, & dalla prima impressione da molti errori espurgato.
In Venetia :
Fabio & Agostino Zoppini, Fratelli,
1583
-
Tasso, Bernardo.
L'Amadigi (P. 468 - 731).
Nuovamente ristampato, & dalla prima impressione da molti errori espurgato.
In Venetia :
Fabio & Agostino Zoppini, Fratelli,
1583
-
Autreau, Jacques.
Les amans ignorans.
Comedie.
A Paris :
Briasson,
1729
-
Boutet de Monvel, Jacques-Marie.
L'amant bourru.
Comédie en trois acte, et en vers ....
A Paris :
Pierre Prault,
1788
-
Goldoni, Carlo.
L'amante cabala.
Intermezzo di tre parti per musica ....
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1794
-
Goldoni, Carlo.
L'amante di se medesimo.
Commedia di cinque atti in versi rappresentata per la prima volta in Milano ....
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1792
-
La Motte, Antoine Houdar : de.
L'amante difficile.
Ou l'amant constant. Comedie italienne.
A Paris :
Briasson,
1729
-
Borghini, Raffaello.
L'amante furioso.
Comedia.
In Fiorenza :
Giorgio Marescotti,
1583
-
Borghini, Raffaello.
L'amante furioso.
Comedia.
In Vinegia :
Gio. Battista, & Gio. Bernardo Sessa,
1597
-
Bracco, Roberto.
L'amante lontano (P. 1 - 149).
Dramma in tre atti.
Milano :
Remo Sandron,
1915
-
Bracco, Roberto.
L'amante lontano (P. 150 - 288).
Dramma in tre atti.
Milano :
Remo Sandron,
1915
-
Goldoni, Carlo.
L'amante militare.
Commedia di tre atti in prosa rappresentata per la prima volta in Venezia ....
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1789
-
Martini, Vincenzo.
L'amante muto.
Scherzo comico in un atto.
Firenze :
Successori Le Monnier,
1876
-
Campeggi, Ridolfo.
L'amante schernito.
Idilio.
Vinegia? :
Giambattista Ciotti?,
1614?
-
Giraud, Giovanni .
Gli amanti disgustati.
Teatro domestico o vero trattenimenti drammatici ....
Milano :
Giovanni Silvestri,
1823
-
Goldoni, Carlo.
Gli amanti felici.
Cantata a tre voci.
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1793
-
Totti, Ranieri.
Gli amanti furiosi.
Favola boscareccia.
In Venetia :
Giovachino Brugnolo,
1597
-
Chiari, Pietro.
Gli amanti in collera.
Commedia di caratteri veneziani.
In Bologna :
Stamperia di S. Tommaso d'Aquino,
1763
-
Goldoni, Carlo.
Gli amanti timidi ossia l'imbroglio de' due ritratti.
Commedia di tre atti in prosa rappresentata per la prima volta in Venezia ....
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1793
-
Calderon de la Barca, Pedro.
Amar, y ser amado, y Divina Philotea.
Obras posthumas, que saca a luz ....
Madrid :
Manuel Fernandez,
1759
-
Casalio, Giambattista.
Amaranta.
Comedia nuova pastorale.
In Vinegia :
Venturino di Roffinelli,
1538
-
Villifranchi, Giovanni.
Amaranta.
Favola pescatoria. Hora ricorretta, & accomodata da nuovo, di molti errori.
In Venetia :
Angelo Salvadori,
1639
-
Calderon de la Barca, Pedro.
Amare dopo la morte.
Commedia. Traduzione di Pietro Monti con illustrazioni.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1838
-
Cazzamini Mussi, Francesco.
Le amare voluttà.
(1907-1909).
Milano :
Baldini, Castoldi & C.,
1910
-
Castelletti, Cristoforo.
La Amarille.
Pastoral. Nuovamente stampata, & corretta.
In Venetia :
Sessa,
1606
-
Castelletti, Cristoforo.
L'Amarilli.
Pastorale. Di nuovo ristampata, revista, & corretta dall'istesso autore.
In Venetia :
Iacomo Berichio,
1582
-
Castelletti, Cristoforo.
L'Amarilli.
Pastorale. Nuovamente dall'istesso autore accresciuta, emendata, e quasi formata di nuovo.
In Vinegia :
Gio. Battista Sessa, & Fratelli,
1587
-
Prati, Luciano.
L'amarissima canzone del dolcissimo amore.
Tragedia.
Milano :
Suppi & Del-Din,
1930
-
Fratta, Giovanni.
L'Amasio.
,.
Veronae :
Fratres a Donnis,
1581
-
Balsamo Crivelli, Gustavo.
Le amate.
,.
Torino :
Casa Editrice,
1892
-
Stoppani, Antonio.
L'ambra nella storia e nella geologia (P. 1 - 129).
Con speciale riguardo agli antichi popoli d'Italia ....
Milano :
Fratelli Dumolard,
1886
-
Stoppani, Antonio.
L'ambra nella storia e nella geologia (P. 130 - 277).
Con speciale riguardo agli antichi popoli d'Italia ....
Milano :
Fratelli Dumolard,
1886
-
Chiabrera, Gabriello.
Amedeide (P. 1 - 181).
Poema eroico. Nuova edizione.
Genova :
Pagano,
1836
-
Chiabrera, Gabriello.
Amedeide (P. 182 - 359).
Poema eroico. Nuova edizione.
Genova :
Pagano,
1836
-
Chiabrera, Gabriello.
Amedeide (P. 360 - 536).
Poema eroico. Nuova edizione.
Genova :
Pagano,
1836
-
Federici, Camillo.
Amedeo 9. Duca di Aosta detto il padre dei poveri.
Azione tragica inedita.
Venezia :
Antonio Zatta,
1805
-
Scarlatti, Americo.
Amenità letterarie / Americo Scarlatti (P. 1 - 199).
Rist. stereotipa.
Torino :
Unione Tipografico-Editrice Torinese,
1941
-
Scarlatti, Americo.
Amenità letterarie / Americo Scarlatti (P. 200 - 409).
Rist. stereotipa.
Torino :
Unione Tipografico-Editrice Torinese,
1941
-
Irico, Giovan Andrea (?).
L'America settentrionale.
Poemetto.
Torino :
Michel Angelo Morano,
1797
-
Fantastici Rosellini, Massimina.
Amerigo (P. 1 - 139).
Canti venti. 2. edizione riveduta dall'autrice.
Firenze :
Felice Le Monnier,
1858
-
Fantastici Rosellini, Massimina.
Amerigo (P. 140 - 274).
Canti venti. 2. edizione riveduta dall'autrice.
Firenze :
Felice Le Monnier,
1858
-
Magnaghi, Alberto.
Amerigo Vespucci (P. 1 - 129).
Studio critico con speciale riguardo ad una nuova valutazione delle fonti ....
Roma :
Fratelli Treves,
1926
-
Magnaghi, Alberto.
Amerigo Vespucci (P. 130 - 272).
Studio critico con speciale riguardo ad una nuova valutazione delle fonti ....
Roma :
Fratelli Treves,
1926
-
Boccaccio, Giovanni.
L'Ameto di Giovanni Boccaccio.
Emendato su i manoscritti.
Firenze :
Stamperia Magheri,
1834
-
De Amicis, Edmondo.
Gli amici, v. 1 (P. 1 - 159).
6. edizione. Paginazione errata.
Milano :
Fratelli Treves,
1883
-
De Amicis, Edmondo.
Gli amici, v. 1 (P. 160 - 332).
6. edizione.
Milano :
Fratelli Treves,
1883
-
De Amicis, Edmondo.
Gli amici, v. 2 (P. 1 - 159).
6. edizione.
Milano :
Fratelli Treves,
1883
-
De Amicis, Edmondo.
Gli amici, v. 2 (P. 160 - 314).
6. edizione.
Milano :
Fratelli Treves,
1883
-
Cucchetti, Giovanni Donato.
L'amicitia.
Comedia.
In Mantova :
Francesco Osanna,
1588
-
Masci, Filippo.
L'amicizia.
Appunti storico-critici.
Napoli :
Federico Sangiovanni & Figlio,
1917
-
Mazzoni, Guido.
L'amicizia.
,.
Firenze :
G. Barbera,
1902
-
Piazza, Antonio.
L'amicizia in cimento.
Commedia di tre atti in prosa.
Venezia :
Fenzo,
1787
-
Giglio-Tos, Efisio.
Un amico degli irredenti (P. 1 - 119).
L'opera patriottica di Efisio Giglio-Tos per le rivendicazioni nazionali ....
Torino :
Libreria Internazionale Cooperativa Editrice,
192.?
-
Giglio-Tos, Efisio.
Un amico degli irredenti (P. 120 - 235).
L'opera patriottica di Efisio Giglio-Tos per le rivendicazioni nazionali ....
Torino :
Libreria Internazionale Cooperativa Editrice,
192.?
-
Centio, Alessandro.
L'amico infedele.
Comedia.
In Macerata :
Pietro Salvioni,
1617
-
Aleardi, Lodovico.
Amida tiranno.
Tragedia.
In Vicenza :
Grossi,
1611
-
Tasso, Torquato.
Aminta.
Favola boschereccia .. ora per la prima volta alla sua vera lezione ridotta.
Crisopoli :
Giambatista Bodoni,
1789
-
Tasso, Torquato.
L'Aminta.
Favola boschereccia ....
Milano :
Edoardo Sonzogno,
1878
-
Tasso, Torquato.
Aminta.
Favola boscareccia.
In Vinegia :
s.n.,
1581
-
Tasso, Torquato.
Aminta.
Favola boschereccia. Accresciuta, et ricorretta.
In Ferrara :
Vittorio Baldini,
1581
-
Tasso, Torquato.
Aminta.
Pastorale. Novamente ristampata, e con somma diligentia revista, ampliata, e ricorretta.
In Mantova :
Francesco Osanna,
1581
-
Tasso, Torquato.
Aminta.
Favola boschereccia. Di nouo corretta, e di bellissime, e vaghe figure adornata.
In Venetia :
Aldo,
1590
-
Tasso, Torquato.
Aminta.
Favola boschereccia. Di novo corretta, & di vaghe figure adornata.
In Vinetia :
Aldo,
1583
-
Tasso, Torquato.
L'Aminta.
Favola boschereccia ... aggiuntovi l'amor fuggitivo ... e un discorso di P. A. Serassi sopra l'Aminta.
Cremona :
Luigi De Micheli e Bernardo Bellini,
1828
-
Tasso, Torquato.
Aminta.
Favola di pastori.
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1786
-
Carducci, Giosuè.
L'Aminta di T. Tasso.
Saggi tre ... con una pastorale inedita di G. B. Giraldi Cinthio.
In Firenze :
G. C. Sansoni,
1896
-
Calsabigi, Ranieri : de.
Amiti, e Ontario, o i selvaggi.
Dramma per musica.
In Livorno :
Stamperia dell'Enciclopedia,
1774
-
Shakespeare, William.
Amleto.
Tragedia. Traduzione di Carlo Rusconi.
Milano :
Sonzogno,
1882
-
Maurici, Andrea.
Amleto e Fausto.
Estratto dalla cronaca siciliana.
Terranova-Sicilia :
Cronaca Siciliana Editrice,
1891
-
Reforgiato, Vincenzo.
Amleto, Fausto e Giacomo Leopardi.
,.
Catania :
Tipografia Francesco Galati,
1896
-
Bartolommeo De'Granchi : da San Concordio <pisano>.
Ammaestramenti degli antichi (P. 1 - 119).
Raccolti e volgarizzati per F. Bartolommeo da S. Concordio ....
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1808
-
Bartolommeo De'Granchi : da San Concordio <pisano>.
Ammaestramenti degli antichi (P. 120 - 239).
Raccolti e volgarizzati per F. Bartolommeo da S. Concordio ....
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1808
-
Bartolommeo De'Granchi : da San Concordio <pisano>.
Ammaestramenti degli antichi (P. 240 - 374).
Raccolti e volgarizzati per F. Bartolommeo da S. Concordio ....
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1808
-
Plutarco.
Ammaestramenti scelti dagli opuscoli di Plutarco uniformi alla Sacra scrittura. 3..
Volgarizzati da Giovanni Guglienzi. ((Pagine mancanti.
In Verona :
Erede di Agostino Carattoni stamp. vesc,
1772
-
Nota, Alberto.
L'ammalato per immaginazione.
Commedia in cinque atti.
Milano :
Giovanni Silvestri,
1826
-
Solerti, Angelo.
L'amministrazione scolastica provinciale.
2. edizione riveduta.
Milano :
Antonio Vallardi,
1904
-
Boselli, Paolo.
Ammissione degli studenti nelle università.
,.
Bologna :
Assoguidi,
1888
-
Cena, Giovanni.
Gli ammonitori.
Romanzo.
Torino :
l'i,
1928
-
Robiola, Antonmaria.
Amor conjugale ed altre poesie liriche.
,.
Torino :
Vincenzo Bianco,
1819
-
Piccolomini, Alessandro.
L'amor costante.
Comedia. Nuovamente ristampata, & tutta rivista, & ricorretta da gli errori delle stampe, da Girolamo Ruscelli.
In Venetia :
Plinio Pietrasanta,
1554
-
Piccolomini, Alessandro.
L'amor costante.
Comedia del S. Stordito Intronato.
In Vinegia :
Gabriel Giolito de' Ferrari,
1559
-
Piccolomini, Alessandro.
Amor costante.
Comedia del Sig. Stordito Intronato. Di nuovo ristampata, & con molta diligenza ricorretta.
In Venetia :
Lucio Spineda,
1601
-
Piccolomini, Alessandro.
Amor costante.
Comedia del S. Stordito Intronato. Di nuovo ristampata, & con molta diligenza ricorretta.
In Venetia :
Altobello Salicato,
1570
-
Piccolomini, Alessandro.
L'amor costante.
Comedia.
In Venetia :
Segno del Pozzo,
1550
-
Piccolomini, Alessandro.
L'amor costante.
Comedia del S. Stordito Intronato ....
In Vinegia :
Gabriel Giolito de' Ferrari,
1559
-
Piccolomini, Alessandro.
Amor costante.
Comedia del Sig. Stordito Intronato. Di nuovo ristampata, & con molta diligenza ricorretta.
In Venetia :
Michele Bonibelli,
1595
-
Piccolomini, Alessandro.
L'amor costante.
Commedia dello Stordito Intronato.
In Siena :
Matteo Florimi,
1536
-
Chiari, Pietro.
L'amor della patria o sia Cordova liberata da' mori.
Commedia.
In Bologna :
Stamperia di S. Tommaso d'Aquino,
1771
-
Federici, Camillo.
L'amor di natura.
Commedia in cinque atti.
Milano :
Giovanni Silvestri,
1828
-
Bersezio, Vittorio.
Amor di Patria (P. 1 - 171).
Novelle.
Torino :
Giuseppe Cassone,
1856
-
Bersezio, Vittorio.
Amor di Patria (P. 172 - 382).
Novelle.
Torino :
Giuseppe Cassone,
1856
-
Pozzo de' Sorzi, Modesta.
Amor disarmato.
Poemetto.
Torino :
Michel Angelo Morano,
1797
-
Gigli, Girolamo.
Amor dottorato.
Invenzione dramatica.
In Venezia :
Marino Rossetti,
1704
-
Goldoni, Carlo.
L'amor fa l'uomo cieco.
Intermezzo di due parti per musica ....
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1794
-
Canati, Tomaso.
L'amor fedele.
Comedia.
In Vicenza :
Pietro Greco,
1608
-
Albergati Capacelli, Francesco.
L'amor finto, e l'amor vero.
Commedia d'un atto solo.
In Venezia :
Carlo Palese,
1784
-
Angelico, Michelangelo.
L'amor gradito.
Idillio.
In Vicenza :
Francesco Grossi,
1613
-
Cesareo, Giovanni Alfredo.
Amor mi spira ....
Miscellanea di studi critici edita in onore di Arturo Graf.
Bergamo :
Istituto Italiano di Arti Grafiche,
1903
-
Albergati Capacelli, Francesco.
Amor non può celarsi.
Commedia di cinque atti in verso sciolto.
In Venezia :
Carlo Palese,
1784
-
Castagnini, Giacomo.
Amor nudo all'ombre estive (P. 1 - 191).
Vestito di varietà da Giacomo Castagnini. Opera postuma.
Venetia :
Guerigli,
1653
-
Castagnini, Giacomo.
Amor nudo all'ombre estive (P. 192 - 388).
Vestito di varietà da Giacomo Castagnini. Opera postuma.
Venetia :
Guerigli,
1653
-
Degli Angeli, Nicola.
Amor pazzo.
Comedia, nuovamente posta in luce, & con ogni diligenza corretta.
In Venetia :
Heredi di Marchiò Sessa,
1600
-
Metastasio, Pietro.
L'amor prigioniero.
Opera ... giusta le correzioni e aggiunte dell'autore nell'edizione di Parigi del 1780.
Venezia :
Antonio Zatta,
1782
-
Nota, Alberto.
Amor timido.
Commedia in un atto.
Milano :
Giovanni Silvestri,
1826
-
Bonifaccio, Gasparo.
Amor venale.
Favola boschereccia.
In Venetia :
Gio. Batt. Ciotti,
1616
-
Dina, Achille.
Amore.
Estr. da: Pensiero Italiano, n. 45.
Milano :
Carlo Aliprandi,
1894
-
Goldoni, Carlo.
Amore artigiano.
Dramma di tre atti per musica ....
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1794
-
Gozzi, Carlo.
Amore assottiglia il cervello.
Commedia in cinque atti .
In Venezia :
Giacomo Zanardi,
1802
-
Goldoni, Carlo.
Amore contadino.
Dramma di tre atti per musica ....
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1794
-
Goldoni, Carlo.
L'amore della patria.
Serenata di due parti per musica ....
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1793
-
Gozzi, Carlo.
L'amore delle tre melarance.
Rappresentazione divisa in tre atti. Analisi riflessiva della fiaba.
In Venezia :
Giacomo Zanardi,
1801
-
Giordano, Antonino.
L'amore di Dante.
Conferenza tenuta nella sala del Circolo Filologico.
Napoli :
Tipografia Monitore degli Annunzi,
1896
-
Misciattelli, Piero.
L'amore di Dante per Pietra.
Lectura dantis. Lettura di ... nella "casa di Dante" in Roma.
Firenze :
G. C. Sansoni,
1917
-
Chiari, Pietro.
L'amore di libertà.
Commedia.
In Bologna :
Stamperia di S. Tommaso d'Aquino,
1775
-
Graf, Arturo.
L'amore dopo la morte.
,.
Roma :
Nuova Antologia,
1904
-
Gargiuto, Gaetano.
Amore d'uomo.
Poesie dal 1931 al 1938.
Tripoli :
Maggi,
1939
-
Albertazzi, Adolfo.
Amore e amore.
Novelle.
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1913
-
Butti, Attilio.
Amore e miseria.
,.
Vigevano :
Andrea del Frate,
1889
-
De Vivo, Catello.
Amore e morte.
Versi.
Vasto :
L. Anelli,
1908
-
Coltellini, Marco.
Amore e Psiche.
Melodramma.
Milano :
Società Tipogr. dei Classici Italiani,
1822
-
Gigli, Girolamo.
Amore fra gl'impossibili.
Drama per musica.
In Venezia :
Marino Rossetti,
1708
-
Tasso, Torquato.
Amore fuggitivo.
assai migliorato col riscontro delle prime e più corrette edizioni.
Crisopoli :
Giambatista Bodoni,
1789
-
Tasso, Torquato.
Amore fuggitivo.
,.
Milano :
Edoardo Sonzogno,
1878
-
Basile, Michele.
L'amore immortale fra fidanzati e sposi (P. 1 - 139).
Racconto contemporaneo tratto dal vero.
Roma :
Società Editrice Dante Alighieri,
1900
-
Basile, Michele.
L'amore immortale fra fidanzati e sposi (P. 140 - 279).
Racconto contemporaneo tratto dal vero.
Roma :
Società Editrice Dante Alighieri,
1900
-
Basile, Michele.
L'amore immortale fra fidanzati e sposi (P. 280 - 419).
Racconto contemporaneo tratto dal vero.
Roma :
Società Editrice Dante Alighieri,
1900
-
Basile, Michele.
L'amore immortale fra fidanzati e sposi (P. 420 - 550).
Racconto contemporaneo tratto dal vero.
Roma :
Società Editrice Dante Alighieri,
1900
-
Goldoni, Carlo.
Amore in caricatura.
Dramma di tre atti per musica ....
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1794
-
Foà, Arturo.
L'amore in Ugo Foscolo, 1795-1807 (P. 1 - 109).
Saggio critico.
Torino :
Carlo Clausen,
1900
-
Foà, Arturo.
L'amore in Ugo Foscolo, 1795-1807 (P. 110 - 225).
Saggio critico. ((Pagine mancanti.
Torino :
Carlo Clausen,
1900
-
Marinella, Lucrezia.
Amore innamorato, et impazzato (P. 1 - 121).
Poema ... Con gli argomenti, & allegorie à ciascun canto.
In Venetia :
Gio. Battista Combi,
1618
-
Marinella, Lucrezia.
Amore innamorato, et impazzato (P. 122 - 252).
Poema ... Con gli argomenti, & allegorie à ciascun canto.
In Venetia :
Gio. Battista Combi,
1618
-
Greppi, Giovanni.
L'amore irritato dalla difficoltà ossia Teresa, e Claudio.
Commedia.
Venezia :
Jacopo Storti,
1787
-
Giani, Romualdo.
L'amore nel "canzoniere" di Francesco Petrarca (P. 1 - 129).
,.
Torino :
Fratelli Bocca,
1917
-
Giani, Romualdo.
L'amore nel "canzoniere" di Francesco Petrarca (P. 130 - 267).
,.
Torino :
Fratelli Bocca,
1917
-
Fagiuoli, Giovan Battista.
Amore non opera a caso.
Commedia.
In Venezia :
Angelo Geremia,
1753
-
Bartolomei, Mattias Maria.
Amore non vuole inganni.
Trattenimento scenico.
In Bologna :
Longhi,
1697
-
Goldoni, Carlo.
L'amore paterno o sia la serva riconoscente.
Commedia di tre atti in prosa rappresentata per la prima volta in Parigi ....
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1790
-
Schleiermacher, Friedrich Daniel Ernst.
L'amore romantico.
Lettere intime sulla "Lucinde" di F. Schlegel. Tradotte da E. De Ferri con introduzione di G. V. Amoretti.
Bari :
Gius. Laterza & Figli,
1928
-
Martini, Raffaello.
Amore scolastico.
Comedia, nuovamente data in luce.
In Fiorenza :
Giunti,
1570
-
Martini, Raffaello.
Amore scolastico.
Comedia. Nuovamente data in luce.
In Fiorenza :
Giunti,
1570
-
Amoretti (anonima?).
Amoretti.
,.
Londra :
s.n.,
1795
-
Savioli, Ludovico Vittorio.
Amori.
,.
Crisopoli :
Co' Tipi Bodoniani,
1802
-
Savioli, Ludovico Vittorio.
Amori.
Ristampa dell'edizione Orcesi del 1800 curata ed annotata da Ropolo Riccobaldi Del Bava.
Firenze :
La Rinascenza del Libro,
1910
-
Bontempelli, Massimo.
Amori (P. 1 - 149).
Novelle.
Torino :
S. Lattes & C.,
1910
-
Bontempelli, Massimo.
Amori (P. 150 - 285).
Novelle.
Torino :
S. Lattes & C.,
1910
-
Moore, Thomas.
Gli amori degli angeli , Il profeta velato del Korasan.
,.
Milano :
Edoardo Sonzogno,
1882
-
Cesareo, Giovanni Alfredo.
Gli amori del Petrarca.
,.
S.l. :
s.n.,
19..
-
Federici, Camillo.
Gli amori d'Enrico 4..
Dramma in cinque atti in prosa.
Venezia :
Francesco Andreola,
1816
-
Goldoni, Carlo.
Gli amori di Alessandro Magno.
Tragicommedia di cinque atti in versi. Contiene: Il monte Parnaso: introduzione.
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1793
-
De Chiara, Stanislao.
Gli amori di Galeazzo di Tarsia.
Miscellanea di studi critici edita in onore di Arturo Graf.
Bergamo :
Istituto Italiano di Arti Grafiche,
1903
-
Branca, Giuseppe.
Gli amori di Giacomo Leopardi.
,.
Macerata :
Stab. Fratelli Mancini,
1882
-
Goldoni, Carlo.
Gli amori di Zelinda e Lindoro.
Commedia novissima non più stampata di tre atti in prosa.
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1788
-
Orazio Flacco, Quinto.
Amori e conviti de'Orazio.
Odi amatorie, conviviali e varie tradotte con simili versi da Giovanni Federzoni.
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1899
-
Longus : Sophista.
Gli amori pastorali di Dafni e Cloe .
descritti da Longo Sofista ; volgarizzati da Annibal Caro ; col supplemento tradotto da Sebastiano Ciampi ....
Milano :
G. Daelli e comp.,
1868
-
Borsieri, Girolamo.
L'amorosa prudenza.
Mitologirica pastorale.
In Milano :
Herede di Pacifico Pontio, & Gio. Battista Piccaglia,
1610
-
Borsieri, Girolamo.
L'amorosa prudenza.
Mitologirica pastorale.
In Milano :
Herede di Pacifico Pontio et Gio. Batt. Piccalia,
1610
-
Boccaccio, Giovanni.
Amorosa visione.
Poemetto in terza rima. Prefazione di D. Ciampoli.
Lanciano :
R. Carabba,
1911
-
Massucci, Giovan Battista.
Gli amorosi inganni.
Comedia.
In Ronciglione :
Francesco Mercuri,
1623
-
Sampognano, Armentoldo.
Gli amorosi sospetti.
Favola pastorale.
In Venetia :
Gio. Battista Ciotti,
1605
-
Bracciolini, Francesco.
L'amoroso sdegno.
Favola pastorale. Con l'aggiunta di alcune rime pastorali dell'istesso auttore.
In Milano :
Agostino Tradate,
1597
-
Gueulette, Thomas-Simon.
L'amour precepteur.
Comedie en trois actes.
A Paris :
Flahault,
1726
-
Longus : Sophista.
Les amours pastorales de Daphnis & Cloe.
Traduites en francais par Jacques Amyot er complétées par P.-L. Courier.
Paris :
Delarue,
1876
-
Plauto.
Amphitriona.
Comedia ... tradotta dal latino al volgare, per Pandolfo Colonnutio, et con ogni diligentia corretta, et nuovamente stampata.
In Vinegia :
Nicolo d'Aristotile detto Zoppino,
1530
-
Peola, Paolo.
L'ampiezza dei libri di testo e il sovraccarico mentale.
Estr. da: Igiene della Scuola, n. 61, 1915.
Genova :
s.n.,
1915
-
Graf, Arturo.
L'anacoreta.
,.
Roma :
Nuova Antologia,
1913
-
Anacreontici e burleschi del secolo 18..
Anacreontici e burleschi del secolo 18. (P. 1 - 179).
,.
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1791
-
Anacreontici e burleschi del secolo 18..
Anacreontici e burleschi del secolo 18. (P. 180 - 368).
,.
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1791
-
Budde, Johann Franz.
Analecta historiae philosophicae (P. 1 - 149).
Editio 2..
Halae Saxonum :
Orphanotrophii,
1724
-
Budde, Johann Franz.
Analecta historiae philosophicae (P. 150 - 299).
Editio 2..
Halae Saxonum :
Orphanotrophii,
1724
-
Budde, Johann Franz.
Analecta historiae philosophicae (P. 300 - 463).
Editio 2..
Halae Saxonum :
Orphanotrophii,
1724
-
Hogarth, William.
L'analisi della bellezza (P. 1 - 105).
Scritta col disegno di fissar l'idee vaghe del gusto. Tradotta dall'originale inglese ....
Livorno :
Gio: Paolo Fantechi,
1761
-
Hogarth, William.
L'analisi della bellezza (P. 106 - 209).
Scritta col disegno di fissar l'idee vaghe del gusto. Tradotta dall'originale inglese ... Con tav..
Livorno :
Gio. Paolo Fantechi,
1761
-
Padoa, Alessandro.
Analisi della sillogistica.
Estr. da: Rivista di Filosofia Neo-Scolastica, n. 3-4, 1912.
S.l. :
s.n.,
1912
-
Peano, Giuseppe.
Analisi della teoria dei vettori.
Nota ....
Torino :
Carlo Clausen,
1898
-
Mach, Ernst.
Analisi delle sensazioni (P. 1 - 149).
Traduzione sulla terza edizione tedesca ....
Torino :
Fratelli Bocca,
1903
-
Mach, Ernst.
Analisi delle sensazioni (P. 150 - 299).
Traduzione sulla terza edizione tedesca ....
Torino :
Fratelli Bocca,
1903
-
Mach, Ernst.
Analisi delle sensazioni (P. 300 - 438).
Traduzione sulla terza edizione tedesca ....
Torino :
Fratelli Bocca,
1903
-
Dilthey, Wilhelm.
L'analisi dell'uomo e la intuizione della natura dal rinascimento al secolo 18., v. 1 (P. 1 - 151).
Traduzione di G. Sanna.
Venezia :
La Nuova Italia,
1927
-
Dilthey, Wilhelm.
L'analisi dell'uomo e la intuizione della natura dal rinascimento al secolo 18., v. 1 (P. 152 - 311).
Traduzione di G. Sanna.
Venezia :
La Nuova Italia,
1927
-
Dilthey, Wilhelm.
L'analisi dell'uomo e la intuizione della natura dal rinascimento al secolo 18., v. 2 (P. 1 - 159).
Traduzione di G. Sanna.
Venezia :
La Nuova Italia,
1927
-
Dilthey, Wilhelm.
L'analisi dell'uomo e la intuizione della natura dal rinascimento al secolo 18., v. 2 (P. 160 - 322).
Traduzione di G. Sanna.
Venezia :
La Nuova Italia,
1927
-
Pellegrini, Adolfo.
Analisi psicologica della pubblicità.
,.
Saluzzo :
G. Richard,
1937
-
Turbiglio, Salvatore.
Analisi storico-critica della critica della ragion pura.
Otto lezioni estratte dal corso di storia della filosofia.
Roma :
Tipografia dell'Opinione,
1881
-
Tocco, Felice.
L'analitica trascendentale e i suoi recenti espositori.
Estr. da: Filosofia delle Scuole Italiane.
Roma :
Tipografia Salviucci,
1880
-
Bartoli, Matteo Giulio.
Analogie di metodo fra la storia dei linguaggi e quella delle tradizioni popolari.
Estr. da: Bollettino dell'Atlante Linguistico Italiano, a. 1, n. 2, 1934.
Udine :
Società Filologica Friulana "G. I. Ascoli",
1934
-
Analyse de l'Augustin de Jansenius (Anonima?).
Analyse de l'Augustin de Jansenius (P. 1 - 141).
Ou l'on expose toutes ses erreurs sur les differens états de la nature pure ....
S.l. :
s.n.,
1721
-
Analyse de l'Augustin de Jansenius (Anonima?).
Analyse de l'Augustin de Jansenius (P. 142 - 291).
Ou l'on expose toutes ses erreurs sur les differens états de la nature pure ....
S.l. :
s.n.,
1721
-
Analyse de l'Augustin de Jansenius (Anonima?).
Analyse de l'Augustin de Jansenius (P. 292 - 435).
Ou l'on expose toutes ses erreurs sur les differens états de la nature pure ....
S.l. :
s.n.,
1721
-
Analyse de l'Augustin de Jansenius (Anonima?).
Analyse de l'Augustin de Jansenius (P. 436 - 585).
Ou l'on expose toutes ses erreurs sur les differens états de la nature pure ....
S.l. :
s.n.,
1721
-
Analyse de l'Augustin de Jansenius (Anonima?).
Analyse de l'Augustin de Jansenius (P. 586 - 743).
Ou l'on expose toutes ses erreurs sur les differens états de la nature pure ....
S.l. :
s.n.,
1721
-
Analyse de l'Augustin de Jansenius (Anonima?).
Analyse de l'Augustin de Jansenius (P.744 - 880).
Ou l'on expose toutes ses erreurs sur les differens états de la nature pure ....
S.l. :
s.n.,
1721
-
Dupuis, Charles(?).
Analyse raisonnée de l'origine de tous les cultes, ou religion universelle.
Ouvrage publié en l'an 3., par Dupuis citoyen francais.
A Paris :
Courcier,
1804
-
Pezzi, Domenico.
Ananke.
Note filologiche.
Torino :
Stamperia Reale,
1879
-
Omnis, E. A..
Anch'io / E. A. Omnis.
,.
Monteleone :
Tipografia Passafaro,
1901
-
Torelli, Giulio Cesare.
L'anchora.
Comedia.
In Venetia :
Giovanni Alberti,
1606
-
Rensi, Giuseppe.
Gli "anciens régimes" e la democrazia diretta (P. 1 - 129).
Con introduzione di Arcangelo Ghisleri.
Bellinzona :
Stab. Tip.-Lit. Em. Colombi & C.,
1902
-
Rensi, Giuseppe.
Gli "anciens régimes" e la democrazia diretta (P. 130 - 267).
Con introduzione di Arcangelo Ghisleri.
Bellinzona :
Stab. Tip.-Lit. Em. Colombi & C.,
1902
-
Hone, William.
Ancient mysteries described, especially the English miracle plays (P. 1 - 149).
Founded on apocryphal New Testament story, extant among the unpublished manuscripts in the British Museum ....
London :
William Reeves,
1823
-
Hone, William.
Ancient mysteries described, especially the English miracle plays (P. 150 - 300).
Founded on apocryphal New Testament story, extant among the unpublished manuscripts in the British Museum ....
London :
William Reeves,
1823
-
Beolco, Angelo (Ruzante).
Anconitana.
Comedia ... nuovamente venuta in luce.
In Vinegia :
Stephano di Alessi,
1554
-
Guerrieri Crocetti, Camillo.
Ancora degli antenati di Dante.
1. leggenda.
Loreto Aprutino :
Stab. Tip. del Lauro,
1911
-
Faggi, Adolfo.
Ancora del giudizio particolare.
Estr. da: Rivista di Filosofia, a. 6, n. 1, 1914.
Genova :
A. F. Formiggini,
1914
-
Pisani, Vittore.
Ancora del ladino.
Estr. da: Il Giornale di politica e di letteratura, n. 2, a. 13, 1937.
Grottaferrata :
Scuola Tipografica Italo-Orientale,
1937
-
Mango, Francesco.
Ancora dell'antimarinismo .
Notizie e documenti.
Palermo :
Tipografia del "Giornale di Sicilia",
1890
-
Fedele, Pietro.
Ancora delle relazioni fra i conti del Tuscolo ed i principi di Salerno.
Estr. da: Archivio della R. Società Romana di Storia Patria, v. 29.
In Roma :
R. Società Romana di Storia Patria,
1906
-
Cian, Vittorio.
Ancora dello "spirto gentil" di messer Francesco Petrarca.
Nota.
Torino :
Carlo Clausen,
1893
-
Flamini, Francesco.
Ancora dell'ordinamento morale de' tre regni danteschi. Risposta al prof. D. Ronzoni.
Estr. da: Bibliografia dantesca, n. 2..
In Firenze :
Francesco Lumachi,
1904
-
Bertoni, Giulio.
Ancora di -f- italico e -b- latino e dei loro continuatori romanzi.
Estr. da: Rivista di filologia e di Istruzione Classica, a. 38, n. 1, 1910.
Torino :
Ermanno Loescher,
1910
-
Salvioni, Carlo.
Ancora i nomi leventinesi in -éngo.
Estr. da: Bollettino Storico della Svizzera Italiana, v. 25.
S.l. :
s.n.,
19..?
-
Bellezza, Paolo.
Ancora le invenzioni e i presagi.
Estr. da: La Strenna 1911 ....
Milano :
Tipografia Oliva e Somaschi,
1910
-
Rizzacasa d'Orsogna, Giovanni.
Ancora per il 1301.
Risposta ad uno studio del prf. Vittorio Cian, dell'Univeristà di Pavia ... col titolo "Ancora pel 1300".
Palermo :
Stabilimento Tipografico Virzì,
1911
-
Chiappelli, Luigi.
Ancora su Dante e il diritto romano.
Estr. da: Giornale dantesco, a. 20, n. 5.
Firenze :
Leo S. Olschki,
1913
-
Guarnerio, Pier enea.
Ancora sul nome del "Monte Rosa".
Estr. da: Athenaeum, a. 5, n. 4, 1917.
Pavia :
Amministrazione dell'Athenaeum,
1917
-
Kiesow, Friedrich.
Ancora sulla validità della legge di Weber nel campo delle sensazioni tattili.
Estr. da: Archivio Italiano di Psicologia, v. 5, n. 4, 1927.
S.l. :
s.n.,
1927
-
Gabotto, Ferdinando.
Ancora un letterato del quattrocento.
Publio Gregorio da Città di Castello.
Città di Castello :
S. Lapi,
1890
-
Serena, Augusto.
Ancora versi / di Augusto Serena.
,.
Treviso :
Turazza,
1906
-
Andreis, Girolamo .
Andrea Hoffer o La sollevazione del Tirolo del 1809 (P. 1 - 169).
memorie storiche ... per la prima volta pubblicate dal dottor Alessandro Volpi .
Milano :
Giacomo Gnocchi,
1856
-
Andreis, Girolamo .
Andrea Hoffer o La sollevazione del Tirolo del 1809 (P. 170 - 344).
memorie storiche ... per la prima volta pubblicate dal dottor Alessandro Volpi .
Milano :
Giacomo Gnocchi,
1856
-
Benvenuti, Edoardo.
Andrea Maffei alla luce delle sue lettere.
Con appendice di lettere inedite.
Trento :
Giovanni Zippel,
1907
-
Alciati, Andrea.
Andreae Alciati emblemata cum commentariis Claudii Minois I. C. Francisci Sanctii Brocensis (P. I - LXXX).
& notis Laurentii Pignorii patavini ....
Patavij :
Petrum Paulum Tozzium,
1621
-
Alciati, Andrea.
Andreae Alciati emblemata cum commentariis Claudii Minois I. C. Francisci Sanctii Brocensis (P. 1 - 149).
& notis Laurentii Pignorii patavini ....
Patavij :
Petrum Paulum Tozzium,
1621
-
Alciati, Andrea.
Andreae Alciati emblemata cum commentariis Claudii Minois I. C. Francisci Sanctii Brocensis (P. 150 - 299).
& notis Laurentii Pignorii patavini ....
Patavij :
Petrum Paulum Tozzium,
1621
-
Alciati, Andrea.
Andreae Alciati emblemata cum commentariis Claudii Minois I. C. Francisci Sanctii Brocensis (P. 300 - 449).
& notis Laurentii Pignorii patavini ....
Patavij :
Petrum Paulum Tozzium,
1621
-
Alciati, Andrea.
Andreae Alciati emblemata cum commentariis Claudii Minois I. C. Francisci Sanctii Brocensis (P. 450 - 599).
& notis Laurentii Pignorii patavini ....
Patavij :
Petrum Paulum Tozzium,
1621
-
Alciati, Andrea.
Andreae Alciati emblemata cum commentariis Claudii Minois I. C. Francisci Sanctii Brocensis (P. 600 - 749).
& notis Laurentii Pignorii patavini ....
Patavij :
Petrum Paulum Tozzium,
1921
-
Alciati, Andrea.
Andreae Alciati emblemata cum commentariis Claudii Minois I. C. Francisci Sanctii Brocensis (P. 750 - 899).
& notis Laurentii Pignorii patavini ....
Patavij :
Petrum Paulum Tozzium,
1621
-
Alciati, Andrea.
Andreae Alciati emblemata cum commentariis Claudii Minois I. C. Francisci Sanctii Brocensis (P. 900 - 1003).
& notis Laurentii Pignorii patavini ....
Patavij :
Petrum Paulum Tozzium,
1621
-
Rudiger, Andreas .
Andreae Ridigeri philosophi & medici, De sensu veri et falsi (P. 1 - 149).
Libri 4. Editio altera, perpetuis scholiis, fere duabus tertiis, ita auctior, ut non facile aliquid ....
Lipsiae :
Johan. Christophorum Coernerum,
1722
-
Rudiger, Andreas.
Andreae Ridigeri philosophi & medici, De sensu veri et falsi (P. 150 - 299).
Libri 4. Editio altera, perpetuis scholiis, fere duabus tertiis, ita auctior, ut non facile aliquid ....
Lipsiae :
Johan. Christophorum Coernerum,
1722
-
Rudiger, Andreas.
Andreae Ridigeri philosophi & medici, De sensu veri et falsi (P. 300 - 451).
Libri 4. Editio altera, perpetuis scholiis, fere duabus tertiis, ita auctior, ut non facile aliquid ....
Lipsiae :
Johan. Christophorum Coernerum,
1722
-
Rudiger, Andreas.
Andreae Ridigeri philosophi & medici, De sensu veri et falsi (P. 452 - 612).
Libri 4. Editio altera, perpetuis scholiis, fere duabus tertiis, ita auctior, ut non facile aliquid ....
Lipsiae :
Johan. Christophorum Coernerum,
1722
-
Terenzio.
L'Andria.
Comedia ... tradotta nuovamete in lingua toscana.
In Roma :
Bartolomeo Zannetti,
1612
-
Terenzio.
L'Andria.
Tradotta in verso sdrucciolo per messer Gio. Giustiniano di Candia.
In Vinegia :
Francesco d'Asola,
1544
-
Terenzio.
Andria.
Comedia ... nuovamente di latino in volgare tradotta.
In Venetia :
Iacob da Borgo Francho,
1538
-
Terenzio.
L'Andria.
Pub. Terentii comoediae nunc primum italicis versibus redditae com personarum figuris aeri accurate incisis ex Ms. Codice Bibliothecae Vaticanae.
Urbini :
Hieronymi Mainardi,
1736
-
Glissenti, Fabio.
L'Andrio cioè l'huomo virile.
Favola morale.
In Venetia :
Giovanni Alberti,
1607
-
Mazza, Angelo.
L'androgino.
Poemetto.
Torino :
Michel Angelo Morano,
1797
-
Euripide.
Andromaca.
Tragedia ... Tradotta da Ettore Romagnoli ....
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1931
-
Zeno, Apostolo.
Andromaca.
Melodramma.
Milano :
Società Tipogr. dei Classici Italiani,
1822
-
Guazzoni, Diomisso.
Andromeda.
Tragicomedia boscareccia. Nuovamente stampata & posta in luce.
In Venetia :
Domenico Imberti,
1587
-
Calderon de la Barca, Pedro.
Andromeda, y Perseo.
Obras posthumas, que saca a luz ....
Madrid :
Manuel Fernandez,
1759
-
Contarini, Giovanni Battista Maria.
Anecdota veneta, nunc primum collecta ac notis illustrata studio fr. Joannis Baptistae Mariae Contareni, Ordinis Praedicatorum ... (P. 1 - 109).
Tomus primus.
Venetiis :
Petri Valvasensis,
1757
-
Contarini, Giovanni Battista Maria.
Anecdota veneta, nunc primum collecta ac notis illustrata studio fr. Joannis Baptistae Mariae Contareni, Ordinis Praedicatorum ... (P. 110 - 219).
Tomus primus.
Venetiis :
Petri Valvasensis,
1757
-
Contarini, Giovanni Battista Maria.
Anecdota veneta, nunc primum collecta ac notis illustrata studio fr. Joannis Baptistae Mariae Contareni, Ordinis Praedicatorum ... (P. 220 - 334).
Tomus primus.
Venetiis :
Petri Valvasensis,
1757
-
La Porte, Joseph : de.
Anecdotes dramatiques, t. 1 (P. 1 - 149).
contenant toutes les pièces de théatre ....
A Paris :
Veuve Duchesne,
1775
-
La Porte, Joseph : de.
Anecdotes dramatiques, t. 1 (P. 150 - 299).
contenant toutes les pièces de théatre ....
A Paris :
Veuve Duchesne,
1775
-
La Porte, Joseph : de.
Anecdotes dramatiques, t. 1 (P. 300 - 449).
contenant toutes les pièces de théatre ....
A Paris :
Veuve Duchesne,
1775
-
La Porte, Joseph : de.
Anecdotes dramatiques, t. 1 (P. 450 - 590).
contenant toutes les pièces de théatre ....
A Paris :
Veuve Duchesne,
1775
-
La Porte, Joseph : de.
Anecdotes dramatiques, t. 2 (P. 1 - 149).
contenant toutes les pièces de théatre ....
A Paris :
Veuve Duchesne,
1775
-
La Porte, Joseph : de.
Anecdotes dramatiques, t. 2 (P. 150 - 299).
contenant toutes les pièces de théatre ....
A Paris :
Veuve Duchesne,
1775
-
La Porte, Joseph : de.
Anecdotes dramatiques, t. 2 (P. 300 - 449).
contenant toutes les pièces de théatre ....
A Paris :
Veuve Duchesne,
1775
-
La Porte, Joseph : de.
Anecdotes dramatiques, t. 2 (P. 450 - 580).
contenant toutes les pièces de théatre ....
A Paris :
Veuve Duchesne,
1775
-
La Porte, Joseph : de.
Anecdotes dramatiques, t. 3 (P. 1 - 149).
contenant toutes les pièces de théatre ....
A Paris :
Veuve Duchesne,
1775
-
La Porte, Joseph : de.
Anecdotes dramatiques, t. 3 (P. 150 - 299).
contenant toutes les pièces de théatre ....
A Paris :
Veuve Duchesne,
1775
-
La Porte, Joseph : de.
Anecdotes dramatiques, t. 3 (P. 300 - 449).
contenant toutes les pièces de théatre ....
A Paris :
Veuve Duchesne,
1775
-
La Porte, Joseph : de.
Anecdotes dramatiques, t. 3 (P. 450 - 576).
contenant toutes les pièces de théatre ....
A Paris :
Veuve Duchesne,
1775
-
Bertoux, Guillaume.
Anecdotes espagnoles et portugaises, t. 1 (P. 1 - 199).
depuis l'origine de la nation jusqu'à nos jours.
Paris :
Vincent,
1773
-
Bertoux, Guillaume.
Anecdotes espagnoles et portugaises, t. 1 (P. 200 - 399).
depuis l'origine de la nation jusqu'à nos jours.
Paris :
Vincent,
1773
-
Bertoux, Guillaume.
Anecdotes espagnoles et portugaises, t. 1 (P. 400 - 644).
depuis l'origine de la nation jusqu'à nos jours.
Paris :
Vincent,
1773
-
Bertoux, Guillaume.
Anecdotes espagnoles et portugaises, t. 2 (P. 1 - 185).
depuis l'origine de la nation jusqu'à nos jours.
Paris :
Vincent,
1773
-
Bertoux, Guillaume.
Anecdotes espagnoles et portugaises, t. 2 (P. 186 - 349).
depuis l'origine de la nation jusqu'à nos jours.
Paris :
Vincent,
1773
-
Bertoux, Guillaume.
Anecdotes espagnoles et portugaises, t. 2 (P. 350 - 527).
depuis l'origine de la nation jusqu'à nos jours.
Paris :
Vincent,
1773
-
Bertoux, Guillaume.
Anecdotes espagnoles et portugaises, t. 2 (P. 528 - 696).
depuis l'origine de la nation jusqu'à nos jours.
Paris :
Vincent,
1773
-
Biagi, Guido.
Aneddoti letterari (P. 1 - 159).
Dalle memorie d'un seccatore, figurine del settecento, viaggi nel passato, ritratti e studi.
Milano :
Fratelli Treves,
1887
-
Biagi, Guido.
Aneddoti letterari (P. 160 - 332).
Dalle memorie d'un seccatore, figurine del settecento, viaggi nel passato, ritratti e studi.
Milano :
Fratelli Treves,
1887
-
Cipolla, Carlo.
Aneddoto enipontino.
Nozze Renier-Campostrini ....
Innsbruck :
s.n.,
1887
-
Marino, Giovambattista.
L'anello, la cena, il torneo, il letto, le fatiche d'Hercole, Urania, Himeneo.
Epithalami ... In aggiunta: Sonetti epithalamici.
In Venetia :
Ciotti,
1624
-
Belgrano, Guarino.
L'anello nuziale.
Poemetto.
Torino :
Michel Angelo Morano,
1797
-
Toscano, Angelo.
Anemos.
Eufonie 1900 - 1901.
Cerignola :
Scienza e Diletto,
1903
-
Vecchi, Orazio.
L'anfiparnaso.
Comedia harmonica ... con prefazione e nota di Antonio Paglicci Brozzi ....
Milano :
Officine G. Ricordi & C.,
1893
-
Plauto.
Anfitrione.
Commedia ... voltata in terza rima da Pandolfo Collenuccio aggiuntovi il dialogo dello stesso ....
Milano :
G. Daelli e Comp.,
1864
-
Valvason, Erasmo : da .
L'Angeleida.
ridotta alla vera lezione.
Udine :
Fratelli Mattiuzzi,
1825
-
Lanzoni, Luigi.
Gli angeli nelle divine scritture (P. 1 - 129).
,.
Torino :
Unione Tipografico-Editrice,
1891
-
Lanzoni, Luigi.
Gli angeli nelle divine scritture (P. 130 - 259).
,.
Torino :
Unione Tipografico-Editrice,
1891
-
Lanzoni, Luigi.
Gli angeli nelle divine scritture (P. 260 - 414).
,.
Torino :
Unione Tipografico-Editrice,
1891
-
Poliziano, Angelo.
Angeli Politiani operum, t. 1 (P. 1 - 183).
Epistolarum lib. 12. et miscellaneorum centuriam unam complectens.
Lugduni :
Sebastanus Gryphius,
1528
-
Poliziano, Angelo.
Angeli Politiani operum, t. 1 (P. 184 - 383).
Epistolarum lib. 12. et miscellaneorum centuriam unam complectens.
Lugduni :
Sebastianus Gryphius,
1528
-
Poliziano, Angelo.
Angeli Politiani operum, t. 1 (P. 384 - 533).
Epistolarum lib. 12. et miscellaneorum centuriam unam complectens.
Lugduni :
Sebastianus Gryphius,
1528
-
Poliziano, Angelo.
Angeli Politiani operum, t. 1 (P. 534 - 675) .
Epistolarum lib. 12. et miscellaneorum centuriam unam complectens.
Lugduni :
Sebastianus Gryphius,
1528
-
Poliziano, Angelo.
Angeli Politiani operum, t. 2 (P. 1 - 159).
Complectens ea quae ex graeco in latinum convertit. Quorum catalogum sequenti pagella reperies.
Lugduni :
Seb. Gryphium,
1533
-
Poliziano, Angelo.
Angeli Politiani operum, t. 2 (P. 160 - 326).
Complectens ea quae ex graeco in latinum convertit. Quorum catalogum sequenti pagella reperies.
Lugduni :
Seb. Gryphium,
1533
-
Poliziano, Angelo.
Angeli Politiani operum, t. 3 (P. 1 - 189).
Eiusdem praelectiones, orationes, et epigrammata complectens: quorum catalogum versa pagella reperies.
Lugduni :
Seb. Gryphium,
1533
-
Poliziano, Angelo.
Angeli Politiani operum, t. 3 (P. 190 - 373).
Eiusdem praelectiones, orationes, et epigrammata complectens: quorum ctalogum versa pagina reperies.
Lugduni :
Seb. Gryphium,
1533
-
De Fornaris, Fabritio.
Angelica.
Comedia.
In Parigi :
Abel l'Angelier,
1585
-
Ferrero, Leo.
Angelica.
Drame satyrique en trois actes suivi de trois essais ....
Paris :
Rieder,
1934
-
De Gamerra, Giovanni.
Angelica fuggitiva.
Commedia con pantomime di carattere in tre atti ed in prosa.
Pisa :
Ranieri Prosperi,
1789
-
Chiabrera, Gabriello.
Angelica in Ebuda.
Tragedia per musica. (A cura di Angelo Solerti).
Milano-Palermo-Napoli :
Remo Sandron,
19..
-
Chiabrera, Gabriello.
Angelica in Ebuda.
Tragedia.
Londra ? :
Tommaso Masi, e Compagni,
1789
-
Brusantini, Vincenzo.
L'Angelica innamorata (Col. 279 - 578).
,.
Venezia :
Giuseppe Antonelli,
1837
-
Brusantini, Vincenzo.
L'Angelica innamorata (Col. 1 - 278).
,.
Venezia :
Giuseppe Antonelli,
1837
-
De Gamerra, Giovanni.
Angelica perseguitata.
Commedia con pantimime di carattere in cinque atti ed in prosa.
Pisa :
Ranieri Prosperi,
1789
-
Metastasio, Pietro.
L'Angelica serenata.
Opera ... giusta le correzioni e aggiunte dell'autore nell'edizione di Parigi del 1780.
Venezia :
Antonio Zatta,
1782
-
De Gamerra, Giovanni.
Angelica tradita.
Commedia con pantomime di carattere in tre atti ed in prosa.
Pisa :
Ranieri Prosperi,
1789
-
De Gamerra, Giovanni.
Angelica vendicata.
Commedia con pantomime di carattere in tre atti ed in prosa.
Pisa :
Ranieri Prosperi,
1789
-
Ebranci, Rodolfo.
Angelo Brofferio e il suo tempo.
Discorso letto il 17 gennaio 1898 nella distribuzione dei premi agli alunni delle scuole di Asti ....
Asti :
Vinassa,
1898
-
Faldella, Giovanni.
Angelo Brofferio nel suo centenario natalizio.
Discorso pronunciato ... a Castelnuovo Calcea il 28 settembre 1902.
Torino :
Renzo Streglio e C.,
1903
-
Beccaria, Augusto.
Angelo Maria Bandini in Piemonte.
Dal suo "Diario di viaggio" 9-23 novembre 1778.
Torino :
Fratelli Bocca,
1909
-
Loria, Achille.
Angelo Messedaglia.
Commemorazione tenuta all'Università di Padova l'11 maggio 1902.
Bologna :
Stab. Tip. Zamorani e Albertazzi,
1902
-
Patrizi, Mariano Luigi.
Angelo Mosso.
La vita, l'opera scientifica, l'opera letteraria e civile.
Torino :
Stamperia Reale di G. B. Paravia e Comp.,
1912
-
Novaro, Angiolo Silvio.
L'angelo risvegliato (P. 1 - 119).
Romanzo.
Milano :
Fratelli Treves,
1901
-
Novaro, Angiolo Silvio.
L'angelo risvegliato (P. 120 - 245).
Romanzo.
Milano :
Fratelli Treves,
1901
-
Carcano, Giulio.
Angiola Maria (P. 1 - 129).
Storia domestica di Giulio Carcano e il manoscritto del vicecurato dello stesso ....
S.l. :
Francesco Colombo,
1858
-
Carcano, Giulio.
Angiola Maria (P. 130 - 259).
Storia domestica di Giulio Carcano e il manoscritto del vicecurato dello stesso ....
S.l. :
Francesco Colombo,
1858
-
Carcano, Giulio.
Angiola Maria (P. 260 - 406).
Storia domestica di Giulio Carcano e il manoscritto del vicecurato dello stesso ....
S.l. :
Francesco Colombo,
1858
-
Butti, Attilio.
L'anglofobia nella letteratura della Cisalpina e del regno italico.
Estr. da: Archivio Storico Lombardo, a. 36, n. 24, 1909.
Milano :
Tipografia Editrice L. F. Cogliati,
1909
-
Graf, Arturo.
L'anglomania e l'influsso inglese in Italia nel secolo 18. (P. 1 - 149).
,.
Torino :
Ermanno Loescher,
1911
-
Graf, Arturo.
L'anglomania e l'influsso inglese in Italia nel secolo 18. (P. 150 - 299).
,.
Torino :
Ermanno Loescher,
1911
-
Graf, Arturo.
L'anglomania e l'influsso inglese in Italia nel secolo 18. (P. 300 - 427).
,.
Torino :
Ermanno Loescher,
1911
-
Graf, Arturo.
Anglomania italiana del settecento.
Estr. da: Nuova Antologia, 1910.
Roma :
Nuova Antologia,
1910
-
Slowacki, Juliusz.
Anhelli.
Prima traduzione dall'originale polacco per cura di Paolo Emilio Pavolini.
Lanciano :
R. Carabba,
19..?
-
Sapienza, Vincenzo.
Anima.
Versi.
Napoli :
Cooperativa Tipografica,
1906
-
Kiesow, Friedrich.
Anima attuale ed anima sostanziale.
Estr. da: Archivio Italiano di Psicologia, v. 2, n. 4, 1923.
Saluzzo :
Lobetti-Bodoni,
1923
-
Carli, Filippo.
L'anima azzurra.
Prefazione di Giulio De Frenzi.
Comacchio :
M. Fantini,
1905
-
Monti, Giovanni Filippo.
Anima brutorum secundum sanioris philosophiae canones vindicata.
,.
Neapoli :
s.n.,
1742
-
Venturini, Luigi.
L'anima del dialetto (P. 1 - 119).
Alcuni capitoli della storia del vivere milanese interpretata dalle vecchie espressioni dialettali.
Milano :
Famiglia Meneghina,
1935
-
Venturini, Luigi.
L'anima del dialetto (P. 120 - 240).
Alcuni capitoli della storia del vivere milanese interpretata dalle vecchie espressioni dialettali.
Milano :
Famiglia Meneghina,
1935
-
Moschetti, Andrea.
L'anima del Petrarca.
Discorso pronunciato per la solenne commemorazione del poeta nel teatro Garibaldi di Padova il 19 giugno 1904.
Padova :
Premiata Società Cooperativa Tipografica,
1909
-
Fara, Giulio.
L'anima della Sardegna. La musica tradizionale.
Le arti e le tradizioni popolari d'Italia.
Udine :
Istituto delle Edizioni Accademiche,
1940
-
Albano, Vincenzo.
L'anima delle cose.
,.
Napoli :
A. Tocco,
1912
-
Veraldo, Paolo.
L'anima dell'intrico.
Comedia nova & piacevole.
In Venetia :
Angelo Salvadori,
1629
-
Galli, Adele.
L'anima dell'Italia.
,.
Torino :
Roux e Viarengo,
1903
-
Mottini, Edoardo G..
L'anima e il colore.
Saggi d'arte ....
Roma :
Augustea,
1929
-
Trasarti, Roberto.
L'anima e la vita.
,.
Pesaro :
Stab. di Annesio Nobili,
1861
-
Pizzi, Italo.
L'anima non è nè corpo nè accidente ma sostanza spirituale.
Dall'arabo di Ahmed Ibn Miskavih.
Torino :
Nuovo Risorgimento,
1899
-
De Rubris, Marcus.
Anima nova.
Ballate.
Torino :
Renzo Streglio e C.,
1906
-
Flamini, Francesco.
L'anima poetica di Giovanni Pascoli.
Discorso commemorativo letto il 23 maggio 1912 nell'Università di Pisa.
Pisa :
Tipografia Editrice Cav. F. Mariotti,
1912
-
Sella, Ugo.
Anima rerum.
Sonetti.
Torino :
F. Casanova e C.,
1904
-
Wilde, Oscar.
L'anima umana in regime socialista.
Con cenni biografici sull'autore ....
Bologna :
Casa Editrice "La Controcorrente",
1913
-
Emerson, Ralph Waldo.
L'anima, la natura e la saggezza (P. 1 - 149).
Saggi ... Traduzione dall'inglese di Mario Cossa.
Bari :
Gius. Laterza & Figli,
1911
-
Emerson, Ralph Waldo.
L'anima, la natura e la saggezza (P. 150 - 299).
Saggi ... Traduzione dall'inglese di Mario Cossa.
Bari :
Gius. Laterza & Figli,
1911
-
Emerson, Ralph Waldo.
L'anima, la natura e la saggezza (P. 300 - 434).
Saggi ... Traduzione dall'inglese di Mario Cossa.
Bari :
Gius. Laterza & Figli,
1911
-
Casti, Giovanni Battista.
Gli animali parlanti, t. 1 (P. 1 - 159).
Poema epico coll'aggiunta di quattro apologhi.
London :
Longman and Co.,
1841
-
Casti, Giovanni Battista.
Gli animali parlanti, t. 1 (P. 160 - 376).
Poema epico coll'aggiunta di quattro apologhi.
London :
Longman and Co.,
1841
-
Casti, Giovanni Battista.
Gli animali parlanti, t. 2 (P. 1 - 179).
Poema epico coll'aggiunta di quattro apologhi.
London :
Longman and Co.,
1841
-
Casti, Giovanni Battista.
Gli animali parlanti, t. 2 (P. 180 - 386).
Poema epico coll'aggiunta di quattro apologhi.
London :
Longman and Co.,
1841
-
Graf, Arturo.
Anime di poeti.
Giovanni Bertacchi, Giulio Orsini.
Roma :
Nuova Antologia,
1904
-
Moscardelli, Nicola.
Anime e corpi (P. 1 - 139).
Saggi critici sulla letteratura contemporanea ....
Catania :
Studio Editoriale Moderno,
1932
-
Moscardelli, Nicola.
Anime e corpi (P. 140 - 274).
Saggi critici sulla letteratura contemporanea ....
Catania :
Studio Editoriale Moderno,
1932
-
Aksakov, Aleksandr Nikolaevic.
Animismo e spiritismo (P. 1 - 149).
Saggio di un esame critico dei fenomeni medianici.
Torino :
Unione Tipografico-Editrice Torinese,
1912
-
Aksakov, Aleksandr Nikolaevic.
Animismo e spiritismo (P. 150 - 299).
Saggio di un esame critico dei fenomeni medianici.
Torino :
Unione Tipografico-Editrice Torinese,
1912
-
Aksakov, Aleksandr Nikolaevic.
Animismo e spiritismo (P. 300 - 449).
Saggio di un esame critico dei fenomeni medianici.
Torino :
Unione Tipografico-Editrice Torinese,
1912
-
Aksakov, Aleksandr Nikolaevic.
Animismo e spiritismo (P. 450 - 599).
Saggio di un esame critico dei fenomeni medianici.
Torino :
Unione Tipografico-Editrice Torinese,
1912
-
Aksakov, Aleksandr Nikolaevic.
Animismo e spiritismo (P. 600 - 449).
Saggio di un esame critico dei fenomeni medianici.
Torino :
Unione Tipografico-Editrice Torinese,
1912
-
Aksakov, Aleksandr Nikolaevic.
Animismo e spiritismo (P. 750 - 932).
Saggio di un esame critico dei fenomeni medianici.
Torino :
Unione Tipografico-Editrice Torinese,
1912
-
Ibsen, Henryk.
L'anitra selvatica.
Commedia in cinque atti ... .
Milano :
Fratelli Treves,
1912
-
Pepoli, Alessandro.
Anna Bolena.
Tragedia.
In Venezia :
Carlo Palese,
1788
-
Boverio, Zaccaria.
Annali dell'Ordine de' Frati Minori Cappuccini, t. 1.1 (P. 1 - 101).
tradotti nell'italiano da Fra Benedetto da Milano ....
In Torino :
Heredi di Gio. Domenico Tarino,
1641
-
Boverio, Zaccaria.
Annali dell'Ordine de' Frati Minori Cappuccini, t. 1.1 (P. 102 - 301).
tradotti nell'italiano da Fra Benedetto da Milano ....
In Torino :
Heredi di Gio. Domenico Tarino,
1641
-
Boverio, Zaccaria.
Annali dell'Ordine de' Frati Minori Cappuccini, t. 1.1 (P. 302 - 481).
tradotti nell'italiano da Fra Benedetto da Milano ....
In Torino :
Heredi di Gio. Domenico Tarino,
1641
-
Boverio, Zaccaria.
Annali dell'Ordine de' Frati Minori Cappuccini, t. 1.1 (P. 482 - 647).
tradotti nell'italiano da Fra Benedetto da Milano ....
In Torino :
Heredi di Gio. Domenico Tarino,
1641
-
Boverio, Zaccaria.
Annali dell'Ordine de' Frati Minori Cappuccini, t. 1.2 (P. 1 - 197).
tradotti nell'italiano da Fra Benedetto da Milano ....
In Torino :
Heredi di Gio. Domenico Tarino,
1641
-
Boverio, Zaccaria.
Annali dell'Ordine de' Frati Minori Cappuccini, t. 1.2 (P. 198 - 349).
tradotti nell'italiano da Fra Benedetto da Milano ....
In Torino :
Heredi di Gio. Domenico Tarino,
1641
-
Boverio, Zaccaria.
Annali dell'Ordine de' Frati Minori Cappuccini, t. 1.2 (P. 350 - 509).
tradotti nell'italiano da Fra Benedetto da Milano ....
In Torino :
Heredi di Gio. Domenico Tarino,
1641
-
Boverio, Zaccaria.
Annali dell'Ordine de' Frati Minori Cappuccini, t. 1.2 (P. 510 - 669).
tradotti nell'italiano da Fra Benedetto da Milano ....
In Torino :
Heredi di Gio. Domenico Tarino,
1641
-
Boverio, Zaccaria.
Annali dell'Ordine de' Frati Minori Cappuccini, t. 1.2 (P. 670 - 690).
tradotti nell'italiano da Fra Benedetto da Milano. In appendice: Undici dimostrazioni della vera forma dell'habito ....
In Torino :
Heredi di Gio. Domenico Tarino,
1641
-
Boverio, Zaccaria.
Annali de' frati Minori Cappuccini, t. 2.1 (P. 1 - 149).
Tradotti in volgare dal P. F. Benedetto da Milano ....
In Venetia :
Giunti e Baba,
1645
-
Boverio, Zaccaria.
Annali de' frati Minori Cappuccini, t. 2.1 (P. 150 - 299).
Tradotti in volgare dal P. F. Benedetto da Milano ....
In Venetia :
Giunti e Baba,
1645
-
Boverio, Zaccaria.
Annali de' frati Minori Cappuccini, t. 2.1 (P. 300 - 449).
Tradotti in volgare dal P. F. Benedetto da Milano ....
In Venetia :
Giunti e Baba,
1645
-
Boverio, Zaccaria.
Annali de' frati Minori Cappuccini, t. 2.1 (P. 450 - 599).
Tradotti in volgare dal P. F. Benedetto da Milano ....
In Venetia :
Giunti e Baba,
1645
-
Boverio, Zaccaria.
Annali de' frati Minori Cappuccini, t. 2.1 (P. 600 - 720).
Tradotti in volgare dal P. F. Benedetto da Milano ....
In Venetia :
Giunti e Baba,
1645
-
Boverio, Zaccaria.
Annali dell'ordine de' frati Minori Cappuccini, t. 2.2 (P. 1 - 149).
E tradotti dall'italiano da Fra Benedetto Sanbenedetti ....
In Venetia :
Giunti e Baba,
1645
-
Boverio, Zaccaria.
Annali dell'ordine de' frati Minori Cappuccini, t. 2.2 (P. 150 - 299).
E tradotti dall'italiano da Fra Benedetto Sanbenedetti ....
In Venetia :
Giunti e Baba,
1645
-
Boverio, Zaccaria.
Annali dell'ordine de' frati Minori Cappuccini, t. 2.2 (P. 300 - 449).
E tradotti dall'italiano da Fra Benedetto Sanbenedetti ....
In Venetia :
Giunti e Baba,
1645
-
Boverio, Zaccaria.
Annali dell'ordine de' frati Minori Cappuccini, t. 2.2 (P. 450 - 599).
E tradotti dall'italiano da Fra Benedetto Sanbenedetti ....
In Venetia :
Giunti e Baba,
1645
-
Boverio, Zaccaria.
Annali dell'ordine de' frati Minori Cappuccini, t. 2.2 (P. 600 - 742).
E tradotti dall'italiano da Fra Benedetto Sanbenedetti ....
In Venetia :
Giunti e Baba,
1645
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 1 (P. 1 - 129).
Dall'anno 1 all'anno 117.
Milano :
Società Tipografica dei Classici Italiani,
1818
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 1 (P. 130 - 299).
Dall'anno 1 all'anno 117.
Milano :
Società Tipografica dei Classici Italiani,
1818
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 1 (P. 300 - 449).
Dall'anno 1 all'anno 117.
Milano :
Società Tipografica dei Classici Italiani,
1818
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 1 (P. 450 - 581).
Dall'anno 1 all'anno 117.
Milano :
Società Tipografica dei Classici Italiani,
1818
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 2 (P. 1 - 149).
Dall'anno 118 all'anno 260.
Milano :
Società Tipografica dei Classici Italiani,
1818
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 2 (P. 150 - 299).
Dall'anno 118 all'anno 260.
Milano :
Società Tipografica dei Classici Italiani,
1818
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 2 (P. 300 - 449).
Dall'anno 118 all'anno 260.
Milano :
Società Tipografica dei Classici Italiani,
1818
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 2 (P. 450 - 617).
Dall'anno 118 all'anno 260.
Milano :
Società Tipografica dei Classici Italiani,
1818
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 3 (P. 1 - 149).
Dall'anno 261 all'anno 365.
Milano :
Società Tipografica dei Classici Italiani,
1818
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 3 (P. 150 - 299).
Dall'anno 261 all'anno 365.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1818
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 3 (P. 300 - 449).
Dall'anno 261 all'anno 365.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1818
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 3 (P. 450 - 612).
Dall'anno 261 all'anno 365.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1818
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 4 (P. 1 - 149).
Dall'anno 364 all'anno 456.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 4 (P. 150 - 299).
Dall'anno 364 all'anno 456.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 4 (P. 300 - 449).
Dall'anno 364 all'anno 456.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 4 (P. 450 - 615).
Dall'anno 364 all'anno 456.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 5 (P. 1 - 151).
Dall'anno 457 all'anno 582.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 5 (P. 152 - 299).
Dall'anno 457 all'anno 582.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 5 (P. 300 - 449).
Dall'anno 457 all'anno 582.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 5 (P. 450 - 602).
Dall'anno 457 all'anno 582.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 6 (P. 1 - 149).
Dall'anno 585 all'anno 744.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 6 (P. 150 - 299).
Dall'anno 585 all'anno 744.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 6 (P. 300 - 449).
Dall'anno 585 all'anno 744.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 6 (P. 450 - 605).
Dall'anno 585 all'anno 744.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 7 (P. 1 - 139).
Dall'anno 745 all'anno 874.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 7 (P. 140 - 279).
Dall'anno 745 all'anno 874.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 7 (P. 280 - 419).
Dall'anno 745 all'anno 874.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 7 (P. 420 - 559).
Dall'anno 745 all'anno 874.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 7 (P. 560 - 707).
Dall'anno 745 all'anno 874.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 8 (P. 1 - 159).
Dall'anno 875 all'anno 982.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 8 (P. 160 - 319).
Dall'anno 875 all'anno 982.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 8 (P. 320 - 479).
Dall'anno 875 all'anno 982.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 8 (P. 480 - 645).
Dall'anno 875 all'anno 982.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 9 (P. 1 - 159).
Dall'anno 985 all'anno 1105.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 9 (P. 160 - 299).
Dall'anno 985 all'anno 1105.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 9 (P. 300 - 449).
Dall'anno 985 all'anno 1105.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 9 (P. 450 - 601).
Dall'anno 985 all'anno 1105.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 9 (P. 602 - 725).
Dall'anno 985 all'anno 1105.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 10 (P. 1 - 139).
Dall'anno 1106 all'anno 1219.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 10 (P. 140 - 279).
Dall'anno 1106 all'anno 1219.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 10 (P. 280 - 423).
Dall'anno 1106 all'anno 1219.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 10 (P. 424 - 599).
Dall'anno 1106 all'anno 1219.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 10 (P. 600 - 727).
Dall'anno 1106 all'anno 1219.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 11 (P. 1 - 149).
Dall'anno 1220 all'anno 1307.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 11 (P. 150 - 299).
Dall'anno 1220 all'anno 1307.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 11 (P. 450 - 599).
Dall'anno 1220 all'anno 1307.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 11 (P. 300 - 449).
Dall'anno 1220 all'anno 1307.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 11 (P. 600 - 726).
Dall'anno 1220 all'anno 1307.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 12 (P. 1 - 149).
Dall'anno 1308 all'anno 1399.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 12 (P. 150 - 299).
Dall'anno 1308 all'anno 1399.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 12 (P. 300 - 449).
Dall'anno 1308 all'anno 1399.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 12 (P. 450 - 599).
Dall'anno 1308 all'anno 1399.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 12 (P. 600 - 781).
Dall'anno 1308 all'anno 1399.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1819
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 13 (P. 1 - 149).
Dall'anno 1400 all'anno 1500.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1820
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 13 (P. 150 - 299).
Dall'anno 1400 all'anno 1500.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1820
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 13 (P. 300 - 449).
Dall'anno 1400 all'anno 1500.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1820
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 13 (P. 450 - 615).
Dall'anno 1400 all'anno 1500.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1820
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 14 (P. 150 - 309).
Dall'anno 1501 all'anno 1573.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1820
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 13 (P. 616 - 716).
Dall'anno 1400 all'anno 1500.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1820
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 14 (P. 1 - 149).
Dall'anno 1501 all'anno 1573.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1820
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 14 (P. 310 - 449).
Dall'anno 1501 all'anno 1573.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1820
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 14 (P. 450 - 599).
Dall'anno 1501 all'anno 1573.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1820
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 14 (P. 600 - 748).
Dall'anno 1501 all'anno 1573.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1820
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 15 (P. 1 - 149).
Dall'anno 1574 all'anno 1652.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1820
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 15 (P. 150 - 299).
Dall'anno 1574 all'anno 1652.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1820
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 15 (P. 300 - 449).
Dall'anno 1574 all'anno 1652.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1820
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 15 (P. 450 - 543).
Dall'anno 1574 all'anno 1652.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1820
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 16 (P. 1 - 149).
Dall'anno 1653 all'anno 1724.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1820
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 16 (P. 150 - 325).
Dall'anno 1653 all'anno 1724.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1820
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 16 (P. 326 - 509).
Dall'anno 1653 all'anno 1724.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1820
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 17 (P. 1 - 169).
Dall'anno 1725 all'anno 1749.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1820
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 17 (P. 170 - 339).
Dall'anno 1725 all'anno 1749.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1820
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 17 (P. 340 - 513).
Dall'anno 1725 all'anno 1749.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1820
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 18 (P. 1 - 149).
Tavole cronologiche ed indice.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1821
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 18 (P. 150 - 299).
Tavole cronologiche ed indice.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1821
-
Muratori, Lodovico Antonio.
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, v. 18 (P. 300 - 428).
Tavole cronologiche ed indice.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1821
-
Tacitus, Publius Cornelius.
Annali et Istorie di Cornelio Tacito (P. 1 - 149).
Tradotte nuouamente in vulgare toscano. Publicate da Paolino Arnolfini ....
In Roma :
Luigi Zannetti,
1603
-
Tacitus, Publius Cornelius.
Annali et Istorie di Cornelio Tacito (P. 150 - 299).
Tradotte nuouamente in vulgare toscano. Publicate da Paolino Arnolfini ....
In Roma :
Luigi Zannetti,
1603
-
Tacitus, Publius Cornelius.
Annali et Istorie di Cornelio Tacito (P. 300 - 449).
Tradotte nuouamente in vulgare toscano. Publicate da Paolino Arnolfini ....
In Roma :
Luigi Zannetti,
1603
-
Tacitus, Publius Cornelius.
Annali et Istorie di Cornelio Tacito (P. 450 - 599).
Tradotte nuouamente in vulgare toscano. Publicate da Paolino Arnolfini ....
In Roma :
Luigi Zannetti,
1603
-
Tacitus, Publius Cornelius.
Annali et Istorie di Cornelio Tacito (P. 600 - 701).
Tradotte nuouamente in vulgare toscano. Publicate da Paolino Arnolfini ....
In Roma :
Luigi Zannetti,
1603
-
Tacitus, Publius Cornelius.
Annali et Istorie di Cornelio Tacito (P. 702 - 816).
Tradotte nuouamente in vulgare toscano. Publicate da Paolino Arnolfini ....
In Roma :
Luigi Zannetti,
1603
-
D'Arnaud, Francois-Thomas-Marie .
Anne Bell.
Histoire anglaise ....
A Liege :
Clement Plmteux,
1770
-
Voltaire.
L'année merveilleuse.
Comédie en un acte en vers; avec un divertissement ....
A Paris :
Cailleau,
1748
-
Quadri, Gaetano.
Annibal Caro e Cesare Arici nella traduzione dell'Eneide.
Discorso letto all'Ateneo di Brescia il 20 luglio 1884.
Brescia :
Tipografia F. Apollonio,
1884
-
Stefani, Stefano.
Annibal Caro in teatro.
,.
Roma :
Tip. Sociale Polizzi & Valentini,
1906
-
Cian, Vittorio.
Annibal Caro traduttore dell'Eneide.
,.
Torino :
G. B. Paravia & C.,
1921
-
Calcara, Aniello.
Annibale.
Tragedia.
Casalbordino :
N. De Arcangelis,
1906
-
Gozzi, Carlo.
Annibale duca di Atene.
Rappresentazione teatrale in cinque atti in versi inedita.
In Venezia :
Giacomo Zanardi,
1803
-
Casalinovo, Giuseppe.
Anno di sangue.
,.
Catanzaro :
Tip. Economica,
1905
-
Anno maraviglioso (Anonima).
L'anno maraviglioso.
Predizione del 1748. Col compimento di essa del 1756. E una lettera intorno all'acconciare i capelli.
In Venezia :
Bortolo Ocghi,
1756
-
Orsi, Pietro.
L'anno Mille.
Saggio di critica storica.
Torino :
Fratelli Bocca,
1887
-
Ademollo, Alessandro.
Le annotazioni di Mastro Titta carnefice romano.
Supplizi e suppliziati ... (1796-1870) ....
Città di Castello :
S. Lapi,
1886
-
Tassoni, Alessandro.
Annotazioni sopra il vocabolario degli Accademici della Crusca (P. 1 - 99).
Opera postuma riscontrata con molti testi a penna ....
In Venezia :
Marino Rossetti,
1698
-
Tassoni, Alessandro.
Annotazioni sopra il vocabolario degli Accademici della Crusca (P. 100 - 199).
Opera postuma riscontrata con molti testi a penna ....
In Venezia :
Marino Rossetti,
1698
-
Tassoni, Alessandro.
Annotazioni sopra il vocabolario degli Accademici della Crusca (P. 200 - 286).
Opera postuma riscontrata con molti testi a penna ....
In Venezia :
Marino Rossetti,
1698
-
Roberti, Giovanni Battista.
Annotazioni sopra la umanità del secolo decimottavo.
,.
In Bologna :
Lelio dalla Volpe,
1767
-
Valle, Lia.
Annunzio.
,.
Napoli :
Tipomeccanica,
1936
-
Calderon de la Barca, Pedro.
El Ano Santo de Roma.
Obras posthumas, que saca a luz ....
Madrid :
Manuel Fernandez,
1759
-
Calderon de la Barca, Pedro.
El Ano Santo en Madrid.
Obras posthumas, que saca a luz ....
Madrid :
Manuel Fernandez,
1759
-
Ardu Onnis, Efisio.
Le anomalie fisiche e la degenerazione nell'Italia "barbara" contemporanea.
,.
S.l. :
s.n.,
19..
-
Berti, Domenico.
Antecedenti al processo galileiano e alla condanna della dottrina copernicana.
Estr. da: Memorie della R. Accademia dei Lincei, 1881-82.
Roma :
Tipi del Salviucci,
1882
-
Renan, Ernest.
L'antechrist (P. 1 - 103).
2. édition.
Paris :
Michel Lévy Frères,
1873
-
Renan, Ernest.
L'antechrist (P. 104 - 261).
2. édition.
Paris :
Michel Lévy Frères,
1873
-
Renan, Ernest.
L'antechrist (P. 262 - 419).
2. édition.
Paris :
Michel Lévy Frères,
1873
-
Renan, Ernest.
L'antechrist (P. 420 - 572).
2. édition.
Paris :
Michel Lévy Frères,
1873
-
Ringhieri, Francesco.
L'Antemnos.
Tragedia inedita riveduta e corretta dallo stesso ....
In Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1789
-
Guerrieri Crocetti, Camillo.
Gli antenati di Dante nella leggenda e nella storia.
Ricerche e studi.
Teramo :
Officina Tipografica del Corriere,
1910
-
Frezet, Jean.
Anthologie. Paraboles, allégories, fables (P. 130 - 263).
A l'usage de la R. Académie Militaire de Turin.
Turin :
Chirio et Mina,
1830
-
Frezet, Jean.
Anthologie. Paraboles, allégories, fables (P. 1 - 129).
A l'usage de la R. Académie Militaire de Turin.
Turin :
Chirio et Mina,
1830
-
Saggio, Carlo.
Anti-America.
Discorso detto per l'inaugurazione del 6. anno della Accademia Libera di Cultura e D'Arte ....
Milano :
Accademia Libera di Cultura e D'Arte,
1929
-
Menage, Gilles.
Anti-Baillet, ou critique du livre de Mr. Baillet, intitulé jugemens des savans, t. 7 (P. 1 - 131).
Nouvelle edition augmentée ....
A Amsterdam :
Aux Depens de la Compagnie,
1725
-
Menage, Gilles.
Anti-Baillet, ou critique du livre de Mr. Baillet, intitulé jugemens des savans, t. 7 (P. 132 - 255).
Nouvelle edition augmentée ....
A Amsterdam :
Aux depens de la Compagnie,
1725
-
Menage, Gilles.
Anti-Baillet, ou critique du livre de Mr. Baillet, intitulé jugemens des savans, t. 7 (P. 256 - 379).
Nouvelle edition augmentée ....
A Amsterdam :
Aux Depens de la Compagnie,
1725
-
Ugolini, Luigi M..
L'antica Albania nelle ricerche archeologiche italiane.
,.
Roma :
Ente Nazionale Industrie Turistiche,
1928
-
Calligaris, Giuseppe (Curatore).
Un'antica cronaca piemontese inedita.
Pubblicata ed illustrata da Giuseppe Calligaris.
Torino :
Ermanno Loescher,
1889
-
Guerrieri Crocetti, Camillo (Curatore).
L'antica poesia abruzzese.
Raccolta a cura di Camillo Guerrieri-Crocetti.
Lanciano :
R. Carabba,
1914
-
Blasi, Ferruccio (Curatore).
Antica poesia epica spagnuola.
Testi scelti.
Modena :
Società Tipografica Modenese,
1939
-
Bertoni, Giulio (Curatore).
Antiche liriche portoghesi.
,.
Modena :
Società Tipografica Modenese,
1937
-
Pitré, Giuseppe (Curatore).
Antiche novelle in versi di tradizione popolare.
Riprodotte sulle stampe migliori con introduzione di Giuseppe Rua.
Palermo :
Carlo Clausen,
1893
-
Pitrè, Giuseppe (Curatore).
Antiche novelle in versi di tradizione popolare.
Riprodotte sulle stampe migliori. Con introduzione di Giuseppe Rua.
Palermo :
Carlo Clausen,
1893
-
Bertoni, Giulio (Curatore).
Antiche poesie provenzali.
,.
Modena :
Società Tipografica Modenese,
1937
-
Caboni, Adriana (Curatore).
Antiche rime italiane.
Tratte dai memoriali bolognesi.
Modena :
Società Tipografica Modenese,
1941
-
D'Ancona, Alessandro , Comparetti, Domenico (Curatori).
Le antiche rime volgari, v. 1 (P. 130 - 259).
Secondo la lezione del codice vaticano 3793.
Bologna :
Gaetano Romagnoli,
1875
-
D'Ancona, Alessandro , Comparetti, Domenico (Curatori).
Le antiche rime volgari, v. 1 (P. 260 - 389).
Secondo la lezione del codice vaticano 3793.
Bologna :
Gaetano Romagnoli,
1875
-
D'Ancona, Alessandro , Comparetti, Domenico (Curatori).
Le antiche rime volgari, v. 1 (P. 390 - 532).
Secondo la lezione del codice vaticano 3793.
Bologna :
Gaetano Romagnoli,
1875
-
D'Ancona, Alessandro , Comparetti, Domenico (Curatori).
Le antiche rime volgari, v. 2 (P. 1 - 149).
Secondo la lezione del codice vaticano 3793.
Bologna :
Gaetano Romagnoli,
1881
-
D'Ancona, Alessandro , Comparetti, Domenico (Curatori).
Le antiche rime volgari, v. 2 (P. 150 - 299).
Secondo la lezione del codice vaticano 3793.
Bologna :
Gaetano Romagnoli,
1881
-
D'Ancona, Alessandro , Comparetti, Domenico (Curatori).
Le antiche rime volgari, v. 2 (P. 300 - 425).
Secondo la lezione del codice vaticano 3793.
Bologna :
Gaetano Romagnoli,
1881
-
D'Ancona, Alessandro , Comparetti, Domenico (Curatori).
Le antiche rime volgari, v. 3 (P. 1 - 129).
Secondo la lezione del codice vaticano 3793.
Bologna :
Gaetano Romagnoli,
1884
-
D'Ancona, Alessandro , Comparetti, Domenico (Curatori).
Le antiche rime volgari, v. 3 (P. 130 - 269).
Secondo la lezione del codice vaticano 3793.
Bologna :
Gaetano Romagnoli,
1884
-
D'Ancona, Alessandro , Comparetti, Domenico (Curatori).
Le antiche rime volgari, v. 3 (P. 270 - 402).
Secondo la lezione del codice vaticano 3793.
Bologna :
Gaetano Romagnoli,
1884
-
D'Ancona, Alessandro , Comparetti, Domenico (Curatori).
Le antiche rime volgari, v. 4 (P. 1 - 159).
Secondo la lezione del codice vaticano 3793.
Bologna :
Gaetano Romagnoli,
1886
-
D'Ancona, Alessandro , Comparetti, Domenico (Curatori).
Le antiche rime volgari, v. 4 (P. 160 - 299).
Secondo la lezione del codice vaticano 3793.
Bologna :
Gaetano Romagnoli,
1886
-
D'Ancona, Alessandro , Comparetti, Domenico (Curatori).
Le antiche rime volgari, v. 4 (P. 300 - 422).
Secondo la lezione del codice vaticano 3793.
Bologna :
Gaetano Romagnoli,
1886
-
D'Ancona, Alessandro , Comparetti, Domenico (Curatori).
Le antiche rime volgari, v. 5 (P. 1 - 129).
Secondo la lezione del codice vaticano 3793.
Bologna :
Gaetano Romagnoli,
1888
-
D'Ancona, Alessandro , Comparetti, Domenico (Curatori).
Le antiche rime volgari, v. 5 (P. 130 - 259).
Secondo la lezione del codice vaticano 3793.
Bologna :
Romagnoli-Dall'Acqua,
1888
-
D'Ancona, Alessandro , Comparetti, Domenico (Curatori).
Le antiche rime volgari, v. 5 (P. 260 - 389).
Secondo la lezione del codice vaticano 3793.
Bologna :
Romagnoli-Dall'Acqua,
1888
-
D'Ancona, Alessandro , Comparetti, Domenico (Curatori).
Le antiche rime volgari, v. 1 (P. 1 - 129).
Secondo la lezione del codice vaticano 3793.
Bologna :
Gaetano Romagnoli,
1875
-
D'Ancona, Alessandro , Comparetti, Domenico (Curatori).
Le antiche rime volgari, v. 5 (P. 390 - 541).
Secondo la lezione del codice vaticano 3793.
Bologna :
Gaetano Romagnoli,
1888
-
Federici, Camillo.
Li antichi Slavi.
Commedia di cinque atti in prosa.
Venezia :
Francesco Andreola,
1816
-
Cipolla, Carlo.
L'antichissima iconografia di Verona secondo una copia inedita.
Memoria.
Roma :
Tipografia della R. Accademia dei Lincei,
1901
-
Ligny, Carlo.
Antichità ciceroniane ed iscrizioni esistenti nella villa formiana in Castellone di Gaeta.
,.
Napoli :
Borel e Comp.,
1827
-
D'Ercole, Pasquale.
L'antico Egitto e la Caldea come precursori dell'ebraismo e del cristianesimo in morale e religione.
,.
Bologna :
Stabilimento Poligrafico Emiliano,
1913
-
De Benedetti, Salvatore.
L'antico testamento e la letteratura italiana.
Discorso letto ... per la inaugurazione degli studi dell'anno scolastico 1884-85.
Pisa :
Tipografia T. Nistri e C. ,
1885
-
Nietzsche, Friedrich.
L'anticristo.
Studio critico sulla credenza cristiana.
Milano :
Cervieri,
19..?
-
Beni, Paolo.
L'Antiscrusca: overo il paragone dell'italiana lingua.
Nel quale si mostra chiaramente che l'antica sia inculta e rozza: e la moderna regolata e gentile. Con sommario copioso nel fine.
In Padova :
Battista Martini,
1612
-
Pantini, Romualdo.
Antifonario.
,.
Vasto :
L'Arte del Libro,
1905
-
Sofocle.
Antigone.
Tragedia ... Tradotta da Ettore Romagnoli ....
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1926
-
Alamanni, Luigi.
L'Antigone.
Tragedia.
Londra :
Tommaso Masi, e Compagni,
1786
-
Alfieri, Vittorio.
Antigone.
Tragedia.
In Siena :
Vincenzo Pazzini Carli e Figli,
1783
-
Maganza, Giovan Battista.
Antigono.
Tragedia.
In Venetia :
Comin da Trino di Monferrato,
1565
-
Metastasio, Pietro.
Antigono.
Opera ... giusta le correzioni e aggiunte dell'autore nell'edizione di Parigi del 1780.
Venezia :
Antonio Zatta,
1781
-
Leoni, Giovan Battista.
Antiloco.
Tragicomedia.
In Ferrara :
Benedetto Mammarelli,
1594
-
Leoni, Giovan Battista.
Antiloco.
Tragicomedia.
In Ferrara :
Benedetto Mammarelli,
1594
-
Pona, Francesco.
L'Antilucerna.
Dialogo di Eureta Misoscolo.
In Verona :
Francesco Rossi,
1648
-
Belloni, Giuseppe.
L'anti-mitologia.
Sermone ... indirizzato al sig. cavaliere Vincenzo Monti in risposta di un sermone sulla mitologia ....
Milano :
Fratelli Sonzogno,
1825
-
Faggi, Adolfo.
Un'antinomia dello spirito umano.
,.
Bologna :
Stab. Tip. Zamorani e Albertazzi,
1899
-
Maresca, Mariano.
Le antinomie dell'educazione.
,.
Torino :
Fratelli Bocca,
1916
-
Berni, Francesco.
L'Antiopa.
Drama.
In Ferrara :
Giulio Bolzoni Giglio, e Giuseppe Formentini,
1666
-
Berni, Francesco.
L'antiopa.
Drama.
In Ferrara :
Giulio Bolzoni Giglio, e Giuseppe Formentini,
1666
-
Haywood, Eliza.
L'anti-Pamela : ou la fausse innocence dècouverte dans les avantures de Syréne (P. 1 - 149).
Histoire veritable et attestée par l'experience de ous les jours ....
A Amsterdam & a Leipzig :
Arkstee & Merkus,
1743
-
Haywood, Eliza.
L'anti-Pamela : ou la fausse innocence dècouverte dans les avantures de Syréne (P. 150 - 299).
Histoire veritable et attestée par l'experience de ous les jours ....
A Amsterdam & a Leipzig :
Arkstee & Merkus,
1743
-
Haywood, Eliza.
L'anti-Pamela : ou la fausse innocence dècouverte dans les avantures de Syréne (P. 300 - 445).
Histoire veritable et attestée par l'experience de ous les jours ....
A Amsterdam & a Leipzig :
Arkstee & Merkus,
1743
-
Vilopoggio, Clodio (Traduttore).
Antipatia de' Francesi, e Spagnuoli.
Opera piacevole, e curiosa del Dottor D. Carlo Garsia, tradotta di spagnolo in italiano da Clodio Vilopoggio.
In MIlano :
Filippo Ghisolfi,
1635
-
Spampanato, Vincenzo.
Antipetrarchismo di Giordano Bruno.
,.
Milano :
Enrico Trevesini,
1900
-
Zuccante, Giuseppe.
Antistene.
Nota.
Milano :
Ulrico Hoepli,
1916
-
Giraldi Cinthio, Giovan Battista.
Gli antivalomeni.
Tragedia.
In Venetia :
Giulio Cesare Cagnacini,
1583
-
Pascal, Blaise.
Antologia / Biagio Pascal.
A cura di G. Morra.
Bologna :
Nicola Ugo Gallo,
1957
-
Padovani, Cesare (Curatore).
Antologia degli scrittori morti in guerra (P. 1 - 189).
,.
Firenze :
Vallecchi Editore,
1929
-
Mantovani, Dino (Curatore).
Antologia degli scrittori morti in guerra (P. 190 - 402).
,.
Firenze :
Vallecchi Editore,
1929
-
Tilgher, Adriano.
Antologia dei filosofi italiani del dopoguerra (P. 1 - 99).
2. edizione.
Modena :
Guanda,
1937
-
Tilgher, Adriano.
Antologia dei filosofi italiani del dopoguerra (P. 100 - 197).
2. edizione.
Modena :
Guanda,
1937
-
Naldi Olkienizkaia, Raissa (Curatore).
Antologia dei poeti russi del 20. secolo (P. 1 - 129).
,.
Milano :
Fratelli Treves,
1924
-
Naldi Olkienizkaia, Raissa (Curatore).
Antologia dei poeti russi del 20. secolo (P. 130 - 255).
,.
Milano :
Fratelli Treves,
1924
-
Flamini, Francesco.
Antologia della critica e dell'erudizione coordinata allo studio della storia letteraria italiana, v. 1 (P. 1 - 159).
2. edizione accresciuta e corretta.
Napoli :
Francesco Perrella,
19..?
-
Flamini, Francesco.
Antologia della critica e dell'erudizione coordinata allo studio della storia letteraria italiana, v. 1 (P. 160 - 319).
2. edizione accresciuta e corretta.
Napoli :
Francesco Perrella,
19..?
-
Flamini, Francesco.
Antologia della critica e dell'erudizione coordinata allo studio della storia letteraria italiana, v. 1 (P. 320 - 534).
2. edizione accresciuta e corretta.
Napoli :
Francesco Perrella,
19..?
-
Flamini, Francesco.
Antologia della critica e dell'erudizione coordinata allo studio della storia letteraria italiana, v. 2 (P. 1 - 149).
Dall'età classica ai giorni nostri.
Napoli :
Francesco Perrella,
19..?
-
Flamini, Francesco.
Antologia della critica e dell'erudizione coordinata allo studio della storia letteraria italiana, v. 2 (P. 150 - 299).
Dall'età classica ai giorni nostri.
Napoli :
Francesco Perrella,
19..?
-
Flamini, Francesco.
Antologia della critica e dell'erudizione coordinata allo studio della storia letteraria italiana, v. 2 (P. 300 - 479).
Dall'età classica ai giorni nostri.
Napoli :
Francesco Perrella,
19..?
-
Flamini, Francesco.
Antologia della critica e dell'erudizione coordinata allo studio della storia letteraria italiana, v. 2 (P. 480 - 728).
Dall'età classica ai giorni nostri.
Napoli :
Francesco Perrella,
19..?
-
Landogna, Francesco (Curatore).
Antologia della critica storica dall'"agonia di Roma" ai giorni nostri (P. 1 - 139).
Età moderna. Coordinata allo studio della storia ....
Livorno :
Raffaello Giusti,
1928
-
Landogna, Francesco (Curatore).
Antologia della critica storica dall'"agonia di Roma" ai giorni nostri (P. 140 - 279).
Età moderna. Coordinata allo studio della storia ....
Livorno :
Raffaello Giusti,
1928
-
Landogna, Francesco (Curatore).
Antologia della critica storica dall'"agonia di Roma" ai giorni nostri (P. 280 - 430).
Età moderna. Coordinata allo studio della storia ....
Livorno :
Raffaello Giusti,
1928
-
Semi, Francesco (Curatore).
Antologia della letteratura greca (P. 1 - 159).
Con lineamenti storico-estetici per i licei classici.
Torino :
Società Editrice Internazionale,
1950
-
Semi, Francesco (Curatore).
Antologia della letteratura greca (P. 160 - 319).
Con lineamenti storico-estetici per i licei classici.
Torino :
Società Editrice Internazionale,
1950
-
Semi, Francesco (Curatore).
Antologia della letteratura greca (P. 320 - 479).
Con lineamenti storico-estetici per i licei classici.
Torino :
Società Editrice Internazionale,
1950
-
Semi, Francesco (Curatore).
Antologia della letteratura greca (P. 480 - 664).
Con lineamenti storico-estetici per i licei classici.
Torino :
Società Editrice Internazionale,
1950
-
Bonino, G. B. (Curatore).
Antologia della lirica greca.
Compilata ad uso dei licei.
Milano :
Albrighi, Segati & C.,
1900
-
Bernini, Ferruccio , Bianchi, Lorenzo.
Antologia della lirica moderna (P. 1 - 169).
con elementi di ritmica e metrica per le scuole medie.
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1934
-
Bernini, Ferruccio , Bianchi, Lorenzo.
Antologia della lirica moderna (P. 170 - 350).
con elementi di ritmica e metrica per le scuole medie.
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1934
-
D'Ancona, Paolo , Wittgens, Fernanda.
Antologia della moderna critica d'arte (P. 1 - 129).
Letture complementari per l'insegnamento della storia dell'arte nei licei.
Milano :
L. F. Cogliati,
1927
-
D'Ancona, Paolo , Wittgens, Fernanda.
Antologia della moderna critica d'arte (P. 130 - 259).
Letture complementari per l'insegnamento della storia dell'arte nei licei.
Milano :
L. F. Cogliati,
1927
-
D'Ancona, Paolo , Wittgens, Fernanda.
Antologia della moderna critica d'arte (P. 260 - 393).
Letture complementari per l'insegnamento della storia dell'arte nei licei.
Milano :
L. F. Cogliati,
1927
-
Morandi, Luigi.
Antologia della nostra critica letteraria moderna (P. 1 - 149).
Per le persone colte e per le scuole ....
Città di Castello :
S. Lapi,
1892
-
Morandi, Luigi.
Antologia della nostra critica letteraria moderna (P. 150 - 299).
Per le persone colte e per le scuole ....
Città di Castello :
S. Lapi,
1892
-
Morandi, Luigi.
Antologia della nostra critica letteraria moderna (P. 300 - 449).
Per le persone colte e per le scuole ....
Città di Castello :
S. Lapi,
1892
-
Morandi, Luigi.
Antologia della nostra critica letteraria moderna (P. 450 - 599).
Per le persone colte e per le scuole ....
Città di Castello :
S. Lapi,
1892
-
Morandi, Luigi.
Antologia della nostra critica letteraria moderna (P. 600 - 756).
Per le persone colte e per le scuole ....
Città di Castello :
S. Lapi,
1892
-
Morandi, Luigi (Curatore).
Antologia della nostra critica letteraria moderna (P. 1 - 159).
per uso delle persone colte e delle scuole.
Città di Castello :
S. Lapi,
1885
-
Morandi, Luigi (Curatore).
Antologia della nostra critica letteraria moderna (P. 160 - 319).
per uso delle persone colte e delle scuole.
Città di Castello :
S. Lapi,
1885
-
Morandi, Luigi (Curatore).
Antologia della nostra critica letteraria moderna (P. 320 - 479).
per uso delle persone colte e delle scuole.
Città di Castello :
S. Lapi,
1885
-
Morandi, Luigi (Curatore).
Antologia della nostra critica letteraria moderna (P. 480 - 671).
per uso delle persone colte e delle scuole.
Città di Castello :
S. Lapi,
1885
-
Donaver, Federico (Curatore).
Antologia della poesia dialettale genovese (P. 1 - 99).
Con introduzione, note e glossario.
Genova :
Editrice Moderna,
1910
-
Donaver, Federico (Curatore).
Antologia della poesia dialettale genovese (P. 100 - 226).
Con introduzione, note e glossario.
Genova :
Editrice Moderna,
1910
-
Falqui, Enrico (Curatore).
Antologia della prosa scientifica italiana del seicento, v. 1 (P. I - LXXXIV).
,.
Firenze :
Vallecchi,
1943
-
Falqui, Enrico (Curatore).
Antologia della prosa scientifica italiana del seicento, v. 1 (P. 1 - 139).
, .
Firenze :
Vallecchi,
1943
-
Falqui, Enrico (Curatore).
Antologia della prosa scientifica italiana del seicento, v. 1 (P. 140 - 279).
,.
Firenze :
Vallecchi,
1943
-
Falqui, Enrico (Curatore).
Antologia della prosa scientifica italiana del seicento, v. 1 (P. 280 - 411).
,.
Firenze :
Vallecchi,
1943
-
Falqui, Enrico (Curatore).
Antologia della prosa scientifica italiana del seicento, v. 2 (P. 412 - 559).
,.
Firenze :
Vallecchi,
1943
-
Falqui, Enrico (Curatore).
Antologia della prosa scientifica italiana del seicento, v. 2 (P. 560 - 679).
,.
Firenze :
Vallecchi,
1843
-
Falqui, Enrico (Curatore).
Antologia della prosa scientifica italiana del seicento, v. 2 (P. 680 - 839).
,.
Firenze :
Vallecchi,
1943
-
Della Corte, Andrea (Curatore).
Antologia della storia della musica (P. 1 - 159).
Dalla Grecia antica all'ottocento.
Torino :
G. B. Paravia & C.,
1945
-
Della Corte, Andrea (Curatore).
Antologia della storia della musica (P. 160 - 319).
Dalla Grecia antica all'ottocento.
Torino :
G. B. Paravia & C.,
1945
-
Della Corte, Andrea (Curatore).
Antologia della storia della musica (P. 320 - 491).
Dalla Grecia antica all'ottocento.
Torino :
G. B. Paravia & C.,
1945
-
Galilei, Galileo.
Antologia delle opere maggiori.
A cura di Mario Gliozzi.
Napoli :
Luigi Loffredo,
1940
-
Giuliotti, Domenico (Curatore).
Antologia di cattolici francesi del secolo 19..
De Maistre ... Traduzioni e notizie di Domenico Giuliotti. Paginazione errata.
Lanciano :
R. Carabba,
19..?
-
Ravegnani, Giuseppe (Curatore).
Antologia di novelle catalane (P. 1 - 109).
2. edizione.
Milano :
"Firme Nuove",
1927
-
Ravegnani, Giuseppe (Curatore).
Antologia di novelle catalane (P. 110 - 245).
2. edizione.
Milano :
"Firme Nuove",
1927
-
Finzi, Giuseppe (Curatore).
Antologia di prose e poesie classiche e moderne (P. 1 - 151).
Ordinate e graduate ad uso delle prime classi ginnasiali ....
Torino :
Carlo Clausen,
1895
-
Finzi, Giuseppe (Curatore).
Antologia di prose e poesie classiche e moderne (P. 152 - 299).
Ordinate e graduate ad uso delle prime classi ginnasiali ....
Torino :
Carlo Clausen,
1895
-
Finzi, Giuseppe (Curatore).
Antologia di prose e poesie classiche e moderne (P. 300 - 449).
Ordinate e graduate ad uso delle prime classi ginnasiali ....
Torino :
Carlo Clausen,
1895
-
Finzi, Giuseppe (Curatore).
Antologia di prose e poesie classiche e moderne (P. 450 - 599).
Ordinate e graduate ad uso delle prime classi ginnasiali ....
Torino :
Carlo Clausen,
1895
-
Finzi, Giuseppe (Curatore).
Antologia di prose e poesie classiche e moderne (P. 600 - 712).
Ordinate e graduate ad uso delle prime classi ginnasiali ....
Torino :
Carlo Clausen,
1895
-
Antologia di Solaria.
Antologia di Solaria (P. 1 - 169).
,.
Firenze :
Fratelli Parenti,
1934
-
Antologia di Solaria.
Antologia di Solaria (P. 170 - 339).
,.
Firenze :
Fratelli Parenti,
1937
-
Antologia di Solaria.
Antologia di Solaria (P. 340 - 509).
,.
Firenze :
Fratelli Parenti,
1937
-
Nurra, Pietro (Curatore).
Antologia dialettale dei classici poeti sardi (P. 1 - 129).
G. Araolla, M. Madao, P. Pisurzi ....
Sassari :
Giuseppe Dessì,
1897
-
Nurra, Pietro (Curatore).
Antologia dialettale dei classici poeti sardi (P. 130 - 276).
G. Araolla, M. Madao, P. Pisurzi ....
Sassari :
Giuseppe Dessì,
1898
-
Martinetti, Piero.
Antologia kantiana (P. 1 - 159).
,.
Torino :
G. B. Paravia & C.,
1925
-
Martinetti, Piero.
Antologia kantiana (P. 160 - 335).
,.
Torino :
G. B. Paravia & C.,
1925
-
Flora, Francesco.
Antologia leonardesca (P. 1 - 149).
Con 24 tavole.
Milano :
Istituto Editoriale Cisalpino,
1947
-
Flora, Francesco.
Antologia leonardesca (P. 150 - 313).
Con 24 tavole.
Milano :
Istituto Editoriale Cisalpino,
1947
-
Heine, Heinrich.
Antologia lirica (P. 1 - 199).
Dalle migliori traduzioni italiane a cura di Tomaso Gnoli e Amalia Vago.
Milano :
A. Mondadori,
1935
-
Heine, Heinrich.
Antologia lirica (P. 200 - 412).
Dalle migliori traduzioni italiane a cura di Tomaso Gnoli e Amalia Vago.
Milano :
A. Mondadori,
1935
-
Abbrezzuse, Antonio.
Antologia minima di poesie italiane e straniere commentate.
,.
Milano :
L. F. Pallestrini & C.,
1910
-
Portal, Emanuele.
Antologia provenzale (P. 1 - 169).
,.
Milano :
Ulrico Hoepli,
1911
-
Portal, Emanuele.
Antologia provenzale (P. 170 - 339).
,.
Milano :
Ulrico Hoepli,
1911
-
Portal, Emanuele.
Antologia provenzale (P. 340 - 499).
,.
Milano :
Ulrico Hoepli,
1911
-
Portal, Emanuele.
Antologia provenzale (P. 500 - 674).
,.
Milano :
Ulrico Hoepli,
1911
-
Antologia repubblicana .
Antologia repubblicana (P. 1 - 119).
,.
Bologna :
s.n.,
1831
-
Antologia repubblicana .
Antologia repubblicana (P. 120 - 238).
,.
Bologna :
s.n.,
1831
-
Barboni, Leopoldo (Curatore).
Antologia ricreativa della prosa e della poesia italiane (P. 1 - 159).
Ad uso delle scuole classiche, tecniche e normali ....
Livorno :
Raffaello Giusti,
1895
-
Barboni, Leopoldo (Curatore).
Antologia ricreativa della prosa e della poesia italiane (P. 160 - 319).
Ad uso delle scuole classiche, tecniche e normali ....
Livorno :
Raffaello Giusti,
1895
-
Barboni, Leopoldo (Curatore).
Antologia ricreativa della prosa e della poesia italiane (P. 320 - 479).
Ad uso delle scuole classiche, tecniche e normali ....
Livorno :
Raffaello Giusti,
1895
-
Barboni, Leopoldo (Curatore).
Antologia ricreativa della prosa e della poesia italiane (P. 480 - 675).
Ad uso delle scuole classiche, tecniche e normali ....
Livorno :
Raffaello Giusti,
1895
-
Ruffini, Mario (Curatore).
Antologia romena.
Testi moderni.
Modena :
Società Tipografica Modenese,
1940
-
Tagliavini, Carlo (Curatore).
Antologia rumena (P. I - LXXXVIII).
Passi scelti ed annotati di autori rumeni con una introduzione storico-letteraria ....
Bologna :
Società generale delle Messaggerie Italiane di Giornali, Riviste e Libri,
1923
-
Tagliavini, Carlo (Curatore).
Antologia rumena (P. 1 - 149).
Passi scelti ed annotati di autori rumeni con una introduzione storico-letteraria ....
Bologna :
Società generale delle Messaggerie Italiane di Giornali, Riviste e Libri,
1923
-
Tagliavini, Carlo (Curatore).
Antologia rumena (P. 150 - 302).
Passi scelti ed annotati di autori rumeni con una introduzione storico-letteraria ....
Bologna :
Società generale delle Messaggerie Italiane di Giornali, Riviste e Libri,
1923
-
Cronia, Arturo (Curatore).
Antologia serbo-croata (P. 1 - 129).
Testo per studenti e studiosi in correlazione alla grammatica dello stesso autore.
Milano :
Luigi Trevisini,
19..?
-
Cronia, Arturo(Curatore) .
Antologia serbo-croata (P. 130 - 259).
Testo per studenti e studiosi in correlazione alla grammatica dello stesso autore.
Milano :
Luigi Trevisini,
19..?
-
Cronia, Arturo (Curatore).
Antologia serbo-croata (P. 260 - 386).
Testo per studenti e studiosi in correlazione alla grammatica dello stesso autore.
Milano :
Luigi Trevisini,
19..?
-
Le Grand, Antoine.
Antonii Le Grand Institutio philosophiae secundum principia D. Renati Descartes (P. 1 - 149).
nova methodo adornata & esplicata. In usum juventutis Academicae .
Londini :
s.n.,
1678
-
Le Grand, Antoine.
Antonii Le Grand Institutio philosophiae secundum principia D. Renati Descartes (P. 150 - 299).
nova methodo adornata & esplicata. In usum juventutis Academicae .
Londini :
s.n.,
1678
-
Le Grand, Antoine.
Antonii Le Grand Institutio philosophiae secundum principia D. Renati Descartes (P. 300 - 449).
nova methodo adornata & esplicata. In usum juventutis Academicae .
Londini :
s.n.,
1678
-
Le Grand, Antoine.
Antonii Le Grand Institutio philosophiae secundum principia D. Renati Descartes (P. 450 - 622).
nova methodo adornata & esplicata. In usum juventutis Academicae .
Londini :
s.n.,
1678
-
Mancini, Luigi.
Antonio Abati e le satire nelle "frascherie".
Nota.
Sinigaglia :
Prem. Ditta Tip. Edit. Puccini e Massa,
1904
-
Zanolini, Antonio.
Antonio Aldini ed i suoi tempi, v. 1 (P. 1 - 149).
Narrazione storica con documenti inediti o poco noti.
Firenze :
Felice Le Monnier,
1864
-
Zanolini, Antonio.
Antonio Aldini ed i suoi tempi, v. 1 (P. 150 - 299).
Narrazione storica con documenti inediti o poco noti.
Firenze :
Felice Le Monnier,
1864
-
Zanolini, Antonio.
Antonio Aldini ed i suoi tempi, v. 1 (P. 300 - 471).
Narrazione storica con documenti inediti o poco noti.
Firenze :
Felice Le Monnier,
1864
-
Zanolini, Antonio.
Antonio Aldini ed i suoi tempi, v. 2 (P. 1 - 139).
Narrazione storica con documenti inediti o poco noti.
Firenze :
Successori Le Monnier,
1867
-
Zanolini, Antonio.
Antonio Aldini ed i suoi tempi, v. 2 (P. 140 - 279).
Narrazione storica con documenti inediti o poco noti.
Firenze :
Successori Le Monnier,
1867
-
Zanolini, Antonio.
Antonio Aldini ed i suoi tempi, v. 2 (P. 280 - 419).
Narrazione storica con documenti inediti o poco noti.
Firenze :
Successori Le Monnier,
1867
-
Zanolini, Antonio.
Antonio Aldini ed i suoi tempi, v. 2 (P. 420 - 544).
Narrazione storica con documenti inediti o poco noti.
Firenze :
Successori Le Monnier,
1867
-
Venturi, Adolfo.
Antonio Canova (1757-1822) e l'arte de' suoi tempi.
Conferenza tenuta a Firenze nel 1896.
Milano :
Fratelli Treves,
1910
-
Bertacchi, Cosimo.
Antonio Cecchi.
Commemorazione tenuto in Torino il 28 gennaio nel salone della Camera di Commercio ....
Roma :
Reale Società Geografica Italiana,
1922
-
Alfieri, Vittorio.
Antonio e Cleopatra.
Tragedia postuma ....
Venezia :
Giuseppe Antonelli,
1826
-
Niccolini, Giovanni Battista.
Antonio Foscarini.
Tragedia ... raccolta e pubblicata da Corrado Gargiolli.
Milano :
Guigoni,
1880
-
Bertana, Emilio.
Antonio Fusco. La poetica di Lodovico Castelvetro.
Estr. da: Rassegna Bibliografica della Letteratura Italiana, 14, 1906.
S.l. :
s.n.,
1906
-
Vidari, Giovanni.
Antonio Marro psicologo e pedagogista.
Estr. da: Rivista Pedagogica, a. 17, n. 4, 1924.
Milano :
Albrighi, Segari & C.,
1924
-
Ferrieri, Pio.
Antonio Stoppani.
((Commemorazione.
Milano :
Tip. della Perseveranza,
1891
-
Pitrè, Giuseppe.
Antonio Veneziano nella tradizione popolare siciliana.
Discorso ... letto alla Società Siciliana per la Storia Patria in Palermo, il dì 13 agosto 1893.
Palermo :
Tipografia "Lo Statuto",
1894
-
Puccioni, Nello.
Antropologia e etnografia delle genti della Somalia, v. 1 (P. 1 - 129).
Antropometria.
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1931
-
Puccioni, Nello.
Antropologia e etnografia delle genti della Somalia, v. 1 (P. 130 - 259).
Antropometria.
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1931
-
Puccioni, Nello.
Antropologia e etnografia delle genti della Somalia, v. 1 (P. 260 - 383).
Antropometria.
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1931
-
Puccioni, Nello.
Antropologia e etnografia delle genti della Somalia, v. 3.
Etnografia e paletnologia.
Bologna :
Nicola Zanichelli,
1936
-
Kant, Immanuel ; Vidari, Giovanni (Traduttore).
Antropologia prammatica (P. 1 - 139).
Prima traduzione italiana con introduzione e note di Giovanni Vidari.
Torino :
G. B. Paravia e C.,
1921
-
Kant, Immanuel ; Vidari, Giovanni (Traduttore).
Antropologia prammatica (P. 140 - 278).
Prima traduzione italiana con introduzione e note di Giovanni Vidari.
Torino :
G. B. Paravia e C.,
1921
-
Dieterici, Friedrich.
Die Antropologie der Araber im zehnten Jahrhundert n. Chr. (P. 1 - 111).
,.
Leipzig :
J. C. Hinrichs'sche Buchhandlung,
1871
-
Dieterici, Friedrich.
Die Antropologie der Araber im zehnten Jahrhundert n. Chr. (P. 112 - 221).
,.
Leipzig :
J. C. Hinrichs'sche Buchhandlung,
1871
-
Goldoni, Carlo.
L'apatista, o sia l'indifferente.
Commedia di cinque atti in versi ....
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1792
-
Metastasio, Pietro.
L'ape.
Opera ... che compare per la prima volta alla luce giusta l'edizione di Parigi del 1783.
Venezia :
Antonio Zatta,
1783
-
Da Ponte, Lorenzo.
L'ape musicale.
((Ristampa anastatica.
Roma :
IL Ventaglio,
1988
-
Natali, Giulio.
Le api.
Cento e più epigrammi ....
Melfi :
A. Liccione,
1902
-
Rucellai, Giovanni.
Le api.
... copiate con somma diligenza ... per Gianantonio de' Nicolini da Sabio ... colle annotazioni di Ruberto Titi ... e con gli epigrammi toscani dell'Alamanni ....
In Bologna :
Domenico Guidotti e Giacomo Mellini,
1746
-
Rucellai, Giovanni.
Le api.
Poemetto.
Torino :
Michel Angelo Morano,
1797
-
Chiappetti, Alessandro.
L'apicoltura presso gli antichi greci e romani.
Estr. da: Nuova Antologia, 1880.
Roma :
Tipografia Barbera,
1880
-
Scarselli, Flaminio (traduttore).
L'apocalisse di San Giovanni.
in versi italiani. Riveduta, e corretta dall'autore in questa terza edizione.
Colleameno :
Insegna dell'Iride,
1756
-
Tischendorf, Kostantin : von.
Apocalypses apocryphae.
Mosis, Esdrae, Pauli, Iohannis, item Mariae dormitio ....
Lipsiae :
Herm. Mendelssohn,
1866
-
Buonaiuti, Ernesto.
L'apologetica cristiana.
Tertulliano.
Milano :
Edizioni Athena,
1926
-
Tertulliano.
L'apologetico.
Introduzione, commento, apparato critico e appendice critica per cura di Sisto Colombo.
Torino :
Società Editrice Internazionale,
1946
-
Gritti, Francesco.
Apologhi di Francesco Gritti.
,.
Venezia :
Apollo,
1817
-
Lodoli, Carlo.
Apologhi immaginati, e sol estemporaneamente in voce esposti agli amici suoi.
Facilmente utili all'onesta gioventù, ed ora per la prima volta pubblicati ....
Bassano :
Remondini ?,
1787
-
Capaccio, Giulio Cesare.
Gli apologi del Signor Giulio Cesare Capaccio.
Con le dicerie morali ove quasi con vivi colori al modo cortegiano ... e di tutti i civili costumi si fa paragone.
In Venetia :
Barezzo Barezzi,
1619
-
Speroni, Sperone.
Apologia contra il giuditio fatto sopra la Canace.
,.
In Venetia :
Giovanni Alberti,
1597
-
Formichi, Carlo.
Apologia del buddhismo.
Seconda edizione.
Roma :
A. F. Formiggini,
1925
-
Buonaiuti, Ernesto.
Apologia del cattolicesimo.
2. edizione.
Roma :
A. F. Formiggini,
1924
-
Caro, Annibal.
Apologia del commendatore Annibal Caro contra Lodovico Castelvetro (P. 1 - 159).
Nuova edizione con illustrazioni ed aggiunte.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1820
-
Caro, Annibal.
Apologia del commendatore Annibal Caro contra Lodovico Castelvetro (P. 160 - 334).
Nuova edizione con illustrazioni ed aggiunte.
Milano :
Società Tipografica de' Classici Italiani,
1820
-
Janni, Ugo.
Apologia del protestantesimo.
2. edizione.
Roma :
A. F. Formiggini,
1926
-
Rensi, Giuseppe.
Apologia dell'ateismo.
,.
Roma :
A. F. Formiggini,
1925
-
Franceschi, Francesco.
Apologia delle opere drammatiche di Metastasio (P. 1 - 149).
,.
In Lucca :
Domenico Marescandoli,
17..
-
Franceschi, Francesco.
Apologia delle opere drammatiche di Metastasio (P. 150 - 300).
,.
In Lucca :
Domenico Marescandoli,
17..
-
Rensi, Giuseppe.
Apologia dello scetticismo.
,.
Roma :
A. F. Formiggini,
1926
-
Buonaiuti, Ernesto.
Apologia dello spiritualismo.
,.
Roma :
A. F. Formiggini,
1926
-
Campanella, Tommaso.
Apologia di Galileo.
Dialogo politico contro luterani e calvinisti ed altri eretici.
Lanciano :
R. Carabba,
1911
-
Serena, Augusto.
L'apologia di Lorenzino De' Medici.
,.
Treviso :
Ist. Turazza,
1901
-
Platone.
Apologia di Socrate.
In appendice: Senofonte: Apologia di Socrate ai giudici. Traduzione di E. Martini.
Torino :
G. B. Paravia & C.,
1934
-
Arcangelo : da Borgonuovo.
Apologia Fratris Archangeli de Burgonovo (P. 1 - 100).
... conclusiones cabalisticae numero ....
Bononiae :
Alexandrum Benaccium,
1564
-
Arcangelo : da Borgonuovo.
Apologia Fratris Archangeli de Burgonovo (P. 101 - 200).
... conclusiones cabalisticae numero ....
Bononiae :
Alexandrum Benaccium,
1564
-
Arcangelo : da Borgonuovo.
Apologia Fratris Archangeli de Burgonovo (P. 201 - 274).
... conclusiones cabalisticae numero ....
Bononiae :
Alexandrum Benaccium,
1564
-
Riolan, Jean.
Apologia philosophica et christiana, pro animi libertate.
,.
Parisiis :
Michaelem de Roigny,
1569
-
Toldo, Pietro.
L'apologie pour Hérodote von Henri Estienne.
Estr. da: Zeitschrift für franzosische Sprache und Litteratur.
Chemnitz und Leipzig :
Wilhelm Gronau,
19..
-
Casamassa, Antonio P. (Curatore).
Gli apologisti greci.
Studio introduttivo a cura di P. Antonio Casamassa.
Romae :
Lateranum,
1944
-
Flechia, Giuseppe.
Un apologo indiano tradotto da Giovanni Flechia.
Nota.
Torino :
Carlo Clausen,
1902
-
Valerio, Raffaele.
L'apoteosi.
Ode: 6, IV, 1912.
Acireale :
Tip. Editrice 20. Secolo,
1912
-
Torelli, Giacomo.
Apparati scenici per lo teatro novissimo di Venetia nell'anno 1644.
,.
In Venetia :
Gio. Vecellio, e Matteo Leni,
1644
-
Guarniero, Pier Enea.
Gli apparecchi fisici ed il loro ufficio nello studio storico della parola.
Prolusione a un corso libero di storia comparata delle lingue neo-latine letta nell'Università di Genova il 30 gennaio 1897.
Genova :
Tipografia di Angelo Ciminago,
1897
-
Piazza, Antonio.
L'apparenza inganna.
Farsa in un atto solo.
Venezia :
Fenzo,
1786
-
Federici, Camillo.
Le apparenze fallaci per il biglietto imprudente.
Dramma di quattro atti in versi.
In Torino :
Stamperia Mairesse,
1793
-
Papini, Pietro.
L'appartamento.
Poemetto ....
In Forlì :
Giuseppe Sale,
1773
-
Festa, Nicola.
Un appello ai giovani.
Conferenza tenuta in Matera il 16 ottobre 1906.
Matera :
Tipografia F. Angeletti,
1907
-
Università di Torino.
Appendice ai "cenni storici sulla R. Università di Torino" pubblicati nell'anno 1872.
Contiene: Mutazioni e aggiunte avvenute nella R. Università dall'anno 1872 in poi ....
Torino :
Stamperia Reale,
1884
-
Londonio, C. G..
Appendice ai cenni critici sulla poesia romantica.
,.
Milano :
Giovanni Pirotta,
1818
-
Rosman, Enrico.
Appendice al vocabolarietto veneto giuliano.
Indice grammaticale, appunti lessicali testi dialettali.
Trieste :
Federazione Giuliana delle Cooperative Scolastiche,
1923
-
Franchi, Ausonio.
Appendice alla filosofia delle scuole italiane (P. 1 - 149).
2. edizione con molte aggiunte.
Milano :
Fratelli Ferrario,
1866
-
Franchi, Ausonio.
Appendice alla filosofia delle scuole italiane (P. 150 - 335).
2. edizione con molte aggiunte.
Milano :
Fratelli Ferrario,
1866
-
Cipolla, Carlo (Curatore).
Appendice alla memoria "Clemente 6. e casa Savoia".
Nuovi documenti trascritti da Francesco Cerasoli e da Ferdinando Gabotto pubblicati da Carlo Cipolla.
Torino :
Stamperia Reale di G. B. Paravia e Comp.,
1898
-
Manzoni, Alessandro.
Appendice alla relazione intorno all'unità della lingua e ai mezzi di diffonderla.
,.
Milano :
Redaelli,
1869
-
Gherardini, Giovanni.
Appendice alle grammatiche italiane (P. 1 - 159).
dedicata agli studiosi giovinetti. 2. edizione ripassata dall'autore.
Milano :
Paolo Andrea Molina,
1847
-
Gherardini, Giovanni.
Appendice alle grammatiche italiane (P. 160 - 319).
dedicata agli studiosi giovinetti. 2. edizione ripassata dall'autore.
Milano :
Paolo Andrea Molina,
1847
-
Gherardini, Giovanni.
Appendice alle grammatiche italiane (P. 320 - 479).
dedicata agli studiosi giovinetti. 2. edizione ripassata dall'autore.
Milano :
Paolo Andrea Molina,
1847
-
Gherardini, Giovanni.
Appendice alle grammatiche italiane (P. 480 - 659).
dedicata agli studiosi giovinetti. 2. edizione ripassata dall'autore.
Milano :
Paolo Andrea Molina,
1847
-
Melzi, Gaetano (?).
Appendice e comento ai meravigliosi spropositi di Natanar sul Dittamondo accennati nell'ultimo volume della proposta.
,.
Udine :
Fratelli Mattiuzzi,
1824
-
Monti, Giovan Battista.
Applausi a Principi.
Componimenti poetici già dati alle stampe presentati in varie congiunture ... ((Mutilo.
In Bologna :
Gasparo de' Franceschi,
1752
-
Mozzagrugno, Giuseppe.
Applausi natalitii.
Rappresentazione del Natale di Christo nostro Signore.
In Venetia :
Alessandro Polo,
1620
-
Gatti, Alessandro.
L'apprezzamento tattile delle differenze spaziali.
Con 2 figure.
Torino :
Giuseppe Anfossi,
1934
-
Cerio, Edwin.
L'approdo (P. 1 - 159).
,.
Napoli :
Casella Editore,
1930
-
Cerio, Edwin.
L'approdo (P. 160 - 322).
,.
Napoli :
Casella Editore,
1930
-
Salvioni, Carlo.
Appunti alpino-lombardi.
Estr. da: Rendiconti del R. Ist. Lomb. di Sc. e Lett. s. 2, v. 45, 1912.
S.l. :
s.n.,
19..?
-
Geisser, Alberto.
Appunti biografici su Alberto Geisser.
,.
Torino :
S.T.E.N.,
1935
-
Varisco, Bernardino.
Appunti critici di filosofia naturale.
In risposta ad alcune osservazioni del prof. G. Vailati.
Bergamo :
R. Gatti,
19..?
-
Cipolla, Carlo.
Appunti da vecchie carte ingiallite.
Estr. da: Miscellanea di Studi Storici in onore di A. Manno.
Torino :
Officina Poligrafica Editrice Subalpina,
1911
-
Flamini, Francesco.
Appunti d'esegesi dantesca.
Miscellanea di studi critici edita in onore di Arturo Graf.
Bergamo :
Istituto Italiano di Arti Grafiche,
1903
-
Allievo, Giuseppe.
Appunti di antropologia e psicologia.
Nota.
Torino :
Carlo Clausen,
1906
-
Salvioni, Carlo.
Appunti di latino medievale.
Estr. da: Studi Medievali, v. 1, 1905.
Bergamo :
Offic. dell'Ist. It. d'Arti Grafiche,
1905
-
Cipolla, Carlo.
Appunti di Scipione Maffei sulle epigrafi medievali veronesi e sul loro ordinamento paleografico-cronologico.
Estr. da: Madonna Verona, vol. 2., fasc. 14-15.
Verona :
Società Cooperativa Tipografica,
1910
-
Segre, Arturo.
Appunti di storia sabauda dal 1546 al 1553.
Nota ....
Roma :
Tipografia della R. Accademia dei Lincei,
1903
-
Avogaro, C..
Appunti di toponomastica veronese.
,.
Verona :
G. Civelli,
1901
-
Salvioni, Carlo.
Appunti diversi sui dialetti meridionali.
Estr. da: Studj romanzi, n. 6.
S.l. :
s.n.,
19..?
-
Piccioni, Luigi.
Appunti e note sulla evoluzione della critica letteraria in Italia.
Prolusione ad un corso di letteratura italiana letta nel Liceo Cantonale in Lugano ... 22 ottobre 1895.
Bellinzona :
Tipo-Litografia Cantonale,
1896
-
Monteverdi, Angelo.
Gli "appunti e ricordi" di G. Leopardi.
Estr. da: Giornale storico della letteratura italiana, v. 54, 1909.
Torino :
Ermanno Loescher,
1909
-
Piccioni, Luigi.
Appunti e saggi di storia letteraria (P. 1 - 149).
,.
Livorno :
Raffaello Giusti,
1913
-
Piccioni, Luigi.
Appunti e saggi di storia letteraria (P. 150 - 304).
,.
Livorno :
Raffaello Giusti,
1913
-
Cipolla, Carlo.
Appunti ecceliniani.
,.
Venezia :
Premiate Officine Grafiche di Carlo Ferrari,
1911
-
Babudri, Francesco.
Appunti lessicali sulla parlata della campagna istriana.
Estr. da: Pagine istriane, a. 9, 1911.
Capodistria :
Carlo Priora,
1911
-
Serena, Augusto.
Appunti letterari.
,.
Roma :
Forzani e C.,
1903
-
Mazzoni, Guido.
Appunti per la storia de' teatri padovani nella seconda metà del secolo 18..
Memoria letta alla R. Accademia di Scienze, Lettere e Arti in Padova nella tornata del giorno 10 maggio 1891 ....
Padova :
Tipografia Gio. Batt. Randi,
1891
-
Graf, Arturo.
Appunti per la storia del ciclo brettone in Italia.
,.
S.l. :
s.n.,
1885
-
Monaci, Ernesto.
Appunti per la storia del teatro italiano.
Uffizi drammatici dei Disciplinati dell'Umbria.
Imola :
Ignazio Galeati e Figlio,
1874
-
Gabotto, Ferdinando.
Appunti per la storia della leggenda di Catilina nel Medio Evo.
,.
Torino :
Tipografia L. Roux e C.,
1887
-
Farinelli, Arturo.
Appunti su Dante in Ispagna nell'età media.
,.
Torino :
Ermanno Loescher & C.,
1905
-
Ortolani, Tullio.
Appunti su Leonardo Giustiniani.
Con l'appendice di ventiquattro nuovi strambotti.
Feltre :
Panfilo Castaldi,
1896
-
Masci, Filippo.
Appunti sul carattere e sullo sviluppo della filosofia morale presso i romani.
Memoria letta alla R. Accademia di Scienze Morali e Politiche della Società Reale di Napoli.
Napoli :
Tipografia della Regia Università,
1910
-
Renier, Rodolfo.
Appunti sul contrasto fra la madre e la figliola bramosa di marito.
,.
S.l. :
s.n.,
189.?
-
Militsch, Emilio.
Appunti sul dialetto di Grado.
,.
Gorizia :
Tipografia Sociale,
1913
-
Grill, Luigi.
Appunti sul parlare di Prali.
Estr. da: Bollettino della Società di Studi Valdesi, n. 82, 1944.
Torre Pellice :
Arti Grafiche "L'Alpina",
1944
-
Carbone, Domenico.
Appunti sul problema della lingua internazionale scientifica.
Estr. da: Rivista di biologia, v. 6, n. 2, 1924.
Roma :
G. Bardi,
1924
-
Rizzacasa d'Orsogna, Giovanni.
Appunti sulla Divina Commedia nuovamente commentata da Francesco Torraca.
,.
Palermo :
Stabilimento Tipografico Virzì,
1908
-
Gabotto, Ferdinando.
Appunti sulla fortuna di alcuni autori romani nel medio Evo.
Estr. da: Biblioteca delle Scuole Italiane, v. 3, n. 13.
Verona :
Donato Tedeschi e Figlio,
1891
-
Faggi, Adolfo.
Appunti sulla psicologia del sublime naturale.
Estr. da: Rivista di Filosofia Scientifica.
Milano :
Fratelli Dumolard,
1891
-
Cipolla, Carlo.
Appunti sulla storia di Asti dalla caduta dell'Impero Romano sino al principio del 10. secolo (P. 1 - 129).
,.
Venezia :
Stabilimento di G. Antonelli,
1891
-
Cipolla, Carlo.
Appunti sulla storia di Asti dalla caduta dell'Impero Romano sino al principio del 10. secolo (P. 130 - 258).
,.
Venezia :
Stabilimento di G. Antonelli,
1891
-
Salvioni, Carlo.
Appunti sull'antico e moderno lucchese.
Estr. da: Archivio Glottologico Italiano.
Torino :
Ermanno Loescher,
19..?
-
Michels, Roberto.
Appunti sull'aspetto morfologico del problema della nazione.
Estr. da: Giornale degli economisti e Rivista di Statistica, marzo 1925.
Città di Castello :
Società Tipografica "Leonardo da Vinci",
1925
-
Corcos, Felice.
Appunti sulle polemiche suscitate dall'Adone di G. B. Marino.
,.
Cagliari :
G. Dessì,
1893
-
Bianchi, Enrico.
Appunti sullo "scimmione" del prof. Ettore Romagnoli.
Con appendice sui testi scolastici di Corrado Barbagallo.
Firenze :
Tipografia Enrico Ariani,
1917
-
Battisti, Carlo.
Appunti toponomastici e onomastici sull'oasi tedesca dei Mòcheni.
Alto Perginese, Trentino.
Venezia :
A spese della R. Deputazione,
1923
-
Gnoli, Domenico.
Apriamo i vetri!.
Estr. da: Rassegna Internazionale, 15 luglio 1902.
Roma :
Rassegna Internazionale,
1902
-
Sappa, Mercurino.
L'ara della patria.
Canzone.
Mondovì :
Tip. Manassero, Torto e Moletta,
1911
-
Faggi, Adolfo.
Gli arabi nella storia del pensiero.
Nota.
S.l. :
s.n.,
1925
-
Mancini, Ilario.
Aracinda.
Favola pastorale.
In Pisa :
Salvestro Marchetti,
1629
-
Marchesi, Giovanni Battista.
Aracne.
Diario mistico di un'anima errabonda.
Milano :
Ulrico Hoepli,
1911
-
Gellona, Ernesto.
L'aratro.
Visione d'autunno, nelle terre del Monferrato dal tramonto all'alba.
Genova :
Tipografia Succursale del "Secolo XIX",
1906
-
Calderon de la Barca, Pedro.
El arbol del mejor fruto.
Obras posthumas, que saca a luz ....
Madrid :
Manuel Fernandez,
1759
-
Calderon de la Barca, Pedro.
El Arca de Dios cautiva.
Obras posthumas, que saca a luz ....
Madrid :
Manuel Fernandez,
1760
-
Sannazzaro, Iacopo.
Arcadia.
,.
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1785
-
Sannazzaro, Iacopo.
Arcadia.
Nuovamente corretta, & ornata d'alcune annotazioni, da Thomaso Porcacchi. Con la vita dell'autore ....
In Vinegia :
Christofano de' Zanetti,
1571
-
Crescimbeni, Giovanni Mario.
L'Arcadia (P. 1 - 161).
,.
In Roma :
Antonio de'Rossi,
1708
-
Crescimbeni, Giovanni Mario.
L'arcadia (P. 162 - 319).
,.
In Roma :
Antonio de' Rossi,
1708
-
Cesareo, Giovanni Alfredo.
L'arcadia del Meli.
,.
Roma :
Nuova Antologia,
1907
-
Bertana, Emilio.
L'arcadia della scienza. C. Castone della Torre di Rezzonico (P. 1 - 119).
Studi sulla letteratura del secolo 18..
Parma :
Luigi Battei,
1890
-
Bertana, Emilio.
L'arcadia della scienza. C. Castone della Torre di Rezzonico (P. 120 - 230).
Studi sulla letteratura del secolo 18..
Parma :
Luigi Battei,
1890
-
Sannazzaro, Jacopo.
Arcadia di Jacopo Sanazzaro (P. 1 - 149).
,.
Milano :
Società Tipog. de' Classici Italiani,
1827
-
Sannazzaro, Jacopo.
Arcadia di Jacopo Sanazzaro (P. 150 - 320).
,.
Milano :
Società Tipog. de' Classici Italiani,
1827
-
Crescimbeni, Giovanni Mario.
L'arcadia (P. 1 - 159).
,.
In Roma :
Antonio de Rossi,
1708
-
Crescimbeni, Giovanni Mario.
L'arcadia (P. 160 - 319).
,.
In Roma :
Antonio de Rossi,
1708
-
Goldoni, Carlo.
L'arcadia in Brenta.
Dramma di tre atti per musica ....
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1795
-
Sagrede, Giovanni.
L'Arcadia in Brenta (P. 1 - 209).
Overo la melanconia sbandita di Ginnesio Gavardo Vacalerio.
In Bologna :
Gio: Recaldini,
1673
-
Sagrede, Giovanni.
L'Arcadia in Brenta (P. 210 - 414).
Overo la melanconia sbandita di Ginnesio Gavardo Vacalerio.
In Bologna :
Gio: Recaldini,
1673
-
Bertana, Emilio.
Arcadia lugubre e preromantica.
Il solitario delle Alpi.
Spezia :
Edizioni dell'Iride,
1899
-
Biancolelli, Pierre Francois.
Arcagambis.
Tragedie en un acte.
A Paris :
Noel Pissot, Francois Flahault,
1726
-
Kuyper, Frans.
Arcana atheismi revelata, philosophice & paradoxe refutata (P. 1 - 99).
Examine tractatus theologico-politici ....
Roterodami :
Isaacum Naeranum,
1676
-
Kuyper, Frans.
Arcana atheismi revelata, philosophice & paradoxe refutata (P. 100 - 199).
Examine tractatus theologico-politici ....
Roterodami :
Isaacum Naeranum,
1676
-
Kuyper, Frans.
Arcana atheismi revelata, philosophice & paradoxe refutata (P. 200 - 304).
Examine tractatus theologico-politici ....
Roterodami :
Isaacum Naeranum,
1676
-
Pelzhoffer, Franz Albrecht.
Arcanorum Status (P. 1 - 149).
Libri decem. Editio secunda.
Francofurti :
Georgium Christophorum Weberum,
1725
-
Pelzhoffer, Franz Albrecht.
Arcanorum Status (P. 150 - 299).
Libri decem. Editio secunda.
Francofurti :
Georgium Christophorum Weberum,
1725
-
Pelzhoffer, Franz Albrecht.
Arcanorum Status (P. 300 - 449).
Libri decem. Editio secunda.
Francofurti :
Georgium Christophorum Weberum,
1725
-
Pelzhoffer, Franz Albrecht.
Arcanorum Status (P. 450 - 548).
Libri decem. Editio secunda.
Francofurti :
Georgium Christophorum Weberum,
1725
-
Pelzhoffer, Franz Albrecht.
Arcanorum Status (P. 1 - 149).
Liber quartus, quintus & sextus ....
Francofurti :
Georgium Christophorum Weberum,
1724
-
Pelzhoffer, Franz Albrecht.
Arcanorum Status (P. 150 - 299).
Liber quartus, quintus & sextus ....
Francofurti :
Georgium Christophorum Weberum,
1724
-
Pelzhoffer, Franz Albrecht.
Arcanorum Status (P. 300 - 443).
Liber quartus, quintus & sextus ....
Francofurti :
Georgium Christophorum Weberum,
1724
-
Lazzaretti, David.
Arcidosso e il suo profeta nel 1878.
,.
Grosseto :
Giuseppe Barbarulli,
1878
-
Goldoni, Carlo.
Arcifanfano re dei matti.
Dramma di tre atti per musica ....
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1794
-
Cappello, Filippo.
Arcinda.
Tragedia.
In Vicenza :
Girolamo Brescia,
1614
-
Thovez, Enrico.
L'arco di Ulisse (P. 1 - 149).
Prose di combattimento.
Napoli :
Riccardo Ricciardi,
1921
-
Thovez, Enrico.
L'arco di Ulisse (P. 150 - 299).
Prose di combattimento.
Napoli :
Riccardo Ricciardi,
1921
-
Thovez, Enrico.
L'arco di Ulisse (P. 300 - 438).
Prose di combattimento.
Napoli :
Riccardo Ricciardi,
1921
-
Dei Tommasini, Neera.
Ardore, ardire, azione!.
Commedia fascista sportiva in tre atti.
Isola Del Liri :
A. Macioce e Pisani,
1936
-
Dolce, Lodovico.
L'Aretino ovvero dialogo della pittura.
Con l'aggiunta delle lettere del Tiziano a vari e dell'Aretino a lui.
Milano :
G. Daelli e Comp.,
1863
-
Corsini, Ottavio.
L'Aretusa.
Favola in musica di Filippo Vitali ... (A cura di Angelo Solerti).
Milano-Palermo-Napoli :
Remo Sandron,
19..
-
Lollio, Alberto.
Aretusa.
Comedia pastorale.
In Ferrara :
Valente Panizza Mantoano,
1564
-
Maritano, Carlo (?).
Aretusa e Narciso.
Poemetto.
Torino :
Michel Angelo Morano,
1797
-
Italia : Istituto nazionale per l'esportazione.
L'Argentina (P. 1 - 119).
Sviluppo economico e relazioni commerciali con l'Italia.
Roma :
Società Tipografica "Castaldi",
1930
-
Italia : Istituto nazionale per l'esportazione.
L'Argentina (P. 120 - 239).
Sviluppo economico e relazioni commerciali con l'Italia.
Roma :
Società Tipografica "Castaldi",
1930
-
Italia : Istituto nazionale per l'esportazione.
L'Argentina (P. 240 - 374).
Sviluppo economico e relazioni commerciali con l'Italia.
Roma :
Società Tipografica "Castaldi",
1930
-
De Ambris, Alceste.
L'Argentina e l'emigrazione italiana.
,.
S.l. :
s.n.,
19..?
-
Argentina quale paese di immigrazione.
L'Argentina quale paese di immigrazione : agricoltura, pastorizia, commercio e industria.
Note ed appunti.
Buenos Aires :
Stab. Tip. Rosso & C.,
1911
-
Cazzani, Alessandro.
L'Argentina qual'è veramente.
,.
Buenos Aires :
Gusche, Wiebeck y Turti,
1896
-
Moscardelli, Nicola.
L'aria di Roma (P. 1 - 119).
Prose.
Torino :
Fratelli Buratti,
1930
-
Moscardelli, Nicola.
L'aria di Roma (P. 120 - 244).
Prose.
Torino :
Fratelli Buratti,
1930
-
Lanzalone, Giovanni , Cocorullo, B..
Aria sana (P. 1 - 149).
Antologia della sana lirica vivente ....
Salerno :
Fratelli Jovane di G.,
1908
-
Lanzalone, Giovanni , Cocorullo, B..
Aria sana (P. 150 - 299).
Antologia della sana lirica vivente ....
Salerno :
Fratelli Jovane di G.,
1910
-
Lanzalone, Giovanni , Cocorullo, B..
Aria sana (P. 300 - 444).
Antologia della sana lirica vivente ....
Salerno :
Fratelli Jovane di G.,
1908
-
Pflugk Harttung, Julius.
Arianer und Athanasier.
,.
München :
J. G. Cotta'schen Buchhandlung,
1886
-
Rinuccini, Ottavio.
L'Arianna.
Drammi musicali ... ora per la prima volta insieme raccolti, ed accuratamente ripubblicati.
Livorno :
Tommaso Masi e Compagno,
1802
-
Giusti, Vicenzo.
Arianna.
Tragedia nova.
In Udine :
Pietro Lorio,
1610
-
Marino, Giovambattista.
Arianna (La sampogna del cav. Marino).
Divisa in idilij favolosi, e pastorali. Aggiuntovi in quest'ultima impressione la seconda parte.
In Venetia :
Gio. Pietro Brigonci,
1667
-
Martello, Pier Jacopo.
L'Arianna.
,.
In Bologna :
Lelio dalla Volpe,
1723
-
Rinuccini, Ottavio.
L'Arianna.
Tragedia.
In Mantova :
Heredi di Francesco Osanna,
1608
-
Rinuccini, Ottavio.
L'Arianna.
Tragedia.
In Firenze :
Giunti,
1608
-
Medici, Lorenzino : de'.
L'Aridosia.
Commedia ... esemplata sulle antiche rarissime stampe ....
Trieste :
Lloyd Austriaco,
1858
-
Medici, Lorenzino : de'.
Aridosio.
Commedia. Nuovamente ristampata.
In Firenze :
Filippo Giunti,
1593
-
Medici, Lorenzino : de'.
Aridosio.
Commedia.
In Firenze :
Giunti,
1605
-
Valeri, Diego.
Ariele.
Versi.
Roma :
Nuova Antologia,
1920
-
Ferrero, Ermanno.
Ariodante Fabretti.
Notizie sulla vita e sugli scritti ....
Torino :
Carlo Clausen,
1902
-
Renier, Rodolfo.
Ariosto e Cervantes.
Studio.
Firenze :
Tipografia della gazzetta d'Italia,
1878
-
Cian, Vittorio.
L'Ariosto meno conosciuto.
Estr. da: Nuova Antologia, 1933.
Roma :
Società Anonima "La Nuova Antologia",
1933
-
Bertana, Emilio.
L'Ariosto, il matrimonio e le donne.
Miscellanea di studi critici edita in onore di Arturo Graf.
Bergamo :
Istituto Italiano di Arti Grafiche,
1903
-
Goldoni, Carlo.
Aristide.
Intermezzo di due parti per musica ....
Venezia :
Antonio Zatta e Figli,
1794
-
Sartorio, Giulio Aristide.
Aristide Sartorio.
Con 63 illustrazioni.
Roma :
Walter Modes,
1909
-
Balzac, Jean-Louis : Guez, sieur de.
Aristippe, ou de la cour (P. 1 - 149).
,.
A Paris :
Augustin Courbé,
1660
-
Balzac, Jean-Louis : Guez, sieur de.
Aristippe, ou de la cour (P. 150 - 278).
,.
A Paris :
Augustin Courbé,
1660
-
Aristippia (anonima).
Aristippia.
Comedia chiamata Aristippia.
In Roma :
s.n.,
1524
-
Aristippia (anonima).
Aristippia.
Comedia chiamata Aristippia. Con ogni diligenza corretta, & nuovamente ristampata.
In Vinegia :
Nicolò d'Aristotile detto Zoppino,
1530
-
Orestano, Francesco.
Un'aristocrazia di popoli.
Saggio di una valutazione aristocratica delle nazionalità.
Milano :
Fratelli Treves,
1918
-
Monti, Vincenzo.
Aristodemo.
Tragedia prima. Edizione tratta dall'ultima riveduta e corretta dall'autore.
Venezia :
Pietro Nardini,
1819
-
Scevola, Luigi.
Aristodemo.
Tragedia. Edizione tratta dall'ultima riveduta e corretta dall'autore.
Venezia :
Pietro Nardini,
1819
-
De' Dottori, Carlo.
Aristodemo.
Tragedia.
In Padova :
Marrio Cadorin,
1657
-
De' Dottori, Carlo.
Aristodemo.
Tragedia.
In Verona :
Jacopo Vallarsi,
1725
-
De' Dottori, Carlo.
L'Aristodemo.
Tragedia.
In Padova :
Pietro Marin Frambotto,
1700
-
Cesareo, Placido.
Aristofane è fonte storica? .
Proemio a una serie di letture aristofanee.
Padova :
Rivista di Storia Antica,
1906
-
Zuccante, Giuseppe.
Aristofane e Platone.
Nota.
Milano :
Ulrico Hoepli,
1929
-
Aristofane.
Aristophanis deperditarum comoediarum fragmenta (P. 1 - 149).
Auxit, novo ordine digessit, recensuit ... instruxit Fredericus H. M. Blaydes.
Halis Saxonum :
In Orphanotrophei Libraria,
1885
-
Aristofane.
Aristophanis deperditarum comoediarum fragmenta (P. 150 - 299).
Auxit, novo ordine digessit, recensuit ... instruxit Fredericus H. M. Blaydes.
Halis Saxonum :
In Orphanotrophei Libraria,
1885
-
Aristofane.
Aristophanis deperditarum comoediarum fragmenta (P. 300 - 491).
Auxit, novo ordine digessit, recensuit ... instruxit Fredericus H. M. Blaydes.
Halis Saxonum :
In Orphanotrophei Libraria,
1885
-
Rotta, Paolo.
Aristotele.
,.
Milano :
Edizioni Athena,
1926
-
Rosmini Serbati, Antonio.
Aristotele esposto ed esaminato da Antonio Rosmini Serbati.
In appendice: L'impero romano dopo la pace della chiesa ....
Milano :
Volpato e Comp.,
1855
-
Zuccante, Giuseppe.
Aristotele nella storia della coltura.
Discorso letto per l'inaugurazione dell'anno scolastico 1914-1915 nell'aula magna della Regia Accademia Scientifico-Letteraria di Milano ....
Milano :
Stab. Tip. Renato Romitelli & C.,
1915
-
Aristotele.
Aristotelis opera, quae extant omnia, brevi paraphrasi, ac littarae perpetuo inhaerente explanatione illustrata a P. Sylvestro Mauro, t. 1 (P. 1 - 139).
Continens philosophiam rationalem ....
Romae :
Angeli Bernabò,
1668
-
Aristotele.
Aristotelis opera, quae extant omnia, brevi paraphrasi, ac littarae perpetuo inhaerente explanatione illustrata a P. Sylvestro Mauro, t. 1 (P. 140 - 303).
Continens philosophiam rationalem ....
Romae :
Angeli Bernabò,
1668
-
Aristotele.
Aristotelis opera, quae extant omnia, brevi paraphrasi, ac littarae perpetuo inhaerente explanatione illustrata a P. Sylvestro Mauro, t. 1 (P. 304 - 469).
Continens philosophiam rationalem ....
Romae :
Angeli Bernabò,
1668
-
Aristotele.
Aristotelis opera, quae extant omnia, brevi paraphrasi, ac littarae perpetuo inhaerente explanatione illustrata a P. Sylvestro Mauro, t. 1 (P. 470 - 633).
Continens philosophiam rationalem ....
Romae :
Angeli Bernabò,
1668
-
Aristotele.
Aristotelis opera, quae extant omnia, brevi paraphrasi, ac littarae perpetuo inhaerente explanatione illustrata a P. Sylvestro Mauro, t. 1 (P. 634 - 797).
Continens philosophiam rationalem ....
Romae :
Angeli Bernabò,
1668
-
Aristotele.
Aristotelis opera, quae extant omnia, brevi paraphrasi, ac littarae perpetuo inhaerente explanatione illustrata a P. Sylvestro Mauro, t. 1 (P. 798 - 960).
Continens philosophiam rationalem ....
Romae :
Angeli Bernabò,
1668
-
Aristotele.
Aristotelis opera, quae extant omnia, brevi paraphrasi, ac littarae perpetuo inhaerente explanatione illustrata a P. Sylvestro Mauro, t. 2 (P. 1 - 151).
Continens philosophiam moralem ....
Romae :
Angeli Bernabò,
1668
-
Aristotele.
Aristotelis opera, quae extant omnia, brevi paraphrasi, ac littarae perpetuo inhaerente explanatione illustrata a P. Sylvestro Mauro, t. 2 (P. 152 - 303).
Continens philosophiam moralem ....
Romae :
Angeli Bernabò,
1668
-
Aristotele.
Aristotelis opera, quae extant omnia, brevi paraphrasi, ac littarae perpetuo inhaerente explanatione illustrata a P. Sylvestro Mauro, t. 2 (P. 304 - 485).
Continens philosophiam moralem ....
Romae :
Angeli Bernabò,
1668
-
Aristotele.
Aristotelis opera, quae extant omnia, brevi paraphrasi, ac littarae perpetuo inhaerente explanatione illustrata a P. Sylvestro Mauro, t. 2 (P. 486 - 659).
Continens philosophiam moralem ....
Romae :
Angeli Bernabò,
1668
-
Aristotele.
Aristotelis opera, quae extant omnia, brevi paraphrasi, ac littarae perpetuo inhaerente explanatione illustrata a P. Sylvestro Mauro, t. 2 (P. 660 - 824).
Continens philosophiam moralem ....
Romae :
Angeli Bernabò,
1668
-
Aristotele.
Aristotelis opera, quae extant omnia, brevi paraphrasi, ac littarae perpetuo inhaerente explanatione illustrata a P. Sylvestro Mauro, t. 3 (P. 1 - 157).
Continens primam partem physicae, seu philosophiae naturalis ....
Romae :
Angeli Bernabò,
1668
-
Aristotele.
Aristotelis opera, quae extant omnia, brevi paraphrasi, ac littarae perpetuo inhaerente explanatione illustrata a P. Sylvestro Mauro, t. 3 (P. 158 - 335).
Continens primam partem physicae, seu philosophiae naturalis ....
Romae :
Angeli Bernabò,
1668
-
Aristotele.
Aristotelis opera, quae extant omnia, brevi paraphrasi, ac littarae perpetuo inhaerente explanatione illustrata a P. Sylvestro Mauro, t. 3 (P. 336 - 511).
Continens primam partem physicae, seu philosophiae naturalis ....
Romae :
Angeli Bernabò,
1668
-
Aristotele.
Aristotelis opera, quae extant omnia, brevi paraphrasi, ac littarae perpetuo inhaerente explanatione illustrata a P. Sylvestro Mauro, t. 3 (P. 512 - 707).
Continens primam partem physicae, seu philosophiae naturalis ....
Romae :
Angeli Bernabò,
1668
-
Aristotele.
Aristotelis opera, quae extant omnia, brevi paraphrasi, ac littarae perpetuo inhaerente explanatione illustrata a P. Sylvestro Mauro, t. 3 (P. 708 - 865).
Continens primam partem physicae, seu philosophiae naturalis ....
Romae :
Angeli Bernabò,
1668
-
Aristotele.
Aristotelis opera, quae extant omnia, brevi paraphrasi, ac littarae perpetuo inhaerente explanatione illustrata a P. Sylvestro Mauro, t. 3 (P. 866 - 1038).
Continens primam partem physicae, seu philosophiae naturalis ....
Romae :
Angeli Bernabò,
1668
-
Aristotele.
Aristotelis opera, quae extant omnia, brevi paraphrasi, ac littarae perpetuo inhaerente explanatione illustrata a P. Sylvestro Mauro, t. 4 (P. 1 - 149).
Continens secundam partem physicae, seu philosophiae naturalis ....
Romae :
Angeli Bernabò,
1668
-
Aristotele.
Aristotelis opera, quae extant omnia, brevi paraphrasi, ac littarae perpetuo inhaerente explanatione illustrata a P. Sylvestro Mauro, t. 4 (P. 150 - 317).
Continens secundam partem physicae, seu philosophiae naturalis ....
Romae :
Angeli Bernabò,
1668
-
Aristotele.
Aristotelis opera, quae extant omnia, brevi paraphrasi, ac littarae perpetuo inhaerente explanatione illustrata a P. Sylvestro Mauro, t. 4 (P. 318 - 483).
Continens secundam partem physicae, seu philosophiae naturalis ....
Romae :
Angeli Bernabò,
1668
-
Aristotele.
Aristotelis opera, quae extant omnia, brevi paraphrasi, ac littarae perpetuo inhaerente explanatione illustrata a P. Sylvestro Mauro, t. 4 (P. 484 - 651).
Continens secundam partem physicae, seu philosophiae naturalis ....
Romae :
Angeli Bernabò,
1668
-
Aristotele.
Aristotelis opera, quae extant omnia, brevi paraphrasi, ac littarae perpetuo inhaerente explanatione illustrata a P. Sylvestro Mauro, t. 4 (P. 652 - 816).
Continens secundam partem physicae, seu philosophiae naturalis ....
Romae :
Angeli Bernabò,
1668
-
Aristotele.
Aristotelis opera, quae extant omnia, brevi paraphrasi, ac littarae perpetuo inhaerente explanatione illustrata a P. Sylvestro Mauro, t. 5 (P. 1 - 145).
Continens metaphysicam, seu philosophiam transnaturalem, librum de Xenophane, Zenone ....
Romae :
Angeli Bernabò,
1668
-
Aristotele.
Aristotelis opera, quae extant omnia, brevi paraphrasi, ac littarae perpetuo inhaerente explanatione illustrata a P. Sylvestro Mauro, t. 5 (P. 146 - 305).
Continens metaphysicam, seu philosophiam transnaturalem, librum de Xenophane, Zenone ....
Romae :
Angeli Bernabò,
1668
-
Aristotele.
Aristotelis opera, quae extant omnia, brevi paraphrasi, ac littarae perpetuo inhaerente explanatione illustrata a P. Sylvestro Mauro, t. 5 (P. 306 - 463).
Continens metaphysicam, seu philosophiam transnaturalem, librum de Xenophane, Zenone ....
Romae :
Angeli Bernabò,
1668
-
Aristotele.
Aristotelis opera, quae extant omnia, brevi paraphrasi, ac littarae perpetuo inhaerente explanatione illustrata a P. Sylvestro Mauro, t. 5 (P. 464 - 623).
Continens metaphysicam, seu philosophiam transnaturalem, librum de Xenophane, Zenone ....
Romae :
Angeli Bernabò,
1668
-
Aristotele.
Aristotelis opera, quae extant omnia, brevi paraphrasi, ac littarae perpetuo inhaerente explanatione illustrata a P. Sylvestro Mauro, t. 5 (P. 624 - 780).
Continens metaphysicam, seu philosophiam transnaturalem, librum de Xenophane, Zenone ....
Romae :
Angeli Bernabò,
1668
-
Aristotele.
Aristotelis opera, quae extant omnia, brevi paraphrasi, ac littarae perpetuo inhaerente explanatione illustrata a P. Sylvestro Mauro, t. 6 (P. 1 - 157).
Index rerum, quae omnibus Aristotelis operibus, eorumque paraphrasi, atque explanatione continentur.
Romae :
Angeli Bernabò,
1668
-
Aristotele.
Aristotelis opera, quae extant omnia, brevi paraphrasi, ac littarae perpetuo inhaerente explanatione illustrata a P. Sylvestro Mauro, t. 6 (P. 158 - 315).
Index rerum, quae omnibus Aristotelis operibus, eorumque paraphrasi, atque explanatione continentur.
Romae :
Angeli Bernabò,
1668
-
Aristotele.
Aristotelis opera, quae extant omnia, brevi paraphrasi, ac littarae perpetuo inhaerente explanatione illustrata a P. Sylvestro Mauro, t. 6 (P. 316 - 473).
Index rerum, quae omnibus Aristotelis operibus, eorumque paraphrasi, atque explanatione continentur.
Romae :
Angeli Bernabò,
1668
-
Aristotele.
Aristotelis opera, quae extant omnia, brevi paraphrasi, ac littarae perpetuo inhaerente explanatione illustrata a P. Sylvestro Mauro, t. 6 (P. 474 - 630).
Index rerum, quae omnibus Aristotelis operibus, eorumque paraphrasi, atque explanatione continentur.
Romae :
Angeli Bernabò,
1668
-
Ravaisson, Felix.
Aristotile (P. 1 - 179).
Prefazione traduzione note di Adriano Tilgher. ((Paginazione errata.
Firenze :
Felice Le Monnier,
1921
-
Ravaisson, Felix.
Aristotile (P. 180 - 354).
Prefazione traduzione note di Adriano Tilgher.
Firenze :
Felice Le Monnier,
1921
-
Chiari, Pietro.
L'Arlecchina.
Commedia.
In Bologna :
Stamperia di S. Tommaso d'Aquino,
1776
-
Lothar, Rudolph.
Arlecchino Re.
Commedia in quattro atti ....
Milano :
La Poligrafica,
19..?
-
Marivaux, Pierre : de.
Arlequin poli par l'amour.
Comedie.
A Paris :
Veuve Guillaume,
1723
-
Delisle de la Drevetiere, Louis-Francois.
Arlequin sauvage.
Comedie en trois actes.
A Paris :
Charles-Estienne Hochereau,
1722
-
Coppetta, Francesco.
Armi d'Achille.
Poemetto.
Torino :
Michel Angelo Morano,
1797
-
Rossi, Vittorio.
Armi ed amori d'un orafo fiorentino del Quattrocento.
Miscellanea di studi critici edita in onore di Arturo Graf.
Bergamo :
Istituto Italiano di Arti Grafiche,
1903
-
Mosso, Angelo.
Le armi più antiche di Rame e di Bronzo.
Estr. da: Memorie della R. Accademia dei Lincei, s. 5, a. 304, v. 12, n. 6.
Roma :
Tipografia della R. Accademia dei Lincei,
1908
-
Calderari, Giovan Battista.
Armida.
Comedia nova.
In Venetia :
Orlando Zara,
1600
-
De Rogati, Francesco Saverio.
Armida abbandonata.
Melodramma.
Milano :
Società Tipogr. dei Classici Italiani,
1822
-
Miari, Leonardo.
L'Armilla.
Idilio dell'Agitato Costante.
In Venetia :
Gio. Battista Ciotti,
1614
-
Pindemonte, Ippolito.
Arminio.
Tragedia. Edizione quinta ....
Verona :
Tipografia Mainardi,
1812
-
Goethe, Johann Wolfgang.
Arminio e Dorotea.
Traduzione di Andrea Maffei.
Firenze :
Successori Le Monnier,
1869
-
Roberti, Giovanni Battista.
L'armonia.
Poemetto.
Torino :
Michel Angelo Morano,
1797
-
Roberti, Giovanni Battista.
L'armonia.
Poemetto.
In Bologna :
Lelio dalla Volpe,
1767
-
Bernardi, G. G..
Armonia (P. 1 - 169).
Con prefazione di M. E. Bossi. Seconda edizione riveduta e ampliata.
Milano :
Ulrico Hoepli,
1904
-
Bernardi, G. G..
Armonia (P. 170 - 338).
Con prefazione di M. E. Bossi. Seconda edizione riveduta e ampliata.
Milano :
Ulrico Hoepli,
1904
-
Vidari, Giovanni.
L'armonia della vita come fine morale.
Estr. da: Atti della Reale Accademia delle Scienze di Torino, adunanza del 30 giugno 1929, v. 64.
Torino :
s.n.,
1929
-
Govoni, Corrado.
Armonia in grigio et in silenzio (P. 1 -99).
Poema.
Firenze :
Francesco Lumachi,
1903
-
Govoni, Corrado.
Armonia in grigio et in silenzio (P. 100 - 206).
Poema.
Firenze :
Francesco Lumachi,
1903
-
Arullani, Pier Francesco.
Le armonie della vita.
,.
Torino :
Unione Tipografico-Editrice Torinese,
1911
-
Niccolini, Giovanni Battista.
Arnaldo da Brescia.
Tragedia. Nuova edizione riveduta sugli autografi e con proemio di Corrado Gargiolli.
Milano :
Edoardo Sonzogno,
1882
-
De Castro, Giovanni.
Arnaldo da Brescia e la rivoluzione romana del 12. secolo (P. 1 - 149).
Studio.
In Livorno :
Francesco Vigo,
1875
-
De Castro, Giovanni.
Arnaldo da Brescia e la rivoluzione romana del 12. secolo (P. 150 - 299).
Studio.
In Livorno :
Francesco Vigo,
1875
-
De Castro, Giovanni.
Arnaldo da Brescia e la rivoluzione romana del 12. secolo (P. 300 - 449).
Studio.
In Livorno :
Francesco Vigo,
1875
-
De Castro, Giovanni.
Arnaldo da Brescia e la rivoluzione romana del 12. secolo (P. 450 - 567).
Studio.
In Livorno :
Francesco Vigo,
1875
-
Gigli, Girolamo.
L'Arnoldo.
Farza.
In Siena :
Francesco Rossi,
1759
-
Bianchi, Uberto.
Arpeggi.
Liriche.
Roma :
La Vita Letteraria,
19..?
-
Vichi, Luciano.
Le arpie.
Estr. da: Rivista d'Italia, Settembre 1912.
Roma :
Tipografia dell'Unione Cooperativa Editrice,
1912
-
Giraldi Cinthio, Giovan Battista.
Arrenopia.
Tragedia.
Londra :
Tommaso Masi, e Compagni,
1787
-
Giraldi Cinthio, Giovan Battista.
Arrenopia.
Tragedia.
In Venetia :
Giulio Cesare Cagnacini,
1583
-
Arrigo : da Settimello.
Arrighetto ovvero trattato contro all'avversità della fortuna.
Ristampa eseguita sul testo del 1730 ....
Milano :
Giovanni Silvestri,
1832
-
Arrigo : da Settimello.
Arrighetto ovvero trattato contro all'avversità della fortuna.
,.
Prato :
Guasti,
1841
-
Zenatti, Albino.
Arrigo Testa e i primordi della lirica italiana.
,.
Lucca :
Tipografia Giusti,
1889
-
D'Amiens, Jacques.
L'art d'amors und li remedes d'amors.
zwei altfranzösische Lehrgedichte ....
Leipzig :
F. C. W. Vogel,
1868
-
Cureau de La Chambre, Marin.
L'art de connoistre les hommes (P. 1 - 149).
Premiere partie ... les discours preliminaires qui servent d'introduction à cette science ....
A Paris :
Iacques D'Allin,
1662
-
Cureau de La Chambre, Marin.
L'art de connoistre les hommes (P. 150 - 299).
Premiere partie ... les discours preliminaires qui servent d'introduction à cette science ....
A Paris :
Iacques D'Allin,
1662
-
Cureau de La Chambre, Marin.
L'art de connoistre les hommes (P. 300 - 471).
Premiere partie ... les discours preliminaires qui servent d'introduction à cette science ....
A Paris :
Iacques D'Allin,
1662
-
Bruy, Francois.
L'art de connoitre les femmes.
avec des pensees libres sur divers sujets, & une dissertation sur l'adultere ....
A Amsterdam :
Michel,
1749
-
Scuola di Medicina (Salerno) ; Demommerot, J. B. (Traduttore).