OPAL Libri antichi

Intestazione della pagina

 

Contenuto principale della pagina

copertina

copertina
 
  • Elenco opere

    Nella sezione "miscellanea" abbiamo intenzione di inserire la parte residua del materiale librario antico della nostra Biblioteca. Non vi sarà, quindi, un tema dominante che lega le opere digitalizzate, se non l' affinità culturale con la quale è cresciuta la dotazione libraria: ci riferiamo in particolare al prezioso contributo d'arricchimento determinato dall'acquisizione di fondi storici (Graf, Farinelli, Bartoli, Cian, Manni, Artom et al.). E se le prime due sezioni sono state dedicate ai secoli Sedicesimo e Diciassettesimo ed alla lingua italiana, qui avremo una preponderanza del Settecento e dell'Ottocento ed una varietà di autori italiani e stranieri, con molte opere anche in lingua francese e tedesca. Sarà di gran lunga la sezione più corposa e, speriamo, contribuirà a formare una "biblioteca digitale del libro antico" rappresentativa, nei suoi limiti, di una parte della storia del pensiero europeo e della cultura umanistica. Dati i tempi lunghi di tutta l'operazione ed in mancanza di un "piano editoriale" nell'inserimento dei testi, invitiamo quanti fossero interessati, a far giungere i Loro "desiderata" che saremo lieti di poter esaudire se in possesso del materiale o degli autori segnalati.




 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

^ torna a inizio pagina

 

Piè di pagina

 
 
Powered by Quintetto S.r.l.